Cronaca
Tribunale di Lecce: ancora allarme bomba
Terzo caso in pochi mesi. Stavolta, niente evacuazione. Livello d’allerta rimane basso

Ennesimo allarme bomba nel Tribunale penale di Lecce. E’ il terzo in pochi mesi, il primo lo scorso 28 ottobre, seguito da un’altro a dicembre.
Proprio in seguito alle false segnalazioni passate, però, il livello d’allerta è tutt’altro che elevato. Solo qualche attimo di paura e la sospensione delle attività.
Sul posto sono intervenuti carabinieri e artificieri, ma cittadini, giudici e avvocati sono rimasti al loro posto: non si è proceduto, in questo caso, a nessuna evacuazione.
(foto di LecceSette)
Attualità
Altri 403 positivi in tutta la regione, 62 nel Salento
403 nuove positività a fronte di 3.065 test registrati con un tasso di positività del 13,14%; 62 i nuovi tamponi positivi nella sola provincia di Lecce

Complice il weekend, meno tamponi e numero assoluto di nuovi positivi più basso della media degli ultimi giorni.
Il bollettino epidemiologico regionale riporta 403 nuove positività a fronte di 3.065 test registrati con un tasso di positività del 13,14%.
Sono 62 i nuovi tamponi positivi nella sola provincia di Lecce.
Sono stati purtroppo registrati altri 26 decessi: 13 in provincia di Bari, 2 in provincia BAT, 1 in provincia di Brindisi, 8 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Taranto.
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati effettuati 1.184.798 test; 51443 sono i pazienti guariti; 55512 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia da marzo 2020 è di 109.831, di cui 8.864 nella sola provincia di Lecce.
IL BOLLETTINO EPIDEMIOLOG
ICO DEL 18 GENNAIO
Alliste
Tira fuori una pistola a salve e minaccia un conoscente: denunciato

Deferito in stato di libertà, dai carabinieri della stazione di Racale, un uomo del posto a seguito di intimidazioni aggravate per futili motivi e dall’utilizzo di un’arma.
La sera del 14 gennaio scorso, l’uomo avrebbe infatti minacciato un suo conoscente con una pistola, rivelatasi poi a salve, fedele riproduzione di una beretta modello 92 e priva del tappo rosso. Identificato l’autore e denunciato, i militari hanno sottoposto a sequestro l’arma in seguito all’immediata perquisizione nella sua abitazione.
Casarano
Allacci abusivi a Casarano: sottratti oltre 10mila euro di corrente

La scorsa settimana a Casarano sono stati deferiti in stato di libertà, dai carabinieri della locale stazione, due uomini in seguito ad una segnalazione da parte della società di energia Enel Distribuzione S.P.A.
I due casaranesi avevano realizzato, presso le rispettive abitazioni private, degli allacci abusivi alla rete elettrica pubblica, bypassando così i contatori privati. I militari, giunti sul luogo, insieme al personale di e-distribuzione, hanno accertato il reato. Gli operatori Enel hanno provveduto immediatamente alla rimozione dell’allaccio.
I due uomini, denunciati, hanno sottratto illecitamente corrente per un ammontare di 13mila e 500 euro.
Immagine di repertorio.
-
Cronaca1 settimana fa
Una luce e poi un boato terrificante: un tuono sveglia il Magliese
-
Attualità1 settimana fa
Espiantano ulivi, spunta un enorme cervone
-
Attualità1 settimana fa
Dato incredibile da Taurisano: 7 positività su 10 sono “false”
-
Attualità1 settimana fa
Appare la Madonna nel fuoco, il giorno dopo scoprono di aspettare un bambino
-
Attualità1 giorno fa
Allerta Protezione Civile: tutta la Puglia a rischio neve
-
Andrano1 giorno fa
Andrano in lutto: 40enne stroncato dal Covid
-
Attualità4 settimane fa
Spostamenti tra Comuni sotto i 5mila abitanti: ecco quali sono in Salento
-
Attualità6 giorni fa
Castrignano del Capo teme focolaio: bar, barbiere e Comune chiudono