Connect with us

Cronaca

Ugento: spente le luci votive dei cari defunti…

La lettera-denuncia: «Non siamo morosi, per tre anni il comune non ci ha fatto pervenire le bollette per il pagamento delle luci votive»

Pubblicato

il

Un nostro lettore di Ugento porta all’attenzione una «alquanto sgradevole situazione venutasi a creare all’interno del cimitero».


«Siamo venuti a conoscenza», si legge sulla mail pervenuta in redazione, «che, da ben tre anni il comune non ha fatto pervenire le bollette per il pagamento delle luci votive. Da 10 giorni l’attuale amministrazione ha così deciso di spegnere le lucine ai defunti durante il girono e quindi negli orari in cui i loro cari posso recarsi in visita a cimitero, facendole accendere solo di notte».


Il nostro lettore quindi chiede: «Chi è o dovrebbe essere la persona preposta per mandare le bollette onde evitare tale situazione a dir poco vergognosa?».

«Confido nel vostro giornale», ha concluso, «mezzo di comunicazione preposto a dare voce a chi voce non ha e subisce l’incuria di chi dovrebbe governare un paese evitando tale scempio».


Castrignano del Capo

Imbarcazione in difficoltà, salvati 83 migranti al largo di Castro

Nonostante le cattive condizioni meteo e il mare tutt’altro che calmo, grazie all’intervento della Guardia di Finanza e della Capitaneria di Porto tutti sono stati tratti in salvo

Pubblicato

il

Fiamme Gialle e della Guardia Costiera, allertati dalla sala operativa del Roan di Bari, in azione nella notte per salvare le persone a bordo di un’imbarcazione in difficoltà nell’Adriatico meridionale, al largo di Castro.

Operazioni concluse alle 5,30 con lo sbarco e l’accoglienza per 83 persone migranti provenienti da Iran, Iraq e Afghanistan giunti a bordo del motoveliero portato nel porto di Leuca dai militari.

Gli operatori di Protezione Civile e Croce Rossa hanno subito prestato aiuto a donne e bambini e messo al riparo tutti i profughi.

Nonostante le cattive condizioni meteo e il mare tutt’altro che calmo, grazie all’intervento della Guardia di Finanza e della Capitaneria di Porto tutti sono stati tratti in salvo e in breve tempo si è potuto procedere al trasferimento presso il centro di prima accoglienza.

 

Continua a Leggere

Casarano

Brutto incidente nel centro di Casarano: un codice rosso

Coinvolte due auto in via Corsica: un suv finisce contro il concessionario Renault, ma è una 500 ad avere la peggio, con la conducente ferita seriamente

Pubblicato

il

Attimi di paura in pieno centro abitato questo pomeriggio a Casarano dove si è registrato un brutto incidente stradale.

Il sinistro è avvenuto in via Corsica ed ha visto coinvolte due vetture. Rocambolesco l’impatto tra una Fiat 500 ed un suv Range Rover. Con la prima vettura a patire le conseguenze peggiori ed il suv che è invece finito contro il concessionario Renault che si trova sul posto.

Necessario l’intervento del 118 che ha preso in carico una donna, residente a Gallipoli ma di origini albanesi: si tratta della conducente della 500. La malcapitata è stata trasportata in codice rosso per via di una sospetta frattura del bacino.

 

Le forze dell’ordine, una volta effettuati i rilievi, hanno lavorato al ripristino della sicurezza dell’area ed alla rimozione dei mezzi interessati.

Continua a Leggere

Cronaca

Travolto da auto e lasciato sull’asfalto: muore 82enne di Patù

Pubblicato

il

Travolto da un’auto in corsa che non si è fermata a soccorrerlo: è morto così, nella serata di ieri, un anziano originario di Patù.

La vittima è Teodoro Taurisano, 82 anni. Il fatto è accaduto a Brindisi attorno alle 19e30, in via Palmiro Togliatti.

La vittima

Vani i soccorsi del 118 per l’anziano, lasciato per terra dal pirata della strada che lo ha travolto.

Polizia Locale e Polizia di Stato si sono subito attivate per risalire al responsabile e nel giro di poche ore hanno trovato auto e presunto conducente.

Il mezzo era stato abbandonato in campagna: lo avevano immortalato sul luogo del sinistro alcune telecamere installate in zona. Si tratta di un vecchio modello di Lancia Ypsilon, finito sotto sequestro.

In carcere ci è finito invece Andrea Porcelluzzi: nelle immagini lo si vedrebbe scendere dalla vettura dopo l’impatto per poi risalirvi e darsi alla fuga dopo averne compreso la gravità.

Risponde di omissione di soccorso ed omicidio stradale.

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus