Casarano
Casarano, case Iacp: “Per una corretta informazione”
Avendo assistito alla discussione sviluppatasi nel Consiglio Comunale del 10 Gennaio 2011, riguardante il Programma Integrato di Riqualificazione delle Periferie

Avendo assistito alla discussione sviluppatasi nel Consiglio Comunale del 10 Gennaio 2011, riguardante il Programma Integrato di Riqualificazione delle Periferie (Pirp) di contrada Botte, da residente nel quartiere vorrei chiarire alcuni aspetti. In quella sede alcuni parlarono di un presunto disinteresse dell’Amministrazione Comunale per la Riqualificazione e la Ristrutturazione degli Alloggi di proprietà dello Iacp e, anche alla luce di un incontro avvenuto alcuni giorni fa, ritengo necessario, al fine di una corretta informazione, rendere noti alcuni fatti che aiutano a comprendere meglio la questione. Aprile 2010: il Sindaco De Masi, il precedente Assessore ai Servizi Sociali Giulia Tenuzzo e il Responsabile dell’ ufficio Tecnico, l’Architetto Longo, dopo aver effettuato personalmente il dovuto sopralluogo, presero in carico la difficile situazione di un fabbricato che viveva da oltre otto anni in una condizione igienico–sanitaria simile a quella del terzo mondo, nonostante i vari appelli alle Varie Istituzioni. Per chi non lo sapesse negli scantinati, a causa della rottura delle intercapedini, il malfunzionamento della condotta fognante e degli anelli fognanti, ogni 15 giorni, si accumulava il liquame che in teoria si doveva immettere nella rete fognante di Via Ungaretti, ma in pratica filtrava tornando indietro, attraverso gli strati permeabili della terra, depositandosi esclusivamente nel fabbricato. Di conseguenza per anni gli inquilini sono stati a rischio di contrarre infezioni e sono stati costretti alla convivenza forzata con il cattivo odore e con la melma. Infatti l’ Amministrazione Comunale sollecitò lo Iacp ad effettuare in tempi brevi un’ opera di manutenzione straordinaria per ripristinare le condizioni igienico – sanitarie dovute dal buon senso e dalla legge perché non si potevano più aspettare i tempi della ristrutturazione in attuazione del Pirp riguardante il recupero edilizio completamente a carico dello Iacp. Comunque è da quell’ Aprile che gli inquilini di quel fabbricato vivono in una condizione più salubre. Novembre 2010: vi è stato un incontro nelle aree verdi di Contrada Botte, tra il precedente Assessore al Decoro Urbano Attilio De Marco, il Responsabile del Progetto Pirp per il Comune l’ Architetto Carrozzo e tutte le famiglie residenti nei vari alloggi. Oggetto dell’ incontro è stato proprio il Pirp. Alle famiglie sono stati descritti tutti gli interventi di recupero di competenza dello Iacp, per quanto riguarda gli immobili, e di competenza del Comune per le aree verdi.
Gennaio 2011: al Consigliere Comunale Massimo D’ Aquino, con delega al Decoro Urbano, è stato fatto presente che oltre al solito problema dei rifiuti disseminati in tutta l’area mercatale vi era anche quello dell’ occupazione abusiva di suolo privato da parte di alcuni ambulanti che, per loro comodo, appunto, occupavano, con i loro mezzi di trasporto, lo spazio verde dello Iacp causando, nel corso degli anni, svariati danni. Il problema ha avuto subito l’ attenzione dell’ Amministrazione che in tempi brevi ha portato alla risoluzione dell’ annoso problema: il divieto assoluto di sosta negli spazi verdi dello Iacp e sanzioni amministrative per chi dovesse contravvenire a partire dal 1 Febbraio. Febbraio 2011: nei giorni scorsi i Tecnici dell’ Ufficio Tecnico-Progettazione dello Iacp, sollecitati dall’Amministrazione, hanno svolto un sopralluogo nell’ aree verdi e negli alloggi per valutare la situazione e determinare gli interventi più urgenti da effettuare. Proprio per rendere partecipi gli abitanti di contrada Botte, è stato concordato che al più presto vi sarà un nuovo incontro tra Amministrazione Comunal , Dirigenti dell’ Ufficio Tecnico dello Iacp di Lecce e le famiglie sullo stato di avanzamento progettuale e della cantierizzazione dei lavori. Per quanto detto, ritengo ringraziare l’Amministrazione che si sta dimostrando attenta alle problematiche di un quartiere troppo a lungo dimenticato da tutti. Noi residenti in ogni caso, saremo vigili e continueremo a sollecitare l’Amministrazione in questo percorso che – speriamo a breve – ci porterà a dare nuova vita ad una parte importante della nostra città.
Meri Marsigliante – Residente case IACP, Contrada Botte
Attualità
751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it…

In vista della prossima apertura di un nuovo punto vendita a Galatina, “Piazza Italia”, è alla ricerca di tre commessi o commesse di vendita. Le selezioni si svolgeranno mercoledì 7 maggio, dalle 10.30 alle 12.30, presso gli uffici del Centro per l’Impiego di Galatina, in via Vito Vallone 25, alla presenza dei recruiter aziendali. La selezione è rivolta a candidati con preferibile esperienza nella vendita al dettaglio. Le figure selezionate si occuperanno di esposizione e sistemazione della merce, rifornimento degli scaffali, assistenza ai clienti durante l’acquisto e gestione della cassa.
È previsto un contratto di lavoro a tempo determinato full time, con orario spezzato (mattina e pomeriggio) e possibilità di stabilizzazione futura. Chi è interessato può partecipare al recruiting day presentandosi il 7 maggio al Centro per l’Impiego di Galatina. È inoltre necessario inviare, entro il 6 maggio 2025, il modulo di candidatura all’indirizzo email: ido.galatina@arpal.regione.puglia.it. Il modulo è scaricabile al seguente link: https://tinyurl.com/candidatigalatina. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il CPI di Galatina al numero 0836/1909018 o scrivere a ido.galatina@arpal.regione.puglia.it.
Sono 751 le posizioni lavorative attualmente disponibili nell’Ambito di Lecce, distribuite in 204 annunci attivi. È quanto emerge dal 14° Report settimanale di ARPAL Puglia, che fotografa un mercato del lavoro vivace e in crescita, con offerte che spaziano tra i principali settori produttivi del territorio. A trainare il mercato del lavoro è ancora una volta il settore turistico che offre 284 opportunità, a testimonianza del suo ruolo centrale nell’economia locale.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
https://drive.google.com/file/d/1cLCYz7r9-QqW_UufuQlxgqqrK1Vf0WWu/view?usp=sharing
Attualità
Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio
Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone…

Secondo 3bmeteo: “Nei prossimi giorni anticiclone subtropicale con sole prevalente e netto rialzo termico; primi picchi di 28-30°C”.
“Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone subtropicale, ripristinando condizioni in prevalenza assolate su gran parte dello Stivale”.
“Non solo ampio soleggiamento ma anche netto aumento delle temperature per il Ponte del 1 maggio” – prosegue Ferrara di 3bmeteo – “sperimenteremo un vero e proprio anticipo d’estate con temperature più tipiche del mese di giugno e ben sopra le medie del periodo. Già giovedì 1 maggio si potranno sfiorare picchi di 27-28°C”.
Casarano
Passerella d’onore per il Casarano
Sconfitta indolore a Gravina per i rossoazzurri già promossi. All’ingresso in campo “pasillo de honor” dei baresi che hanno reso omaggio ai vincitori del campionato. Domenica prossima festa al “Capozza” e poi la poule scudetto

GRAVINA- CASARANO 4-2
Reti: pt 5′ Stauciuc (G), 11′ e 32′ Santoro (G); st 28′ Perez (C), 32′ Santoro (G), 41′ rig. Malcore (C)
Accoglienza d’eccezione per il Casarano, fresco vincitore del girone H e promosso nei professionisti: i calciatori rossoazzurri fanno il loro ingresso in campo fra gli applausi dei gravinesi schierati in due file all’uscita dallo spogliatoio.
Ma, iniziato l’incontro le cose cambiano decisamente: nessun timore reverenziale e pronto e servito un sonoro tre a zero già poco dopo la mezz’ora.
Si spreca l’ironia: Casarano già in vacanza, in ciabatte, reduce dallo champagne.
In realtà, accade che Di Bari, per coerenza con quanto sostenuto circa la vittoria di tutto il gruppo-squadra e per alcune assenze rilevanti, schiera una formazione del tutto inedita e per questo di scarsa intesa.
Poi vengono anche l’ardore e la decisa volontà del Gravina di assicurarsi la salvezza anticipata, traguardo meritato e conseguito.
Mister Di Bari ammette in sala-stampa che “le motivazioni del Gravina erano superiori, avevano più fame”.
Ordunque, non resta altro che prepararsi per bene alla domenica finale del prestigioso percorso, con una prestazione consona alla festa attesa al Capozza, gremito come non mai.
Da non dimenticare, inoltre, le successive fasi della poule scudetto tra le vincitrici dei nove gironi di serie D, cui la Società tiene molto.
Giuseppe Lagna
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca3 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca1 settimana fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano4 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità3 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca5 giorni fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità3 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!