Connect with us

Casarano

Il welfare leggero nell’Ambito Territoriale Sociale di Casarano

Il welfare leggero diventa una realtà per i sette comuni dell’Ambito Territoriale Sociale di Casarano, che comprende, oltre al Comune capofila, Collepasso, Matino

Pubblicato

il

Il welfare leggero diventa una realtà per i sette comuni dell’Ambito Territoriale Sociale di Casarano, che comprende, oltre al Comune capofila, Collepasso, Matino, Parabita, Ruffano, Supersano e Taurisano. Sono stati definitivamente approvati gli atti necessari all’avvio ai servizi rivolti a persone anziane secondo quanto previsto dal Piano sociale nell’ambito del welfare leggero. I fondi complessivi destinati alla realizzazione del servizio saranno  75mila euro, ripartiti nei sette comuni in maniera egualitaria.


Ad occuparsi del servizio domiciliare saranno, previa sottoscrizione dell’apposita convenzione, le otto associazioni che hanno risposto al bando pubblico: la parrocchia San Francesco d’Assisi di Ruffano, l’Associazione di promozione sociale A.N.S.P.I. Don Tonino Bello di Casarano, Associazione di promozione sociale Cantieri ideali di Collepasso, l’AVIS di Supersano, il Centro Protezione Civile Ambientale di Matino, l’Associazione di promozione Sociale Lavori in corso di Taurisano e l’Associazione Pro Loco di Supersano e Centro di solidarietà Madonna del Coltura di Parabita.


In base alla rilevazione del fabbisogno riscontrato in ogni Comune dell’Ambito da parte del Servizio sociale professionale di Ambito, le associazione incaricate porranno in essere gli interventi previsti dal Piano ed elencati dalla convenzione che le varie associazioni dovranno sottoscrivere. Il servizio è rivolto ad anziani privi del sostegno dei figli e di una rete familiare adeguata. Agli anziani si garantirà compagnia, assistenza nel disbrigo di pratiche quotidiane (dal pagamento bollette, all’acquisto farmaci e prodotti alimentari), accompagnamento dal medico curante, accompagnamento all’Ufficio Postale o Bancario per la riscossione della pensione, promozione e accompagnamento ad eventi socializzanti organizzati sul territorio comunale o in strutture ludico-ricreative presenti.

“Contiamo in questo modo”, dice l’assessore ai Servizi sociali del Comune di Casarano, Giulia Tenuzzo, “di dare una risposta concreta ai problemi reali di tanti anziani che, a causa della mancanza di una rete familiare e sociale in grado di sostenerli, sempre più spesso si trovano in una condizione di mortificante isolamento. Anche in questo caso ci siamo mossi secondo un’ottica di sistema. Si tratta di piccoli interventi destinati, però, a dare risposte immediate ai grandi problemi che quotidianamente gli anziani sono costretti ad affrontare”.


Casarano

Passerella d’onore per il Casarano

Sconfitta indolore a Gravina per i rossoazzurri già promossi. All’ingresso in campo “pasillo de honor” dei baresi che hanno reso omaggio ai vincitori del campionato. Domenica prossima festa al “Capozza” e poi la poule scudetto

Pubblicato

il

GRAVINA- CASARANO 4-2

Reti: pt 5′ Stauciuc (G), 11′ e 32′ Santoro (G); st 28′ Perez (C), 32′ Santoro (G), 41′ rig. Malcore (C)

Accoglienza d’eccezione per il Casarano, fresco vincitore del girone H e promosso nei professionisti: i calciatori rossoazzurri fanno il loro ingresso in campo fra gli applausi dei gravinesi schierati in due file all’uscita dallo spogliatoio.

Ma, iniziato l’incontro le cose cambiano decisamente: nessun timore reverenziale e pronto e servito un sonoro tre a zero già poco dopo la mezz’ora.

Si spreca l’ironia: Casarano già in vacanza, in ciabatte, reduce dallo champagne.

In realtà, accade che Di Bari, per coerenza con quanto sostenuto circa la vittoria di tutto il gruppo-squadra e per alcune assenze rilevanti, schiera una formazione del tutto inedita e per questo di scarsa intesa.

Poi vengono anche l’ardore e la decisa volontà del Gravina di assicurarsi la salvezza anticipata, traguardo meritato e conseguito.

Mister Di Bari ammette in sala-stampa che “le motivazioni del Gravina erano superiori, avevano più fame”.

Ordunque, non resta altro che prepararsi per bene alla domenica finale del prestigioso percorso, con una prestazione consona alla festa attesa al Capozza, gremito come non mai.

Da non dimenticare, inoltre, le successive fasi della poule scudetto tra le vincitrici dei nove gironi di serie D, cui la Società tiene molto.

Giuseppe Lagna

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Auto in fiamme a Casarano, danni anche ad una seconda vettura

Pubblicato

il

Pochi minuti prima dell’una, nella notte appena trascorsa, un’auto è stata data alle fiamme nel centro abitato di Casarano.

I Vigili del Fuoco di Lecce, dal Distaccamento di Gallipoli, sono intervenuti in via Carlo Poerio Alberto, dove una Renault Kalos ferma in sosta era stata avvolta dalle fiamme.

Gli operatori del 115 hanno provveduto allo spegnimento delle fiamme, evitando che l’incendio si propagasse e arrecasse ulteriori danni a persone, cose o rappresentasse un pericolo per la pubblica e privata incolumità.

A causa dell’irraggiamento termico, l’incendio ha causato danni anche a una seconda autovettura, una Lancia Y, parcheggiata nelle immediate vicinanze.

Sono attualmente in corso le indagini per accertare le cause che hanno originato l’incendio.

Continua a Leggere

Casarano

C come Casarano

Che festa in città! I tifosi possono finalmente esultare per il tanto agognato ritorno tra i professionisti

Pubblicato

il

È arrivato anche il conforto della matematica: il Casarano vince il difficilissimo girone H della serie D e corona il sogno del salto di categoria Con il tanto agognato, ritorno tra i professionisti.

dal nostro inviato Giuseppe Lagna

CASARANO-FIDELIS ANDRIA 4-0

Reti: pt 41′ Cajazzo; st 12′ Morales, 40′ Perez, 45′ Cerutti

È fatta! Il Casarano Calcio a distanza di ventisette anni ritorna in serie C, oggi Lega Pro.

Battendo la Fidelis Andria per quattro a zero, ha ottenuto la certezza matematica della promozione con due giornate d’anticipo.

La principale rivale in campionato, la Nocerina, è seconda a sette punti di distacco, quando le Serpi dovranno ancora giocare a Gravina e in casa contro l’Ischia.

Al triplice fischio il Capozza si è trasformato
nel paradiso della felicità, con calciatori, tecnici e dirigenti sotto la curva Nord e gli altri settori (in testa il presidente Antonio Filograna Sergio) a ricevere l’abbraccio e il plauso dei cinquemila spettatori presenti sugli spalti.

Simbolicamente compare anche uno splendido sole, dopo i novanta minuti trascorsi sotto il cielo carico di sabbia e con i riflettori accesi.

Circa un’ora dopo, finalmente guadagnata la sala stampa, prendono la parola il presidente Antonio Filograna Sergio, il tecnico Vito Di Bari, il direttore generale Fulvio Navone e il direttore sportivo Antonio Obbiettivo.

Unanimemente concordi nel definire la vittoria del campionato frutto di un grande lavoro di gruppo, dove tutte le componenti hanno marciato compatte, compiendo ognuna il proprio dovere.

La svolta vincente è stata individuata nel cambio di panchina a dicembre, avendo affidato l’incarico ad in allenatore giovane, capace e ambizioso.

Ne ha tratto vantaggio l’intera rosa, ampia, ma bisognosa del giusto impeto tecnico-tattico e agonistico.

La città di Casarano è in festa, mentre già si preannuncia l’apoteosi nell’ultima gara interna il 4 maggio, con le dovute coreografie in segreta preparazione.

Video della festa in città sulla nostra pagina Instagram: clicca qui

 

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti