Connect with us

Collepasso

Amministrative a Collepasso: parola ai candidati

Priorità del programma ed appello agli elettori di Pantaleo Gianfreda, Tonino Gianfreda, Paolo Menozzi, Antonio Lucio Russo e Salvatore Perrone

Pubblicato

il

Pantaleo Gianfreda (Bene in Comune)


“Vero Cambiamento”


“Una comunità moderna, ospitale, solidale, innovativa. Un impegno per far rinascere Collepasso. Un patto con le nuove generazioni e tutti i cittadini”: sono i capisaldi del documento programmatico della lista “Bene in Comune”.


Pantaleo Gianfreda

Pantaleo Gianfreda


Collepasso ha grandi potenzialità umane, sociali ed economiche. La sua invidiabile collocazione lungo la direttrice Gallipoli-Otranto che unisce il mare Jonio all’Adriatico, può essere la leva del rilancio della nostra comunità. Puntiamo su cultura, sviluppo solidale ed ecocompatibile, riqualificazione urbana, trasparenza e partecipazione. Vogliamo che il rispetto dell’ambiente e della Madre Terra diventi il filo conduttore dell’azione amministrativa e il nuovo paradigma dello sviluppo e della vita comunitaria, perché, come ha detto Papa Farncesco, “la terra è l’ambiente da custodire e il giardino da coltivare”.


Dopo tanti anni di impegno politico-amministrativo e cinque di rigorosa opposizione, mi candido per la prima volta a sindaco di Collepasso per guidare un vero e profondo cambiamento. Mi metto al servizio della comunità con umiltà e volontà per far rinascere Collepasso, “riempirla” di vitalità e umanità, iniziative culturali, sociali, imprenditoriali e occupazionali, per costruire un paese moderno, solidale, vivibile e accogliente. Collepasso ha bisogno di un vero cambiamento. Di un vero sindaco. Di un progetto serio e forte. Di guardare con fiducia al futuro. Di porre il lavoro e l’impresa al centro dell’impegno amministrativo, cogliendo le grandi opportunità di sviluppo e di modernizzazione e utilizzando al meglio le enormi risorse finanziarie regionali e comunitarie disponibili. Di rendere il Comune trasparente e i cittadini protagonisti del cambiamento. Il 5 giugno vota per la lista n. 2 “Bene in Comune”, una lista “di gente comune per il bene comune”. Per realizzare insieme e “in Comune” il “Bene” della comunità, operando con efficacia, trasparenza e onestà, nel rispetto e interesse di tutti i cittadini



Tonino Gianfreda (Insieme ai Cittadini)


“Rinnovamento”


Ho deciso di immergermi pienamente in questa sfida, accettando la candidatura propostami da forze politiche e da gente comune, come riconoscimento all’impegno e alla solidarietà dimostrati tanto nella mia vita professionale quanto nel mio ruolo di amministratore comunale.


Tonino Gianfreda

Tonino Gianfreda


Credo fortemente nel rinnovamento della vita politica ed amministrativa, e per questo affiancherò al mio l’impegno l’entusiasmo di tanti giovani pronti a creare una nuova classe dirigente alla guida della civica amministrazione. Abbiamo in mente una Collepasso con massimo utilizzo e fruibilità delle aree pubbliche e con adeguamento e messa a norma delle strutture comunali e di quelle sportive (completamento del palazzetto dello sport incluso).


Puntiamo ad una massima partecipazione culturale, con eventi periodici a carattere pubblico, e a riorganizzazione e potenziamento dei servizi sociali, sanitari e comunali. Riorganizzeremo la gestione dei rifiuti, ampliando la raccolta porta a porta, estendendo la raccolta differenziata agli spazi pubblici e introducendo meccanismi di premialità e sgravi in bolletta. Ridurremo i tributi comunali agendo sull’addizionale Irpef e metteremo in atto una importante opera di manutenzione e adeguamento delle infrastrutture pubbliche, potenziando  fognatura nera, rete delle acque piovane, rete gas metano e rete idrica.


Completeremo anche il Palazzo Baronale e ridurremo l’indennità del sindaco e della giunta del 20%. Approveremo il PUG e incentiveremo l’agricoltura  e la rete commerciale. Dedicheremo particolare attenzione all’ambiente, con un piano per le pubbliche affissioni e pubblicità; con interventi per decoro urbano, pulizia stradale ed arredo urbano. Stimoleremo i cittadini a rimuovere l’eternit mediante incentivi comunali; spingeremo per l’installazione di fotovoltaici ad uso domestico e di piccola taglia e programmeremo un nuovo impianto di telefonia mobile e lo spostamento degli impianti radio in periferia. Il tutto, con la massima partecipazione e trasparenza.



Paolo Menozzi (Alleanza per Collepasso)


“Ambiente in primo piano”


Tra le nostre priorità l’ambiente e qualità della vita.


Paolo Menozzi

Paolo Menozzi


La strategia di uno sviluppo ordinato che rispetti  l’ambiente, che valorizzi il patrimonio storico-culturale che abbia la capacità di proiettarsi verso il futuro. Un efficiente e nuovo sistema di raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani; la Manutenzione e valorizzazione degli arredi urbani; l’istituzione de “Il BIO- orto a scuola”. Previsti un nuovo piano per la localizzazione  delle antenne di telefonia mobile, oggi all’interno del campo sportivo comunale ed il completamento dell’anagrafe canina.

Continueremo nella collaborazione e nel confronto con le associazioni, il  volontariato, le parrocchie, i circoli, le società sportive e tutti i vari gruppi sociali.


Proseguiremo  con una politica di interventi a favore degli anziani e dei giovani. Avvieremo il “Centro diurno socio-educativo e riabilitativo”. Daremo un sostegno ai nostri anziani creando le condizioni, in un sistema istituzionale organizzato con la partecipazione attiva di famiglie e Comune, affinché il ricovero in casa di riposo non rappresenti l’unica soluzione. Si vuole favorire il permanere degli anziani nel proprio ambiente senza escluderli dalla comunità garantendo l’assistenza domiciliare ed infermieristica, i pasti caldi a domicilio.


Cercheremo di creare le condizioni tecnico-progettuali per realizzare su struttura comunale una “Casa di accoglienza e riposo” di concerto anche con iniziative private e di potenziare, con attrezzature adeguate, il “ Centro Anziani”, luogo di ritrovo, svago e socializzazione dei nostri anziani continuando ad organizzare cure termali e viaggi-vacanze, verso località marine e montane.


Favoriremo maggiori informazioni sulle opportunità lavorative del territorio creando un collegamento diretto con i Centri per l’impiego.


Antonio Lucio Russo (Collepasso Nuova)


“Per un paese più giusto”


Noi di Collepasso Nuova siamo l’unica alternativa reale al vecchio sistema politico di Collepasso.


Antonio Lucio Russo

Antonio Lucio Russo


Il nostro programma si focalizza in tre punti principali: lotta agli sprechi, uscire dall’ aro e gestire la nettezza urbana a conduzione comunale e creare lavoro con cooperative di servizi oltre a sviluppare la cultura e associazionismo in particolare sportivo.


Noi siamo la vera e unica destra nazional-popolare, gli altri solo imbroglioni e falsi, dare sostegno con il voto  a noi significa costruire un paese più giusto, onesto e solidale.



Salvatore Perrone (Forza Collepasso)


“Lotti gratis alle imprese”


Il nostro programma punta al completamento delle opere pubbliche iniziate e mai terminate, in particolar modo il Palazzetto dello Sport finanziato nel 2004 e ancora oggi, a distanza di 12 anni, è li che attende di essere compiuto.


CollepassoPerroneFoto

Salvatore Perrone


Vorremmo, poi, valorizzare la zona industriale ed affidare di lotti gratis ad imprese ed aziende che vogliono coraggiosamente investire nel nostro territorio per creare nuove opportunità sia per i giovani collepassesi in cerca di prima occupazione sia per di chi vive il disagio e il dramma della perdita del lavoro.


Massima attenzione all’ambiente, punto strategico del nostro programma, che sarà rilanciato e rivalutato.  L’Amministrazione, se eletta, insieme al Coordinamento delle Associazioni promuoverà con vigore la sua tutela, visto che negli ultimi anni è stata gravemente trascurata, per garantire ai cittadini migliore vivibilità, convinti come siamo che “il benessere o è sociale o non è benessere”!


Priorità assoluta sarà lo spostamento delle antenne del campo sportivo vista la gravità della crescente incidenza di patologie tumorali sul nostro territorio.


Appuntamenti

Walter Veltroni stasera a Neviano presenta il libro “Iris la Libertà”

Ispirato alla vita di Iris Versari, l’autore compone un romanzo di amore e di lotta, narrandoci senza sconti di quei ragazzi che hanno scritto la Storia con il sangue e con il coraggio…

Pubblicato

il

“Un festival per tutte e per tutti”

La rassegna itinerante dedicata ai libri quest’anno fa tappa in tredici comuni del Salento, tra piazze, giardini, castelli e belvedere sul mare, ospitando alcuni degli autori più amati

Aradeo, Castrignano Dei Greci, Collepasso, Corigliano D’Otranto, Cutrofiano, Galatone, Gallipoli, Muro Leccese, Nardò, Neviano, Racale, Specchia e Tricase, tutti in provincia di Lecce, a cui si aggiunge uno speciale appuntamento nello storico store Candido 1859 di Maglie.

——————————————-

Prosegue la XV edizione del “Salento Book Festival” che fa tappa quest’anno in tredici comuni salentini e ha preso avvio ieri, martedì 17 giugno 2025, da Nardò, con ospite Alessandro D’Avenia.

Domani, giovedì 19 giugno appuntamento a Neviano, alle ore 21, in Piazza Concordia. Ospite Walter Veltroni che presenta il libro “Iris, la libertà” (Rizzoli).

Ispirandosi alla vita di Iris Versari, in queste pagine l’autore compone uno straordinario romanzo di amore e di lotta, narrandoci senza sconti di quei ragazzi che hanno scritto la Storia con il sangue e con il coraggio.

La rassegna legata ai libri, per tutta l’estate porterà tra piazze, giardini, castelli e belvedere sul mare alcuni degli scrittori e delle scrittrici più amati, ma anche professionisti e personalità del mondo del giornalismo, della cultura, della musica, dello sport, dello spettacolo che presentano i propri lavori editoriali.

Quest’anno “La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori” fa tappa ad ARADEO, CASTRIGNANO DEI GRECI, COLLEPASSO, CORIGLIANO D’OTRANTO, CUTROFIANO, GALATONE, GALLIPOLI, MURO LECCESE, NARDÒ, NEVIANO, RACALE, SPECCHIA e TRICASE, e uno speciale appuntamento nello storico store Candido 1859 di Maglie e un altro extra Salento, nella sede del Consiglio Regionale della Puglia, a Bari, a novembre.

Il SBF si caratterizza fin dalle origini per un programma capace di raggiungere pubblici diversi e alternare la riflessione sui temi più discussi dell’anno, sui diritti sociali e civili, sulla politica, sulla storia più o meno recente, e l’intrattenimento.

È  Un festival per tutte e per tutti”, come richiama il claim 2025, ricordando la storia di una rassegna ormai iconica, giunta alla 15esima edizione, con un format da sempre semplice e riconoscibile che porta nelle piazze pubblico, libri, autori e storie.

Gli appuntamenti del SBF sono ad ingresso libero.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Sanità, liste d’attesa, Medicina del territorio, PNRR: incontro a Collepasso

Pubblicato

il

Domani, venerdì 6 giugno 2025, a partire dalle ore 18.00, presso l’Aula Magna della Scuola Elementare di via Puccini a Collepasso, si terrà l’evento dal titolo “Sanità, liste d’attesa, Medicina del territorio, PNRR: sfide e opportunità per il Salento”.

L’iniziativa, organizzata da CISL Lecce, CISL FNP Lecce, CISL FP Lecce e l’Associazione Culturale Collepasso Nostra, gode del patrocinio del Comune di Collepasso. L’obiettivo è quello di affrontare tematiche cruciali per il futuro della sanità salentina, mettendo a confronto istituzioni, professionisti del settore e cittadini. Dopo i saluti istituzionali di Laura Manta, Sindaco del Comune di Collepasso e di Fabio Orsini, Segretario Generale FP CISL Lecce, l’introduzione sarà a cura di Ada Chirizzi, Segretario Generale CISL Lecce. Seguirà una tavola rotonda che vedrà la partecipazione di: – Stefano Rossi, Direttore Generale ASL Lecce; – Maria Nacci, Direttrice Sanitaria ASL Lecce; – Antonio Giovanni De Maria, Segretario Regionale FIMMG; – Antonio Zippo, Segretario Generale FNP CISL Lecce. L’incontro sarà presieduto e moderato da Maria Rosa Grasso, Presidente dell’Associazione Culturale COLLEPASSO NOSTRA. A seguire, sarà dato spazio al dibattito con i partecipanti, offrendo un’importante occasione di confronto e partecipazione attiva su temi di grande rilevanza per la comunità. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Continua a Leggere

Attualità

Meteo: weekend dubbio, da mercoledì arriva l’estate

Questo grazie al rinforzo di un promontorio anticiclonico in arrivo dal Nord Africa, sarà decisamente più caldo..

Pubblicato

il

Continua il tempo incerto, nonostante siamo arrivati al 23 maggio 2025.

Per oggi e durante il fine settimana, secondo 3bmeteo, avremo cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza a rasserenamenti in serata.

Da mercoledì, invece, dovrebbe arrivare l’estate

Questo grazie al rinforzo di un promontorio anticiclonico in arrivo dal Nord Africa, sarà decisamente più caldo.

Le temperature, lontano dai litorali ancora a contatto con mari relativamente freddi, potrebbero far registrare valori vicini ai 30 gradi con un clima che nelle ore diurne sarà praticamente estivo; questo potrebbe far toccare punte di 31-32 gradi.

Tra fine maggio e l’inizio di giugno si stima possa arrivare una fase dal clima tipicamente estivo.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti