Copertino
Arrivano i carabinieri, lui fugge sul terrazzo e minaccia di suicidarsi
Gli attimi di concitazione sono terminati solamente con l’intervento del Comandante

I Carabinieri di Copertino, hanno eseguito una aggravamento della misura cautelare in atto nei confronti di Cordella Marco classe ’75.
L’uomo, sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, in più di un’occasione non era stato trovato all’interno dell’abitazione nel corso dei continui controlli ad opera dei Carabinieri della locale Tenenza. Pertanto la sostituzione della misura in atto con quella ben più grave della custodia cautelare in carcere.
Quando la pattuglia si è recata presso il domicilio per la traduzione, tuttavia, il Cordella, probabilmente sospettando dell’intento dei militari, decideva di scappare sul terrazzo di casa, minacciando di suicidarsi gettandosi di sotto, se i militari si fossero avvicinato.
Immediato l’intervento delle altre pattuglie dei Carabinieri, del 118 e del 115. Gli attimi di concitazione sono terminati solamente con l’intervento del Comandante della locale Tenenza, Sottotenente Giannuzzi Salvatore, il quale, parlandogli, riusciva a convincerlo ed a ricondurlo alla ragione, evitando che potesse così portare a termine l’insano gesto. Il Cordella è stato quindi catturato e tradotto presso la Casa Circondariale di Lecce.
Copertino
Perde l’equilibrio e cade nel fossato: volo di 5 metri per 12enne

Grande spavento nel pomeriggio di ieri a Copertino per un ragazzino del posto.
Il giovane, 12 anni, era in compagnia di alcuni suoi amici, nel centro storico del paese.
Attorno alle 18e30, in circostanze che si sta cercando di ricostruire doviziosamente, il ragazzo è precipitato nel fossato del castello del paese ed è precipitato al suolo dopo un volo di circa 5 metri.
I suoi amici, sconvolti, hanno subito chiesto l’intervento dei soccorsi. Sul luogo sono presto giunti 118, vigili del fuoco e polizia locale.
Fortunatamente il 12enne non ha riportato ferite gravi. Cosciente, è stato trasportato nel locale ospedale, per poi esser trasferito in seguito al nosocomio di Scorrano.
Ha riportato la frattura di un polso.
Copertino
Incidente in scooter: perde la vita un 27enne

Incidente stradale sulla sp18, la Copertino-Galatina, nel pomeriggio.
Un uomo di 27 anni ha perso la vita in uno schianto a bordo di un Yamaha T-Max.
Il giovane si stava recando a Galatina per un raduno che oggi ha riunito proprio i possessori dei maxi scooter di casa Yamaha.
Lungo il tragitto, ha perso il controllo del mezzo urtando il guardrail. L’urto con l’asfalto gli è costato la vita: vani i soccorsi prestati dal 118.
I carabinieri hanno effettuato i rilievi del caso: a loro l’onere di stabilire se vi siano stati elementi (o mezzi) terzi a provocare la caduta del 27enne.
Appuntamenti
Pasqua, Pasquetta e Liberazione a tu per tu con l’arte
Castelli, musei e parchi archeologici aperti al pubblico. Con la puglia museo card, a tariffa agevolata possibile visitare numerosi luoghi della cultura

Feste e cultura, abbinamento perfetto.
Antologie fotografiche in mostra, pregevolissime collezioni e musei a cielo aperto. Ricco e di qualità il cartellone dell’offerta culturale pensato dalla Direzione Regionale Musei Puglia in concomitanza con le imminenti festività.
In occasione di Pasqua, domenica 17 aprile, del lunedì dell’Angelo, e della festa della Liberazione, lunedì 25 aprile, Castelli, Musei e Parchi Archeologici saranno aperti al pubblico.
Numerosi i “giacimenti” culturali della Puglia fruibili nelle giornate festive; facile e conveniente visitarli tutti.
Con un semplice abbonamento, acquistando la Puglia Musei Card, al costo di appena 12 euro, si acquisisce un ingresso illimitato per 6 mesi in più centri e motori della cultura regionale: il Museo Nazionale Archeologico e Castello di Manfredonia, Parco Archeologico di Siponto, Museo Archeologico Nazionale di Canosa, Antiquarium e Parco Archeologico di Canne della Battaglia, Castello Svevo di Trani, Castel del Monte, Galleria Nazionale della Puglia “Devanna” di Bitonto, Castello Svevo di Bari, Museo Nazionale Archeologico di Altamura, Museo Archeologico Nazionale e il Castello di Gioia del Colle, Parco Archeologico di Monte Sannace, Museo Archeologico Nazionale “Giuseppe Andreassi” e Parco Archeologico di Egnazia, Castello di Copertino.
A tu per tu con arte e cultura: il modo migliore per augurarsi buone feste.
-
Cronaca4 settimane fa
Non sposta l’auto prima dei lavori, asfaltano la via tutto intorno
-
Cronaca4 settimane fa
Matrimonio in piazza Pisanelli a Tricase: le immagini
-
Cronaca4 settimane fa
Auto trafitta da guardrail: deceduta in ospedale la conducente
-
Attualità1 settimana fa
Tricase, Tiggiano e Corsano: il volo d’angelo può partire
-
Attualità4 settimane fa
Mister Turismo: un salentino in corsa per il titolo di più bello d’Italia
-
Cronaca1 settimana fa
Ingerisce mix letale: muore in ospedale 52enne di Morciano
-
Casarano3 settimane fa
Moto contro auto: grave 22enne di Casarano
-
Cronaca3 giorni fa
Il tricasino Biagio Morciano tra i primi pokeristi al mondo alle WSOP di Las Vegas