Connect with us

Copertino

Convegno sul turismo a Copertino

Pubblicato

il

Il turismo si conferma, ormai da alcuni decenni, come una significativa opportunità di crescita dal punto di vista occupazionale e di sviluppo economico locale. In questo senso è prioritario che tuteli il patrimonio sul quale fonda la sua attività, sviluppandosi coerentemente ai principi di “sostenibilità” ovvero in modo da rispondere ai bisogni delle generazioni attuali senza compromettere la capacità delle generazioni future di rispondere ai propri.


Si terrà giovedì 11 febbraio, a partire dalle ore 16.30, presso la sala Grand’Italia di Porto Cesareo (LE), il Convegno organizzato dall’I.T.C. “Vittorio Bachelet” di Copertino per la presentazione del Corso di Specializzazione in “Promotore di Sviluppo Turistico Sostenibile in Aree Marine Protette e Parchi Naturali”- Avviso Pubblico n. 4-Lecce/2009. POR Puglia 2007-2013 Fondo Sociale Europeo. Asse II – Occupabilità (Azioni Integrate per l’inserimento lavorativo). “Con questo Convegno – ci dice il prof. Cosimo ESPOSITO, Dirigente Scolastico dell’I.T.C. “Bachelet” di Copertino – si vuole offrire alle persone interessate un quadro sintetico e chiaro del percorso formativo che si andrà a realizzare e riflessioni di politica scolastica e formativa in chiave socio-economica. Si considererà la situazione regionale, ma con un occhio di riguardo al Salento.


A tale scopo si succederanno relazioni di sindacalisti, dirigenti dell’istruzione e della formazione, docenti universitari, ambientalisti, politici, esperti e tecnici del turismo e della gestione di Aree Protette”. E il progettista, Prof. Cosimo Damiano ARNESANO, aggiunge: “Nell’ambito del convegno emergerà l’importanza per il nostro territorio della figura professionale che si intende formare, un professionista che dotato di una solida preparazione di base, di logica trasversale e di capacità di integrazione tra i saperi scientifici e quelli tecnico-gestionali, saprà tutelare e valorizzare l’immenso patrimonio ambientale di cui la Puglia dispone, saprà qualificare l’offerta turistica e promuovere la stessa a livello nazionale e internazionale, contribuendo, nello stesso tempo, ad abbattere gli alti indici di disoccupazione che purtroppo caratterizzano il territorio regionale e salentino”.

E poi, la prof.ssa Marilena MONTEFRANCESCO, in qualità di coordinatrice didattica del corso, continua: “Il Promotore di Sviluppo Turistico Sostenibile in Aree Protette, dotato di buone capacità comunicative, di negoziazione e di mediazione, creatività, flessibilità ed eco-sensibilità, saprà coordinare azioni, attività, interventi riferiti al turismo sostenibile e trasformare i vincoli di un’area protetta in opportunità di sviluppo. Saprà creare una rete di contatti con istituzioni, enti di gestione turistica, sistema scolastico, sistema enogastronomico, termale, beni culturali, e saprà assumere un ruolo di sintesi propositiva tra le istanze della popolazione locale e le esigenze dei nuovi turisti delle aree protette”. La sera dell’11 febbraio, ore 16.30, quindi, a Carmen MANCARELLA, giornalista e direttrice di Spiagge – Rivista di turismo ed economia, non mancheranno i presupposti per moderare un convegno dal tema fortemente attuale che si preannuncia brillante e coinvolgente. Dopo il Benvenuto del Dirigente Scolastico dell’I.T.C. Bachelet, Prof. Cosimo ESPOSITO, si alterneranno nei saluti Vito Foscarini, Sindaco di Porto Cesareo e Presidente del Parco Naturale Regionale “Palude del Conte e Duna Costiera”, il dott. Fernando FAI – Presidente dell’Unione dei Comuni UNION3, il dott. Ernesto TOMA – Assessore alla Formazione Professionale della Provincia di Lecce e, molto probabilmente, l’on. Nichi VENDOLA – Presidente della Regione Puglia. L’introduzione dei lavori sarà affidata alla Dott.ssa Adriana MARGIOTTA – Dirigente Formazione Professionale della Provincia di Lecce, mentre il Prof. Cosimo Damiano ARNESANO aprirà i lavori, illustrando il progetto nel suo complesso. Seguiranno gli interventi di: – Maurizio MANNA – Coordinatore Parchi e Aree Marine Protette Legambiente Puglia – Rag. Rocco DURANTE – Presidente del Consorzio Area Marina Protetta “Porto Cesareo” – Arch. Fernando BONOCUORE – Direttore del Parco Regionale “Palude e Bosco di Rauccio – Dott. Salvatore ARNESANO – Segretario Generale CGIL Lecce – Dott.ssa Mariarosaria SCHERILLO – Amministratore Unico di CLE Srl – Dott.ssa Flavia TRIFANCE – Responsabile Area Formazione e Istruzione Confindustria Lecce – Dott.ssa Stefania MANDURINO – Commissaria APT Lecce – Dott.ssa Marcella RUCCO – Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale di Lecce – Prof. Fabio MANCA – Docente di Statistica presso l’Università degli Studi di Bari. A tirare le somme e a chiudere i lavori ci penserà il Prof. Stefano ADAMO, Preside della Facoltà di Economia dell’Università del Salento. Molto atteso è anche l’intervento dei TURRITOPSIS, giovane band (età media 15 anni) di musica salentina che riesce, con delle pizziche irrefrenabili, a tenere alto il valore della cultura e della tradizione del nostro territorio. Informazioni sul Corso (termine iscrizione: 20 febbraio p.v.) si possono avere partecipando al Convegno oppure rivolgendosi direttamente alla segreteria organizzativa del Bachelet (Tel. 0832/933287 – 329/3371957; Fax 0832/932055; www.itccopertino.com e-mail:letd120002@istruzione.it).


Copertino

In grave crisi psicotica cerca di strangolare la moglie

La vittima, in evidente stato di shock, ma non in pericolo di vita, è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata all’ospedale di

Pubblicato

il

Tentato omicidio sventato a Copertino: salvata una donna grazie ai Carabinieri

Nel pomeriggio di ieri, a Copertino, un dramma familiare è stato scongiurato grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri, con il supporto del Nucleo Operativo di Gallipoli.

Secondo quanto emerso dagli accertamenti, un uomo del posto, in preda a una grave crisi psicotica, avrebbe aggredito la propria moglie all’interno dell’abitazione con l’intento di strangolarla. 

La donna, dopo alcuni momenti di terrore, è riuscita a divincolarsi e a chiedere aiuto.

Allertati dai vicini, i militari sono giunti rapidamente sul posto, riuscendo a bloccare l’uomo e procedendo al suo arresto, evitando conseguenze ben più gravi. 

La vittima, in evidente stato di shock, ma non in pericolo di vita, è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata all’ospedale di Copertino, dove è stato attivato il protocollo “Rosa”, previsto nei casi di violenza domestica.

L’uomo, già seguito da tempo dai servizi di salute mentale, è stato accompagnato al reparto psichiatrico dell’ospedale di Galatina, dove è attualmente sottoposto a piantonamento dai Carabinieri.

Il PM di turno di Lecce, informato dell’accaduto, sta coordinando le indagini e disponendo ulteriori accertamenti per chiarire la dinamica e le circostanze del gesto.

Continua a Leggere

Attualità

Al via, da oggi 9 ottobre, i bonifici istantanei

nell’uso: “Invitiamo chiunque utilizzi questi strumenti, specie i più giovani che utilizzano il web e i social network per fare acquisti, a prestare la massima attenzione prima di eseguire un bonifico istantaneo verso soggetti terzi e destinatari sconosciuti…”

Pubblicato

il

Da oggi entra in vigore la seconda fase, prevista dall’UE, dei bonifici istantanei: diventano obbligatori per tutte le banche e i prestatori di servizi di pagamento, senza costi aggiuntivi per i clienti e con l’obbligo di verifica del beneficiario (verification of payee – VoP).

Ma attenti alle frodi

Stando agli ultimi dati di Bankitalia l’incidenza delle frodi per i bonifici istantanei è molto più alta rispetto a quella registrata nei bonifici ordinari: 0,057% rispetto allo 0,0015%, rileva Assoutenti.

Questo perché, spiega Gabriele Melluso, di Bankitalia, con i bonifici istantanei gli utenti possono trasferire velocemente denaro ed eseguire pagamenti rapidi, ma viene meno il cosiddetto “cooling period”, ossia quel lasso di tempo entro il quale si può verificare la legittimità dell’operazione e annullare l’invio di denaro.

Questo rappresenta un potenziale pericolo per gli utenti: in caso di truffa che preveda l’invio di denaro tramite bonifico istantaneo, raggiri oggi sempre frequenti e perpetrati attraverso web, mail e messaggi Whastapp e social, la vittima non avrà possibilità di bloccare i versamenti né di ottenere il riaccredito delle somme pagate. 

Invitiamo chiunque utilizzi questi strumenti, specie i più giovani che utilizzano il web e i social network per fare acquisti, a prestare la massima attenzione prima di eseguire un bonifico istantaneo verso soggetti terzi e destinatari sconosciuti”.

Continua a Leggere

Appuntamenti

La Nazionale Attori a Nardò

Affronterà la squadra Rotary and Friends in una partita di calcio dedicata al disturbo dello spettro autistico. Stadio “Giovanni Paolo II”, sabato 18 ottobre, alle 17,30. L’evento mira a raccogliere fondi per la realizzazione di quattro “Quiet Room” presso le scuole primarie del territorio: ambienti sicuri e accoglienti che offrono tranquillità e benessere ai bambini

Pubblicato

il

Lo Stadio “Giovanni Paolo II” di Nardò ospiterà l’evento “Love Aut”, dedicato al disturbo dello spettro autistico: una partita solidale che vedrà scendere in campo la Nazionale Calcio Attori e la squadra Rotary and Friends.

L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Nardò con il patrocinio dei Comuni di Nardò, Copertino, Galatone e Leverano, mira a raccogliere fondi per la realizzazione di quattro “Quiet Room” presso le scuole primarie del territorio: ambienti sicuri e accoglienti che offrono tranquillità e benessere ai bambini.

La squadra della Nazionale Attori vede tra i convocati alcuni volti noti del cinema e della televisione: Luca Capuano, Stefano Pantano, Enrico Lo Verso, Raffaello Balzo, Domenico Fortunato, Luca Varone, Samuele Carrino, Francesco Cicchella, Franco Oppini, Andrea Arru, Ninetto Davoli, Seydou Sarr, Agostino Penna, Francesco Ferrante, Daniele Perrone, Giuseppe Garibaldi, Simone Borrelli e Fabrizio Romondini.

In onore delle due squadre e dei donatori che aderiscono alla raccolta fondi, alla presenza delle autorità, alle ore 21, presso “Le Dune Suite Hotel” di Porto Cesareo, avrà luogo la cena di gala conclusiva.

Una bella giornata di sport e solidarietà, per sostenere una giusta ed importante causa.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti