Connect with us

Copertino

Copertino: meglio la differenziata dell’ecotassa

Campagna a sostegno della raccolta differenziata per evitare il pagamento del tributo regionale

Pubblicato

il

“Meritiamo una città pulita”. Con questo slogan si è presentata alle elezioni amministrative la coalizione guidata da Sandrina Schito. E per attenersi fedelmente a quanto dichiarato in campagna elettorale, il primo provvedimento del nuovo sindaco è stato quello di lanciare una campagna a sostegno della raccolta differenziata per evitare il pagamento della cosiddetta “ecotassa”, tributo regionale che ha come scopo quello di disincentivare lo smaltimento indiscriminato dei rifiuti.


Tale tributo sarebbe dovuto entrare in vigore a partire dal 1 gennaio 2013, ma durante l’approvazione del Bilancio dello stesso anno, in Regione Puglia fu deciso il rinvio di un ulteriore anno. Ovviamente molti sindaci, compreso l’allora primo cittadino Giuseppe Rosafio, hanno chiesto il rinvio dell’entrata in vigore di tale tributo per non aver adempiuto agli obblighi previsti dalla legge (limite minimo previsto per il 2013, 40% di differenziata). Successivamente la Regione Puglia, al fine di conseguire gli obiettivi per la raccolta differenziata, ha adottato misure eccezionali a sostegno dei comuni che prevedono, entro il mese di giugno 2014, di incrementare di almeno il 5% le proprie percentuali di raccolta differenziata rispetto a quelle validate dal Servizio Ciclo dei Rifiuti e Bonifica per il periodo settembre 2012 – agosto 2013. I comuni, per avvalersi di tale facoltà, hanno dovuto dare opportuna comunicazione entro il 31 gennaio 2014. Anche in questo caso l’allora sindaco Rosafio ha dovuto segnare il passo in Regione. E si è arrivati ai giorni nostri e al tentativo in extremis del sindaco Schito di evitare il pagamento dell’ecotassa. «Dobbiamo organizzarci per scongiurare un emergenza che porterebbe Copertino a dover pagare l’ecotassa – ha dichiarato Schito – e abbiamo una settimana di tempo per invertire la rotta e per poter recuperare quello che non si è fatto durante l’ultimo anno. Sono convinta che tutto questo migliorerà non soltanto la qualità della vita ma farà di Copertino quel comune virtuoso che forse fino ad oggi non è stato. Ci siamo attivati con tutte le energie sui tavoli che contano perché non vogliamo che la città sia relegata ad un ruolo marginale ma per fare questo ci vuole lo sforzo congiunto di amministrazione e cittadinanza. Sono convinta che il risultato può essere alla portata e che questa tassa, ormai decretata, possa essere evitata». Un provvedimento che ha suscitato qualche disagio da parte della cittadinanza che nel corso di questa settimana si è vista lasciare i rifiuti sulla porta di casa per “errato conferimento”. Infatti la società municipalizzata Multiservizi SpA, titolare del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, ha effettuato controlli a tappeto sui rifiuti conferiti, rilevando nella maggior parte dei casi infrazioni a quanto previsto dalle regole vigenti. L’accumulo di rifiuti per le strade cittadine, oltre che il malcontento dei cittadini, ha anche suscitato la reazione da parte delle varie forze politiche. Il gruppo consiliare del Partito Democratico e Movimento Libero Cittadino «ritiene tale iniziativa improvvisata, provvisoria, non risolutiva del problema rifiuti e disagevole per i cittadini copertinesi. Infatti, il rischio dell’applicazione dell’ecotassa poteva essere evitato per tempo con opportuni accorgimenti, dal momento che la legge esiste dal 2011. Pur non condividendo la tempistica, la gestione e il metodo con cui si è giunti a ridosso del termine ultimo per rientrare negli standard richiesti e condannando l’ingiusto disservizio imposto ai cittadini, invitiamo i copertinesi alla massima collaborazione per evitare un ulteriore aumento della Tarsu». Inoltre, i democratici reclamano un radicale cambio di gestione della Multiservizi sia per quanto riguarda il metodo di raccolta dei rifiuti sia per quanto riguarda gli uomini, chiedendo le dimissioni dell’amministratore delegato Francesco Causo. Sulla stessa lunghezza d’onda sono anche gli esponenti del MoVimento 5 Stelle che dichiarano: «Pretendere di fare in una settimana quello che non si è riuscito a pianificare in quasi due anni è audace, certo apprezzabile, ma non si possono pretendere miracoli. I disagi registrati dai cittadini, poco informati sin dalla prima giornata di quella che è stata definita un’inversione di rotta, sembrano darcene conferma. La questione è che il Comune di Copertino, e ancor più la Multiservizi hanno sempre gestito il ciclo dei rifiuti in maniera approssimativa. A prescindere dal pagamento, quasi inevitabile e colpevolmente dovuto, della tassa che punisce i comuni che non differenziano con cognizione di causa, riteniamo la faccenda poco chiara e priva di un qualsiasi senso logico se pensiamo alle innumerevoli alternative che si potevano adottare per tempo. Ritenere che i vertici della Multiservizi abbiano pesanti responsabilità in capo al quasi certo pagamento dell’ecotassa ci sembra scontato, per non parlare dell’assessore all’Ambiente della giunta Rosafio, del tutto disinteressato alla questione tanto da non aver lasciato traccia sui mezzi di informazione. Oggi apprezziamo l’impegno del nuovo sindaco Sandrina Schito, palesato nel tentativo di evitare l’ennesimo inutile spreco di risorse comunali attraverso un colpo di reni dei cittadini, ma chiediamo con forza un immediato cambio delle politiche sulla gestione dei rifiuti. Proponiamo al sindaco l’adozione della strategia “Rifiuti Zero” come primo atto della nuova amministrazione, e chiediamo a nome di tutti i cittadini la massima trasparenza sulla scelta dell’assessore all’Ambiente e sul futuro della Multiservizi».

Massimo Alligri


Copertino

In grave crisi psicotica cerca di strangolare la moglie

La vittima, in evidente stato di shock, ma non in pericolo di vita, è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata all’ospedale di

Pubblicato

il

Tentato omicidio sventato a Copertino: salvata una donna grazie ai Carabinieri

Nel pomeriggio di ieri, a Copertino, un dramma familiare è stato scongiurato grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri, con il supporto del Nucleo Operativo di Gallipoli.

Secondo quanto emerso dagli accertamenti, un uomo del posto, in preda a una grave crisi psicotica, avrebbe aggredito la propria moglie all’interno dell’abitazione con l’intento di strangolarla. 

La donna, dopo alcuni momenti di terrore, è riuscita a divincolarsi e a chiedere aiuto.

Allertati dai vicini, i militari sono giunti rapidamente sul posto, riuscendo a bloccare l’uomo e procedendo al suo arresto, evitando conseguenze ben più gravi. 

La vittima, in evidente stato di shock, ma non in pericolo di vita, è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata all’ospedale di Copertino, dove è stato attivato il protocollo “Rosa”, previsto nei casi di violenza domestica.

L’uomo, già seguito da tempo dai servizi di salute mentale, è stato accompagnato al reparto psichiatrico dell’ospedale di Galatina, dove è attualmente sottoposto a piantonamento dai Carabinieri.

Il PM di turno di Lecce, informato dell’accaduto, sta coordinando le indagini e disponendo ulteriori accertamenti per chiarire la dinamica e le circostanze del gesto.

Continua a Leggere

Attualità

Al via, da oggi 9 ottobre, i bonifici istantanei

nell’uso: “Invitiamo chiunque utilizzi questi strumenti, specie i più giovani che utilizzano il web e i social network per fare acquisti, a prestare la massima attenzione prima di eseguire un bonifico istantaneo verso soggetti terzi e destinatari sconosciuti…”

Pubblicato

il

Da oggi entra in vigore la seconda fase, prevista dall’UE, dei bonifici istantanei: diventano obbligatori per tutte le banche e i prestatori di servizi di pagamento, senza costi aggiuntivi per i clienti e con l’obbligo di verifica del beneficiario (verification of payee – VoP).

Ma attenti alle frodi

Stando agli ultimi dati di Bankitalia l’incidenza delle frodi per i bonifici istantanei è molto più alta rispetto a quella registrata nei bonifici ordinari: 0,057% rispetto allo 0,0015%, rileva Assoutenti.

Questo perché, spiega Gabriele Melluso, di Bankitalia, con i bonifici istantanei gli utenti possono trasferire velocemente denaro ed eseguire pagamenti rapidi, ma viene meno il cosiddetto “cooling period”, ossia quel lasso di tempo entro il quale si può verificare la legittimità dell’operazione e annullare l’invio di denaro.

Questo rappresenta un potenziale pericolo per gli utenti: in caso di truffa che preveda l’invio di denaro tramite bonifico istantaneo, raggiri oggi sempre frequenti e perpetrati attraverso web, mail e messaggi Whastapp e social, la vittima non avrà possibilità di bloccare i versamenti né di ottenere il riaccredito delle somme pagate. 

Invitiamo chiunque utilizzi questi strumenti, specie i più giovani che utilizzano il web e i social network per fare acquisti, a prestare la massima attenzione prima di eseguire un bonifico istantaneo verso soggetti terzi e destinatari sconosciuti”.

Continua a Leggere

Appuntamenti

La Nazionale Attori a Nardò

Affronterà la squadra Rotary and Friends in una partita di calcio dedicata al disturbo dello spettro autistico. Stadio “Giovanni Paolo II”, sabato 18 ottobre, alle 17,30. L’evento mira a raccogliere fondi per la realizzazione di quattro “Quiet Room” presso le scuole primarie del territorio: ambienti sicuri e accoglienti che offrono tranquillità e benessere ai bambini

Pubblicato

il

Lo Stadio “Giovanni Paolo II” di Nardò ospiterà l’evento “Love Aut”, dedicato al disturbo dello spettro autistico: una partita solidale che vedrà scendere in campo la Nazionale Calcio Attori e la squadra Rotary and Friends.

L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Nardò con il patrocinio dei Comuni di Nardò, Copertino, Galatone e Leverano, mira a raccogliere fondi per la realizzazione di quattro “Quiet Room” presso le scuole primarie del territorio: ambienti sicuri e accoglienti che offrono tranquillità e benessere ai bambini.

La squadra della Nazionale Attori vede tra i convocati alcuni volti noti del cinema e della televisione: Luca Capuano, Stefano Pantano, Enrico Lo Verso, Raffaello Balzo, Domenico Fortunato, Luca Varone, Samuele Carrino, Francesco Cicchella, Franco Oppini, Andrea Arru, Ninetto Davoli, Seydou Sarr, Agostino Penna, Francesco Ferrante, Daniele Perrone, Giuseppe Garibaldi, Simone Borrelli e Fabrizio Romondini.

In onore delle due squadre e dei donatori che aderiscono alla raccolta fondi, alla presenza delle autorità, alle ore 21, presso “Le Dune Suite Hotel” di Porto Cesareo, avrà luogo la cena di gala conclusiva.

Una bella giornata di sport e solidarietà, per sostenere una giusta ed importante causa.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti