Connect with us

Galatina

Galatina: il Centro Santa Chiara si rinnova

Servizi sociali per minori: si rinnova l’offerta formativa del centro diurno socio educativo “Santa Chiara” con la comunità al centro del processo educativo

Pubblicato

il

In un contesto sociale e storico in cui si fa sempre più impellente l’esigenza di supportare e promuovere ogni azione volta all’educazione e all’inclusione sociale dei minori e dei soggetti più svantaggiati, il Centro Diurno Socio Educativo “Santa Chiara” di Galatina si rinnova rilanciando il proprio ruolo a sostegno della prevenzione del disagio sociale d’intesa con il Servizio Sociale Professionale di Ambito, con i Servizi ASL, e con gli Organi Giudiziari.


Il Centro, nato nel 2010, è parte integrante dei servizi essenziali dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina e si pone come obiettivo primario il superamento di ogni forma di emarginazione attraverso processi d’integrazione socio-culturale nella comunità locale, il miglioramento delle relazioni familiari e la promozione della socializzazione primaria e secondaria dei propri utenti.


Dopo un breve periodo di interruzione del servizio, la gestione del Centro è ora affidata all’Azienda di Servizi alla Persona “Istituto Immacolata” di Galatina la quale, in collaborazione con l’Ambito di Zona di Galatina e tutti gli operatori sociali coinvolti, ha proceduto ad una riorganizzazione e ad una rivisitazione dei servizi offerti per dare l’opportunità ai minori di vivere il centro anche mediante attività ricreative, sportive, culturali e ludiche oltre a dare supporto alla piena integrazione scolastica attraverso percorsi disciplinari mirati.


Il Centro Diurno “Santa Chiara”, sito in Piazzetta Galluccio in Galatina, ospita circa 20 tra bambini e adolescenti residenti nei Comuni dell’Ambito di Zona di Galatina e si avvale della collaborazione di un team di figure professionali quali assistenti sociali, educatrici e animatrici, aprendo le porte anche alle famiglie o figure affidatarie dei minori fornendo loro ascolto e supporto.


L’inaspettata rinuncia alla gestione del servizio da parte di chi aveva partecipato al bando e se l’era aggiudicato, ha prodotto una interruzione dell’attività tra la fine dell’anno scolastico e la sua ripresa: grande rammarico per questo! Il Centro Diurno per minori “Santa Chiara” è per la comunità un servizio essenziale!” – commenta l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Galatina nonché Presidente dell’Ambito di Zona Daniela Vantaggiato, “pure il cambiamento con il complessivo ripensamento del progetto di accoglienza articolato in attività estive ed invernali che porterà ad arricchire, diversificare ed integrare con il territorio l’offerta formativa del Centro, renderà la risposta al bisogno più efficace e dinamica, più vicina in sintesi alle reali esigenze del territorio, servizi e famiglie, e saprà valorizzare l’individualità dei minori, portatori di specifiche potenzialità ed aspettative, nonché bisogni!”.

La consigliera A.S.P., Paola Gabrieli illustra le molte novità che connotano il nuovo modello organizzativo del Centro in linea con l’attuale politica sociale che attribuisce alla Comunità un ruolo attivo e partecipativo: “È in programma l’attivazione di un sistema di crediti formativi per gli studenti frequentanti gli Istituti d’Istruzione Secondaria Superiore e la costituzione di una “Banca del Tempo” dalla quale attingere per l’individuazione di esperti per interventi personalizzati e qualificati utili alle varie attività che il centro intende offrire. Saranno attivati laboratori teatrali- musicali, creativi manipolativi e verrà offerta ai minori la possibilità di fare attività sportiva a completamento del percorso educativo.


La nostra azienda ha ritenuto, inoltre, indispensabile attivare nell’immediato un percorso formativo destinato al personale che sebbene qualificato e competente  necessita di continua formazione e supervisione.  Per il raggiungimento delle finalità preposte l’Istituto Immacolata e l’Ambito Territoriale di Galatina lavoreranno in stretta connessione e sinergia, per cui ringrazio sin da ora tutti i sindaci dei sei comuni dell’Ambito Territoriale di Galatina  e l’Assessore  ai  Servizi Sociali  per aver attribuito all’ ASP la gestione  del Centro  Diurno Santa Chiara”.


Il Presidente A.S.P., Antonio Palumbo, dimostra la sua soddisfazione per questa nuova fase di gestione affidata all’Istituto Immacolata “ desidero ringraziare l’Ambito di Zona di Galatina per la fiducia accordataci. La nostra Azienda di Servizi alla Persona vuole contribuire in modo fattivo alla reale crescita sociale mettendo le proprie competenze e la propria esperienza al servizio della comunità. La nostra missione aziendale è dare valore alle persone e il Centro Diurno Santa Chiara ne è un esempio


Attualità

751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it…

Pubblicato

il

In vista della prossima apertura di un nuovo punto vendita a Galatina, “Piazza Italia”, è alla ricerca di tre commessi o commesse di vendita. Le selezioni si svolgeranno mercoledì 7 maggio, dalle 10.30 alle 12.30, presso gli uffici del Centro per l’Impiego di Galatina, in via Vito Vallone 25, alla presenza dei recruiter aziendali. La selezione è rivolta a candidati con preferibile esperienza nella vendita al dettaglio. Le figure selezionate si occuperanno di esposizione e sistemazione della merce, rifornimento degli scaffali, assistenza ai clienti durante l’acquisto e gestione della cassa.

È previsto un contratto di lavoro a tempo determinato full time, con orario spezzato (mattina e pomeriggio) e possibilità di stabilizzazione futura. Chi è interessato può partecipare al recruiting day presentandosi il 7 maggio al Centro per l’Impiego di Galatina. È inoltre necessario inviare, entro il 6 maggio 2025, il modulo di candidatura all’indirizzo email: ido.galatina@arpal.regione.puglia.it. Il modulo è scaricabile al seguente link: https://tinyurl.com/candidatigalatina. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il CPI di Galatina al numero 0836/1909018 o scrivere a ido.galatina@arpal.regione.puglia.it.

Sono 751 le posizioni lavorative attualmente disponibili nell’Ambito di Lecce, distribuite in 204 annunci attivi. È quanto emerge dal 14° Report settimanale di ARPAL Puglia, che fotografa un mercato del lavoro vivace e in crescita, con offerte che spaziano tra i principali settori produttivi del territorio. A trainare il mercato del lavoro è ancora una volta il settore turistico che offre 284 opportunità, a testimonianza del suo ruolo centrale nell’economia locale.

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.itdal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

https://drive.google.com/file/d/1cLCYz7r9-QqW_UufuQlxgqqrK1Vf0WWu/view?usp=sharing 

Continua a Leggere

Attualità

Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio

Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone…

Pubblicato

il

Secondo 3bmeteo: “Nei prossimi giorni anticiclone subtropicale con sole prevalente e netto rialzo termico; primi picchi di 28-30°C”.

“Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone subtropicale, ripristinando condizioni in prevalenza assolate su gran parte dello Stivale”.

“Non solo ampio soleggiamento ma anche netto aumento delle temperature per il Ponte del 1 maggio” – prosegue Ferrara di 3bmeteo – “sperimenteremo un vero e proprio anticipo d’estate con temperature più tipiche del mese di giugno e ben sopra le medie del periodo. Già giovedì 1 maggio si potranno sfiorare picchi di 27-28°C”.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Urban Trail Leuca, Liberazione di corsa

Una festa con 700 iscritti, evento di riferimento per il podismo pugliese ed anche per i tanti che arriveranno da fuori regione per la prova offroad

Pubblicato

il

Oltre che dalle celebrazioni più o meno sobrie per la Liberazione, sarà un 25 aprile segnato dal commiato a Papa Francesco le cui esequie si celebreranno il giorno dopo, sabato 26.

Al netto di scelte e riflessioni personali, per trascorrere questa giornata di festa, vi segnaliamo anche una terza opzione: l’Urban Trail Santa Maria di Leuca, una festa con 700 iscritti, evento di riferimento per il podismo pugliese ed anche per i tanti che arriveranno da fuori regione per la prova offroad.

Il fascino della gara, tappa del circuito Puglia Trail e del Progetto cross, trail & Mountain Running 2025, è indubbio e i numeri che ha smosso non sono certamente comuni, al nord come al sud d’Italia.

Difficile fare una previsione sui vincitori considerando che alcuni big della specialità devono ancora dare conferma della loro presenza. Tra gli iscritti spicca però una sorta di rivincita dopo due anni, fra Pamela Greco (della Saracenatletica di Collepasso, vincitrice nel 2023 e terza lo scorso anno) e Piera Pastore (della Podistica Parabita, pronta a migliorare la piazza d’onore di due edizioni orsono).

Il tracciato è di 10,5 km per 184 metri, un po’ più breve di quello della passata stagione nel quale trionfarono Gianluca Tundo (del Club Correre Galatina) in 47’56” e Chiara Fumagalli (de I Bocia Verano Brianza) in 54’38”: qualcuno sarà capace di far meglio nella giornata della Festa della Liberazione?

Il tracciato è di 10,5 km per 184 metri, un poco più breve di quello della passata stagione nel quale trionfarono Gianluca Tundo (Club Correre Galatina) in 47’56” e Chiara Fumagalli (I Bocia Verano Brianza)

Partenza alle ore 9:15 da Via Cristoforo Colombo, all’imbocco di Piazza degli Eventi.

Alle 10:30 prenderanno invece il via le gare giovanili, con gli esordienti in gara su distanze dai 400 ai 600 metri, i cadetti su 2.000 metri, gli allievi su 4,5 km.

Alle 9:35 il via alla camminata Urban Leuca Walk, di 8 km. A fine gara premiazioni riservate ai primi 3 assoluti (a loro anche un vassoio di pesce freschissimo…) e ai primi 3 di categoria, oltre alle prime 6 società.

Il ritiro di numeri e pacchi questo pomeriggio dalle 17 alle 20 e venerdì mattina dalle 7 alle 9, all’Hotel Rizieri in piazza.

Per informazioni: Atletica Capo di Leuca, lucascarcia77@gmail.com

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti