Connect with us

Castrignano del Capo

Ecco Miss Mondo Italia 2012

È Jessica Bellingheri, 23 anni di Messina

Pubblicato

il




Jessica al taglio della torta




Jessica Bellingheri, 23 anni di Messina è Miss Mondo Italia 2012. Siciliana, ma con origini calabresi, regione per la quale gareggiava, la Bellingheri è la splendida Miss che succede alla sua conterranea, Tania Bambaci. È lei che rappresenterà l’Italia alla finale internazionale di Miss World, in programma il prossimo 19 Agosto, a Ordos in Cina. Jessica è stata incoronata ieri notte, al termine della kermesse evento, alla quale hanno partecipato le 52 finaliste di Miss Mondo Italia 2012, dal presidente della giura di qualità Aldo Biscardi (giornalista e conduttore del Processo del Lunedì su 7Gold media partner dell’evento), dalla presidentessa della giuria tecnica Patrizia Frangella (giornalista ed autrice Tv), da Claudio Lupelli per Msc Crociere partner del Concorso e dal patron Antonio Marzano.





Marco Liorni e Sofia Bruscoli hanno presentato la manifestazione




Sofia Bruscoli e Marco Liorni hanno brillantemente condotto uno spettacolo di successo ideato dalla direttrice artistica Maria Rosaria De Simone e coreografato da Lino Perrone, svoltosi nell’incantevole cornice dell’area portuale di Gallipoli “Bleu Salento”, di fronte all’affascinante ed incantevole Jonio. Gremita in ogni ordine di posti la platea e le poltrone riservate ad autorità e vip. Oltre 5000 gli spettatori presenti, un centinaio i giornalisti accreditati provenienti da tutte le regioni italiane.


Signori, che Miss!


Jessica Bellingheri è alta 1,78, ha i capelli castani e fantastici occhioni verdi. Studentessa modello con eccellente profitto, è laureanda all’Università di Messina, corso di Laurea in Economia Aziendale. Fisico perfetto, degno delle migliori top model, Jessica parla correttamente le lingue straniere, soprattutto inglese e francese. È una donna con le idee molto chiare. Nel tempo libero adora dipingere, leggere e suonare la chitarra classica. La sua passione della vita però è scrivere; tra i suoi sogni nel cassetto quello di pubblicare un manuale che racconti proprio la vita di una miss. Sogni che non vede l’ora di realizzare avendo già avviato il suo lavoro.  La sua scrittrice preferita è Margareth Mazzantini, l’ultimo libro letto “Nessuno si salva da solo” proprio della Mazzantini. Giocava a calcio poi un infortunio l’ha bloccata. E’ tifosissima della Juventus e naturalmente felice per il recente scudetto che specifica “è il trentesimo”. Jessica ha un portamento di alto profilo ed una comunicazione visuale, gestuale e verbale di alto spessore. Donna sobria ed essenziale. Adora la musica, il suo cantante preferito è Lorenzo Jovanotti, mentre per il sound internazionale stravede per i Coldplay. “Ringrazio tutti coloro che hanno creduto in me e nelle mie qualità non solo fisiche e visive, ma soprattutto in quelle umane. Il mio grazie infinito  e sentito a Mamma Emilia e papà Lillo oltre naturalmente al mio fidanzato Vincenzo”. Da oggi cala definitivamente il sipario sulla kermesse di bellezza che dal primo giugno scorso, con l’arrivo di ben 130 ragazze provenienti da ogni angolo della Penisola, ha fatto tappa nelle strutture della catena Caroli Hotels a Gallipoli e Santa Maria di Leuca.


Conosciamo la nuova Miss


La cosa che non vorresti si dicesse di te. “Nulla in particolare. Sono disposta ad ascoltare qualsiasi giudizio critico, purché sia costruito e finalizzato a migliorare la mia persona”.

Ti consideri un buon esempio? “Certamente. Credo molto nei valori morali e ideali, nel bene incondizionato verso tutti gli esseri viventi e soprattutto nel rispetto etico della persona”.


Pensi di essere una buona amica? “Penso di si, perché credo fermamente nell’amicizia, quell’amicizia che non è schiava del tempo e dello spazio, bensì l’ispirazione spirituale attraverso cui qualcuno crede in noi ed è disposto a fidarsi di noi”.


Qual è la cosa più straordinaria che hai fatto? “Potrebbero essere tante ma quella che a parere mio è più straordinaria delle altre, è stato prestare assistenza volontaria ai bambini, alle persone disagiate, disabili e anziane. Un’esperienza che lascia il segno e che mi ha fatto rendere conto di quanto sono fortunata”.


Se non ci fosse domani che faresti oggi? “Vivrei il più possibile, facendo ciò che genera gioia al mio essere e ciò che realizza i miei sogni, poiché è attraverso ciò che si è vissuto appieno e con gioia che si ha la sensazione di aver vissuto una felicità eterna”.


Quale persona ammiri di più e perché? “Credo che in generale sia opportuno avere molteplici figure da ammirare, in modo tale da cogliere essenza e sfaccettature positive da ognuna di esse. Ad ogni modo se dovessi scegliere una figura da ammirare, sceglierei Maria Montessori per la sua vita dedicata alla scienza, educazione, medicina, filosofia e volontariato”.


Quale è la tua definizione di “signora”? “Colei che semina amore in tutte le sue forme e che vive con rispetto, onore e virtù”.


Qual è stato il momento più imbarazzante della tua vita? Piangere in pubblico in occasione dell’anniversario dei miei nonni”.


Come ti vedi tra 20 anni? “Ho dei progetti che coniugheranno il mondo della moda alla laurea che sto per conseguire. In particolare una donna in carriera con grandi successi”.


Cosa ti colpisce in un uomo? “Il fascino, il modo di corteggiare, la dolcezza e la simpatia”.


Assegnate altre 5 fasce speciali


Assegnate nel corso della finale di Miss Mondo Italia 2012 altre cinque fasce speciali, quelle importanti, abbinate ai partner nazionali del Concorso oltre alla fascia speciale Miss Mondo Web scaturita dalla votazione telematica del popolo di internet e dal giudizio insindacabile delle giurie tecniche e di qualità.


Miss Mondo Web è stata scelta Ilenia Caminiti, 23 anni, di Milano.


Miss GilCagnè è la numero 43, Anthea Lucà, ventenne emiliana. Lei ha vissuto l’esperienza del Concorso con il pensiero ai suoi conterranei colpiti dal terremoto. A loro ed alla sua famiglia ha dedicato il successo personale


Miss Azhard gioielli è Lucrezia Gruppuso, campana di 18 anni


Miss Msc Crociere è stata scelta la numero Roberta Cantore, piemontese di 21 anni


Miss Kemon è andata proprio a Jessica Bellingheri neo eletta Miss Mondo Italia 2012


Appuntamenti

Il Barbiere di Siviglia a… Leuca

Con l’Accademia d’arte Thymós la sera di lunedì 28 aprile, sul piazzale della Basilica Santa Maria de Finibus Terrae

Pubblicato

il

Borgo in scena (VI edizione) continua con il Barbiere di Siviglia di G. Rossini (opera pocket) di Accademia d’arte Thymós

L’evento sarà per l’occasione sostenuto e organizzato dalla rassegna Arti delle fede promosso dalla Basilica di Santa Maria di Leuca.

Appuntamento lunedì 28 aprile, a partire dalle ore 20, sul piazzale proprio della Basilica Santa Maria de Finibus Terrae.

Personaggi ed interpreti

Figaro: Luciano Matarazzo

Rosina: Vincenza De Rinaldis

Conte d’Almaviva: Federico Buttazzo

Don Bartolo: Giorgio Schipa

Don Basilio: Michele OverTop Antonetti

Berta: Giulia Maggio

Narrazione: Deborah De Blasi

Flauto: Luigi Bisanti

Clarinetto: Bruno Trianni

Percussioni: Fulvio Panico

Pianoforte e Maestro concertatore Valerio De Giorgi

Con la partecipazione di:

Accademia Thymós APS

Accademia della Minerva

Pavana APS

Indisciplinati – Cooperativa Sociale

Istituto Culture Mediterranee

Puglia Culture – Circuito Teatrale

Museo Castromediano – Lecce

Commissione pari oppure della provincia di Lecce

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Castrignano del Capo

Sbarco di migranti a Santa Maria di Leuca

Pubblicato

il

È sbarcato questo pomeriggio nel porto di Santa Maria di Leuca un gruppo di migranti. L’imbarcazione a vela sulla quale viaggiavano, un natante di 15 metri, è stata intercettata al largo e scortata dalle motovedette all’imboccatura del porto.

Sul posto la macchina dei soccorsi per verificare le condizioni del gruppo: sono 84 gli arrivi, d’origine pachistana, iraniana e afgana.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Urban Trail Leuca, Liberazione di corsa

Una festa con 700 iscritti, evento di riferimento per il podismo pugliese ed anche per i tanti che arriveranno da fuori regione per la prova offroad

Pubblicato

il

Oltre che dalle celebrazioni più o meno sobrie per la Liberazione, sarà un 25 aprile segnato dal commiato a Papa Francesco le cui esequie si celebreranno il giorno dopo, sabato 26.

Al netto di scelte e riflessioni personali, per trascorrere questa giornata di festa, vi segnaliamo anche una terza opzione: l’Urban Trail Santa Maria di Leuca, una festa con 700 iscritti, evento di riferimento per il podismo pugliese ed anche per i tanti che arriveranno da fuori regione per la prova offroad.

Il fascino della gara, tappa del circuito Puglia Trail e del Progetto cross, trail & Mountain Running 2025, è indubbio e i numeri che ha smosso non sono certamente comuni, al nord come al sud d’Italia.

Difficile fare una previsione sui vincitori considerando che alcuni big della specialità devono ancora dare conferma della loro presenza. Tra gli iscritti spicca però una sorta di rivincita dopo due anni, fra Pamela Greco (della Saracenatletica di Collepasso, vincitrice nel 2023 e terza lo scorso anno) e Piera Pastore (della Podistica Parabita, pronta a migliorare la piazza d’onore di due edizioni orsono).

Il tracciato è di 10,5 km per 184 metri, un po’ più breve di quello della passata stagione nel quale trionfarono Gianluca Tundo (del Club Correre Galatina) in 47’56” e Chiara Fumagalli (de I Bocia Verano Brianza) in 54’38”: qualcuno sarà capace di far meglio nella giornata della Festa della Liberazione?

Il tracciato è di 10,5 km per 184 metri, un poco più breve di quello della passata stagione nel quale trionfarono Gianluca Tundo (Club Correre Galatina) in 47’56” e Chiara Fumagalli (I Bocia Verano Brianza)

Partenza alle ore 9:15 da Via Cristoforo Colombo, all’imbocco di Piazza degli Eventi.

Alle 10:30 prenderanno invece il via le gare giovanili, con gli esordienti in gara su distanze dai 400 ai 600 metri, i cadetti su 2.000 metri, gli allievi su 4,5 km.

Alle 9:35 il via alla camminata Urban Leuca Walk, di 8 km. A fine gara premiazioni riservate ai primi 3 assoluti (a loro anche un vassoio di pesce freschissimo…) e ai primi 3 di categoria, oltre alle prime 6 società.

Il ritiro di numeri e pacchi questo pomeriggio dalle 17 alle 20 e venerdì mattina dalle 7 alle 9, all’Hotel Rizieri in piazza.

Per informazioni: Atletica Capo di Leuca, lucascarcia77@gmail.com

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti