Connect with us

Lecce

A Lecce: istruzioni per l’uso

Il programma completo

Pubblicato

il

Dopo il rinvio dovuto alle cattive condizioni climatiche, sabato 22, torna la grande kermesse che chiude la stagione estiva leccese. Di seguito il programma completo



Via Umberto I


21.30: Massimo Donno in concerto, guest Emanuela Gabrieli


22.45: Havana Quartet


00.15: Rag Time Bubu Band


02.00: Triace


Piazza Sant’Oronzo


23.45: Sud Sound System live su Red Bull Tourbus


Iniziative speciali: “La sicurezza stradale in gioco” con il simulatore “Ready2go” a cura di ACI; Spazio di sensibilizzazione a cura dell’Assessorato all’Ambiente; Area interviste: corrieresalentino.it – Eventi Magazine – iMurales


Portici di Palazzo Carafa


“Artigianato al Femminile” a cura di Unicel



Via Rubichi


Mostra permanente dell’Artigianato a cura di CNA e Confartigianato Lecce



Piazzetta Castromediano


22.00: Radio Wau (web ateneo unisalento) with Militant Dandy (reggae), Lady Nina (indie rock), Evil Monkey (rock, crossover, metal) and more


Corso Vittorio Emanuele c/o Ex Convento dei Teatini


21.30: Momenti Musicali leccesi ascoltando Tito Schipa e Franco Perulli


22.00: “Amor de mis amores” con Rachele Andrioli e Rocco Nigro a cura di Eraldo Martucci


23.00: Maratona di tango argentino


Primo Piano: Collettiva di pittura “Itinera”


Grafite è Musica – Personale di Paola Rizzo


“Art’Expo” personale di pittura e scultura di Carlo Dicillo



Menticalde Gallery: Marcello Quarta, Maso Art, Arianna Margiotta, Anna De Donno, Vincenzo Maragliulo, Emanuela Sergi, Silvia Scardia


“Le città Invisibili” di Ines Facchini a cura della casa editrice Il Raggio Verde


Iniziative speciali: stand informativo Unione Italiana Ciechi; spazio di sensibilizzazione a cura di Libera


Via Regina Isabella


22.oo: Andrea Favatano trio jazzisti associati salentini a cura de L’arte dei Sapori


Via Leonardo Prato c/o Arco di Prato


Spettacolo di pizzica di Elisa Calò e Elisa Giannone a cura di Locanda Arcu te pratu


Corte dei Chiaramonte


c/o Circolo Zei


22.00: Melting Drumpot


00.00: Skakko dj set



Via Templari


Mercatino del Gusto a cura di White



Piazzetta Chiesa Greca


Young Talent Fashion Show, La carica delle Marylin, Miss Notte Bianca a cura di Istituto Cordella Fashion School


Live Hair Performance a cura di Teste in Festa



Corte dei Mesagnesi c/o Officine Cantelmo


(09.00 – 22.00 all’interno delle Officine) Ri-Crea Festival – Il riuso  tavola. Il gusto del rifiuto


23.00: Cafè 80


00.45: D. Jazz in Funk


02.00: dj set



Piazza Italia (Porta San Biagio)


22.00: Tamburello, Tarantella e Pizziche te core” con Salvatore Gervasi e Mariella Salerno a cura di Museo Archelogico Faggiano e Scuola di Teatro Danza e Musica Popolare.



Via Ascanio Grandi


21.30 – 01.00: Visite guidate nelle sale del Museo Archeologico Faggiano



Via dei Perroni


22.30 Live in strada con Angelo Fumarola & Carlo Cazzato Rockabilly Duo a cura del Road 66 e Old School



Piazzetta Vittorio Emanuele (Santa Chiara)


a cura di Urban Cafè, Alibi – Creative Lounge, Momà, Verso Sud, Mad, Profumo di Pane


23.30:  JOYFULL FAMILY RECORDS SHOWCASE: Luca Corcella, 2d noize, Okee Ru, Luciano Esse, Johnny McKay, Cristian Carpentieri

“Segui l’onda di Aperol Spritz” c/o Urban Cafè



Via degli Ammirati


Must – Museo Storico Città di Lecce


“Opere e Restauri” di Cosimo Carlucci


“Dreamscapes” di Jenny Okun


Teatro Romano (area teatro)


21.30: I Poeti dell’Incantiere


22.45: “Senza Voce” con Silvia Lodi e Marco Leone Bartolo


23.45: Anteprima esclusiva di “Anticamera” performance teatrale multimediale per la rassegna “Teatro alla Rovescia” a cura di Prosarte e Avanposto91


01.00: “Canti e storie d’autore” Marco Leone Bartolo in concerto


Via Cairoli


a cura di Cagliostro e Nando’s Biereteque


22.00: My Secret Windows


23.45: Davide Sorge dj set


00.30: Sweet Soul


01.45: Luigi Zappa e Sandro Litti dj set


03.00: No Finger Nails – Andrea Presicce d set


Porta Rudiae


21.30: Open Bar in concerto


23.00: Elisir in concerto


01.30:  Anek in concerto




Piazzetta Baglivi


22.00: AlBandoLaBanda


23.00: Proiezione documentari “Sente la voce mia la riconosce” di Marcello Fersini, Luis Padilla e Roberto Inciocchi; performance di Carla Maniglio e Francesco Sabato, Antonio Castrignanò e Gianluca Longo, Rachele Andrioli e Rocco Nigro



Porta Napoli


Area Rock


22.00: Echoes


22.50: Rubiera Blues – Ligabue cover band


23.50: Granma


01.00: Mizar


02.00: NoName


03.00: Veneri Anadyomenes


Viale Università


pressi Obelisco


a cura del Barroccio


22.00 La Noche Caliente de la Salsa in collaborazione con Grupo Latino e Tropicalia


24.00 Dj set Federico Primiceri Rock n’Roll


Gruppo astrofili salentini – San Cassiano


a cura di BlackBetty, Bar2000, Mister Pollo, La Lanterna, Mondi Sommersi, Mocka


22.00 Playontape, Jumpin’ jolly Rogers Live, The Fillers


Via Palmieri


c/o Teatro Paisiello


20.30: “Cambi (de)generazionali” di Manuel de Pandis. Con Manuel De Pandis, Stefano Germinal, Annamaria Colomba, musiche di Evelina Bernardi.


c/o Chiesa di San Giovanni di Dio


Esposizioni di Massimo Chianese, Annamaria di Maggio, Daniele de Carlo, Arianna Margiotta, Mina Gallo, Barbara Cellini, Emanuela Sergi


c/0 Piazzetta Falconieri


22.00:Lembrança Negra – Esibizione di Capoeira



Viale Lo Re angolo Viale Marconi


22.00: Gianni Sava & Co a cura della Gelateria Crem – Maestri Gelatai Salentini



Viale Marconi angolo Via Cavallotti


a cura di Molly Malone


22.00: El Sabatone di Tobia Lamare


Via Giusti


a cura di Corto Maltese, Gelateria SottoZero, Tipica Osteria, Royal Beaf, Il Palio, Pio Bove


22.30: Max Vigneri (Piazza Indipendenza)


00.00: Opa Cupa


Copertino

Contro il lavoro nero: sequestri, sanzioni salate e chiusure

I Carabinieri, in collaborazione con i colleghi  del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro, hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e garantire la tutela della salute pubblica.

Pubblicato

il

Quattro attività commerciali controllate e varie difformità: lavoratori irregolari, mancanza di documentazione di sicurezza e violazioni sanitarie.

Sanzionate e sospese due aziende; deferiti due uomini per guida in stato di ebbrezza e segnalato un giovane per possesso di droga.

I Carabinieri di Gallipoli, in collaborazione con i colleghi  del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro (N.I.L.), hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e  garantire la tutela della salute pubblica.

A Copertino, presso un autolavaggio, sono state riscontrate gravi irregolarità quali il mancato aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.), l’assenza di sorveglianza sanitaria e la presenza di lavoratori irregolari.

A Galatone, un’attività di somministrazione di alimenti e bevande è stata sottoposta a controlli che hanno evidenziato omissioni sulla sorveglianza sanitaria, mancata attuazione delle procedure di autocontrollo e la presenza di un lavoratore irregolare. Anche in questo caso, sono state applicate sanzioni per oltre diecimila euro e la sospensione dell’attività.

A Neviano, sono state controllate due attività di somministrazione di alimenti e bevande, riscontrate violazioni riguardanti la mancata prevenzione degli incendi e il mancato aggiornamento del D.V.R.

In questo caso le sanzioni comminate sono state di oltre tredicimila euro.

Nel complesso, le attività di controllo hanno coinvolto quattro aziende, verificato l’impiego di otto lavoratori, comminate sanzioni amministrative per quasi cinquantamila euro.

Sul fronte della sicurezza stradale, i militari dell’Arma hanno deferito in stato di libertà due uomini, rispettivamente di Nardò e Parabita, trovati alla guida di autovettura con tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti.

Inoltre, un giovane gallipolino è stato segnalato alla Prefettura di Lecce per il possesso di circa 0,5 grammi di sostanza stupefacente, verosimilmente marijuana.

Continua a Leggere

Attualità

751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it…

Pubblicato

il

In vista della prossima apertura di un nuovo punto vendita a Galatina, “Piazza Italia”, è alla ricerca di tre commessi o commesse di vendita. Le selezioni si svolgeranno mercoledì 7 maggio, dalle 10.30 alle 12.30, presso gli uffici del Centro per l’Impiego di Galatina, in via Vito Vallone 25, alla presenza dei recruiter aziendali. La selezione è rivolta a candidati con preferibile esperienza nella vendita al dettaglio. Le figure selezionate si occuperanno di esposizione e sistemazione della merce, rifornimento degli scaffali, assistenza ai clienti durante l’acquisto e gestione della cassa.

È previsto un contratto di lavoro a tempo determinato full time, con orario spezzato (mattina e pomeriggio) e possibilità di stabilizzazione futura. Chi è interessato può partecipare al recruiting day presentandosi il 7 maggio al Centro per l’Impiego di Galatina. È inoltre necessario inviare, entro il 6 maggio 2025, il modulo di candidatura all’indirizzo email: ido.galatina@arpal.regione.puglia.it. Il modulo è scaricabile al seguente link: https://tinyurl.com/candidatigalatina. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il CPI di Galatina al numero 0836/1909018 o scrivere a ido.galatina@arpal.regione.puglia.it.

Sono 751 le posizioni lavorative attualmente disponibili nell’Ambito di Lecce, distribuite in 204 annunci attivi. È quanto emerge dal 14° Report settimanale di ARPAL Puglia, che fotografa un mercato del lavoro vivace e in crescita, con offerte che spaziano tra i principali settori produttivi del territorio. A trainare il mercato del lavoro è ancora una volta il settore turistico che offre 284 opportunità, a testimonianza del suo ruolo centrale nell’economia locale.

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.itdal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

https://drive.google.com/file/d/1cLCYz7r9-QqW_UufuQlxgqqrK1Vf0WWu/view?usp=sharing 

Continua a Leggere

Attualità

Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio

Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone…

Pubblicato

il

Secondo 3bmeteo: “Nei prossimi giorni anticiclone subtropicale con sole prevalente e netto rialzo termico; primi picchi di 28-30°C”.

“Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone subtropicale, ripristinando condizioni in prevalenza assolate su gran parte dello Stivale”.

“Non solo ampio soleggiamento ma anche netto aumento delle temperature per il Ponte del 1 maggio” – prosegue Ferrara di 3bmeteo – “sperimenteremo un vero e proprio anticipo d’estate con temperature più tipiche del mese di giugno e ben sopra le medie del periodo. Già giovedì 1 maggio si potranno sfiorare picchi di 27-28°C”.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti