Cannole
Il mercoledì del PD
Il Pd nelle piazze, nei mercati, tra gli elettori. Gli appuntamenti in agenda dei candidati salentini per mercoledì 13 febbraio.

Alle 9,30 a Lequile, Salvatore Capone sarà presente tra i cittadini nel mercato settimanale.
Alle 17,30, a Lecce alle Officine Cantelmo, in Viale De Pietro, 12 si terrà l’iniziativa “Università pubblica una risorsa per lo sviluppo del Paese” con Corrado Petrocelli.
Alle 18, a Presicce: “L’Italia giusta riparte dal PD”, con Salvatore Capone e Teresa Bellanova. Appuntamento nella sala convegni del Palazzo Ducale in Piazza del Popolo.
Sempre alle 18, a Copertino, Loredana Capone e Cosimo Durante, presso “La Locanda” incontreranno gli elettori nell’iniziativa: “I cittadini che vogliono cambiare le cose e promuovere una politica di equità, sviluppo, lavoro e responsabilità”. Si tratta di un’iniziativa che vedrà al centro gli elettori, che porgeranno domande direttamente ai candidati.
Alle 20, a Martignano, Palazzo Palmieri, Massimo Bray, Corrado Petrocelli e Loredana Capone incontrano gli elettori.
I circoli Pd di Gallipoli e Melendugno organizzano, a partire dalle 10, iniziative di volantinaggio e incontro degli elettori nei rispettivi Comuni, dove si terranno i mercati settimanali.
A Cannole il locale circolo del Pd sarà impegnato per tutta la settimana in una campagna di comunicazione porta a porta con gli elettori.
Attualità
Riduzione o sospensione erogazione idrica in 7 località
Lavori in corso tra mercoledì 25 e giovedì 26: erogazione acqua sospesa o ridotta a Castro, Santa Cesarea, Giuliano, San Dana, Carpignano Salentino, Cannole e Bagnolo del Salento

Continuano i lavori di Acquedotto Pugliese in diverse località della provincia. Lavori che prevedono la sospensione dell’erogazione dell’acqua per alcune ore.
In particolare negli abitati di Castro e Santa Cesarea Terme (dove i lavori riguardano l’inserzione di nuove opere acquedottistiche nel serbatoio CA011) sarà ridotta temporaneamente la pressione idrica nell’intero abitato di mercoledì 25 maggio.
La riduzione avrà la durata di 8 ore, a partire dalle ore 8 con ripristino alle ore 16.
Giovedì 26 maggio toccherà agli abitati di Giuliano del Comune di Castrignano del Capo e San Dana di Gagliano del Capo interessati da interventi per il miglioramento del servizio. La sospensione avrà la durata di 6 ore, a partire dalle ore 8,30 con ripristino alle ore 14,30.
Sempre giovedì 26 maggio per i lavori riguardano l’inserzione di nuove opere acquedottistiche nel Partitore di Bagnolo del Salento disagi negli abitati di Carpignano Salentino, Cannole e Bagnolo del Salento.
Per consentire l’esecuzione dei lavori, sarà necessario ridurre temporaneamente la pressione del servizio idrico dalle ore 14 con ripristino alle ore 20.
In tutte le zone interessate dai lavori disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo.
Acquedotto Pugliese raccomanda i residenti delle aree interessata di razionalizzare i consumi, evitando gli usi non prioritari dell’acqua nelle ore interessate dall’interruzione idrica. I consumi, infatti, costituiscono una variabile fondamentale per evitare eventuali disagi.
Attualità
Autista col covid? Lo scuolabus lo guida il sindaco
Cannole, due corse al mattino fino all’Istituto comprensivo di Cursi e due all’uscita da scuola: nell’emergenza il primo cittadino ha fatto ricorso alla sua qualifica dii conducente che lo abilita alla guida dello scuolabus

Il sindaco alla guida dello scuolabus. È accaduto a Cannole dove Leandro Rubichi ha tolto la fascia di primo cittadino per sedere alla guida dell’autobus che alle 7,30 e alle 7,45 del mattino accompagna gli alunni di seconda e terza media all’Istituto comprensivo di Cursi e li va a riprendere alle 13,50 e alle 14,05.
L’autista titolare ha contratto il covid e così ha dovuto dare forfait. Nell’emergenza il primo cittadino ha fatto così ricorso alla sua qualifica dii conducente che lo abilita alla guida dello scuolabus.
Almeno fino al ritorno dell’autista titolare che nel frattempo sarebbe già guarito dal covid.
Alessano
Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

FÈ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) che ripartisce il Fondo per la progettazione territoriale. Si tratta di 161.515.175 euro utili a rilanciare e accelerare la progettazione nei piccoli Comuni, le Province e le Città metropolitane delle regioni del Sud, Marche e Umbria, nonché nei centri delle aree interne.
Alla Puglia sono stati destinati €14.745.686,09. Di questi: €2.500.000,00 andranno alle Province (dunque 500mila alla Provincia di Lecce), €11.245.686,09 ai Comuni (91 quelli della provincia di Lecce che ne beneficeranno) e € 1.000.000,00 alla città metropolitana di Bari. Ogni singolo Comune gode di un finanziamento che varia da 14mila a 98mila euro, in base alla popolazione e ad alcuni parametri come la posizione.

L’on. Leonardo Donno
A darne notizia è il deputato salentino del Movimento 5 Stelle, Leonardo Donno, che spiega: «Si tratta di una misura innovativa a sostegno degli enti territoriali che assumono i progetti vincitori dei concorsi e possono utilizzarli per partecipare ai bandi e all’assegnazione delle risorse del PNRR e delle politiche di coesione nazionali ed europee. PNNR che – rivendica il deputato – dobbiamo al nostro leader Giuseppe Conte, che ha intrattenuto una dura trattativa con l’Unione Europea per raggiungere lo scopo. Gli enti possono adesso utilizzare le risorse del Fondo per promuovere bandi rivolti a professionisti (per esempio architetti, ingegneri, progettisti…) che andranno a presentare progetti in ambito urbanistico o di innovazione sociale. In questo modo, le amministrazioni interessate avranno a disposizione progetti già pronti per partecipare all’assegnazione delle risorse del PNRR, dei Fondi strutturali europei o del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione»
I Comuni fino a 5mila abitanti possono utilizzare, in tutto o in parte, il contributo anche per affidare incarichi per la redazione di progetti di fattibilità tecnica economica.
I bandi, ricorda poi Donno, «devono essere pubblicati e gli affidamenti disposti per l’intera somma assegnata entro sei mesi dall’entrata in vigore del DPCM, pena la revoca del contributo. È una grande occasione».
Di seguito i comuni beneficiari in provincia di Lecce: Alessano, Alezio, Alliste, Andrano, Aradeo, Arnesano, Bagnolo del Salento, Botrugno, Calimera, Campi Salentina, Cannole, Caprarica di Lecce, Carmiano, Carpignano Salentino, Casarano, Castrì, Castrignano de’ Greci, Castrignano del Capo, Castro, Cavallino, Collepasso, Copertino, Corigliano d’Otranto, Corsano, Cursi, Cutrofiano, Diso, Gagliano del Capo, Galatina, Galatone, Gallipoli, Giuggianello, Giurdignano, Guagnano, Leverano, Lizzanello, Maglie, Martano, Martignano, Matino, Melendugno, Melpignano, Melissano, Miggiano, Minervino di Lecce, Monteroni, Montesano, Morciano di Leuca, Muro Leccese, Neviano, Novoli, Ortelle, Otranto, Palmariggi, Parabita, Patù, Poggiardo, Porto Cesareo, Presicce Acquarica, Racale, Ruffano, Salice Salentino, Salve, San Cassiano, San Cesario, San Donato, San Pietro in Lama, Sanarica, Sannicola, Santa Cesarea Terme, Sogliano, Seclì, Sogliano Cavour, Soleto, Specchia, Spongano, Squinzano, Sternatia, Surano, Surbo, Taurisano, Taviano, Tiggiano, Trepuzzi, Tricase, Tuglie, Ugento, Uggiano, Veglie, Vernole, Zollino.
Per il detaglio dei singoli Comuni clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Non sposta l’auto prima dei lavori, asfaltano la via tutto intorno
-
Cronaca4 settimane fa
Matrimonio in piazza Pisanelli a Tricase: le immagini
-
Cronaca4 settimane fa
Auto trafitta da guardrail: deceduta in ospedale la conducente
-
Attualità1 settimana fa
Tricase, Tiggiano e Corsano: il volo d’angelo può partire
-
Attualità4 settimane fa
Mister Turismo: un salentino in corsa per il titolo di più bello d’Italia
-
Cronaca1 settimana fa
Ingerisce mix letale: muore in ospedale 52enne di Morciano
-
Casarano3 settimane fa
Moto contro auto: grave 22enne di Casarano
-
Cronaca3 giorni fa
Il tricasino Biagio Morciano tra i primi pokeristi al mondo alle WSOP di Las Vegas