Melpignano
A Melpignano l’erede di Blasi
Nessuna novità a Melpignano: come previsto, il nuovo sindaco (ed erede di Sergio Blasi) è Ivan Stomeo, assessore uscente nell’ultima Giunta retta dall’attuale Segretario regionale del PD, nel frattempo volato tra i banchi del Consiglio Regionale. Il giovane neo primo cittadino si è imposto con percentuali altissime su Giuseppe Palma, a capo di una lista PdL, e Luigi Montinaro, con “Melpignano al centro”, civica vicina all’UdC. Un risultato, dunque, figlio di una tradizione di circa quindici anni di Amministrazione del centrosinistra locale, che continua a raccogliere consensi: il centrodestra e le opposizioni, in genere, non hanno avuto la forza di presentarsi unite, per cercare di riaprire la partita o comunque riequilibrarla. Stomeo, con la civica “Progetto Democratico”, ha raccolto 958 voti, pari al 58,23%, portandosi nel prossimo Consiglio Comunale ben otto dei suoi dodici candidati in lista; a seguire, “Il Popolo della Libertà per Palma sindaco” con 391 voti e una percentuale del 23,76%; terzo posto per “Melpignano al centro” di Montinaro, che ha raccolto 296 voti (17,99%). Le due civiche di opposizione hanno incassato ciascuna due Consiglieri.
Mauro Bortone
Cronaca
Assenza adeguata segnalazione: annullato verbale autovelox Melpignano

Prosegue l’epopea dell’autovelox di Melpignano, che tiene impegnati costantemente giudici e avvocati per la considerevole mole di ricorsi.
Di ieri la notizia dell‘ultima sentenza del Giudice di Pace di Lecce che ha annullato un verbale per utilizzo non corretto del dispositivo collocato sulla strada statale 16, la Lecce-Maglie, in direzione sud.
Per il giudice sarebbe stato violato l’articolo 142 del Codice della Strada che, al comma 8, regola le sanzioni per superamento dei limiti di velocità indicando che “le postazioni di controllo sulla rete stradale di rilevamento della velocità devono essere preventivamente segnalate e ben visibili, ricorrendo all’impiego di cartelli o di dispositivi di segnalazione luminosi, conformemente alle norme stabilite nel regolamento di esecuzione del presente codice”.
Nello specifico non sarebbe stata provata l’assenza di intersezioni tra la segnaletica e il dispositivo. Come noto, infatti, per rendere nota la presenza dell’autovelox a tutti gli utenti della strada, è necessario che questo sia segnalato in seguito ad ogni accesso che immette sulla strada in direzione dello stesso.
Andrano
Contributi ai Comuni delle aree interne: 2,4 milioni per il Salento
Beneficeranno del contributo triennale: Andrano, Bagnolo, Botrugno, Cannole, Castro, Diso, Giuggianello, Giurdignano, Melpignano, Miggiano, Montesano Salentino, Morciano di Leuca, Nociglia, Ortelle, Palmariggi, Patù, Salve, Sanarica, San Cassiano, Santa Cesarea Terme, Seclì, Specchia, Surano e Tiggiano. Confartigianato Lecce tende una mano alle amministrazioni e alle imprese: «Questi fondi sono ossigeno per le attività colpite dall’emergenza sanitaria»

Sono in arrivo contributi a fondo perduto per i Comuni delle aree interne del Salento da destinare alle attività produttive economiche, artigianali e commerciali colpite dalla pandemia.
I fondi arrivano dal Decreto del Presidente del Consiglio “Ripartizione, ai termini ed alle modalità di accesso e rendicontazione dei contributi ai suddetti Comuni delle aree interne, a valere sul Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali per ciascuno degli anni dal 2020 al 2022” pubblicato in Gazzetta ufficiale lo scorso 4 dicembre.
Si tratta di circa 1 milione e 60mila euro per il 2020, 706mila e 699 euro per il 2021 e 706mila e 699 euro per il 2022 per un totale di 2.473.448 euro.
I PAESI BENEFICIARI
Nel Salento sono 24 i comuni della provincia che beneficeranno del contributo triennale: Andrano, Bagnolo, Botrugno, Cannole, Castro, Diso, Giuggianello, Giurdignano, Melpignano, Miggiano, Montesano Salentino, Morciano di Leuca, Nociglia, Ortelle, Palmariggi, Patù, Salve, Sanarica, San Cassiano, Santa Cesarea Terme, Seclì, Specchia, Surano e Tiggiano.
Confartigianato Imprese Lecce ha avviato una stretta collaborazione con le amministrazioni interessate, provvedendo a fornire indicazioni utili per il varo dei bandi così da chiudere l’iter in tempi brevi.
Inoltre Confartigianato Imprese Lecce mette a disposizione le proprie competenze al servizio delle aziende artigiane offrendo ogni tipo di supporto e assistenza utile per la compilazione delle domande.
Le risorse potranno essere messe a bando dai Comuni per essere usati, ad esempio, per iniziative che agevolino la ristrutturazione, l’ammodernamento, l’ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività artigianali e commerciali, incluse le innovazioni tecnologiche indotte dalla digitalizzazione dei processi di marketing on line e di vendita a distanza. I fondi dovranno essere utilizzati entro sei mesi dalla conclusione dell’annualità di riferimento.
«Anche se abbiamo poco tempo dobbiamo sfruttare al meglio questa opportunità», afferma il presidente di Confartigianato Imprese Lecce Luigi Derniolo, «questi fondi, seppur limitati, possono essere ossigeno per le piccole e medie imprese fortemente danneggiate dalla pandemia, e saranno certamente utili anche per il rilancio delle aree interne».
Cronaca
Titolare ditta beccato a bruciare plastica: deferimento a Melpignano

Bruciava rifiuti vari nei pressi delle pertinenza della sua ditta fino a quando i forestali di Maglie non gli hanno fatto visita.
C. W. M., 54enne titolare di una società a responsabilità limitata, è stato deferito a Melpignano, per smaltimento illecito di rifiuti. La colonna di fumo che si era levata da località Dolmen Chianca ha condotto i carabinieri proprio nei pressi della sua azienda (in liquidazione). Qui i forestali han trovato plastica varia, mista a sterpaglia, data alle fiamme.
L’uomo, in virtù delle leggi in materia di deposito e smaltimento di rifiuti, nonchè dell’art. 674 del codice penale (“getto pericoloso di cose”) è stato deferito all’autorità giudiziaria.
-
Cronaca3 settimane fa
Rapina a mano armata in serata a Tricase
-
Cronaca11 ore fa
Arriva in ospedale con ferita d’arma da fuoco: tentato suicidio a Tricase
-
Cronaca5 giorni fa
Scomparsa Roberta Martucci: clamorose novità
-
Appuntamenti4 giorni fa
Martinucci New Concept a Tricase
-
Attualità2 settimane fa
Confermato: tutte le scuole pugliesi in DAD per due settimane. L’ordinanza
-
Attualità3 settimane fa
Neve in “discesa” dal nord Pugliese: ecco dove è prevista domani
-
Cronaca7 giorni fa
Maxi squalo avvicina pescatore salentino: i video
-
Cronaca3 settimane fa
Ecco la neve sul Salento: le foto e i video