Connect with us

Dai Comuni

Montesano, la minoranza sul bilancio: “Comune ancora deficitario”

Pubblicato

il


I consiglieri di minoranza del gruppo Vivere Montesano prendono la parola sul tema bilancio del Comune di Montesano Salentino, dopo il commento di ieri del sindaco Maglie sulla sentenza della Corte dei Conti che pubblichiamo a margine.





“In risposta alle comunicazioni date dal gruppo di maggioranza e relative all’ok da parte della Corte dei Conti, sul risanamento del bilancio del comune di Montesano Salentino- scrivono-, la Corte dei Conti ha accertato profili di criticità nel rendiconto di gestione relativo all’esercizio finanziario del 2018-2019 del comune di Montesano ed ha invitato il comune ad attenersi a comportamenti conformi ad una sana gestione finanziaria ed a porre in essere azioni volte a garantire il superamento delle stesse criticità evidenziate”.





I consiglieri di Vivere Montesano sottolineano che “la Corte dei Conti richiama l’amministrazione ad una costante azione di monitoraggio dell’adeguatezza del fondo contenzioso. E dichiara che le modalità di gestione dei debiti fuori bilancio non risultano in linea con i principi di sana e corretta gestione finanziaria”.




“L’Ente- continuano -è richiamato anche sulla tempestività dei pagamenti delle fatture ricevute nel 2018, atteso che risulta pagato solo il 42,23% delle fatture (420.000 Euro su un totale di fatture di 1.025.000 euro). La Corte invita anche l’Amministrazione alla trasparenza ed accerta la mancata pubblicazione sul sito, nella sezione «Amministrazione trasparente», dell’indicatore di tempestività dei pagamenti relativo all’esercizio 2018, cosa avvenuta addirittura dopo un anno. La Corte dei Conti rileva la necessità di individuare e attuare misure finalizzate ad assicurare il rispetto delle regole in tema di pagamenti, atteso che «[…] la loro inosservanza non solo espone l’ente alle conseguenze risarcitorie nei confronti dei creditori, ma viepiù alle specifiche sanzioni stabilite dall’ordinamento, palesando altresì un inammissibile condizionamento della capacità di onorare tempestivamente le proprie obbligazioni e di adempiere ai pagamenti, in contrasto quindi con l’esigenza di garantire sia l’agere licere, che il rispetto del “buon andamento” dell’azione amministrativa contemplati dall’art. 97 della Costituzione» (Sez. reg. contr. Emilia-Romagna, deliberazione n. 108/2020/PRSP)”.





“Di fatto, noi della minoranza”, concludono, “possiamo affermare che il Comune è ancora deficitario strutturalmente. Se è vero quanto dicono, perché non siamo mai stati coinvolti e non ci è stata data la possibilità di un dialogo in consiglio comunale? Quindi, dove sta il virtuosismo della Maggioranza?”.


P 45 Comune di Montesano Salentino (LE)_rendiconto 2018_PRSE (2)


Andrano

In bici lancia mattoni contro auto in corsa: paura sulla Andrano-Tricase

La denuncia di una donna della zona che, con la foto della sua vettura danneggiata, mette in guarda tutti anche sui social

Pubblicato

il

Un’esperienza di quelle che difficilmente si dimenticano ed una doppia denuncia: dalla querela in caserma all’appello all’attenzione sui social.

La malcapitata protagonista è una donna, vittima del lancio di pietre da parte di un uomo al momento non meglio identificato.

L’episodio si è verificato nei giorni scorsi sulla provinciale che collega Andrano a Tricase passando per la zona del Mito.

Qui, un uomo di colore avrebbe scagliato dei conci di tufo contro una Mini in transito, guidata proprio dalla suddetta donna, originaria di Marittima (Diso).

Secondo quanto denunciato dalla stessa sui social, l’uomo, in sella alla bici, avrebbe atteso il passaggio della sua auto per poi provare a colpirla, invadendo anche la sua corsia di marcia e mettendo a repentaglio la propria stessa incolumità.

Nella foto, condivisa per mettere in guardia quanti più utenti Facebook possibile, si vedono chiaramente i danni patiti dall’auto, con il parabrezza in pezzi.

I carabinieri sono al lavoro sull’accaduto.

Il comportamento dell’uomo è dettato da ragioni non note: la donna non lo conoscerebbe personalmente, elemento questo che fa prendere in considerazione anche una possibile situazione di disagio di natura psichica.

Continua a Leggere

Cronaca

Frantoio oleario sottrae al fisco 2.400mila euro. Beccato

Le verifiche condotte dalle Fiamme Gialle hanno preso avvio dalle risultanze delle “banche dati” in uso al Corpo, nonché da informazioni acquisite sul territorio

Pubblicato

il

GDF LECCE: CONTROLLI NEL SETTORE OLEARIO. SCOPERTO FRANTOIO IN PIENA ATTIVITA’ SCONOSCIUTO AL FISCO.

I finanzieri di Porto Cesareo hanno individuato un ‘frantoio oleario’, di Veglie, sconosciuto al Fisco perché non aveva presentato le dichiarazioni fiscali e omesso di versare le imposte dovute.

Le verifiche condotte dalle Fiamme Gialle hanno preso avvio dalle risultanze delle “banche dati” in uso al Corpo, nonché da informazioni acquisite sul territorio nei confronti di aziende che svolgono l’attività di molitura delle olive, in concomitanza con l’avvio della stagione della raccolta.

Pertanto i finanzieri hanno intrapreso una specifica attività ispettiva di carattere fiscale che, a seguito dei riscontri effettuati, ha permesso di ricostruire, attraverso l’esame della documentazione acquisita, ricavi integralmente sottratti a tassazione per oltre 2.400.000 euro.

Continua a Leggere

Attualità

Dopo The Voice Kids, Mattia di Calimera spopola sul web e i social

Mattia affetto da una malattia rara alla gambe, ha trascorso molto tempo della sua giovane vita all’ospedale Gaslini di Genova dove ora canta e trasmette per Radio per i bambini ricoverati…

Pubblicato

il

Mattia emozione a The Voice Kids e spopola sul Web.

Il tredicenne di Calimera sta riscontrando un’enorme successo dopo la sua esibizione nel programma trasmesso su Rai 1, ieri sera, condotto da Antonella Clerici.

Mattia affetto da una malattia rara alla gambe, ha trascorso molto tempo della sua giovane vita all’ospedale Gaslini di Genova dove ora canta e trasmette per Radio per i bambini ricoverati.

Mattia è stato accompagnato alla terza puntata delle blind dalla sua famiglia e dal suo vocal coach Tony Frassanito. Non ha avuto la gioia di essere scelto da Gigi D’Alessio e Loredana Bertè che erano gli unici
alla ricerca di un concorrente visto che Clementino e Arisa avevano completato già la loro squadra.

Non fortunato ad essersi esibito alla fine delle selezioni, è un fan di Albano ed ha cantato “E’ la mia vita”, in modo impeccabile. Dopo l’esibizione il pubblico gli ha regalato una standing ovation e ha duettato con Gigi D’alessio con la canzone “U surdat’ innamuratu”.

il link dell’esibizione:

https://www.raiplay.it/video/2023/12/the-voice-kids-2-mattia-canta-la-mia-vita-08122023-274e97e1-9f96-4c3f-ba27-dee9bb3a8d88.html

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus