Dai Comuni
Ruffano: 4 laboratori di orientamento per giovani o disoccupati
Nell’ambito del progetto “Rete ORA – Punti Cardinali” del Comune di Ruffano, partono i laboratori gratuiti di orientamento al lavoro; alla cultura della ceramica; al wedding planning ed alla cultura della pietra

Partono gli Orientation Labs del progetto RETE O.R.A. – Punti Cardinali, avente come capofila il Comune di Ruffano e promosso dell’assessore alle Politiche Sociali Angela Rita Bruno.
Le prime attività sono quelle rivolte a disoccupati/inoccupati di ogni età ed a giovani tra i 15 ed i 29 anni (ne seguiranno poi, in un secondo momento, degli altri indirizzati ad un’utenza di adulti e lavoratori).
Presso l’Orientation Desk di progetto, ubicato negli uffici adiacenti la sala teatro Renata Fonte di via Paisiello, saranno attivati a breve i seguenti laboratori.
Laboratorio di Orientamento al Lavoro
Il laboratorio di 𝗢𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 si concentrerà su iter e buone prassi da seguire nell’attività di ricerca di impiego. Beneficerà dell’intervento dei funzionari del 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗜𝗺𝗽𝗶𝗲𝗴𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝗮𝗿𝗮𝗻𝗼 grazie ai quali:
-verranno illustrati i servizi offerti in ambito lavorativo da Arpal e dal Cpi
-verranno presentati i nuovi strumenti ed i nuovi portali Arpal per la mappatura delle offerte di lavoro sul territorio
-sarà possibile effettuare la propria iscrizione al Centro per l’Impiego di Casarano, il quale contestualmente illustrerà i benefici di tale registrazione.
Laboratorio di Orientamento al Wedding Planning
Il laboratorio di 𝗢𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗪𝗲𝗱𝗱𝗶𝗻𝗴 𝗣𝗹𝗮𝗻𝗻𝗶𝗻𝗴 fornirà all’utenza orientamento circa una figura professionale, quella del/della wedding planner appunto, il cui ruolo è in grande crescita all’interno del settore wedding. Un settore parimenti in espansione ed in forte ripresa dopo la stasi del periodo pandemico.
Con il supporto di un esperto del settore, verranno esaminate le opportunità formative in questo ambito, la natura del percorso da intraprendere per entrare a farvi parte e le sfaccettature di un impiego di questo tipo.
Con un riferimento particolare al contesto territoriale locale, oggetto di crescente attenzione anche da parte della sfera del cosiddetto wedding tourism.
Laboratorio di Orientamento alla Cultura della Pietra
Il laboratorio di Orientamento alla Cultura della Pietra offrirà un percorso di approfondimento del settore della lavorazione della pietra, con particolare riferimento alle tipicità professionali del territorio.
Per chi fosse interessato ad approfondire conoscenze e competenze del settore, il laboratorio indicherà le opportunità formative specifiche, di natura teorica e pratica, disponibili sul territorio. Non sono previste attività di natura manipolativa sulla pietra.
Laboratorio di Orientamento alla Cultura della Ceramica
Il laboratorio di Orientamento sulla Cultura della Ceramica andrà ad approfondire la conoscenza del settore della ceramica e le opportunità professionali da esso offerte.
Un occhio di riguardo sarà riservato alle dinamiche legate all’apertura di un punto vendita nel settore o comunque all’attività di vendita di prodotti di questo tipo. Il laboratorio, inoltre, indirizzerà chi fosse interessato ad acquisire ulteriori competenze verso opportunità formative specifiche, di natura teorica e pratica.
Data la brevità del monte ore del singolo laboratorio, non si terranno, in questa sede, attività manipolative sulla ceramica.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione ai laboratori è 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮. Il monte orario complessivo è di 𝟴 𝗼𝗿𝗲.
È possibile partecipare anche a più di un laboratorio, ma l’iscrizione ad una singola attività non comporta l’automatica iscrizione agli altri Orientation Labs previsti dal progetto.
I singoli laboratori saranno avviati previo raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Per 𝗶𝗻𝗳𝗼 𝗲𝗱 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 consultare l’Orientation Desk di via Paisiello oppure scrivere a ruffano.punticardinali@gmail.com. In alternativa chiamare il 3472485922.
“Un modello innovativo di orientamento”
“𝘎𝘭𝘪 𝘖𝘳𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯 𝘓𝘢𝘣𝘴 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘵𝘳𝘦 𝘤𝘢𝘳𝘥𝘪𝘯𝘪 𝘴𝘶 𝘤𝘶𝘪 𝘴𝘪 𝘴𝘷𝘪𝘭𝘶𝘱𝘱𝘢 𝘪𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘰𝘳𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘙𝘦𝘵𝘦 𝘖.𝘙.𝘈.”, spiega l’assessore alle Politiche Sociali Angela Rita Bruno. “𝘚𝘰𝘯𝘰 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘷𝘰𝘭𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘳𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘮𝘰𝘥𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘪𝘯𝘯𝘰𝘷𝘢𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘥𝘪 𝘰𝘳𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘦 𝘥𝘪 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘰𝘱𝘦𝘳𝘢𝘵𝘪𝘷𝘪. 𝘊𝘪𝘢𝘴𝘤𝘶𝘯 𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘪𝘯𝘧𝘢𝘵𝘵𝘪 𝘴𝘪 𝘱𝘳𝘦𝘧𝘪𝘨𝘨𝘦 𝘭’𝘰𝘣𝘪𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘥𝘪 𝘧𝘰𝘳𝘯𝘪𝘳𝘦 𝘢𝘭𝘭’𝘶𝘵𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘳𝘦𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘦𝘵𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘴𝘱𝘦𝘯𝘥𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪 𝘯𝘦𝘭 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰”.
Il progetto “Rete O.R.A.”
O.R.A. è acronimo di Orientamento, Resilienza ed Autoefficacia. Sono le parole chiave del progetto sviluppato dal Comune di Ruffano che si propone di realizzare modelli innovativi di orientamento, in grado di agevolare l’incontro tra domanda e offerta di formazione e lavoro, e di supportare le persone nelle scelte che caratterizzano i cruciali momenti di transizione della vita.
Il progetto Rete O.R.A. è sviluppato nell’ambito di “Punti Cardinali”, un avviso pubblico rivolto agli enti locali con l’obiettivo di aumentare la capacità di intercettare le esigenze del territorio e potenziare il servizio di orientamento a livello locale tramite la creazione di reti che rafforzino i servizi per il lavoro.
Con Rete O.R.A., in via Paisiello, negli uffici adiacenti la sala “Renata Fonte”, è in funzione un Orientation desk. Si tratta di uno sportello di accoglienza ed orientamento al lavoro aperto al pubblico tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 14.
Il progetto Rete O.R.A. è coordinato dall’Agenzia Formativa Percorsi e realizzato in partnership con: Arpal Puglia; IISS De Viti De Marco di Casarano; Istituto Comprensivo Statale di Ruffano; Next Eu; Agenzia Formativa Percorsi; Unisalento; Made in Soap.
Casarano
Che festa al “Capozza”!
Pari contro l’Ischia, Giancarlo Malcore, capocannoniere del girone H con 17 reti. Grandi festeggiamenti per la promozione prima allo stadio e poi in città

📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
CASARANO-ISCHIA 1-1
Reti: pt 6′ Pisczeck (I), st 41′ rig. Malcore
Note: spettatori 5000. Casarano promosso in serie C (alla poule scudetto 11/05).
Di fronte a oltre cinquemila spettatori e ad una coreografia spettacolare prima dell’incontro, i Rossoazzurri di mister Vito Di Bari corrono il rischio di perdere l’imbattibilità del Capozza.
Non poco hanno contribuito l’atmosfera di festa per la promozione conseguita già da due giornate e la passerella offerta a tutti i calciatori scarsamente utilizzati nell’arco del Campionato, alcuni bravi juniores compresi.
Toglie le castagne dal fuoco un rigore concesso per atterramento di Loiodice e realizzato da Giancarlo Malcore, che diviene così il capocannoniere del girone con 17 reti.
Al termine della partita ha luogo la cerimonia ufficiale della premiazione con la consegna del Trofeo e medaglie per tutti calciatori (anche con una sola presenza) da parte della Lega Nazionale Dilettanti.
Dopo cori e foto della squadra sotto ogni settore dello stadio, la festa si è trasferita in piazza Indipendenza, con la presentazione dei calciatori e tecnici, protagonisti della promozione tra i professionisti.
Prende la parola il presidente Antonio Filograna Sergio con una sintesi da ovazione: “Avevamo una grande voglia, ma soprattutto una grande squadra, una famiglia. Questi giocatori verranno ricordati nel tempo, come quelli che 45 anni fa ci portarono in serie C“.
E conclude: “Questo risultato dimostra che quando Casarano è unita può arrivare in alto“.
Ennesima gragnuola di fuochi d’artificio la risposta.
Giuseppe Lagna
Inserto de “il Gallo” sul CASARANO IN SERIE C, scaricalo cliccando qui
Alezio
Sette auto in fiamme in provincia nella notte

Notte movimentata quella tra il 3 e il 4 maggio per i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Lecce, intervenuti in diverse località per spegnere incendi che hanno coinvolto complessivamente sette autovetture.
Le prime fiamme sono divampate poco dopo l’una di notte a Nardò, sulla Strada Provinciale 359, dove due auto parcheggiate all’interno di un autosalone sono state avvolte dal fuoco. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Gallipoli insieme ai Carabinieri, che hanno avviato le prime indagini.
Il secondo intervento è stato effettuato alle 03:10 a Lizzanello, in via Trento, dove una BMW è stata completamente danneggiata da un incendio. Anche in questo caso sono intervenuti i Carabinieri per le verifiche del caso.
Poco dopo, alle 03:51, le squadre dei Vigili del Fuoco sono state chiamate ad Alezio, in via Sandro Pertini, dove le fiamme hanno colpito una Fiat Punto.
Infine, alle 05:06, un nuovo allarme è scattato a Casarano, in Piazza Taro: due le vetture coinvolte, una Lancia Y e un’Alfa Romeo Giulia.

Grazie al tempestivo intervento delle squadre antincendio, è stato possibile contenere le fiamme e impedire che si propagassero ulteriormente, evitando danni più gravi o conseguenze per le persone. Fortunatamente, in nessuno dei casi si registrano feriti.
Restano ancora da chiarire le cause dei roghi, sulle quali sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine. Non si esclude al momento alcuna ipotesi, inclusa quella del dolo.
Appuntamenti
A Vaste (di Poggiardo) ricordano Alfio, Filadelfio e Cirino
Entrambi i genitori furono barbaramente martirizzati. I tre fanciulli vennero educati dapprima da Evodio da Bisanzio e, successivamente, dal Sacerdote cristiano Onesimo. I loro nomi, le cui radici presentano…

Aria di festa a Vaste (frazione di Poggiardo) per i Santi patroni Alfio, Filadelfio e Cirino, i tre Martiri vissuti nel III secolo.
I tre fratelli nacquero nella Città dei Prefetti, nel III secolo. Dai nobili natali, discendevano da Benedetta di Locuste e dal principe Vitale (o Vitalio), padre di quattro figli (la primogenita fu madre del martire Erasmo).
Entrambi i genitori furono barbaramente martirizzati. I tre fanciulli vennero educati dapprima da Evodio da Bisanzio e, successivamente, dal Sacerdote cristiano Onesimo. I loro nomi, le cui radici presentano eminentemente una derivazione ellenistica, evidenziano tre significati ben precisi: Alfio (di carnagione chiara), Filadelfo (amico del fratello), Cirino (piccolo signore). La breve vita terrena dei tre Santi si concluse in modo tragico: furono martirizzati per la loro fede Cristiana a Lentini, in Sicilia, nel 253 d.C.
La Novena in onore dei Santi Martiri, quest’anno è titolata “La Vita è un Viaggio”, (avviata il 1° maggio con l’intronizzazione dei Santi e seguita, il giorno dopo, da “Il Miracolo della vita” che si concretizza nelle braccia di una madre con la dott.ssa Adriana Carluccio che si racconta…) prosegue sabato 3 maggio con “Un Cuore che ha R-imparato a battere”: nei corridoi degli ospedali comprendi che la vita non è una gara ma una benedizione. Il dott. Stefano Primitivo si racconta…
Domenica 4, “Lungo la via che percorsero i Martiri”: alle 18,30: Pellegrinaggio e Santa Messa al Pozzo dei Martiri.
Lunedì 5, “Se ognuno di noi vedesse nel prossimo il riflesso di Dio, pensate che ci sarebbe ancora bisogno di barconi?”: la Dott.ssa Katia Botrugno si racconta…
Martedì 6, “Chiusi dentro”: viaggio nelle carceri italiane. La prof.ssa Alba Monti si racconta…
Mercoledì 7, “Vite spezzate: la tua morte è per me, per noi la più grande ingiustizia». L’avv.ssa Maria Cristina Rizzo si racconta…
Giovedì 8, “Non sono stati mamma e papà ad adottare me, ma sono stata io con il passare dei giorni, dei mesi e deglianni ad adottare loro”. Mina Monteduro si racconta…
Si entra nel vivo delle celebrazioni venerdì 9 maggio: alle 8,30: Santa Messa della vigilia; alle 19,30, la processione per le vie del paese.
Al termine, lo spettacolo itinerante della Salento Street Band, Artisti di Strada e il Dj Nico Monteduro.
Sabato 10, solennità dei Santi Patroni Alfio, Filadelfio e Cirino, Sante Messe alle 8, 11 e 19 (in piazza, celebrata da don Antonio Tondi, parroco di Collepasso).
Nel corso della giornata presterà servizio la Grande Orchestra di Fiati Lirica Sinfonica di Terra d’Otranto Città di Lecce, diretta dal Maestro Giancarlo Perrone.
-
Cronaca4 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Attualità4 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca1 settimana fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano