Attualità
Covid nel Capo di Leuca: aggiornamenti da Salve e Patù

Novità nel Capo di Leuca nei centri di Salve e Patù sui contagi Covid.
Gli aggiornamenti arrivano dai rispettivi sindaci.
In 13 tra positivi e isolati a Salve
Francesco Villanova, da Salve, scrive: “Stiamo vivendo un periodo difficile a causa dell’emergenza sanitaria.
Sulla base dei dati ufficiali aggiornati al 15.11.2020, nel territorio di Salve si registrano nove casi positivi.
Quattro sono, invece, i casi in isolamento in attesa del tampone. Cogliamo l’occasione per ringraziare i tanti medici, infermieri e tutte le altre categorie che stanno lavorando per salvare vite umane, rischiando la propria”.
Patù tra ufficiali e ufficiosi
Da Patù invece Gabriele Abaterusso scrive: “I dati ufficiali del Bollettino Epidemiologico della Regione Puglia, così come le comunicazioni che giornalmente riceviamo dalla Prefettura, riportano ancora oggi (dal 24 ottobre) un solo caso di positività a Patù.
Tuttavia, negli ultimi giorni abbiamo appreso in via ufficiosa di ulteriori casi di positività.
Abbiamo riferito venerdì dei nove ospiti positivi all’interno della Comunità Centopietre. Il giorno successivo, i tamponi effettuati dai dipendenti (per la seconda volta nel giro di una settimana) hanno dato esito negativo.
Sabato siamo stati informati della positività di quattro componenti di una famiglia di nostri concittadini. In attesa delle dovute verifiche da parte della Asl, a tutti loro va il nostro affettuoso augurio di pronta guarigione.
Stiamo attraversando la fase più critica dell’emergenza, tanto che gli esperti pensano che nei prossimi giorni la nostra Regione potrebbe passare da zona arancione a zona rossa.
Ognuno di noi può e deve fare il possibile per proteggere la salute propria e quella degli altri. Continuiamo a rispettare le indicazioni: utilizziamo sempre la mascherina, manteniamo il distanziamento, evitiamo di spostarci se non strettamente necessario. Le rinunce di oggi serviranno a farci tornare più forti domani!”.
Attualità
C’è Neviano nella Settimana Enigmistica

Lo storico periodico “La Settimana Enigmistica” fa tappa in Salento.
Sull’ultimo numero, quello di questa settimana, un intero cruciverba è dedicato a Neviano.
Le foto stampate a pagina 21 hanno a tema i principali luoghi d’interesse della cittadina del Galatinese.
Ecco la foto di Ezio Mega.


Attualità
Contagi odierni sotto i mille casi. Decessi in Puglia tristemente in cifra tonda

Oggi, domenica 24 gennaio in Puglia, sono stati registrati 8.623 test per l’infezione da Covid-19 e sono stati registrati 954 casi positivi: 333 in provincia di Bari, 45 in provincia di Brindisi, 111 nella provincia BAT, 213 in provincia di Foggia, 75 in provincia di Lecce, 174 in provincia di Taranto, 3 casi di provincia di residenza non nota.
Sono stati registrati 14 decessi: 6 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 3 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Taranto.
Mestamente in cifra tonda il totale dei decessi da inizio pandemia: sono 3mila.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.248.985 test.
58.040 sono i pazienti guariti.
55.070 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 116.110, così suddivisi:
44.408 nella Provincia di Bari;
13.093 nella Provincia di Bat;
8.338 nella Provincia di Brindisi;
24.668 nella Provincia di Foggia;
9.480 nella Provincia di Lecce;
15.447 nella Provincia di Taranto;
570 attribuiti a residenti fuori regione;
106 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 24.1.2021 è disponibile al link: http://rpu.gl/siGqh
Attualità
Un arcobaleno di foto dal Capo di Leuca
Pubblichiamo tutti vostri scatti al meraviglioso arcobaleno completo di oggi

L’arcobaleno completo di oggi visto dalle vostre angolazioni.





-
Cronaca2 settimane fa
Una luce e poi un boato terrificante: un tuono sveglia il Magliese
-
Attualità2 settimane fa
Espiantano ulivi, spunta un enorme cervone
-
Attualità1 settimana fa
Allerta Protezione Civile: tutta la Puglia a rischio neve
-
Andrano1 settimana fa
Andrano in lutto: 40enne stroncato dal Covid
-
Attualità2 settimane fa
Dato incredibile da Taurisano: 7 positività su 10 sono “false”
-
Attualità2 settimane fa
Appare la Madonna nel fuoco, il giorno dopo scoprono di aspettare un bambino
-
Cronaca6 giorni fa
Si è spento Pietro De Francesco, fondatore di DFV
-
Attualità2 settimane fa
Castrignano del Capo teme focolaio: bar, barbiere e Comune chiudono