Alezio
Amministrative nel Salento, vincitori e vinti
Tutti gli eletti delle elezioni comunali di domenica 10 giugno

ALEZIO
Fra i quattro candidati sindacodi Alezio la spunta Andrea Barone per 114 voti, con al lista civica Grande Alezio, 1304 voti totali, pari al 38,55%; seconda Paola De Mitri, 1.190 voti, lista Uniti per Alezio, pari al 35,18% dei voti. A seguire Guido Sansò (446 voti) e Rocco Luchina (442 voti).
MONTESANO
A Montesano la contesa l’ha vinta il biologo Giuseppe Maglie, con la lista Uniti x Montesano, che ha raccolto 993 voti totali, pari al 56,45%; Massimo Maglie, con la lista Vivere Montesano, si è fermato al 43,54%, 766 suffragi.
GIURDIGNANO
A Giurdignano un plebiscito per la sindaca uscente, Monica Gravante, che con la lista Sempre insieme verso il Futuro ha surclassato la concorrenza, raccogliendo 979 voti, pari al 74,39%; Giovanna Accoto ha preso 337 preferenze (25,60%).
SAN DONATO
Vince facile anche Alessandro Quarta a San Donato di Lecce, che con la lista la Città di Tutti, con uno scarto di 959 preferenze, raccoglie 2.400 voti, 32,48%. Nonostante la presenza in lista del sindaco uscente, Ezio Conte, il candidato sindaco Cesare Taurino, lista Libertà, si deve accontentare di 1.441 voti, pari al 37,51%.
SANTA CESAREA TERME
A Santa Cesarea Terme vince facile anche il sindaco uscente Pasquale Bleve, che con la lista Insieme con Responsabilità, conta 1354 voti, pari al 65,82%. Maria Corvaglia, la sfidante, si ferma a 703 voti (34,17%).
SANNICOLA
A Sannicola Mino Piccione sbaraglia la concorrenza con uno scarto di 1024 voti, la sua lista Sannicola Cambia, conta, infatti, 2.394 voti, pari al 63,60%. Paolo Farachi, con la lista Futuro Comune, si ferma a 1.370 voti (36,39%).
SALVE
La lotta a Salve si è conclusa a favore di Francesco Villanova, che con la lista con Noi per Salve, raccoglie 1.544 voti, pari al 53,59%, contro il 46,40%, 1.337 suffragi, lista Insieme per Salve, di Nicola De Lecce. Nella lista di De Lecce era candidato, come consigliere comunale l’ex sindaco Vincenzo Passaseo.
Il consiglio Comunale sarà così composto: 8 consiglieri di maggioranza: Giovanni Lecci, Francesco De Giorgi, Matteo Pepe, Antonio Cavallo, Patrizia Pizzolante, Silvana Simone, Luigi De Sola e Nicola Passaseo. Quattro all’opposizione: Nicola De Lecce, Luigi Villanova, Vincenzo Passaseo e Simona Conte.
SPONGANO
A Spongano, con la lista Progetto per Spongano, la spunta Luigi Rizzello con 1.051 voti, pari al 43,64%; secondo, con la lista Uniamo Spongano, Salvatore De Donno, con 714 voti (29,65%); ultimo Alfredo Marti, che realizza 643 preferenze con la lista Uniti per la Svolta (26,70%).
in aggiornamento
Alezio
Disagi all’ufficio postale: il sindaco di Alezio scrive alla direzione provinciale
Personale ridotto, code, chiusure, postamat fuori servizio: monta la rabbia in paese

Il sindaco di Alezio, Andrea Vito Barone, scrive a Poste Italiane.
Una Pec indirizzata all’ufficio provinciale per lamentare continui disservizi che sarebbero cagionati presso l’ufficio postale comunale.
Dalla riduzione del personale al saltuario funzionamento del Postamat, passando per chiusure dell’ufficio improvvise e scarsamente presegnalate.
Nella lettera, il sindaco sottolinea come d’estate il disservizio si aggravi, con l’affluenza turistica che interessa il paese alle porte di Gallipoli, e come le conseguenze ricadano sulle fasce più deboli della popolazione, quali gli anziani, che si ritrovano non solo a non poter fruire degli sportelli ma, quando questi sono operativi, costretti a lunghe estenuanti code.
Le recensioni lasciate dagli utenti su Google non sono da meno. C’è chi parla di incompetenza, chi di disorganizzazione. Chi lamenta 3 ore di fila e chi si è ormai rassegnato: “Tanto vale chiudere”.

Alezio
10eLotto, centrato un 9 ad Alezio
L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per quasi 22 milioni..

Il 10eLotto premia la Puglia: ad Alezio, in provincia di Lecce è stato centrato un 9 da 20mila euro.
L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per quasi 22 milioni di euro in tutta Italia, per un totale di oltre 1,6 miliardi da inizio anno.
Alezio
Incidente fatale in Trentino per 29enne originaria del basso Salento
Caduta in moto al rientro da gita: muore ad un mese dal matrimonio

Un incidente stradale in Trentino, nel weekend appena trascorso, ha seminato dolore nel Bresciano e nel basso Salento.
Barbara De Donatis, 29 anni, residente a Vestone, in provincia di Brescia, è deceduta, mentre con il suo ragazzo rientrava da una gita in moto, lungo la statale 421, a Molveno.
L’incidente è avvenuto domenica 22 maggio lungo il percorso che avrebbe riportato la coppia a casa, di rientro dalla località trentina cui erano affezionati.
Per cause in fase di accertamento, probabilmente per la pioggia caduta e l’asfalto viscido, Andrea, il compagno di Barbara, ha perso il controllo del mezzo a due ruote.
La ragazza è rovinata sull’asfalto ed è precipitata in una scarpata. Le ferite, apparse subito gravi, si sono presto rivelate fatali.
Andrea e Barbara avrebbero dovuto sposarsi tra un mese. La tragedia ha seminato dolore nel paese bresciano dove la coppia viveva. Ba
rbarara, logopedista con alle spalle studi in Veneto, è originaria del sud Salento: il padre è di Alezio. La comunità aletina, in queste ore, si è stretta attorno al dolore della famiglia.
-
Appuntamenti4 settimane fa
Il calendario degli appuntamenti dell’estate salentina
-
Attualità4 settimane fa
Signor Sindaco, sono state “una cena ed una serata da dimenticare”
-
Appuntamenti3 giorni fa
Estate salentina: tutti gli appuntamenti
-
Cronaca3 settimane fa
Schianto mentre rientra a casa: muore 20enne nel basso Salento
-
Castrignano del Capo2 giorni fa
Raggiunge a nuoto la processione di Leuca: caricato a bordo dalla guardia costiera
-
Cronaca3 settimane fa
Raffiche di vento all’improvviso: è un outflow
-
Cronaca4 settimane fa
Minaccia di farsi del male: tensione in pieno centro a Leuca
-
Castrignano del Capo3 settimane fa
Rissa nella notte a Leuca, due ragazze ferite