Specchia
Scomparsa da una settimana Noemi di Specchia
Noemi Durini, 16 anni, residente a Specchia, si è allontanata da casa della madre senza portare nulla con sé

Di lei non si hanno più notizie da 6 giorni. Solo ieri, durante la funzione religiosa dedicata alla Madonna del Passo, il parroco di Specchia, don Antonio De Giorgi, ha dato la notizia della scomparsa della ragazza, da allora si è scatenata la ricerca.
Noemi Durini, 16 anni, residente a Specchia, si è allontanata da casa della madre senza portare nulla con se: soldi, telefonino, abiti, ecc. Unica testimonianza certa quella della nonna che dice di aver sentito urlare la ragazza al telefonino la sera prima che si allontanasse da casa.
Sono momenti di apprensione per la famiglia che sta battendo tutte le piste per rintracciare la ragazza, piste che sino ad ora non hanno prodotto risultati, tranne il tam tam partito sui social con tanto di foto e messaggio: aiutateti a ritrovarla!
La famiglia ha chiesto il silenzio stampa, quanti avessero notizie sono pregati di contattare i carabinieri di Specchia.
Attualità
“Reskill to work”, costruisci il tuo futuro
Progetto promosso dalla Caritas Diocesana di Ugento – Santa Maria di Leuca. Un’opportunità riservata a 300 ragazzi e giovani pugliesi tra i 15 e i 34 anni, che non studiano e non lavorano

La Caritas Diocesana di Ugento – Santa Maria di Leuca promuove il progetto “Reskill to Work“, è rivolto a trecento ragazzi e giovani pugliesi, tra i 15 e i 34 anni, che non studiano e non lavorano, di cui una ventina del nostro territorio, Sud Salento.
Il progetto è stato selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale.
Il Fondo per la Repubblica Digitale è nato da una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri) e, in via sperimentale per gli anni 2022-2026, stanzia un totale di circa 350 milioni di euro.
È alimentato da versamenti effettuati dalle Fondazioni di origine bancaria.
L’obiettivo è accrescere le competenze digitali e sviluppare la transizione digitale del Paese.
Per attuare i programmi del Fondo – che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e dall’FNC (Fondo Nazionale Complementare) – a maggio 2022 è nato il Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata da Acri.
Per maggiori informazioni www.fondorepubblicadigitale.it.
Il progetto formativo è totalmente gratuito ed è incentrato sulla transizione digitale, un settore sempre più strategico e trasversale per tutte le professioni e le imprese.
I partecipanti avranno la possibilità di specializzarsi in Digital Marketing, UX Design o Sicurezza Informatica.
Ogni corso si svolgerà in modalità online, a partire dal mese di novembre 2023 e durerà circa tre mesi. Ogni percorso è strutturato in moduli formativi online, al termine sarà rilasciata una doppia certificazione, dall’Università di Bari, dipartimento di Informatica e da Talent Garden Innovation School, sarà seguito da un tirocinio in azienda.
Gli interessati sono invitati, venerdì 22 settembre, alle ore 16, presso la sede della Caritas di Ugento-S. Maria di Leuca in Tricase, piazza Cappuccini 15, alla presentazione del progetto da parte dell’Ente promotore, Consorzio Meridia (si consiglia di arrivare 15 minuti prima per iniziare puntuali).
Per informazioni, chiamare il numero 080528231 o inviare una e-mail all’indirizzo segreteriaprogetti@meridiaformazione.it.
Alessano
Omicidio Noemi: l’assassino va in carcere, quello vero
Trasferito dall’Istituto penitenziario minorile di Quartuccio, in provincia di Cagliari, alla casa circondariale di Sassari dove continuerà a scontare la sua pena

Niente più carcere minorile per Lucio Marzo.
L’assassino di Noemi Durini terminerà di scontare la sua pena nella casa circondariale di Sassari e non più nell’Istituto penitenziario minorile di Quartuccio, in provincia di Cagliari, dov’era detenuto da quando aveva 17 anni ed aveva da poco consumato il terribile delitto ai danni della 16enne di Specchia che era la sua fidanzata.
Il trasferimento segue la richiesta dell’avvocato Valentina Presicce, legale della mamma di Noemi, Imma Rizzo, inoltrata al ministro della Giustizia e al capo del dipartimento per la Giustizia minorile.
L’istanza è stata presentata in seguito a quanto accaduto lo scorso 11 agosto, quando Lucio Marzo, in permesso premio, era stato fermato ubriaco alla guida di un’autovettura con il rischio come ha dichiarato l’avv. Presicce, «di provocare incidenti e mettere in pericolo l’incolumità di altre persone».
«Dopo sei anni di detenzione», ha aggiunto Valentina Presicce, «Lucio Marzo risulta ancora pericoloso per la società quindi non ha più senso la sua permanenza in un carcere minorile».
Evidentemente anche il Ministro della Giustizia e il Dipartimento per la Giustizia Minorile l’hanno pensata allo stesso modo ed hanno decdiso per il trasferimento. E il 24enne di Montesardo continuerà a scontare la sua pena in un vero e proprio carcere.
Approfondimenti
Lucia Villani, di Specchia: “Rinascere partendo dai propri capelli”
AruaM. Il progetto da 28 anni dona il sorriso restituendo i capelli a chi li ha perduti: «Con noi, chiunque può permettersi una rinascita e ricominciare a vivere»

Dalle donne, per le donne: AruaM-Lucia Villani è una realtà di Specchia che si propone di offrire (alle donne, ma non solo) la possibilità di vivere una rinascita partendo dai capelli!
Lucia Villani ci racconta il suo progetto, da ciò che lo ha animato sin dai primi passi.
“AruaM-Lucia Villani nasce ormai più di 28 anni fa, dal mio grande desiderio di fare del bene, facendo della mia più grande passione il mio lavoro. La mia motivazione maggiore è sempre stata quella di vedere le clienti soddisfatte, con quella luce negli occhi che solo una donna che si piace tanto ha. I grandi sorrisi e le loro soddisfazioni sono sempre stati il carburante che mi ha spinto a dare di più, a fare sempre meglio”.
Cosa rappresenta ad oggi AruaM, a quasi tre decenni dalla sua nascita?
“Senz’altro il lavoro, la dedizione e la forza di continuare a dare il massimo, nonostante le avversità.
Ma anche le grandi soddisfazioni che posso vantare grazie ad alcune collaborazioni con grandi brand quali Nashi, Medavita, Ghd e tanti altri, che permettono a me ad al mio staff di mettere in atto le nostre conoscenze con una marcia e un aiuto in più.
Tra queste, la collaborazione che più mi rende orgogliosa è sicuramente quella con l’azienda «Capelli for You» che ci permette di offrire una nuova vita a tante donne e tanti uomini colpiti dalle problematiche di perdita dei capelli.
Che sia a causa di malattie come alopecia, semplice diradamento oppure caduta dei capelli in seguito a trattamenti chemioterapici, abbiamo la giusta soluzione per ognuno, garantendo la massima riservatezza e il pieno rispetto della privacy”.
Quali sono le soluzioni che siete in grado di offrire?
“Sono varie. Molto rilevante è sicuramente la «protesi capillare» realizzata con capelli veri provenienti dall’Europa la quale, attraverso una sottile ed impercettibile membrana, si posa sul cuoio capelluto, donando nuovamente la folta chioma che tanto si desidera. La nostra protesi capillare non è affatto invasiva, ti permette di vivere la tua vita senza alcun limite ed è l’unica ad essere riconosciuta dal ministero come dispositivo medico di primo livello”.
Per chi cercasse, invece, delle soluzioni temporanee?
“In tal caso è sicuramente consigliabile l’acquisto di una buona parrucca. Le nostre parrucche sono varie, si ha possibilità di scelta fra diverse colorazioni e differenti qualità del capello. Quasi sempre l’acquisto di una parrucca è correlato ad un periodo in cui ci si sottopone a delle cure chemioterapiche che causano la temporanea perdita dei capelli, ed è per questo che vi è un contributo ASL (fino a €300) per aiutare tutte quelle donne che affrontano una battaglia di questo tipo ogni giorno”.
Come è possibile aver ulteriori informazioni, per valutare magari il proprio caso specifico?
“Chiunque avesse necessità di saperne di più può fissare un appuntamento per una consulenza personalizzata, completamente gratuita e senza impegno. Cerchiamo sempre di venire in contro ad ogni esigenza del cliente, ascoltandolo e valutando le varie possibili soluzioni.
La mia maggiore premura è quella di restituire il sorriso a persone che non lo ritrovano più in seguito alla perdita dei capelli.
Con noi, chiunque si può permettere di avere una rinascita, di ricominciare a vivere. Io ed il mio team siamo qui per renderlo possibile. E da anni lo facciamo grazie alla fiducia delle nostre clienti e di tutti coloro che continuano a credere in noi”. Lucia Villani
-
Cronaca4 settimane fa
Fallito attentato contro Don Antonio Coluccia
-
Appuntamenti4 settimane fa
Tricase: grave lutto, annullati sagra e concerto a Tutino
-
Appuntamenti4 settimane fa
Ugento: Il filosofo, l’empio, il rogo
-
Approfondimenti4 settimane fa
Caregiver Familiari: «I disabili non siamo noi»
-
Approfondimenti3 settimane fa
Leuca e la ‘nuova’ Colonia Scarciglia che mette tutti d’accordo
-
Attualità4 settimane fa
Casarano, Opel Sancar vince causa milionaria col fisco, ma nel frattempo fallisce
-
Cronaca4 settimane fa
Autocompattatori in fiamme nella notte
-
Appuntamenti4 settimane fa
Li Ucci Festival a Cutrofiano