Connect with us

Spongano

Spongano, Rock Pride Fest 2012: “Alive and dangerous!”

Sabato 9 giugno a Spongano si terrà la terza edizione del festival interamente dedicato all’hard rock underground in tutte le sue sfaccettature: il “Rock Pride fest III”

Pubblicato

il

Sabato 9 giugno a Spongano si terrà la terza edizione del festival interamente dedicato all’hard rock underground in tutte le sue sfaccettature: il “Rock Pride fest III”. L’evento è organizzato da “Essenza Studio” (Spongano) ed è patrocinato dal Comune di Spongano. Il concerto si terrà presso Largo S. Francesco, a Spongano. L’evento prevede l’esibizione di sei band. Apriranno la serata i MASTER FASTER, quartetto tutto leccese che offrirà il suo personale tributo ad una delle band più amate nella scena heavy mondiale: i Metallica. Dopo di loro sarà il turno de il CAOS STRISCIANTE, band indie/alternative in cui militano i fratelli Giuseppe e Carlo Ferilli (già Mental Projection e Silvered), al suo debutto ufficiale, con un insolito repertorio ispirato ai Verdena più sanguigni.


Successivamente si esibiranno i tarantini COBRA: coinvolgente combo in stile hard & heavy 80’ ispirato ai migliori Maiden, Motorhead, Accept, Judas Priest… e miscelato ad atmosfere epiche e gotiche. La band, fondata nel 2008, trova il suo cuore pulsante nell’eclettico frontman “the Sovran” e nella chitarra di Antonio “Zeno Blackened”.


A seguire, da Bari, i TWILIGHT GATE. La musica di questi ultimi può essere considerata come una fusione di heavy classico, power e progressive metal. I loro brani sono in equilibrio tra melodia, progressioni armoniche e background ritmici carichi di energia e dinamicità. Nel gennaio 2012 pubblicano il loro primo EP “Twilight Gate”, recensito con grande entusiasmo da riviste specializzate e molto apprezzato dal pubblico. Nell’aprile 2012 si aggiudicano il primo posto e il premio della giuria del Salento Metal Contest 2012.

Sarà poi il turno dei nostrani ESSENZA. Il power-trio salentino, attivo sin dai primi anni ’90, ha attraversato nella propria evoluzione artistica esordi devoti all’hard rock classico cantato in lingua italiana, fino ad approdare ad uno stile heavy classico dalle venature thash/power in lingua inglese. Due demo, un live, un EP, tre cd ufficiali e partecipazione a numerose compilation (nazionali ed estere) sono elencati nella loro ricca discografia. Un innumerevole elenco di concerti ed eventi multimediali ha permesso alla band, formata da Alessandro e Carlo Rizzello e dal batterista Paolo Colazzo, di raggiungere uno status di cult-band dell’underground italiano. “Devil’s breath” è il loro ultimo e spiazzante lavoro, distribuito da Andromeda Rocks. Per finire, i super-ospiti IBRIDOMA, band marchigiana che vanta numerosissimi live in Italia e in Europa, e che ha già condiviso il palco con The Dogma, Uli Jon Roth, Richie Kotzen, Blaze Bayley. Reduce da un recentissimo tour con i Rhapsody of Fire, la band ha appena pubblicato il cd “Nightclub” su etichetta SG Records, in cui si conferma lo stile inconfondibile della formazione, nato dal connubio di suoni potenti e melodie figlie dell’hard rock e dell’heavy classico.


La selezione musicale (hard & heavy) prima, durante e dopo i concerti live sarà curata da GIANNI ZAPPO (metal d.j. di Radio Studio 104). La serata comincerà alle 20, l’ingresso è libero. La location è dotata di ampio parcheggio, bar e stand per la vendita di merchandising. L’evento si terrà anche in caso di pioggia usufruendo di una struttura di copertura.


Appuntamenti

“Incontri” a Spongano: arriva il procuratore De Lucia

Figura di grande rilievo nella magistratura italiana, Maurizio De Lucia è da decenni in prima linea nella lotta alla criminalità organizzata

Pubblicato

il

La comunità di Spongano si prepara ad accogliere una figura di altissimo rilievo istituzionale: il Procuratore della Repubblica di Palermo Maurizio De Lucia, ospite della rassegna culturale “Incontri”.

L’appuntamento è fissato per domenica 2 novembre alle ore 18.30 presso il Centro di Aggregazione Giovanile.

Nel corso della serata, il magistrato dialogherà con il dott. Andrea Apollonio, collega e amico, sul volume “La cattura. I misteri di Matteo Messina Denaro e la mafia che cambia” (Feltrinelli), scritto insieme al giornalista Salvo Palazzolo.

Il libro racconta le indagini e la lunga attività investigativa che hanno condotto, nel gennaio 2023, alla cattura del superlatitante Matteo Messina Denaro, ponendo fine a una delle più lunghe e complesse latitanze della storia mafiosa italiana.

Figura di grande rilievo nella magistratura italiana, Maurizio De Lucia è da decenni in prima linea nella lotta alla criminalità organizzata. Già alla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo e successivamente Procuratore a Messina, ha sempre unito rigore giuridico e sensibilità umana, contribuendo a rafforzare il senso dello Stato e la fiducia dei cittadini nella giustizia.

“Accogliere chi ha guidato uno dei capitoli più significativi della storia recente della lotta alla mafia è un onore per la nostra comunità,” dichiara il Vicesindaco Giancarlo Marti, curatore della rassegna. “In un tempo che spesso smarrisce il senso dell’impegno civile, la sua presenza ci invita a credere ancora nella forza delle istituzioni e nella dignità della verità.”

Durante l’incontro, il dott. De Lucia offrirà una riflessione sul significato dell’arresto di Messina Denaro e sulle nuove sfide poste dalla mafia contemporanea, che – come egli stesso ha più volte ricordato – “non è solo violenza, ma anche potere economico e sociale che si insinua dove c’è silenzio e indifferenza”.

L’evento è promosso dal Comune di Spongano in collaborazione con Associazione Culturale NarrAzioni, Libreria Idrusa e Ultimi Fuochi Teatro, nell’ambito della rassegna “Incontri”, nata per creare spazi di dialogo tra istituzioni, cittadini e cultura.

Continua a Leggere

Attualità

“Ghiaccio” a Spongano, il nuovo singolo di Riccardo Marti

Su tutte le piattaforme il brano del cantautore salentino che anticipa l’imminente uscita dell’album

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

È disponibile su tutte le piattaforme “Ghiaccio” il nuovo singolo del cantautore salentino Riccardo Marti.

Il brano è cantato in featuring con Giancarlo Bonadei.

Sul brano da lui scritto e composto il cantautore di Spongano racconta: «A volte l’amore scalda. A volte congela. Nasce da qui “Ghiaccio”. L’ho scritta pensando a tutte quelle storie che iniziano come un sogno e finiscono lasciandoci addosso silenzi e domande. Non è una dedica è un’emozione che molti conoscono».

Intanto Riccardo Marti ha già annunciato via social l’imminente uscita del nuovo album: «Ho quasi completato il mio nuovo album.  Dopo mesi di grande dedizione manca solo l’ultima traccia su otto in totale. Sarà un disco bellissimo».

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Minienduro: Trofeo delle Regioni a Spongano e Surano

Il Memorial Felice Manzoni in programma per il prossimo fine settimana

Pubblicato

il

Tutto è pronto per il Trofeo delle Regioni di Minienduro Memorial Felice Manzoni che si svolgerà presso i campetti sportivi di Surano, in Largo San Rocco.

Il programma della manifestazione organizzata da 24MX prevede per venerdì 5 settembre l’apertura dei paddock leaving alle 14:00; ricognizione PS dalle ore 9:00.

Sabato 6 settembre, apertura paddock assistenza dalle otto alle 19; area treaning dalle 8:00 alle 10:00; riunione rappresentanti regioni e motoclub per conferma delle squadre alle ore 9:00 presso l’Ospitality promoter.

O.P. amministrative dalle 10:30; O. P. tecniche dalle 10:45; sfilata di presentazione delle squadre alle 17:30 a Spongano in piazza Vittoria.

Domenica 7 settembre, la gara con partenza alle 8:30; mentre i Paddock dell’assistenza sono aperti già dalle sette del mattino.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti