Connect with us

Attualità

Evvai.com, loro ce l’hanno fatta

Verso i 16 milioni di fatturato con “zero sorprese”: gli specialisti della vacanza sono tricasini

Pubblicato

il

Evvai! È l’esclamazione spontanea di quando ci imbattiamo in chi, pur non abbandonando il Salento, rimboccandosi le maniche ce la fa.

Mai come questa volta esclamazione fu più azzeccata, perché Evvai.com è il frutto dell’inventiva e delle capacità di un manipolo di salentini che, anno dopo anno, sono diventati “Gli specialisti della tua vacanza al mare”, riuscendo praticamente a raddoppiare il fatturato negli ultimi due anni passando dagli 8,6 milioni del 2017 ai quasi 16 milioni previsti per la chiusura del 2019.

Siamo andati a trovarli nella loro sede di Tricase e la prima impressione che abbiamo avuto è stata di grande professionalità, distinzione dei ruoli e determinazione da vendere.


«Per amore della nostra terra»


Un’agenzia online nata «per amore della mia terra. Ho imparato a programmare a 11 anni, a 14 ho sviluppato un programma di magazzino e poco dopo sfidavo il mio prof dell’istituto superiore di elettronica e telecomunicazione. Poi ho lavorato nella grande distribuzione a Milano ed Ancona. Non volevo lavorare per altri, nella mia famiglia siamo imprenditori da sempre, per cultura. Strada facendo mi sono scoperto imprenditore anch’io».

Inizia così la storia di Marcello Cazzato, fondatore ed amministratore, oggi 45enne, di Evvai.com, agenzia online di Tricase, senza banco al pubblico.

Sin da ragazzino il tuo cruccio è stato il settore turistico. Come mai? «Amo la mia terra, volevo darle valore. Nel 2007 ho lanciato Salentonet.it, sfidando un muro di scetticismo, non ci credeva nessuno. Invece era il momento giusto, il Salento cominciava ad emergere nella domanda, attraendo vip ed intellettuali come mai prima. Il sito ha avuto un successo straordinario, siamo arrivati presto a un milione di visitatori in un anno. Sono arrivate richieste di preventivo da molti clienti che io passavo ad alcune agenzie salentine con esclusiva di area. La risposta, però, è stata scarsissima, nessuno ha sfruttato veramente il potenziale commerciale di Salentonet.it, forse mancava la voglia di crescere. Nessuno ha voluto investire per la essenziale formazione del personale. Così ho deciso di fare da me e ho aperto l’agenzia, siamo sul campo dall’inizio del 2010. L’ho chiamata Evvai.com perché pensiamo in grande, partiamo dal bacino Mediterraneo ma guardiamo oltre».

«La crescita del fatturato avuta negli ultimi 2 anni», spiega Marcello, «è il frutto di una visione solida e un importante investimento sulle risorse umane. All’interno del team sono state inserite figure altamente specializzate nei settori di riferimento».

Solo nel 2019 oltre 40mila persone sono andate in vacanza con Evvai.com e, di queste, grazie ad Evvai, 13mila sono giunte nel Salento. La crescita è esponenziale perché al raddoppio del fatturato degli ultimi due anni va aggiunto un altro dato: +80% nei primi sei mesi del 2019, rispetto allo stesso periodo dell’anno prima! Sempre in quest’anno oltre 5mila recensioni (consentite solo ai clienti e quindi tutte verificate) sulla piattaforma internazionale Trustpilot, con un punteggio di 9.3/10.

«Puntiamo ad essere leader in Italia»


«Evvai.com», scende nel dettaglio Francesco Baccaro, responabile marketing, 37 anni, di Muro Leccese, «è un sistema digitale che cresce ogni anno del 20% in termini di traffico sul portale, visibilità organica sui motori di ricerca, investimenti in marketing, ricerca e sviluppo. L’organico è composto da 25 figure professionali specializzate in diversi settori con

conoscenze tecniche specialistiche. Siamo suddivisi in: area vendite e prodotto; area booking; area marketing; area IT/sviluppo; area amministrazione e controllo».

Qual è l’obiettivo che vi siete posto? «Essere leader online per le vacanze al mare in Italia», aggiunge senza esitare Marcello, «visitiamo e selezioniamo le strutture ideali per rendere indimenticabile la vacanza al mare di famiglie, coppie e comitive. Sfruttiamo al meglio la tecnologia per guidare le persone nella scelta della vacanza e durante la stessa. Lavoriamo responsabilmente per garantire massima assistenza e affidabilità durante tutto il corso dell’esperienza».

«Vitalità, positività, passione»


«Vogliamo crescere ogni giorno in termini di competenze e professionalità, innovando prodotti e processi, al fine di garantire maggiori risultati e benefici alla crescita generale dell’azienda», interviene Marcello Melica, responsabile commerciale, «svolgiamo il nostro lavoro con vitalità, positività, passione e con un focus continuo. Diamo la massima attenzione ai dettagli e siamo sempre orientati al cliente.  Rispondiamo in modo rapido, agile ed esaustivo alle esigenze di clienti e fornitori. Usiamo la tecnologia per garantire agli utenti la massima velocità, completezza delle informazioni e un’esperienza d’uso facile e confortevole. Garantiamo», conclude Michaela, «massima affidabilità nei confronti dell’azienda, dei clienti e dei fornitori. Svolgiamo tutte le azioni necessarie per assicurare il backup di tutte le attività, la protezione dei dati e la trasparenza delle informazioni».

«Siamo consapevoli dell’importanza del nostro lavoro», riprende Francesco, «agiamo con la massima collaborazione e onestà, garantendo puntualità e reperibilità. Ci impegniamo ad assumere un comportamento giusto ed equo, che tenga conto delle ripercussioni economiche, sociali e ambientali del nostro operato.

Lavoriamo con costanza e perseveranza», conclude, «per raggiungere gli obiettivi programmati, elaborando strategie e tecniche efficaci, studiando nuovi scenari e nuove opportunità».


«Se trovate condizioni migliori…»


Nel vostro sito ricorre la dicitura “Zero Sorprese”. Cosa intendete? «Negli anni la competenza acquisita è stata riconosciuta dai clienti, ed è sintetizzata nell’espressione “Zero Sorprese”» risponde Melica, «tale competenza si esprime in tre punti chiave: prezzo finito, quello evidenziato è sempre il costo totale della vacanza, esclusi tasse e oneri; migliore tariffa disponibile («il concetto è “se trovi un prezzo più basso di quello di Evvai.com e con le stesse condizioni commerciali, cerchiamo di allineare la nostra tariffa”»); solidità aziendale da oltre 10 anni, le persone si fidano della serietà e affidabilità di Evvai.com, garantita da un Trustscore di 9.3/10 con oltre 5mila recensioni sulla piattaforma internazionale Trustpilot».

La vostra, se ci consentite la sintesi, è un’agenzia per le vacanze online: come vi rapportate con gli utenti? «I livelli di assistenza di Evvai.com sono allineati ai migliori standard internazionali», spiega Francesco, «un team di consulenti professionisti di viaggio e Customer Assistant, garantisce ai clienti: vendita e assistenza 6 giorni su 7 dalle 9 alle 19 con un supporto costante nella scelta della struttura più vicina alle esigenze di soggiorno e intervento in tempo reale per risolvere eventuali disguidi in loco; facilità d’uso del servizio con competenza tecnica ed efficacia degli strumenti al fine di garantire un facile e scorrevole processo di consultazione, prenotazione e soggiorno»

«Grazie all’ottimo e consolidato rapporto con i fornitori e i gruppi alberghieri», conclude Marcello Cazzato, «Evvai.com è in grado di assicurare ai clienti la garanzia di miglior prezzo («il team di esperti lavora con l’obiettivo primario di proporre offerte imbattibili, le migliori presenti sul mercato durante tutta la durata della vendita»). Il web è monitorato costantemente per garantire il miglior prezzo sul mercato. Ciò consente di utilizzare Evvai.com come piattaforma unica per la scelta e l’acquisto delle proprie vacanze al mare».

Giuseppe Cerfeda


Attualità

Frontale auto-moto a Montesardo: un codice rosso

Scontro ad un incrocio nella frazione di Montesardo: 50enne condotto al “Panico” di Tricase con diverse ferite e sospetto di più fratture

Pubblicato

il

di Lor. Zito

Un uomo è finito in ospedale in condizioni critiche nella giornata di oggi a seguito di un incidente nel territorio di Montesardo, frazione di Alessano.

Nel primo pomeriggio lo scontro tra una Renault Clio ed una moto, ad un incrocio del centro abitato. In sella alla moto il malcapitato, un 50enne del posto, che nello schianto è rovinato sull’asfalto.

L’impatto è stato praticamente frontale, con l’auto che è rimasta considerevolmente danneggiata sulla parte anteriore, lato conducente. Se per quest’ultimo, il conducente della vettura, tutto potrebbe risolversi con un grosso spavento, lo stesso non può dirsi per il centauro, che è stato soccorso sul posto dai sanitari del 118.

Le numerose ferite patite hanno portato ad una corsa in ospedale in codice rosso. Si sospettano diverse fratture, in più parti del corpo. L’uomo è stato preso in carico dal nosocomio “Cardinale Panico” di Tricase.

Per i rilievi del caso, sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Tricase.

Continua a Leggere

Attualità

Meteo, arrivano i primi temporali

L’ anticiclone subtropicale sta finalmente per cedere il passo, lasciando progressivamente spazio a una fresca e instabile circolazione

Pubblicato

il

PRIMI TEMPORALI TRA OGGI E MARTEDÌ

Il rovente anticiclone subtropicale, responsabile dell’ultima ondata di caldo record in molti Paesi dell’Europa meridionale nonché degli incendi devastanti sulla Penisola Iberica, sta finalmente per cedere il passo, lasciando progressivamente spazio a una fresca e instabile circolazione depressionaria che dall’Atlantico settentrionale attraverserà in settimana il vecchio continente portando il maltempo anche da noi.

Già nel corso del pomeriggio – specifica Manuel Mazzoleni, meteorologo di 3bmeteo – rovesci e temporali si svilupperanno su Alpi e Prealpi, nonché lungo l’Appennino, sconfinando localmente sulle vicine pianure o coste del Centro-Sud.

Anche domani sarà una giornata caratterizzata da rovesci e temporali diurni su gran parte dell’Appennino centro-settentrionale così come sulle Alpi, con fenomeni che entro sera si estenderanno anche alla Val Padana centro-occidentale, risultando localmente intensi”.

 

DA MERCOLEDÌ DECISO CAMBIO DI CIRCOLAZIONE 

Giovedì la circolazione depressionaria si spingerà ulteriormente verso Sud, rinnovando da un lato il residuo maltempo al Nord, con fenomeni ancora intensi tra Lombardia e Triveneto, e dall’altro un peggioramento anche sulle tirreniche centro-settentrionali, Sardegna, Campania e parte del Centro Adriatico.

Nel corso di venerdì l’instabilità continuerà a interessare le regioni centrali con fenomeni anche intensi sul medio Adriatico, mentre i primi temporali raggiungeranno anche parte del Sud, specie sul basso versante tirrenico e adriatico.

WEEKEND A TRATTI ANCORA INCERTO –

“La perturbazione lascerà aperta la porta a correnti fresche e a tratti instabili di matrice atlantica, che si spingeranno fino alla nostra Penisola, pilotate da una profonda circolazione depressionaria sui Paesi nordici” – aggiunge Mazzoleni.
“Anche sabato l’instabilità sarà ancora presente, inizialmente su parte del Sud e del medio Adriatico, così come a ridosso dei rilievi del Nord; nel pomeriggio nuovi fenomeni potranno svilupparsi nelle zone interne del Centro-Sud e localmente su Alpi e Prealpi, sconfinando talvolta in Val Padana. Domenica resta una giornata incerta, che potrebbe vedere nuovi fenomeni sparsi al Centro-Nord e solo isolati al Sud”.

 

STOP AL GRAN CALDO, MASSIME GIÙ ANCHE DI 8/10°C 

“Come anticipato, l’anticiclone africano lascerà spazio a metà settimana a correnti più fresche che porteranno un primo deciso calo termico già mercoledì al Nord e sull’alto versante tirrenico, con massime a tratti anche sotto i 30°C – sottolinea Mazzoleni.

Giovedì il calo termico proseguirà al Centro-Nord, dove le massime faticheranno a raggiungere i 25/26°C in Val Padana e in Toscana, mentre al Sud si assisterà a un temporaneo rialzo con picchi fino a 36/38°C in Puglia, Calabria e Sicilia ionica.

Entro il fine settimana il gran caldo lascerà la Penisola, con massime che anche al Sud scenderanno sotto i 30°C, salvo qualche locale picco superiore su Isole maggiori, Tavoliere, Metapontino e Sibaritide.

Al Centro-Nord, invece, le massime potranno scendere a tratti anche sotto le medie del periodo, con valori fino a 10/12°C inferiori rispetto all’ultimo weekend. Secondo le ultime elaborazioni modellistiche, le massime oscilleranno infatti tra 23 e 25°C al Nord e tra 24 e 28°C al Centro”.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Alessandraxledonne al fianco dei pazienti oncologici

Serata speciale quella del prossimo 25 agosto a Scorrano organizzata dall’associazione fondata in memoria della tricasina Alessandra Peluso

Pubblicato

il

Per l’ottavo anno consecutivo, si conferma l’appuntamento di Alessandraxledonne, l’associazione fondata in memoria di Alessandra Peluso, che si celebrerà il prossimo 25 agosto presso la Tenuta Lucagiovanni  a Scorrano, alle ore 19.

L’evento annuale, diventato una tradizione e punto di riferimento del territorio salentino, avrà inizio con il dibattito istituzionale che affronterà il tema della crisi del sistema sanitario.

L’interessante e vivace dialogo che si è sviluppato l’anno scorso, ha portato a confermare ed a proseguire la discussione anche in occasione del prossimo 25 agosto sollecitando ulteriori riflessioni sul complesso e fragile sistema sanitario al fine di condividere le difficoltà da un lato e le azioni in campo dall’altro, che manager e medici si trovano a dover gestire.

L’associazione ha coinvolto la maggior parte dei relatori con cui si è già incominciato ad approcciare l’argomento proprio per fare un punto della situazione a distanza di un anno, sotto ogni prospettiva: manageriale, socio-politica e tecnica.

Per la parte manageriale partecipano: Marco Elefanti, Direttore Generale del Policlinico Gemelli di Roma, Don Mimmo Laggada, Direttore Generale dell’Ospedale Miulli, Acquaviva delle Fonti e il Direttore Generale dell’ASL di Lecce, Stefano Rossi.Per la sessione socio-politica coinvolti nuovamenteClaudio Stefanazzi e Saverio Congedo, deputatidella Repubblica per la Puglia al fine di condividere gli effetti delle azioni messe in campo e le prospettive in cantiere sul territorio. Tra gli addetti ai lavori, Emiliano Tamburini, Direttore UOC Oncologia del Cardinale Panico di Tricase e Ugo De Giorgi, Direttore UOC Oncologia, del Fazzi di Lecce eProfessore Associato Di Oncologia pressoUniSalento

A proposito di Università, l’associazione, che da anni collabora con il polo universitario salentino per l’attuazione dei suoi progetti credendo nella formazione e nella ricerca, avrà l’onore di ospitare la nuova Rettricedell’Unisalento Maria Antonietta Aiello che aprirà la serata e si unirà alla discussione.

Il dibattito sarà aperto ad altri medici e ad importanti personalità dell’associazionismo del territorio pugliese.

Modera la discussione, Stefano Candela, Presidente dell’associazione e Managing Partner Lexsential, da sempre al fianco della Famiglia Peluso, fondatrice dell’assocazione Alessandraxledonne.

La serata, che prevede la presenza d’eccezione di Raffaele Fitto, Vicepresidente della Commissione Europea, proseguirà con la Cena di Gala che anche quest’anno sarà ospitata nella suggestiva location Lucagiovanni, grazie alla generosità della famiglia Maglio.

La raccolta fondi della serata sarà fondamentale per far crescere la webapp concepita con e per i pazienti e caregiver lanciata due anni fa in collaborazione con Unisalento  e l’ASL di Lecce

www.oncologiapuglia.it è infatti il sito dell’associazione dove sono concentrate le principali informazioni di cui pazienti e caregiver hanno bisogno durante il percorso di cura, avendo la possibilità di essere in comunicazionecon le proprie strutture di riferimento grazie anche ad un aggiornamento continuo basato su podcast efficaci, rapidi e facilmente fruibili realizzati dagli stessi specialisti. Il pilastro, anche per l’app, resta la multi-disciplinarietà. Coinvolti insieme all’oncologo Tamburini, al fianco dell’associazione: il nutrizionista, il farmacista, lo psicologo e il fisiatra per la riabilitazione oncologica. Ad oggi è attiva la struttura dellOspedale di Tricase con i suoi esperti, al contempo l’associazione ha l’ambizione di renderla ricca, aggiornata ed estesa, collegando la piattaforma anche ad altri istituti del territorio per raggiungere un bacino più ampio di pazientie fornire loro informazioni ‘certificate’ che non richiedanoil raggiungimento fisico presso gli ospedali.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti