Connect with us

Tricase

Tricase: a proposito di Assessori fantasma…

Pubblicato

il

Pregiatissimo Direttore, mi corre l’obbligo, a tutela della mia persona, della mia figura professionale e tale da non dare adito a facili speculazioni, ribattere su quanto riportato sul manifesto affisso in questi giorni nella nostra città a firma della locale sezione PD. L’attenta lettura del manifesto evidenzia la matrice ovviamente politica, a sfondo squisitamente polemico, sulle alchimie maldestre …” del primo cittadino, espressa dalla minoranza presente a Palazzo Gallone, come è loro diritto-dovere istituzionale.


Ma, a mio avviso, una disattenta quanto inesatta lettura dei due testi può dare adito al lettore, mi si permetta sprovveduto, a facili quanto ovvi “commenti da bar” sugli assessori fantasma, rei di aver percepita l’indennità di un intero mese senza “…aver mai operato”. Contesto, dunque, per quel che mi riguarda, questo specifico passaggio del testo riportato sul manifesto, in quanto: il sottoscritto, nominato Assessore il 01.10.2009 con delega ai Lavori Pubblici (e, beninteso, non per motivi politici ma per la professionalità riconosciutami dal sindaco Musarò!), ha provveduto ad “arrotolarsi le maniche” e cominciare a svolgere l’autorevole incarico già due giorni dopo l’accettazione della relativa delega amministrativa.


Ne sono testimoni lo stesso dirigente ed i funzionari tutti dell’Ufficio Lavori Pubblici e Manutenzione, con i quali mi sono confrontato giornalmente durante tutto il mandato, oltre ai vari funzionari degli Enti presso i quali, da Assessore, ho dovuto necessariamente incontrare, dallo IACP e dall’ASI di Lecce sino alla sede regionale dei Lavori Pubblici a Bari, oltre agli addetti incontrati durante i vari e tanti sopralluoghi nei cantieri pubblici presenti sul nostro territorio, come per i lavori in Piazza Comi a Lucugnano, per la rotatoria di via Olimpica, sul complesso ACAIT, presso il Cimitero comunale, sull’impianto comunale di smaltimento delle acque nere, senza contare, inoltre, le numerose riunioni con il Sindaco, con il Segretario Generale, con il Ragioniere Capo, con amministratori dei Comuni limitrofi, ecc., ecc., oltre a far fronte, con l’azione professionale dell’intero settore Lavori Pubblici, ai danni provocati dalle eccezionali piogge del mese scorso, ai disagi causati dalla manutenzione di alcune strade e, non per ultimo, a cercare di fornire riscontro alle istanze di tanti cittadini in merito ai numerosi problemi che questi ultimi sono costretti ad affrontare giornalmente, inerenti l’Ufficio.

Se a tutto questo vogliamo aggiungere, infine, il tempo che il sottoscritto ha sottratto ai propri affetti e alla propria attività professionale per adempiere ad un doveroso servizio sociale che, da semplice cittadino, mi augurerei venisse svolto con identico spirito, professionalità e diligenza da chiunque presta la propria attività lavorativa e/o professionale a tutti i livelli amministrativi, ebbene, mi seccherebbe non poco aggiungere oltre al danno anche la beffa. Sentitamente ringrazio.


Arch. Vincenzo Ruberto


Attualità

Protezione civile: allerta per temporali, grandinate e raffiche di vento

stamani è stato diramato un messaggio di allerta gialla che riguarderà tutta la Puglia, dalle ore 8,oo…

Pubblicato

il

Finirà mai questo trapanante e colloso vento di scirocco? Sembra, stando al messaggio pervenuto dalla protezione civile, che ghibli abbia le ore contate.

Infatti, stamani è stato diramato un messaggio di allerta gialla che riguarderà tutta la Puglia, dalle ore 8,oo, di sabato 23 settembre, e per le successive 12 ore, a causa delle precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, che sono attese su tutta la regione.

I fenomeni, spiegano nella nota, potrebbero essere accompagnati da rovesci intensi, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Continua a Leggere

Attualità

Tricase, via dei Pellai: le rassicurazioni del sindaco

Antonio De Donno: «I manti stradali saranno ripristinati a regola d’arte e sarà nostro compito vigilare ed intervenire qualora così non dovesse essere». I dettagli di quanto avvenuto nella relazione del responsabile del Lavori Pubblici  Vito Ferramosca

Pubblicato

il

Strade appena rifatte e subito rovinate per nuove installazioni.

Dopo l’episodio segnalato questa mattina da comercianti e residenti di via dei Pellai, il sindaco Antonio De Donno spiega: «La programmazione in conferenza dei servizi fra il Comune, Enel, Acquedotto, 2I Retegas, Tim è stata più volte compiutamente affrontata e nel 90% dei casi ha prodotto ottimi risultati sulla concertazione tempistica dei vari interventi. Non sempre però è stato possibile e non sempre lo sarà».

Il sindaco Antonio De Donno

«Questo», chiarisce il primo cittadino, «non deve allarmare nessuno, i manti stradali saranno ripristinati a regola d’arte e sarà nostro compito vigilare ed intervenire qualora così non dovesse essere».

De Donno poi si rivolge direttamente ai cittadini chiedendo «pazienza e serenità, stiamo intervenendo su tutto il territorio comunale, tra lavori finanziati e programmati».

A corredo la nota del responsabile Lavori pubblici Vito Ferramosca: «L’amministrazione ha operato nella odierna vicenda con consapevolezza e con la massima correttezza e responsabilità possibile soppesando adeguatamente le esigenze e le ragioni di pubblico interesse e le legittime richieste dei cittadini in ordine alla vivibilità del quartiere e dei cittadini anche in vista dell’avvio dell’anno scolastico».

«Bisogna premettere», si legge ancora nella nota del ingegnere Ferramosca, «che la Via dei Pellai e l’area antistante il complesso condominiale (avente una superficie di circa 6.200 mq) oltre ad essere interessata dai lavori di rifacimento del manto stradale è stata contemporaneamente oggetto di lavori per il potenziamento della rete elettrica di distribuzione (…). Detto intervento, i cui lavori sono in corso di esecuzione, riguarda la realizzazione di un nuovo elettrodotto in cavo interrato esercito in MT a 20kV lungo Via dei Pellai, Via Alessandro Manzoni, Via Roberto Caputo, Via Armando Diaz, Piazza dei Cappuccini, Via Isonzo, Via Pola e Via Montegrappa. Grazie alla fattiva collaborazione tra gli uffici del Comune e di quelli di Enel Distribuzione si è potuto ottenere un sinergico intervento congiunto mediante il quale è stato possibile sospendere i lavori di rifacimento dell’asfalto su via dei Pellai subito dopo la sua fresatura ed anticipare i tempi per la predisposizione dei cavidotti interrati (ancora in corso di esecuzione su Via Diaz). Ma anche riprogrammare i futuri interventi di rifacimento delle strade comunali».

Quindi, aggiunge il responsabile dei Lavori pubblici, «in concomitanza con l’avvio dell’anno scolastico e in ragione delle esigenze di vivibilità del quartiere che ha subito il fermo dei lavori per oltre un mese in attesa dell’esecuzione del nuovo manto di asfalto è stato consentita la sua realizzazione».

Vito Ferramosca, infine scende nei dettagli: «L’odierno intervento riguarda l’apertura di uno scavo (avente una superficie di circa 6 mq) che in relazione all’intera superficie della via dei Pellai rappresenta una parte veramente infinitesimale e che sarà ovviamente idoneamente ripristinata e che si è resa necessaria per consentire l’infilaggio dei cavi di Media Tensione occorrenti per la distribuzione dell’energia elettrica».

 

Continua a Leggere

Sport

Salentomotori Tricase al Rally Porta del Gargano con Santantonio – Cataldi

Il presidente Antonio Forte: «Servirà loro come allenamento e per affinare il feeling in vista del prestigioso Rally Special Circuit all’Autodromo di Monza»

Pubblicato

il

Prosegue la programmazione sportiva della Scuderia Salentomotori di Tricase.

La scuderia salentina è pronta ad accendere un’altra volta i motori in vista del Rally Porta del Gargano, giunto alla sua 13ma edizione.

È l’appuntamento conclusivo di una Coppa Aci Rally che, nella 7ma Zona, è stata quest’anno davvero combattuta.

Al 13° Rally Porta del Gargano – Trofeo Città di Vieste (sabato 23 e domenica 24 settembre) 70 equipaggi sono pronti a dare vita a una gara dall’alto valore spettacolare.

Rappresenterà il sodalizio tricasino Mauro Santantonio, driver che tornerà sulle prove speciali a distanza di tre mesi, dal passato Rally del Salento, con il suo energico navigatore Cosimo Cataldi, a bordo della Peugeot 208 R5, con l’assistenza tecnica affidata al team I.M. Promotorsport.

Antonio Forte, presidente della Scuderia Salentomotori Tricase

«Sappiamo benissimo quanto Mauro e Cosimo ci tengano a questa gara, una tra le loro preferite», ha dichiarato il presidente della Salentomotori Tricase, Antonio Forte, «sono certo che sapranno ben raffigurare la nostra scuderia. Inoltre, servirà loro come allenamento e per affinare il feeling per il prossimo novembre, quando prenderanno parte al prestigioso Rally Special Circuit, gara che si disputerà nell’Autodromo di Monza».

Per maggiori dettagli sul 13° Rally Porta del Gargano, clicca qui.

 

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus