Connect with us

Casarano

Il Turismo delle Radici decolla anche in Salento

Gli studenti del Tecnico Economico di Casarano alla Bit di Milano ed alla Farnesina con un progetto formativo a tema

Pubblicato

il


Il “Turismo delle Radici”, come nuova offerta turistica che coniuga la proposta di beni e servizi del terzo settore con le storie familiari e della cultura d’origine degli italiani residenti all’estero, non sfugge alle diverse realtà del Salento.









E’ della scuola salentina “De Viti De Marco” il modello formativo che, dopo la partecipazione al Tavolo Tecnico nazionale tenuto a Milano dal Ministero degli Affari Esteri, approda alla Bit di Milano il 13 febbraio.




Sviluppato nell’ambito di una collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri, il modello ha visto gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico aprire gli eventi dello stand pugliese, con il lancio della prima delle sei Conferenze Istituzionali.





Esperienza, questa, che è proseguita il 15 febbraio con una nuova tappa alla Farnesina, dove il De Viti De Marco è stato invitato nella Sala Conferenze Internazionali per assistere alla presentazione ufficiale, alla presenza di cinque Ministeri, del Progetto nazionale di promozione del turismo delle radici che la Farnesina sta gestendo nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.





Sviluppo dei territori in un rilancio delle relazioni tra l’Italia e le sue Comunità all’estero: il Turismo delle radici è stato già al centro di un’attiva promozione da parte del Comune di Ugento, che con il Convegno sul Turismo di Ritorno dell’8 ottobre scorso ha posto in risalto tutto il potenziale stimato di milioni di viaggiatori italodiscendenti accomunati dal desiderio di ritornare nei luoghi d’origine e delle proprie memorie.


Casarano

Capolista per una notte: il Casarano continua a marciare

Dodicesimo risultato utile consecutivo, quarta vittoria consecutiva e tutte con clean sheet

Pubblicato

il

Casarano capolista per circa ventiquattro ore, fino al risultato vincente dell’Altamura in casa del Barletta.

Vincono anche il Nardò a Fasano e il Martina a Pagani, sicché tutto resta immutato nelle prime quattro posizioni: Altamura 29, Casarano 26, Nardò 24, Martina 23.

Nell’anticipo di sabato sul neutro di Ugento, in condizioni climatiche proibitive per calciatori e pubblico, i Rossoazzurri guidati da mister Laterza avevano strappato la vittoria da minimo sindacale (con il solito Rajkovic a timbrare il cartellino) contro un Gallipoli volenteroso ma improduttivo, nel corso di un match aspro e difficoltoso a causa delle forti raffiche di vento e pioggia.

Ancora una volta senza l’apporto dei propri sostenitori, il Casarano ha infilato così il dodicesimo risultato utile consecutivo, la quarta vittoria consecutiva e senza subire rete alcuna.

Dopo la partenza stentata ed i miseri tre punti, frutto di una sconfitta e tre pareggi, per le Serpi si è trattato di un crescendo, se volete “rossiniano“, fatto di sette vittorie e due pareggi ossia un carniere di 23 punti su ventisette.

Tali cifre si ritiene non siano prodotte dal caso, bensì da una raggiunta compattezza fra uomini e reparti, in particolare grazie alla condotta degli elementi “Under”, su tutti la mano pedagogica dell’allenatore e delle scelte in unità d’intenti col direttore sportivo Montervino, già insieme al Taranto outsider di tre anni fa.

Superata la boa di un terzo di campionato, la concorrenza al vertice lascia presagire un futuro di dure battaglie, senza il minimo errore o calo di concentrazione, tant’è che ogni domenica ricorrono partite di cartello, per quanto riguarda la zona play-off e quella play-out, tutte dal l’esito incerto.

Un girone H difficile da decifrare, reso ora più complicato dal prossimo mercato dicembrino, in cui ognuno vorrà rivedere qualcosa nei propri ranghi, per gli obbiettivi da conseguire.

Giuseppe Lagna

*Nella foto in alto il gol di Rajkovic; in quella in basso, il saluto della squadra al… settore vuoto di sostenitori

 

Continua a Leggere

Attualità

Casarano si fa bella: ecco come sarà piazza San Domenico

Lavori per 1,4 milioni di euro con vista municipio : importante step nel percorso di restyling del centro storico

Pubblicato

il

di Lorenzo Zito

Il restyling di Casarano non si ferma e procede con il rifacimento di un altro pezzo del cuore della città. Se piazza San Giovanni brilla già da qualche tempo di nuova luce, dopo il restauro della colonna e della statua del santo, accompagnato ad una rivisitazione dell’intero piazzale, ora è la volta di piazza San Domenico.

Qui l’intervento è stato avviato due mesi fa, con la chiusura al traffico dell’intero slargo su cui affaccia il municipio.

Si tratta di una riqualificazione finanziata da fondi della Regione Puglia per un importo considerevole, ben 1,4 milioni di euro. Uno degli step più importanti nel percorso di rinnovamento complessivo del volto del centro cittadino, avviato negli ultimi dieci anni. 

L’intervento massiccio ha richiesto anche la chiusura al traffico delle vie che ruotano attorno alla piazza, a causa del rifacimento dell’intera pavimentazione. È prevista infatti una basolaturacompleta che interesserà anche via Dante e via San Giuseppe.

(A fine articolo le immagini di come apparirà piazza San Domenico a lavori ultimati)

Il sindaco Ottavio De Nuzzo ci spiega: “Il progetto – elaborato ed approvato secondo le prescrizioni della Soprintendenza – prevede la conservazione e il riposizionamento dei cordoli e delle zanelle esistenti”. Non solo, l’intera architettura dello slargo cambierà: “Sarà effettuato il rifacimento del chiosco-bar; vi sarà l’installazione di un info-point e la realizzazione dei servizi igienici e di una condotta di fogna bianca in via Dante”. A tutto ciò, si aggiunge “la ristrutturazione della fontana”. 

Anche il verde avrà, in parte, nuova forma, causa la rimozione e sostituzione degli alberi di pino: “Le loro radici hanno creato pericolose disconnessioni e dislivelli, che precludono la possibilità di riqualificare l’area in maniera sicura e duratura. Pertanto, saranno conservati tutti gli altri alberi presenti, mentre per gli alberi di pino abbiamo previsto la sostituzione con la piantumazione di nuove alberature idonee al centro urbano”.

Sempre come disposto dalla Soprintendenza, poi, si riposizionerà l’antico cordolo della piazza, e si completerà il tutto con i basoli. 

CRESCE L’ATTESA

Da dietro le reti in ferro che circoscrivono l’area dei lavori cresce l’interesse tra i cittadini per scorgere i nuovi lineamenti della piazza, per immaginare come sarà.

Le ruspe sono in azione da settembre. Elemento, questo, che ha ovviamente anche una ricaduta sulla viabilità urbana. Qui si affacciano, oltre alla casa comunale, anche una chiesa ed una scuola, assieme a diverse attività commerciali.

Proprio i commercianti, poco dopo l’avvio dei lavori, avevano sollevato il timore di una possibile ricaduta sull’economia locale, vista l’importanza di piazza San Domenico per il transito veicolare. È da qui che passa infatti il traffico che unisce il centro storico (attraverso via San Giuseppe e via Dante) a corso XX Settembre, una delle principali arterie cittadine.

La rilevanza dell’intervento però ha messo tutti d’accordo: una piazza San Domenico più bella, accogliente e fruibile val bene una temporanea chiusura. Il risultato atteso, a lavori conclusi, è quello di una maggiore attrattività. Un centro storico ancora di più in grado di avvicinare i cittadini, non solo di Casarano ma anche dei Comuni limitrofi, con l’ovvia ricaduta che ne deriva per il commercio locale.

Al momento di andare in stampa, lo stato di avanzamento dell’opera è il seguente, nelle parole del primo cittadino: “Sono stati ultimati i lavori di sostituzione delle condotte idriche e fognarie da parte di acquedotto pugliese. Queste opere si sono rese necessarie visto il grado di usura delle condotte esistenti, al fine di scongiurare ulteriori successivi interventi sulla piazza riqualificata”.

A NATALE…

Procede quindi la ripavimentazione della piazza, con un occhio di riguardo alle imminenti festività natalizie. “Il termine dei lavori”, conclude il sindaco De Nuzzo, “è previsto per il prossimo giugno. Ma già durante il periodo di Natale la carreggiata che è ora interessata dalla basolatura potrà essere fruita dai pedoni. Per permettere il passaggio degli autoveicoli bisognerà attendere venti giorni in più, dopo il termine della posa”.

IL RENDERING

Continua a Leggere

Casarano

Casarano, market della droga nel centro cittadino

Dopo una perquisizione domiciliare eseguita sono state rinvenute numerose dosi di sostanza presumibilmente stupefacente, già confezionate e pronte per lo spaccio per un totale di 120 grammi circa tra cocaina, hashish e marijuana.

Pubblicato

il

I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Casarano hanno tratto in arresto in flagranza di reato, un uomo originario del posto, per presunta violazione della legge sugli stupefacenti.

L’attività dei Carabinieri ha permesso di scoprire una presunta intensa attività che l’uomo avrebbe messo in atto direttamente dalla propria abitazione, creando un vero e proprio “market” degli stupefacenti nel centro cittadino.

Dopo una perquisizione domiciliare eseguita sono state rinvenute numerose dosi di sostanza presumibilmente stupefacente, già confezionate e pronte per lo spaccio per un totale di 120 grammi circa tra cocaina, hashish e marijuana.

Trovati anche di 8.000 euro, in contanti, un bilancino di precisione, del nastro isolante, una macchina per il sottovuoto e altro materiale, verosimilmente connesso all’attività posta in essere dal soggetto.

Tutto era ben occultato all’interno di una stanza adibita a sgabuzzino.

L’uomo è stato tratto in arresto e, al termine delle operazioni, su disposizione del P.M. di turno presso la Procura della Repubblica di Lecce, che conduce le indagini, è stato sottoposto alla misura cautelare personale degli arresti domiciliari.

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus