News & Salento
Tentato omicidio Morciano: ritrovata l’arma del delitto
Era stata gettata tra le sterpaglie dopo il ferimento della ragazza

A seguito di servizio mirato alla ricerca dell’arma del delitto che ha visto il ferimento di una giovane a Morciano di Leuca, i carabinieri della stazione di Salve hanno rinvenuto il coltello utilizzato per il ferimento, anche grazie alle indicazioni fornite dall’arrestato.
L’arma, dopo il ferimento della ragazza, era stata gettata tra le sterpaglie dal Vitali in un’area incolta nei pressi dell’abitazione dove sono avvenuti i fatti.
I FATTI
Nel corso della notte, a Morciano di Leuca, i Carabinieri di Salve, hanno arrestato in flagranza di “tentato omicidio”, Vitali Giorgio, di Gagliano del Capo, classe 1988, incensurato.
L’uomo, probabilmente per motivi di gelosia, aveva inferto poche ore prima diverse coltellate alla propria fidanzata, orignaria di Tricase, classe 1991, lasciandola quasi priva di sensi nel bagno dell’abitazione di parenti della vittima, a Morciano.
I militari hanno accertato che alle 22, dopo un furioso litigio, il Vitali ha colpito ripetutamente alle spalle la ragazza con un coltello da cucina, lasciandola agonizzante per terra.
Subito dopo lo stesso con una scusa allertava telefonicamente un’amica comune, dicendole che la donna era caduta e si era fatta male di chiamare il 118. In questo modo la ragazza è stata soccorsa dai sanitari, arrivati presso l’abitazione di proprietà di parenti della vittima, ed accompagnata in ospedale.
I carabinieri dopo aver rintracciato e fermato il Vitali, l’hanno sottoposto ad un serrato interrogatorio, lo stesso più volte aveva cercato di depistare le indagini, e dopo essere spesso caduto in contraddizioni ha ammesso e confessato le proprie responsabilità, dando indicazioni per il rinvenimento dell’arma utilizzata, al momento non ancora ritrovata.
La ragazza, che a seguito dell’aggressione aveva perso molto sangue, è stata trasportata d’urgenza presso ospedale Cardinale Panico di Tricase dove è ricoverata in rianimazione in prognosi riservata, ma non in pericolo di vita.
Il ragazzo dopo le formalità connesse all’arresto, è stato accompagnato presso il carcere di Lecce, come disposto dall’Autorità Giudiziaria.
Cronaca
Cadavere in cisterna: fermato il fratello, sospettato di omicidio
Nelle scorse ore avrebbe ammesso di aver colpito la vittima in una colluttazione, sostenendo di aver agito per difendersi

È il fratello della vittima il primo indiziato per la morte di Vincenzo Scupola, 78 anni, ritrovato senza vita oggi in una cisterna di campagna a Specchia.
Nicola Scupola, 70 anni, di Specchia, era stato condotto in caserma subito dopo il rinvenimento del cadavere. Ora, verrà trasferito in carcere a Lecce. È indagato per omicidio.
A far scattare l’allarme, nel primo pomeriggio di oggi, un passante che, dopo aver notato due persone litigare animatamente, ha chiesto l’intervento delle forze dell’ordine in contrada San Demetrio, a poche centinaia di metri dalla Miggiano-Taurisano.
Quando soccorsi e forze dell’ordine sono giunti sul posto per Vincenzo Scupola non c’era nulla da fare. Il suo corpo senza vita era in una cisterna d’acqua. Il suo trattore fermo in strada.

La ricostruzione dell’accaduto è ripartita dai dati di fatto (con Scientifica e pm che sono intervenuti sul posto, dopo che i vigili del fuoco di Tricase hanno svuotato la cisterna ed il 118 ha constatato il decesso del 78enne) e dalla testimonianza di cui sopra.
L’uomo di passaggio aveva notato uno dei due protagonisti della lite impugnare un bastone. Sarebbe stato il più giovane dei due fratelli a brandirlo. Nicola Scupola avrebbe infatti ammesso di aver aggredito suo fratello, provocandone la morte, ma avrebbe anche sostenuto di aver agito per difendersi, in risposta all’aggressione che il fratello maggiore avrebbe mosso per primo.
Il lavoro di ricostruzione della vicenda continuerà nelle prossime ore. Sulle risultanze raccolte lavoreranno i giudici che decideranno se rinviare a giudizio il 70enne che, al momento, risulta l’unico sospettato.
Da chiarire anche le cause della lite sfociata nella sangue: da primi riscontri, si tratterebbe di un diverbio legato a divergenze di vedute sulla gestione dei terreni di famiglia.
Cronaca
Moto in fiamme dopo incidente in litoranea, muore conducente

Incidente mortale poco prima delle 16 nel territorio del Comune di Nardò, tra Santa Maria al Bagno e Santa Caterina.
Lungo la litoranea, in via Emanuele Filiberto, una moto ha preso fuoco dopo uno schianto.

Per domare l’ incendio sono accorsi sul posto i vigili del fuoco di Gallipoli che hanno provveduto a spegnere le fiamme sulla Suzuki.
Vani i soccorsi prestati dal 118 al conducente, un ragazzo, C.D. le sue iniziali, purtroppo deceduto.

News & Salento
Inaugurato a Tricase lo sportello di Confindustria per lo sviluppo delle imprese
L’evento presso la sede del Gal Capo di Leuca

Questa mattina, presso la sede del GAL CAPO DI LEUCA, a Tricase, è stato inaugurato lo Sportello per lo sviluppo delle imprese, realizzato da Confindustria e Camera di Commercio di Lecce.

All’iniziativa hanno partecipato Alessandro DELLI NOCI, Assessore allo sviluppo economico della Regione Puglia, Nicola DELLE DONNE, Presidente reggente Confindustria Lecce, Antonio DE DONNO, Sindaco del Comune di Tricase, Francesco DE GIORGIO, Segretario generale della Camera di Commercio di Lecce, Antonio CIRIOLO, Presidente GAL Capo di Leuca e Antonio MARTELLA, Direttore Confindustria Lecce.
Per il Presidente del GAL Antonio Ciriolo “Obiettivo dello Sportello è di mettere in campo ogni iniziativa e strategia utili a sostenere il tessuto produttivo territoriale e creare le condizioni per una sempre maggiore competitività. Ringraziamo Confindustria Lecce per aver ubicato lo Sportello nella nostra sede, la Casa del Capo di Leuca, nata con il sostegno del Programma LEADER proprio per rappresentare un luogo di incontro, confronto, erogazione di servizi e programmazione delle strategie di sviluppo territoriale, ruolo che il GAL ha finora svolto in oltre 30 anni di attività e che si propone di continuare a svolgere anche nella programmazione 2021-2027”.
Lo Sportello è operativo nella mattinata di mercoledì dalle ore alle ore 9:00 alle ore 13:00.
-
Cronaca1 settimana fa
Sigilli ai dehors del Martinucci a Maglie
-
Attualità3 settimane fa
Lavoro: una settimana di selezioni presso i Centri per l’impiego
-
Attualità4 settimane fa
Pronto Soccorso: è emergenza TAC
-
Cronaca4 settimane fa
Scultura da premio per Antonella Biasco di Dolcemente
-
Cronaca4 settimane fa
Caso Ivan Ciullo: neanche la super perizia dà certezze
-
Attualità4 settimane fa
Guardie mediche e Pronto Soccorso: vertice in Prefettura per la sicurezza di pazienti, medici ed infermieri
-
Cronaca4 settimane fa
Frontale a Tricase: scontro moto-auto e volo sul tettuccio
-
Appuntamenti4 settimane fa
Il Salone Nautico del Salento