News & Salento
Tornado a Tricase: il “Comi” mette a disposizione l’Auditorium
“Per eventuali manifestazioni a sostegno delle comunità ferite”. E poi: “Nelle prossime settimane ci attiveremo per iniziative di solidarietà e sostegno”

Il Liceo Statale “Girolamo Comi” di Tricase, in relazione al gravissimo evento atmosferico che ha colpito le marine di Tricase Porto e Marina Serra esprime “profonda e commossa vicinanza al le comunità locali e alle famiglie colpite e augura una pronta e immediata ripresa al fine di poter ritornare in tempi brevi alla normalità”.
La Dirigente Scolastica Antonella Cazzato, il corpo docente, il persona le amministrativo e gli alunni, si sono messi a
“disposizione delle istituzioni a partire dal Comune di Tricase, per eventuali manifestazioni a sostegno delle comunità ferite dalla violenza del tornado”.
“A tal proposito”, dichiara la dirigente scolastica, “qualora dovesse servire. esprimo la piena disponibilità all’utilizzo del nostro Auditorium per eventuali incontri con la popolazioni e/o eventi a sostegno della stessa. Nelle prossime settimane”, conclude la prof.ssa Cazzato, “ci attiveremo per iniziative di solidarietà e sostegno alle popolazioni dei territori colpiti, nella convinzione che oltre alla massima efficienza nei soccorsi immediati, serva un’azione solidale continua nel tempo”.
Attualità
Cultura statistica, “pane” per il “Don Tonino Bello – Nino della Notte”
Il poster “Ripiantiamo… da qui, verso un’agricoltura 4.0” è valso all’Istituuto di Tricase, Alessano e Poggiardo il terzo posto assoluto al concorso internazionale di statistica

L’Istat e la Società Italiana di Statistica hanno sponsorizzato anche l’edizione 2023 del concorso internazionale per poster statistici 2022-2023 nell’ambito dell’International Statistical Literacy Project (ISLP).
L’iniziativa è rivolta agli studenti delle scuole e delle università di tutto il mondo ed è finalizzata ad accrescere nei giovani la percezione della statistica ufficiale quale strumento di conoscenza della realtà quotidiana.
L’obiettivo principale del concorso per poster statistici è quello di promuovere tra i giovani la cultura statistica e l’uso di informazioni che riguardano la società. I concorrenti devono raccontare una storia interessante con strumenti statistici e illustrare il processo di ricerca e i risultati in un poster statistico.
Al concorso internazionale terzo posto assoluto per il poster “Ripiantiamo… da qui, verso un’agricoltura 4.0” della squadra dell’Istituto “Don Tonino Bello – Nino della Notte” di Tricase, Alessano e Poggiardo.
La squadra, sostenuta dal professor Flavio Primogeri, è composta da Giorgia Eremita, Davide Schirinzi, Nicolò Vallo, Gaetano Coppola e Federica Sammali.
News & Salento
Fiamme dal cofano su auto in marcia: illeso conducente

Auto in fiamme a Lecce a mezzogiorno.
Pochi minuti dopo le 12 un uomo ha dovuto arrestare la marcia della Mercedes Classe A che conduceva lungo via Pitagora a causa del fumo nero fuoriuscito dal cofano della macchina.
Una volta accostato, il conducente ha chiesto l’intervento del 115. I Vigili del Fuoco hanno provveduto all’estinzione dell’incendio e alla messa in scurezza della zona. Le cause sono di natura accidentale.
Nessuna conseguenza per il proprietario della vettura.
News & Salento
Tumore al seno: incontro in biblioteca a Diso
-
Attualità4 settimane fa
Antonio e Rosa, marito e moglie da 70 anni!
-
Cronaca4 settimane fa
Incidente a Spongano, perde la vita meccanico di 35 anni
-
Attualità3 settimane fa
OLC-ex Adelchi: parola all’Asi
-
Cronaca4 settimane fa
Avvolta dalle fiamme, auto distrutta in serata
-
Attualità4 settimane fa
Offerte di lavoro, Arpal: “500 posti, ben 92 nel Capo di Leuca”
-
Casarano4 settimane fa
Calcio, il Casarano ha cambiato marcia!
-
Attualità4 settimane fa
Edilizia in stallo: 500 milioni di euro in cerca di acquirenti
-
Cronaca4 settimane fa
Murene abbandonate lungo la statale: allarme pesca illegale