Castrignano del Capo
Tromba d’aria a Leuca
Il maltempo di questa mattina nello scatto di Michele Rosafio

Domenica di maltempo per il Capo di Leuca.
Un violento temporale si è abbattuto su Santa Maria di Leuca, minacciata questa mattina da una tromba d’aria.
Circoscritti, fortunatamente, i danni, a Felloniche, a pochi passi dal mare. Ecco la tromba d’aria, nello scatto di Michele Rosafio (da Leucaweb.it) e nel video amatoriale da riva.

Attualità
“Reskill to work”, costruisci il tuo futuro
Progetto promosso dalla Caritas Diocesana di Ugento – Santa Maria di Leuca. Un’opportunità riservata a 300 ragazzi e giovani pugliesi tra i 15 e i 34 anni, che non studiano e non lavorano

La Caritas Diocesana di Ugento – Santa Maria di Leuca promuove il progetto “Reskill to Work“, è rivolto a trecento ragazzi e giovani pugliesi, tra i 15 e i 34 anni, che non studiano e non lavorano, di cui una ventina del nostro territorio, Sud Salento.
Il progetto è stato selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale.
Il Fondo per la Repubblica Digitale è nato da una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri) e, in via sperimentale per gli anni 2022-2026, stanzia un totale di circa 350 milioni di euro.
È alimentato da versamenti effettuati dalle Fondazioni di origine bancaria.
L’obiettivo è accrescere le competenze digitali e sviluppare la transizione digitale del Paese.
Per attuare i programmi del Fondo – che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e dall’FNC (Fondo Nazionale Complementare) – a maggio 2022 è nato il Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata da Acri.
Per maggiori informazioni www.fondorepubblicadigitale.it.
Il progetto formativo è totalmente gratuito ed è incentrato sulla transizione digitale, un settore sempre più strategico e trasversale per tutte le professioni e le imprese.
I partecipanti avranno la possibilità di specializzarsi in Digital Marketing, UX Design o Sicurezza Informatica.
Ogni corso si svolgerà in modalità online, a partire dal mese di novembre 2023 e durerà circa tre mesi. Ogni percorso è strutturato in moduli formativi online, al termine sarà rilasciata una doppia certificazione, dall’Università di Bari, dipartimento di Informatica e da Talent Garden Innovation School, sarà seguito da un tirocinio in azienda.
Gli interessati sono invitati, venerdì 22 settembre, alle ore 16, presso la sede della Caritas di Ugento-S. Maria di Leuca in Tricase, piazza Cappuccini 15, alla presentazione del progetto da parte dell’Ente promotore, Consorzio Meridia (si consiglia di arrivare 15 minuti prima per iniziare puntuali).
Per informazioni, chiamare il numero 080528231 o inviare una e-mail all’indirizzo segreteriaprogetti@meridiaformazione.it.
Castrignano del Capo
Leuca, rottura di una vecchia condotta: emergenza rientrata
Tina De Francesco, consigliera Aqp: «La continuità di funzionamento della rete fognante è stata garantita tramite un servizio di by pass con autoespurgo e, in serata, il regolare funzionamento dell’impianto di sollevamento sarà completamente ripristinato». E sul futuro: «In corso intervento più strutturato per risolvere definitivamente il problema»

Sugli sversamenti che hanno colto di sorpresa quest’oggi Santa Maria di Leuca, ripiombata in vecchi incubi, interviene Tina De Francesco, consigliera di Acquedotto Pugliese: «In primo luogo mi preme sottolineare e riconoscere l’intervento celere e tempestivo della squadra di Acquedotto Pugliese. Lo squarcio di oltre un metro è stato riparato in tempi utili e tutta le strade interessate sono state ripulite dai liquami. La continuità di funzionamento della rete fognante è stata garantita tramite un servizio di by pass con autoespurgo e, in serata, il regolare funzionamento dell’impianto di sollevamento sarà completamente ripristinato».
De Francesco poi analizza quanto accaduto: «La rottura, è bene sottolinearlo, riguarda la vecchia condotta premente e non la nuova che ancora in fase di realizzazione. In questi mesi, gli episodi di rottura della vecchia condotta premente sono stati contenuti attraverso una serie di interventi quali l’installazione di valvole di non ritorno sulla condotta preesistente che presto verrà dismessa e sull’impianto di sollevamento».
«Come più volte comunicato», prosegue, «è in corso un intervento più strutturato che prevede la sostituzione della condotta premente di via Gorizia e la creazione di due impianti di sollevamento in località Monte Cucco e Terra Greci, al fine di risolvere definitivamente il problema che da anni crea disagi alla marina».
De Francesco, infine, ringrazia «di vero cuore le persone che da ore sono a lavoro per ripristinare lo stato dei luoghi con impegno e professionalità».
Castrignano del Capo
Sversamenti a Leuca: siamo punto e a capo!
Sversamenti della condotta fognaria attraversano la marina dopo aver rotto l’asfalto. Pare che il problema sia sorto nella zona di Terragreci, uscita in direzione Castrignano del Capo, nei pressi dell’Avamposto Militare

“Mai più sversamenti a Leuca“, scrivevamo nel febbraio scorso, presentando i lavori in corso di Acquedotto Pugliese.
In particolare la sostituzione della condotta premente di via Gorizia e la realizzazione di due impianti di sollevamento in località Monte Cucco e Terra Greci.
Il “mai più”, però, si è rivelato solo una speranza.
Neanche una stagione estiva, infatti, e siamo punto e a capo, come si può vedere dalle foto in questa pagina, postate da un cittadino di Leuca su Facebook già “pieno” di immagini della nuova esondazione.
Dalle prime notizie sembrerebbe che il problema sia sorto nella zona di Terragreci, uscita in direzione Castrignano del Capo, nei pressi dell’Avamposto Militare un’area cioè che, a quanto pare, non sarebbe ancora stata raggiunta dai famosi lavori di Acquedotto pugliese.
Intanto, quest’oggi, la marina non è stata un bel vedere (e soprattutto un bel sentire) né per i locali né per i turisti ancora presenti.
-
Cronaca4 settimane fa
Fallito attentato contro Don Antonio Coluccia
-
Appuntamenti4 settimane fa
Tricase: grave lutto, annullati sagra e concerto a Tutino
-
Appuntamenti4 settimane fa
Ugento: Il filosofo, l’empio, il rogo
-
Attualità4 settimane fa
Tricase: gli “isolani”su Rai 1
-
Appuntamenti4 settimane fa
Notte della Taranta, questa sera scatta l’ora X
-
Approfondimenti4 settimane fa
Caregiver Familiari: «I disabili non siamo noi»
-
Attualità4 settimane fa
Casarano, Opel Sancar vince causa milionaria col fisco, ma nel frattempo fallisce
-
Cronaca4 settimane fa
Autocompattatori in fiamme nella notte