Connect with us

Sport

Calcio: il Nardò passeggia, che Tricase!

I derby salentini della 26^ giornata di Eccellenza narrano due successi piuttosto netti: la capolista granata affossa 4 a 1 il Maglie, mentre i rossoblu di Ciullo rifilano un poker al malcapitato Sogliano (tripletta di Mitri). Vince e torna in zona play off il Copertino, kappaò di misura per il Taurisano (con rissa finale). Nello “Sport” il quadro completo del week end calcistico salentino!

Pubblicato

il

Uno dei due derby della 26^ giornata è andato in scena a Nardò ed i padroni di casa hanno confermato pienamente i favori del pronostico, sbarazzandosi del malcapitato Maglie senza grossi problemi. Match sbloccato già dopo 5′ dalla rete di Marini, poi hanno completato l’opera la doppietta di De Benedictis (30′ e 57′) e il centro di Di Rito (84′). Per i giallorossi di Zeman junior (che con ben 52 gol incassati hanno di gran lunga la peggior difesa) gol della bandiera segnato da Campora a due minuti dal termine. Il Nardò, sul conto del quale il presidente Enzo Russo ha smentito voci di un suo possibile abbandono a fine stagione, resta in vetta con quattro punti di vantaggio e domenica prossima sarà di scena a Cerignola.


L’altro derby fra salentine ha mandato in estasi Tricase, dove i padroni di casa hanno rifilato quattro sberle al Sogliano. Mattatore assoluto l’infinito Orazio Mitri, autore a 41 anni d’una tripletta (40′, 57′ e 62′), con il poker che è stato poi formalizzato dalla splendida punizione di Mauro Rizzo al minuto 80. Oltre a Mitri, c’è da dire che nella squillante vittoria dell’Atletico Tricase ci hanno messo molto del loro anche il portiere soglianese Micheli (poi sostituito) ed i difensori, con due papere clamorose in occasione della seconda e terza marcatura. Per il team di Ciullo si tratta del sesto successo, che ha un valore capitale valendo il sorpasso in classifica ai danni del Taurisano. Per il Sogliano un tonfo clamoroso che lo costringe a riporre nel cassetto le speranze di play off.


A proposito del Taurisano, nulla da fare contro il forte Liberty Molfetta, con Di Leo nuovo tecnico in panchina, che sul neutro di San Pancrazio (match giocato pure a porte chiuse) ha risolto la pratica grazie alla rete, al 37′, di Uva. Ma la gara è andata in archivio soprattutto per quanto accaduto alla fine, con una rissa che ha coinvolto gli addetti ai lavori nel momento in cui il pullman del Liberty si apprestava a riprendere il viaggio di ritorno: a farne le spese è stato in modo particolare il presidente del Taurisano, Gianluigi Rosafio, aggredito e trasportato all’ospedale “Perrino” di Brindisi per accertamenti. Ora si attende non solo la mano pesante del Giudice Sportivo, ma anche e soprattutto i risultati delle indagini delle forze dell’ordine.


Complice il pareggio esterno del Castellana, è riuscito a reinserirsi in zona play off il Copertino (undicesima vittoria stagionale), capace di tornare al successo piegando la resistenza del Massafra fra le mura amiche. Il match si è risolto in cinque minuti nella seconda frazione, per via dei gol di De Benedictis (su rigore) al 73′ e Corallo al 77′, mentre gli ospiti hanno trovato l’inutile rete di Zangla al 79′.


Giorgio Coluccia


I risultati della 26^ giornata:


Atletico Tricase-Sogliano 4-0

Nardò-Maglie 4-1

Bisceglie-Castellana 1-1

Real Altamura-Cerignola 1-2

V. Locorotondo-Trani 1-3

Taurisano-Liberty Molfetta 0-1  (a San Pancrazio, porte chiuse)

Manduria-Lucera 1-0

Copertino-Massafra 2-1

Corato-Terlizzi 0-1

Classifica: Nardò 58; Liberty Molfetta 54, Terlizzi 50; Trani 49; Copertino 43; Castellana 42; Manduria 39;  Lucera 37; Sogliano, Bisceglie 35; Corato, Cerignola 32; Atletico Tricase 25; Taurisano 23; Massafra 20; Maglie 17; V. Locorotondo 16; Real Altamura 14.

* Maglie 1 punto di penalizzazione.

** Real Altamura 3 punti di penalizzazione.


Il programma della 27^ giornata, domenica 14 febbraio, ore 15:


Lucera-Maglie

Liberty Molfetta-Corato

Manduria-Atletico Tricase

Trani-Copertino

Terlizzi-Bisceglie

Cerignola-Nardò

Castellana-Real Altamura

Massafra-Taurisano

Sogliano-V. Locorotondo


Sport

Tricase fa canestro. Nonostante tutto

L’Asd Basket Tricase trionfa nella fase Silver del campionato FIP Under 14. Primo posto con 9 vittorie e una sola sconfitta; migliore difesa e migliore attacco. Ora le fasi regionali

Pubblicato

il

Il basket è forse uno degli sport più belli da praticare e da seguire sia dal vivo che in Tv.

Resta però complicata (eufemismo) la sua diffusione, soprattutto da noi al sud, anche per la mancanza atavica di strutture.

Insomma, è poco diffuso perché non ci sono strutture, niente finanziamenti perché è poco diffuso: il classico cane che si morde la coda…

In alcune sacche però resiste, grazie alla passione e al sacrifico di pochi che tra mille difficoltà riescono ancora a proporre e insegnare basket.

È il caso di Giovanni Nesca presidente dell’Asd Basket Tricase che ha portato i suoi ragazzi a primeggiare nella fase Silver del campionato FIP Under 14.

I tricasini hanno consolidato il primo posto in classifica e vinto al quale hanno partecipato società ben navigate nel mondo della pallacanestro salentina.

Lo score è impressionante: 9 vittorie e una sola sconfitta; migliore difesa e migliore attacco.

Eppure, l’avventura non era cominciata nel migliore dei modi e nessuno forse avrebbe scommesso un centesimo durante le fasi iniziali.

Nessuno, tranne loro: i coach Gabriele e Simone Stifini, anch’essi alla prima esperienza da allenatori in un campionato FIP, grazie al benestare del presidente Giovanni Nesca.

La squadra col tempo è cresciuta, partita dopo partita, imparando a migliorarsi e ad avere la giusta attitudine sul campo da gioco.

Mentre gli allenamenti confermavano che i ragazzi apprendevano e mettevano in pratica quanto gli veniva insegnato, la loro autostima si consolidava, sino a trasformarsi in sicurezza e convinzione delle proprie capacità, che li ha portati all’importante e inaspettato traguardo.

«Ringraziamo di cuore tutti i genitori che hanno creduto nel progetto dei due giovani allenatori e della società Basket Tricase», ha postato Giovanni Nesca, «seguendo e incoraggiando i propri figli nella loro passione. Ora testa alle fasi regionali». «Anche se», ammette il  presidente, « il percorso non è stato facile: trasferte, sacrifici, intoppi, delusioni, infortuni e quant’altro hanno reso tortuoso il cammino».

Nesca ha voluto ringraziare anche l’Associazione “Memorial Antonio Stifini”- Streetbasket, «che ha continuamente seguito e fornito un importante supporto nella crescita della pallacanestro a Tricase, al pubblico e a tutti coloro che ogni giorno ci credono».

Infine, i due giovani coach, i gemelli Stifini: «È stata dura, ma i nostri ragazzi l’hanno fatta. Grazie per i bei momenti che ci avete regalato. Siamo grati anche a tutte le società che ci hanno ospitato e con cui si è avuto il piacere di interscambiare momenti di vita e di sport, durante questa nuova e importante esperienza».

Perché lo Sport è benessere e passione; è mettersi in gioco con sé stessi e con gli altri; è sana competizione, è un continuo superamento dei propri limiti; è imparare a stare insieme agli altri e superare ogni tipo di barriera, fisica e culturale.

E, tra gli sport, il basket è il terzo spiù seguito al mondo con 2,3 miliardi di appassionati.

Questo fa sì che si posizioni terzo in classifica dopo il calcio e il cricket.

Anche per questo e merita i suoi spazi e le sue strutture. Si, anche a Tricase…

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Che festa al “Capozza”!

Pari contro l’Ischia, Giancarlo Malcore, capocannoniere del girone H con 17 reti. Grandi festeggiamenti per la promozione prima allo stadio e poi in città

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

CASARANO-ISCHIA 1-1

Reti: pt 6′ Pisczeck (I), st 41′ rig. Malcore

Note: spettatori 5000. Casarano promosso in serie C (alla poule scudetto 11/05).

Di fronte a oltre cinquemila spettatori e ad una coreografia spettacolare prima dell’incontro, i Rossoazzurri di mister Vito Di Bari corrono il rischio di perdere l’imbattibilità del Capozza.

Non poco hanno contribuito l’atmosfera di festa per la promozione conseguita già da due giornate e la passerella offerta a tutti i calciatori scarsamente utilizzati nell’arco del Campionato, alcuni bravi juniores compresi.

Toglie le castagne dal fuoco un rigore concesso per atterramento di Loiodice e realizzato da Giancarlo Malcore, che diviene così il capocannoniere del girone con 17 reti.

Al termine della partita ha luogo la cerimonia ufficiale della premiazione con la consegna del Trofeo e medaglie per tutti calciatori (anche con una sola presenza) da parte della Lega Nazionale Dilettanti.

Dopo cori e foto della squadra sotto ogni settore dello stadio, la festa si è trasferita in piazza Indipendenza, con la presentazione dei calciatori e tecnici, protagonisti della promozione tra i professionisti.

Prende la parola il presidente Antonio Filograna Sergio con una sintesi da ovazione: “Avevamo una grande voglia, ma soprattutto una grande squadra, una famiglia. Questi giocatori verranno ricordati nel tempo, come quelli che 45 anni fa ci portarono in serie C“.

E conclude: “Questo risultato dimostra che quando Casarano è unita può arrivare in alto“.

Ennesima gragnuola di fuochi d’artificio la risposta.

Giuseppe Lagna

Inserto de “il Gallo” sul CASARANO IN SERIE C, scaricalo cliccando qui

Continua a Leggere

Attualità

Casarano Calcio: voce ai commercianti ed alla gente

Le voci, i commenti, la gioia dei tifosi e dei commercianti di Casarano per la Serie C

Pubblicato

il

ESCLUSIVA

INSERTO CASARANO IN SERIE C, scaricalo cliccando sul link a seguire:

https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/04/Inserto-Maggio_Casarano-Serie-C.pdf

di Giuseppe Lagna

Gianni Toma (Toma Orologi)

«Felice della grande stagione e del ritorno del Casarano tra i professionisti, sarà volano economico per l’intera città. Gioisco anche per aver contribuito al rilancio della squadra alcuni anni fa».

—————————————–

Annalisa Giorgino (Civico 16 Abbigliamento)

«Sono molto contenta per la vittoria del campionato, che porterà notorietà alla città e incremento alle attività commerciali».

—————————————–

Agostino Malorgio (Enjoy Pizza Restaurant)

«Sono sicuro che la promozione del Casarano in serie C darà lustro anche all’economia e alla socialità nella città, con vantaggi anche nelle attività di ristorazione».

—————————————–

Alessandro Venneri (Libreria Dante Alighieri)

«Sicuramente la risalita del Casarano nei professionisti apporterà ampi riflessi in tutte le attività del territorio, comprese quelle sportive e culturali».

—————————————–

Paolo Mele (Bar Betitaly)

«Con il ritorno del Casarano nel professionismo tutta la città deve essere soddisfatta, perché è noto che il calcio può rappresentare occasione di ripresa in ogni ambito sociale».

—————————————–

Aldino Antonaci (Trattoria La Pergola)

«Dopo quasi un trentennio di alti e bassi, siamo riconoscenti all’impegno del presidente Antonio Filograna Sergio per aver riportato il Casarano in serie C, questo avrà certamente ripercussioni positive in ogni settore dell’economia cittadina».

—————————————–

Alessandra Costa (Costa Confezioni)

«Per me che son cresciuta al seguito del Casarano con mio padre Gigi è stata una grande gioia e spero che la serie C riporti la città agli splendori sociali ed economici di un tempo».

—————————————–

Leonardo Scorrano (Buffetti Computer Store)

«Come recita lo striscione apposto al mio negozio, si è trattato di una continuità tra l’epoca di Mesciu Ucciu Filograna e suo nipote Antonio. Tutto questo non potrà che assicurare vantaggi all’economia della Città e del comprensorio».

—————————————–

Giovanna D’Agnello Crazy Tabacchi e Servizi online)

«Finalmente! La Serie C è un’altra cosa. Il salto di categoria ce lo siamo meritato tutti. In particolare, noi tifosi. Dico “noi” perché, oltre ad occuparmi della rivendita dei biglietti per le partite nella mia tabaccheria, sono un’assidua frequentatrice della curva. Quando abbiamo potuto cantare “ce ne andremo in Serie C”, in curva erano tanti gli occhi gonfi. La terza serie darà lustro alla città e, ne sono sicura, anche l’economia casaranese se ne gioverà. Sono felice anche per i calciatori, ne ho conosciuti molti e sono tutti bravi ragazzi. Così come sono felice per il presidente, se lo merita. Domenica 4 maggio al Capozza ci sarà il pienone e sarà gremita anche la Curva Sud.
Faremo una grande festa, questo è sicuro!».

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti