Casarano
Calcio: il week end delle salentine
Al “Via del mare” i giallorossi conquistano la seconda vittoria consecutiva. In Eccellenza: poker del Gallipoli, vittoria interna del Casarano ed esterna del Galatina. Altra sconfitta per il Copertino. In Promozione torna a vincere il Tricase. Il Novoli soffre ma vince il derby con il Galatone e mantiene il primato.

Altra domenica positiva per il Lecce che conquista un’altra vittoria, questa volta ai danni della Paganese ultima in classifica e consolida il terzo posto in Lega Pro. Continua a vincere anche il Frosinone che si impone per 2-1 sul Viareggio e torna primo in classifica scavalcando il Perugia sconfitto con lo stesso risultato all’ ”Arena Garibaldi” di Pisa. La classifica ora vede i lupacchiotti a -5 dal Perugia e -8 dal Frosinone.
Tornando alla sfida del “Via del mare”, non si poteva non vincere, a costo di non fare bel gioco e non brillare, l’importante era portare a casa ulteriori tre punti soprattutto approfittando di una squadra che non se la passa proprio bene e così è stato.
La squadra di Lerda per tutti i 90 minuti non concede alcuna occasione ai campani, ma al contempo ha non poche difficoltà a pungere l’organizzata difesa della Paganese. Un organizzazione tipica delle squadre alle quali, in alcune partite va bene anche un punto, non consentendo quindi vita facile alle costruzioni offensive degli avversari.
Gara che sembra iniziare in salita per i salentini, data l’espulsione diretta per fallo da ultimo uomo di Vinetot, dopo soli cinque minuti dal fischio d’inizio. Ma nonostante l’inferiorità numerica i giallorossi non rischiano praticamente nulla e nel finale di tempo dopo aver “pareggiato” i conti nella “voce” espulsi del taccuino dell’arbitro con il rosso a Palomeque per doppia ammonizione, arriva il goal del vantaggio con Lopez che mette in rete dopo essersi trovato a tu per tu con l’estremo difensore campano.
Nella ripresa, si nota un forte calo di ritmo da parte di entrambe le squadre.
Passano i minuti ma nessuna delle due formazioni riesce a pungere, anche se il Lecce prova comunque ad impegnare il portiere biancoblù con i potenti tiri di Miccoli.
A quattro minuti dalla fine è Ferreira Pinto a chiudere i conti trasformando un penalty, conquistato da Beretta dopo essere stato atterrato da Perrotta, che viene anch’esso espulso costringendo i suoi compagni a giocare gli ultimi istanti di gara in 9 contro 10.
Il prossimo turno prevede la trasferta in terra umbra, sul campo del Gubbio ieri sconfitto con un sonoro 3-0 a Benevento, fischio d’inizio fissato alle ore 12,30.
Eccellenza
Gallipoli sempre implacabile. Vittima della settimana degli uomini di Calabro è il Terlizzi/Trani, che all’ “Antonio Bianco” viene letteralmente travolto con un 4-0. I goal sono di Villa (doppietta), Galdean e Tedesco. Il “Gallo” continua quindi a rimanere al comando con 55 punti, ma deve continuare a dividere la posizione con una Fidelis Andria che non molla dato che continua a vincere ieri ha battuto l’ Ascoli Satriano. Domenica visita al Francavilla Calcio.
Importante vittoria esterna della Pro Italia Galatina che vince per 3-1 sul campo del Quartieri Uniti Bari. Gara tutta in discesa per i biancostellati che a 5 minuti dalla fine del primo tempo conducono per 2-0 grazie alle reti di Malerba e Fanigliulo, nel finale di tempo i baresi riaprono il match ma nella ripresa ci pensa De Razza a mettere al sicuro la vittoria che consente ai bianconeri di rimanere fuori dai Play Out con 27 punti. Galatina che ora cerca la continuità domenica nello scontro diretto contro il Massafra.
Vittoria di misura per il Casarano che al “Capozza” dopo una prestazione tutt’altro che brillante liquida la Sud Est con una rete di Marinelli. I rossoblù restano quarti con 50 punti e domenica, sfideranno in trasferta il Copertino reduce da una sconfitta esterna sul campo del Mola per 2-1.
I rossoverdi stavano per portare a casa un punto d’oro grazie a Frisenda che aveva pareggiato i conti dopo il vantaggio iniziale dei baresi, che però trovano il goal partita proprio al 90’. La classifica li vede i posizione medio bassa con 26 punti.
Promozione
Il Tricase di Rocco Errico riprende la sua marcia dopo due pareggi consecutivi che avevano lasciato un po’ di amaro in bocca. Al “via Olimpica” arriva la vittoria sul Leporano per 3-1, dopo che i tarantini si sono portati in vantaggio c’è la giusta reazione di De Benedictis e compagni che ribaltano il punteggio con le reti di Zocco, Striano e Botrugno.
Il Tricase resta agganciato all’ultimo posto della zona play off con 38 punti e domenica affronterà in trasferta il Real alberobello.
Continua a vincere il Novoli, che seppur con difficoltà supera il rinato Galatone in trasferta. Ai novolesi basta un goal di Carlà per portare a casa una vittoria che gli consente di dividersi il primato con il Putignano con 46 punti che ieri ha battuto il San Cesario sempre più in crisi nera.
Nel prossimo turno c’è in programma un incontro abbordabile (almeno sulla carta) con l’Avetrana.
Il cammino di campionato si fa sempre più difficile per il San Cesario, ultimo con 14 punti e domenica ospita il Carovigno.
I giallorossi del Galatone restano quint’ultimi con 24 punti, ma si confermano squadra dura da battere anche per le grandi, domenica affronteranno in trasferta il Toma Maglie, voglioso di riscatto dopo la sconfitta sul campo del Real Gioia per 2-1.
La squadra di Gigi Bruno chiamato a sostituire Portaluri dopo i risultati mediocri nelle ultime gare della sua gestione, non sembra ingranare. Dopo il pareggio interno con il Tricase, Renis illude i magliesi di riuscire a portare a casa almeno un punto ma a tre minuti dalla fine arriva il goal beffa che sancisce un’altra sconfitta, che fa rimanere i giallorossi a metà classifica con 31 punti seppur con una gara da recuperare.
Al Levercalcio bastano pochi minuti nel finale di gara per trovare la vittoria nel derby con il Lorenzo Mariano Scorrano. Pr i bianconeri vanno a segno Patruno e Cazzella che portano la propria squadra dopo un inizio difficile al quarto posto, in piena zona Play Off con 39 punti. Domenica tra le mura amiche Cazzella e compagni affronteranno il Lizzano.
Gli scorranesi restano terz’ultimi con 18 punti e domenica sono attesi dall’Otranto che sta attraversando un periodo difficile in campionato. Gli adriatici perdono 2-1 a Carovigno e rallentano il loro cammino, ora sono sesti con 34 punti. Il goal biancoblù è di De Vito.
Se in campionato vi è una fase di rallentamento, belle soddisfazioni sembrano venire dalla Coppa Italia. Gli uomini di mister Salvadore infatti in settimana hanno sconfitto in casa l’Altamura per 2-1 nella semifinale di andata della competizione, raggiungendo un traguardo mai raggiunto nella storia del calcio otrantino. Tra una settimana il ritorno in terra barese.
Casarano
Passerella d’onore per il Casarano
Sconfitta indolore a Gravina per i rossoazzurri già promossi. All’ingresso in campo “pasillo de honor” dei baresi che hanno reso omaggio ai vincitori del campionato. Domenica prossima festa al “Capozza” e poi la poule scudetto

GRAVINA- CASARANO 4-2
Reti: pt 5′ Stauciuc (G), 11′ e 32′ Santoro (G); st 28′ Perez (C), 32′ Santoro (G), 41′ rig. Malcore (C)
Accoglienza d’eccezione per il Casarano, fresco vincitore del girone H e promosso nei professionisti: i calciatori rossoazzurri fanno il loro ingresso in campo fra gli applausi dei gravinesi schierati in due file all’uscita dallo spogliatoio.
Ma, iniziato l’incontro le cose cambiano decisamente: nessun timore reverenziale e pronto e servito un sonoro tre a zero già poco dopo la mezz’ora.
Si spreca l’ironia: Casarano già in vacanza, in ciabatte, reduce dallo champagne.
In realtà, accade che Di Bari, per coerenza con quanto sostenuto circa la vittoria di tutto il gruppo-squadra e per alcune assenze rilevanti, schiera una formazione del tutto inedita e per questo di scarsa intesa.
Poi vengono anche l’ardore e la decisa volontà del Gravina di assicurarsi la salvezza anticipata, traguardo meritato e conseguito.
Mister Di Bari ammette in sala-stampa che “le motivazioni del Gravina erano superiori, avevano più fame”.
Ordunque, non resta altro che prepararsi per bene alla domenica finale del prestigioso percorso, con una prestazione consona alla festa attesa al Capozza, gremito come non mai.
Da non dimenticare, inoltre, le successive fasi della poule scudetto tra le vincitrici dei nove gironi di serie D, cui la Società tiene molto.
Giuseppe Lagna
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Casarano
Auto in fiamme a Casarano, danni anche ad una seconda vettura

Pochi minuti prima dell’una, nella notte appena trascorsa, un’auto è stata data alle fiamme nel centro abitato di Casarano.
I Vigili del Fuoco di Lecce, dal Distaccamento di Gallipoli, sono intervenuti in via Carlo Poerio Alberto, dove una Renault Kalos ferma in sosta era stata avvolta dalle fiamme.
Gli operatori del 115 hanno provveduto allo spegnimento delle fiamme, evitando che l’incendio si propagasse e arrecasse ulteriori danni a persone, cose o rappresentasse un pericolo per la pubblica e privata incolumità.
A causa dell’irraggiamento termico, l’incendio ha causato danni anche a una seconda autovettura, una Lancia Y, parcheggiata nelle immediate vicinanze.
Sono attualmente in corso le indagini per accertare le cause che hanno originato l’incendio.
Casarano
C come Casarano
Che festa in città! I tifosi possono finalmente esultare per il tanto agognato ritorno tra i professionisti

È arrivato anche il conforto della matematica: il Casarano vince il difficilissimo girone H della serie D e corona il sogno del salto di categoria Con il tanto agognato, ritorno tra i professionisti.
dal nostro inviato Giuseppe Lagna
CASARANO-FIDELIS ANDRIA 4-0
Reti: pt 41′ Cajazzo; st 12′ Morales, 40′ Perez, 45′ Cerutti
È fatta! Il Casarano Calcio a distanza di ventisette anni ritorna in serie C, oggi Lega Pro.
Battendo la Fidelis Andria per quattro a zero, ha ottenuto la certezza matematica della promozione con due giornate d’anticipo.
La principale rivale in campionato, la Nocerina, è seconda a sette punti di distacco, quando le Serpi dovranno ancora giocare a Gravina e in casa contro l’Ischia.
Al triplice fischio il Capozza si è trasformato
nel paradiso della felicità, con calciatori, tecnici e dirigenti sotto la curva Nord e gli altri settori (in testa il presidente Antonio Filograna Sergio) a ricevere l’abbraccio e il plauso dei cinquemila spettatori presenti sugli spalti.
Simbolicamente compare anche uno splendido sole, dopo i novanta minuti trascorsi sotto il cielo carico di sabbia e con i riflettori accesi.
Circa un’ora dopo, finalmente guadagnata la sala stampa, prendono la parola il presidente Antonio Filograna Sergio, il tecnico Vito Di Bari, il direttore generale Fulvio Navone e il direttore sportivo Antonio Obbiettivo.
Unanimemente concordi nel definire la vittoria del campionato frutto di un grande lavoro di gruppo, dove tutte le componenti hanno marciato compatte, compiendo ognuna il proprio dovere.
La svolta vincente è stata individuata nel cambio di panchina a dicembre, avendo affidato l’incarico ad in allenatore giovane, capace e ambizioso.
Ne ha tratto vantaggio l’intera rosa, ampia, ma bisognosa del giusto impeto tecnico-tattico e agonistico.
La città di Casarano è in festa, mentre già si preannuncia l’apoteosi nell’ultima gara interna il 4 maggio, con le dovute coreografie in segreta preparazione.
Video della festa in città sulla nostra pagina Instagram: clicca qui
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca3 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca1 settimana fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano4 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità3 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca4 giorni fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Cronaca3 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità3 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!