Connect with us

Lecce

E sono 115! Buon Compleanno Lecce

Tutto ebbe inizio il 15  maggio 1908 quando si chiamava Sporting Club Lecce ed era una polisportiva comprensiva anche di ciclismo ed atletica leggera…

Pubblicato

il

Una storia d’amore, dalle radici profondamente lontane.


Era il 15 marzo del 1908, indelebile data in cui prese vita l’Unione Sportiva Lecce.


In origine, denominata Sporting Club Lecce, poiché polisportiva comprensiva anche di ciclismo ed atletica leggera.


Una pluricenteneria storia quella del Lecce, analogamente ad un immenso percorso a tappe. O più propriamente, fasi di vita calcistica.


Dalla sua genesi, il primo anno da segnare in rosso è il 1929/30, la prima stagione del Lecce disputata in cadetteria.


Il periodo immediatamente pre bellico, vede il Lecce stazionare in serie C, mentre nel primo dopoguerra, i giallorossi registrano tre partecipazioni in serie B, antecedenti al successivo declino, forse il più brutto nella storia della società, il buio della serie D.


Dagli anni ’60 sino alla metà dei ’70, il Lecce dimora stabilmente in serie C, dopodiché, esattamente nella stagione 1975/76, arriva la prima promozione in serie B.


Da lì, si avvia un ciclo fatto di successi, record e contentezza calcistica.


A tal proposito, la massima felicità esplode nell’anno 1985/86 relativamente alla prima e storica promozione in Serie A.


Da allora, si sussegue un’alternanza ciclica, un saliscendi dalla massima serie alla seconda (per ordine d’importanza) e viceversa.


Negli anni moderni, da segnalare la parentesi recessiva, in seguito alla caduta in Lega Pro, decretata dalla giustizia sportiva.


Un tunnel durato sette anni, terminato nella stagione 2017/2018.


UN trampolino di lancio, in virtù del quale il Lecce compie un duplice salto.


Dapprima la promozione in serie B, mentre nella stagione successiva, il festoso ritorno in serie A dove attualmente militano i salentini. In corso d’opera per costruire una salvezza, non troppo distante, visti i 27 punti in 26 partite.


La secolare storia dell’Unione Sportiva Lecce, ha conosciuto un’infinità di protagonisti.


Per cui, citarli tutti è impossibile.

A parte, menzione speciale per due eterni campioni, ossia Ciro Pezzella e Michele Lorusso.


Ve ne sono altri ancora, ad aver indossato con orgoglio, impegno, onorando la gloriosa maglia giallorossa, sino all’ultima goccia di sudore spesa in campo.


Scrivendo il proprio nome nella Hall of Fame della società, nonché nella mente e nel cuore dei tifosi.


Doveroso cenno, lo meritano anche coloro che non scendono in campo, ma lavorano dietro la scrivania per permettere di cullare ed accrescere questo sogno.


Tanto caro a tutto il popolo salentino ed agli amanti dello sport, la dirigenza: fra le poche nel mondo del calcio, a battagliare esclusivamente con professionalità, passione, sacrificio e la forza delle idee.


Uno staff dirigenziale unico, composto da fuoriclasse. Un motivo di vanto ed orgoglio per la globale tifoseria del Lecce. Dirigenti rari, che attraverso periodiche conferenze stampa, analizzano il percorso (di crescita) della squadra e non solo, fugando finanche qualsiasi dubbio e/o titubanze (ammesso che possano sorgere tra la tifoseria), in modo chiaro e trasparente.


Una società, diligente e fattiva, pronta a raccogliere i soddisfacenti frutti di una perspicace, lungimirante gestione e programmazione: bilanci sani, la patrimonializzazione dei giocatori, il sorprendente ed esaltante primato del Lecce Primavera, la Lecce Woman, interventi di riqualificazione dello stadio “Via del Mare”.


Sotto quest’ultimo aspetto, ulteriori previsti nell’ambito dei Giochi del Mediterraneo del 2026.


Dunque, U.S. Lecce hai mille e più motivi per festeggiare questo 115esimo anniversario.


Affinché il vento possa soffiare sulla tua bandiera, dai bellissimi colori, distintivi dell’incantevole Salento. Issata in alto, tra i grandi del calcio italiano, proiettandoti a vista di un orizzonte fatto di altrettanti anni di storia, da scrivere e da vivere in modo emozionante con entusiasmo coinvolgente come fosse il primo giorno.


Quando tutto ebbe inizio, il 15 marzo del 1908.


Tanti Auguri U.S. Lecce!


Francesco Bello



Cronaca

Ex insegnante salentina scomparsa a Roma, risolto il giallo

La donna che vive nella capitale, era svanita nel nulla lo scorso 19 settembre, quando atterrò all’aeroporto di Fiumicino dopo un viaggio a Dublino…

Pubblicato

il

Risolto il giallo della scomparsa di Annarita Rizzo: l’insegnante salentina trovata in ospedale a Roma.

La donna vive nella capitale ed era svanita nel nulla lo scorso 19 settembre, ultima telefonata  dall’aeroporto di Fiumicino. Nella notte tra sabato e domenica il ritrovamento al San Camillo, ospedale di Roma, dov’è ricoverata in stato confusionale.

La donna che vive nella capitale, era svanita nel nulla lo scorso 19 settembre, quando atterrò all’aeroporto di Fiumicino dopo un viaggio a Dublino.

L’ultimo contatto dell’ex insegnante con i familiari risaliva al 19 settembre quando comunicò di non essere riuscita a trovare un mezzo per tornare a casa, poi il silenzio e il telefono irraggiungibile.

La donna è stata rintracciata sabato scorso, all’ospedale San Camillo, sempre a Roma, dov’è attualmente ricoverata in stato confusionale.

Non avendo più alcuna notizie i parenti che vivono a Lecce hanno presentato una denuncia di scomparsa presso i carabinieri. Poi nella notte di sabato 23 settembre il ritrovamento in ospedale.

Continua a Leggere

Attualità

Protezione civile: allerta per temporali, grandinate e raffiche di vento

stamani è stato diramato un messaggio di allerta gialla che riguarderà tutta la Puglia, dalle ore 8,oo…

Pubblicato

il

Finirà mai questo trapanante e colloso vento di scirocco? Sembra, stando al messaggio pervenuto dalla protezione civile, che ghibli abbia le ore contate.

Infatti, stamani è stato diramato un messaggio di allerta gialla che riguarderà tutta la Puglia, dalle ore 8,oo, di sabato 23 settembre, e per le successive 12 ore, a causa delle precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, che sono attese su tutta la regione.

I fenomeni, spiegano nella nota, potrebbero essere accompagnati da rovesci intensi, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Continua a Leggere

Cronaca

Tribunale di Lecce e incarichi pilotati, dieci gli indagati

Fra gli indagati, giudici, avvocati, commercialisti, geometri ed imprenditori…

Pubblicato

il

L’avviso di conclusione delle indagini, a firma del procuratore capo Francesco Curcio e dei sostituti Maurizio Cardea, Vincenzo Montemurro e Anna Piccininni, avviate dalla Procura di Potenza, due anni fa, per un presunto giro di incarichi pilotati alla sezione fallimentare del Tribunale di Lecce in cambio di favori, regalie, ha portato ad indagare dieci persone.

Fra questi compaiono anche due giudici leccesi: Pietro Errede, 55 anni, giudice delle sezioni fallimentare/esecuzioni immobiliari e dal maggio scorso ai domiciliari; e Alessandro Silvestrini, 67 anni, indagato a piede libero.

Inoltre, tra gli indagati vi sono anche tre avvocati, tre consulenti commercialisti, un geometra e un imprenditore.

Queste le accuse contestate a vario titolo: tentata concussione, corruzione, turbativa d’asta, estorsione, tentata estorsione.

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus