Connect with us

Galatone

Karate d’oro a Galatone

Al Gran Prix d’Italia Wuko, scalino più alto del podio per Alessandro Chirivì del Dojo Bushi, già campione d’Italia nella categoria cadetti 2012 nonché medaglia d’oro nella Coppa Italia Fesik 2012, ora azzurrabile dopo il ritiro nazionale di Norcia

Pubblicato

il

Al Paladesio di Milano, si è svolto il 15mo Gran Prix d’Italia Wuko, gara internazionale aperta a tutte le organizzazioni di karate. Più di 1500 atleti, in rappresentanza di 10 nazioni oltre alle 90 società italiane, si sono confrontati nei due giorni di gara nelle specialità del KATA (forme) e KUMITE (combattimento). Il Dojo Bushi Galatone è stato presente e protagonista con quattro atleti: Martina Calò, Simona Giustizieri, Andrea Di Leo e Alessandro Chirivì, alla loro prima esperienza, non hanno deluso le aspettative sfoderando maiuscole prestazioni al di là del podio conquistato.


Di Leo e Giustizieri, rispettivamente medaglia di bronzo e medaglia d’oro ai Campionati italiani cinture colorate dello scorso anno, pagano l’emozione e la mancanza di esperienza nella nuova categoria Blu-Marrone, e non riescono a passare le eliminatorie. Calò, dopo una bellissima fase eliminatoria, non riesce ad entrare in semifinale per una discutibile e contestata decisione arbitrale, e si classifica al sesto posto. Ma è nella categoria Kumite cadetti (15-17 anni, peso 80 kg) che il Dojo Bushi Galatone sale prepotente sul gradino più alto del podio con la straordinaria prestazione di Alessandro Chirivì, già campione d’Italia nella categoria cadetti 2012 nonché medaglia d’oro nella Coppa Italia Fesik 2012, ora azzurrabile dopo il ritiro nazionale di Norcia, il quale si è imposto nella difficilissima categoria cadetti con tecnica e tenacia contro avversari di assoluto valore, battendo in finale il forte avversario spagnolo all’ultima tecnica e aggiudicandosi quindi l’oro.

“La soddisfazione per la prestazione e per l’esperienza maturata  è grande non tanto per il podio conquistato, bensì per lo spirito e per l’impegno dimostrato da tutti”, ha commentato  il M° Vittorio Tarantino, direttore tecnico del Dojo Bushi di Galatone. “È stato bellissimo portare sul podio l’Italia e il nome della Città di Galatone – ha poi aggiunto – Appuntamento quindi al 4 Maggio 2013 a Montecatini, quando i nostri atleti affronteranno il Campionato Italiano Cadetti e juniores  cercando di imporsi nuovamente nella prestazione e nei risultati”.


Cronaca

Fiamme in campagna: tratti in salvo conigli, oche e galline

Pubblicato

il

Un incendio scoppiato in serata nel territorio di Galatone ha richiesto l’intervento urgente dei Vigili del Fuoco, che hanno evitato conseguenze ben più gravi.

Intorno alle 21:40, una squadra proveniente dalla sede distaccata di Gallipoli è stata chiamata ad operare nei pressi della Strada Provinciale 231, dove un rogo aveva interessato un cumulo di masserizie situato all’interno di un terreno in stato di abbandono, accanto a un’abitazione disabitata.

Il rapido intervento dei Vigili del Fuoco ha permesso di circoscrivere le fiamme, impedendo che si propagassero alla casa e ai terreni limitrofi.

Particolarmente delicata la situazione per la presenza, nello stesso terreno, di gabbie contenenti animali vivi – tra cui galline, oche e conigli – che sono stati messi in salvo senza riportare alcun danno.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri della stazione di Gallipoli, che hanno eseguito i rilievi necessari per chiarire le cause dell’incendio e accertare eventuali responsabilità.

Continua a Leggere

Copertino

Contro il lavoro nero: sequestri, sanzioni salate e chiusure

I Carabinieri, in collaborazione con i colleghi  del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro, hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e garantire la tutela della salute pubblica.

Pubblicato

il

Quattro attività commerciali controllate e varie difformità: lavoratori irregolari, mancanza di documentazione di sicurezza e violazioni sanitarie.

Sanzionate e sospese due aziende; deferiti due uomini per guida in stato di ebbrezza e segnalato un giovane per possesso di droga.

I Carabinieri di Gallipoli, in collaborazione con i colleghi  del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro (N.I.L.), hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e  garantire la tutela della salute pubblica.

A Copertino, presso un autolavaggio, sono state riscontrate gravi irregolarità quali il mancato aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.), l’assenza di sorveglianza sanitaria e la presenza di lavoratori irregolari.

A Galatone, un’attività di somministrazione di alimenti e bevande è stata sottoposta a controlli che hanno evidenziato omissioni sulla sorveglianza sanitaria, mancata attuazione delle procedure di autocontrollo e la presenza di un lavoratore irregolare. Anche in questo caso, sono state applicate sanzioni per oltre diecimila euro e la sospensione dell’attività.

A Neviano, sono state controllate due attività di somministrazione di alimenti e bevande, riscontrate violazioni riguardanti la mancata prevenzione degli incendi e il mancato aggiornamento del D.V.R.

In questo caso le sanzioni comminate sono state di oltre tredicimila euro.

Nel complesso, le attività di controllo hanno coinvolto quattro aziende, verificato l’impiego di otto lavoratori, comminate sanzioni amministrative per quasi cinquantamila euro.

Sul fronte della sicurezza stradale, i militari dell’Arma hanno deferito in stato di libertà due uomini, rispettivamente di Nardò e Parabita, trovati alla guida di autovettura con tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti.

Inoltre, un giovane gallipolino è stato segnalato alla Prefettura di Lecce per il possesso di circa 0,5 grammi di sostanza stupefacente, verosimilmente marijuana.

Continua a Leggere

Cronaca

Sventato incendio d’auto nella notte

Pubblicato

il

Nella serata del 23 aprile, poco prima delle 23, un tentativo di incendio ai danni di un’autovettura è stato tempestivamente bloccato grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco.

L’episodio si è verificato in via Siciliani, nel centro abitato di Galatone, dove una Fiat Panda ha rischiato di essere completamente avvolta dalle fiamme.

La squadra del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Gallipoli, allertata alle 22:56, è giunta rapidamente sul posto riuscendo a contenere l’incendio prima che si propagasse completamente, limitando i danni a lievi segni di combustione sulla carrozzeria del veicolo.

Sul luogo dell’accaduto sono intervenuti anche i Carabinieri del NORM di Gallipoli, che hanno avviato gli accertamenti per chiarire le cause dell’evento.

L’episodio, per fortuna risoltosi senza gravi conseguenze, si inserisce però in un contesto allarmante: nel Salento, infatti, si registrano decine di incendi d’auto ogni mese, molti dei quali dolosi e spesso legati a dinamiche ancora da decifrare.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti