Connect with us

Sport

Lo show dei motori sulla Pista Salentina

L’evento si svolgerà a porte chiuse ma, per dare visibilità ai piloti e far godere dello spettacolo che verrà offerto in pista, previsti dirette streaming e la realizzazione di un prodotto altamente professionale in HD

Pubblicato

il

Ritorna il rombo dei motori nel Salento. Pur nella ristrettezza dell’emergenza Covid, le auto da rally si rimettono in moto e i piloti sono pronti a sfidarsi con le insidie del percorso e con il cronometro.


L’Event Show Pista Salentina andrà in scena questo week-end, sul kartodromo di Ugento da sabato 24 dalle ore 14 a domenica 25 ottobre alle ore 19.


Per soddisfare le esigenze dei piloti e per la gioia degli appassionati la Scuderia Motorsport Scorrano, diretta da Santo Siciliano, ha realizzato un nuovo format di gara, tenendo conto delle prescrizioni anticovid.


«Le auto da gara dei rally che partecipano al Rally di Casarano o al Rally del Salento le abbiamo portate nel circuito» – annuncia Santo Siciliano, ideatore della kermesse motoristica, «e per fare questo abbiamo dovuto realizzare un regolamento ad hoc. Infatti, partendo dall’esperienza fatta con le gare di Formula Challenge abbiamo modificato il regolamento: selezionando solo le vetture da rally ed inserendo i controlli orari, tipici dei rally. Avevamo bisogno di un circuito e la famiglia Scarcia, proprietaria del Kartodromo Pista Salentina, si sono dimostrati sin da subito entusiasti dell’iniziativa, sposando il progetto, e realizzando un’integrazione al percorso. Infatti, per rendere il circuito più vicino ai rally è stato realizzato, su un piazzale adiacente alla pista, un percorso su terra inserendo un dosso, diverse esse, un tornantino e un tornante più ampio».


Il direttore di gara, Mauro Zambelli, già direttore al Motorshow di Bologna e al Rally Legend, ha realizzato 4 percorsi  da ripetere, di cui 2 che si svolgono sul circuito asfaltato e 2 che si svolgeranno su un percorso misto Terra/Asfalto.


I piloti si sfideranno su un percorso totale di 36 km. Le prove in asfalto si svolgeranno sabato sera. Mentre le prove miste si svolgeranno dalla domenica mattina.


A conclusione della giornata si svolgerà il Master ShowDGR Italia”, dove i Top 16 della classifica assoluta della gara si sfideranno in un confronto diretto su un percorso ridotto e decreterà l’equipaggio più veloce.


Gli iscritti alla gara sono 44, molti i giovanissimi al via, molti i figli d’arte. Da citare Niccolò Pezzuto, Andrea Pisacane, Sara Carra, Matteo Carra.


Le vetture al Top al via sono la Fiesta Wrc di Francesco Rizzello con Angelo Cisternino, componente del gruppo Boomdabash, alla sua prima esperienza; i fratelli Daniele Timo (con Gabriele Passaseo) e Marco Timo (con Salvatore Invidia) a bordo delle performanti Skoda R5; Fabrizio Mascia con Ilaria Puzzovio sempre su Skoda R5 e Mauro Santantonio con Cosimo Cataldi su Peugeot 208 R5.


Il supporto della gara è venuto da Aci Lecce, sempre vicina all’attività sportiva, da Mpm concessionario Ford di Massimiliano Pezzuto, campione italiano di vetture turismo, da Tecneco Filter, azienda salentina leader mondiale della produzioni di filtri per auto: Infotec, azienda leader nei software per gli studi di commercialisti e consulenti del lavoro; e Dgr Italia, azienda leader in Italia per la produzione grafica e gli allestimenti e da tanti altri partner vicini al mondo dei motori e pronti a sostenere queste iniziative.

L’evento si svolgerà a porte chiuse, come disposto dal protocollo Anti Covid di Aci Sport.


Per poter dare la visibilità ai piloti e di far godere dello spettacolo che verrà offerto in pista, l’organizzazione ha investito nelle dirette streaming, sia realizzando un prodotto altamente professionale in HD.


Diretta Streaming autogestita su pagina facebook AUTOMOTIVE IN SALENTO


Diretta Streaming autogestita su pagina facebook PISTA SALENTINA


Diretta facebook con varie angolazioni organizzata e gestita dal gruppo SSR Sud Salento Rally


Diretta facebook della testata Matti per le Corse


Diretta facebook di Luisa Rizzo, campionessa Drone Racing, che seguirà le evoluzioni delle vetture da corsa con il suo drone.


Pasquale Marzotta


Casarano

Calciomercato, serie C: quali saranno i primi colpi del Casarano?

Sta per aprire ufficialmente la campagna acquisti e la società dovrà mettere a frutto l’enorme lavoro sottotraccia, per consegnare alla Città e al territorio una formazione tutt’altro che di secondo piano

Pubblicato

il

di Giuseppe Lagna

Ormai a poche ore dall’apertura ufficiale del calciomercato e dopo la girandola di nomi (acquisti e conferme) apparsi nei giorni scorsi, per il tifoso del Casarano Calcio sta per scoccare l’ora della verità.

Di certo c’è che il duo composto da Fulvio Navone e Antonio Obbiettivo (unitamente all’allenatore

Vito Di Bari e sotto l’egida del presidente Antonio Filograna Sergio) ha svolto e continua a compiere un enorme lavoro sottotraccia, per consegnare alla Città e al territorio una formazione niente affatto di secondo piano.

Lo stesso presidente nel corso della settimana, in prossimità della stagione di serie C dopo ben ventisette anni di assenza, ha suonato la carica: «Il nostro desiderio sarà quello di far bene, per regalare ai nostri tifosi momenti di gioia, pur consapevoli delle difficoltà che ci attendono».

E di seguito: «Non avremo paura di nessuno, ma rispetto, correttezza e lealtà per tutti; saremo umili ma determinati e orgogliosi di rappresentare una storia, una città e un territorio tutto».

Da domani per il Casarano si apre così ufficialmente, dopo il trionfo appena trascorso, l’impegnativo scenario della serie C.

Si potranno depositare tutti i contratti (riconferme e nuovi acquisti), mentre oggi alle ore 18 presso la sede sociale di via Roma si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Macron”, sponsor tecnico della stagione, alla presenza dell’a.d. dell’azienda bolognese.

Questo sito seguirà con tempestività la campagna acquisti dei Rossoazzurri, pubblicando nomi e volti dei futuri protagonisti del campionato 2025-2026, operazioni che la Società intende completare per la partenza del ritiro a Cascia, fissato il 17 luglio.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Sport

Bocciofila Tricase in serie A!

I tricasini campioni nazionali di serie B e promossi in A2

Pubblicato

il

La squadra, dell’associazione Bocciofila Tricase vince il campionato di Serie B e viene promossa in A2 ancor prima della fine del campionato.

La squadra ha regalato alla Puglia e al Salento il titolo di Campioni di Serie B.

Sin dall’inizio del Campionato i nostri tricasini hanno dimostrato grinta e capacità.

Sono stati esempio di unione e sportività che li ha portati al grande risultato.

Orgoglioso per il viaggio e, ovviamente, per il risultato finale, il presidente Rocco Giaquinto.

I componenti della Bocciofila Tricase, guidati dall’allenatore Vito Esposito: Alessandro Mancarella, Rossano VittoDonato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Il Casarano prova a metterci un po’ di sale sulla… Coda

“Spifferi” su un posssibile colpo che sarebbe eccezionale per la Serie C. Intanto il tecnico Vito di Bari insignito del “Premio Apulions”

Pubblicato

il

di Giuseppe Lagna

A pochi giorni dal primo luglio, data di apertura ufficiale del calciomercato, non si ferma il lavoro sottotraccia del presidente Antonio Filograna Sergio e dei dirigenti Fulvio Navone e Antonio Obbiettivo, per metter su una rosa del Casarano Calcio quanto più possibile adeguata alla nuova categoria.

Molte le indiscrezioni che appaiono sulla carta stampata e vari “social” e che tengono in forte attenzione le schiere dei tifosi e simpatizzanti delle Serpi.

La più affascinante quella dell’ex leccese Massimo Coda, bomber navigato con lunghi trascorsi in serie A e serie B.

Nel frattempo sono state comunicate dalla Società le date del ritiro precampionato, che si terrà in quel di Cascia dal 17 al 31 luglio, mentre si palesa già per il 27 luglio a Porto d’Ascoli il primo test amichevole con la Sambenedettese, neopromossa in serie C dopo solo quattro anni di assenza.

Altra notizia da segnalare sul versante societario riguarda l’inserimento di nuovi addetti nell’area della comunicazione, quali Mattia Fasano, David Latino, Federico Legittimo e Andrea Giorgio Romano, ai fini del “progetto di crescita del Club, dello sviluppo del brand, oltre ad essere “quanto più possibile vicini ai tifosi“.

Infine, sabato scorso nel Chiostro di Palazzo dei Domenicani, sede del Comune di Casarano, nell’ambito delle eccellenze nell’imprenditoria, nella medicina, nella cultura e nello sport del territorio, il tecnico del Casarano Calcio, Vito Di Bari, è stato insignito del “Premio Apulions“, istituito nel 2008 dal Lions Club di Casarano, con la seguente motivazione: “Per aver raggiunto riconosciuti traguardi, sapendo coniugare la crescita professionale e l’attenzione della intelligente ed equilibrata gestione del ruolo, creando un ambiente di lavoro positivo e stimolante“.

Nella foto in alto, Vito Di Bari con il giornalista Oronzo Russo, socio del Lions Club, e il presidente del Casarano, Antonio Filograna Sergio.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti