Connect with us

Sport

Muay Thai e Danza contemporanea a braccetto a Lecce

Arti marziali e danza insieme in una serata che si preannuncia speciale. Mercoledì 4 gennaio, a partire dalle 20, al Palazzetto dello Sport Germano Ventura di Lecce

Pubblicato

il

Arti marziali e danza insieme in una serata che si preannuncia speciale. Mercoledì 4 gennaio, a partire dalle 20, al Palazzetto dello Sport Germano Ventura di Lecce, è in programma il Gran Galà di Muay Thai & Performance di Danza contemporanea a cura di Enrica Didonfrancesco, con la partecipazione di No Finger Nails e Miss Mikela che presenterà il suo ultimo singolo. Numerosi i match in programma nel galà di Muay Tahi (full rules). Junior: Centonze (Oltrecorpo team Lecce) vs Lobaso (team Sasanelli Bari). Primo match professionistico: Amoruso (team Sasanelli Bar)i vs Botindari (Viterbo team Botindari) 65 kg. A seguire: Crespino (Oltrecorpo team Lecce) vs Carluccio (Muay Thai Fight Club Mesagne) 67 kg (3×3); Pappadà (Oltrecorpo team Lecce) vs Saporito Daniel 57 kg (3×3);  Palazzetti (team Botindari Viterbo) vs Stasi (team Stasi Taranto) per la categoria 60 kg (3×3);  Buccoliero (team Buccoliero Taranto) vs Carata (team Helios Lecce) 70 kg (3×3). Match clou di Muay Thai tra il pluridecorato campione leccese Fabio Siciliani – reduce dal successo cinematografico ottenuto con Grazia e Furore, il docu-film prodotto da Winspeare approdato a novembre al Festival del Cinema di Roma –  e lo spagnolo Saidou Diaby (categoria 75 kg). Sarà l’occasione per tastare le condizioni di forma dell’atleta leccese in vista di un altro importante evento, l’Oktagon, in programma a Milano il prossimo 24 marzo. Nel Gran Galà ci sarà spazio anche per la danza contemporanea con la coreografia di Enrica Di Donfrancesco e la musica di No Finger Nails, Sul parquet del palazzetto di piazza Palio si esibiranno Barbara Mezzi, Ludovica  Loprieno, Michela Capone, Elisabetta Accogli, Enrica Mizzi, Erica Pellegrino Erika Striani, Anna Carico, tutte ballerine di Oltrecorpo Danza. Il Gran Galà di Muay Thai & Performance di Danza contemporanea è stato presentato questa mattina nella sala Open Space di Palazzo Carafa. Alla conferenza stampa erano presenti l’assessore allo sport Nunzia Brandi, l’assessore alla Cultura Massimo Alfarano, l’atleta Fabio Siciliani, la coreografa Enrica Didonfrancesco, alcune ballerine e il dj che animerà la serata.


“Abbiamo voluto collaborare a questa manifestazione, unica nel suo genere”, ha affermato l’assessore Nunzia Brandi, “perché siamo convinti dell’interesse che susciterà nella nostra città. Da sempre abbiamo cercato di privilegiare gli sport meno conosciuti ne i fatti ci stanno dando ragione, basti pensare al grande successo ottenuto dal docu-film Grazia e  Furore. Invito, dunque, tutti i miei concittadini ad assistere domani a questo evento”. Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore Massimo Alfarano: “In questa manifestazione c’è un po’ di tutto: sport, cultura, spettacolo e musica. Si tratta di un’ulteriore offerta dell’Amministrazione Comunale ai tanti giovani che vengono a visitare la nostra città”. La manifestazione è stata organizzata dall’associazione Oltrecorpo di Lecce.

Andrano

Andrano e il tifo per il Lecce: una sede giallorossa intitolata alla first lady

Taglio del nastro… rosa, domani alle 19 in piazza Maria S.S. delle Grazie, alla presenza di Marina D’Arpe e del Presidente Saverio Sticchi Damiani

Pubblicato

il

Il direttivo di Andrano Giallorossa 1908 inaugurerà domani una sede ufficiale intitolata a Marina D’Arpe, moglie del Presidente dell’U.S. Lecce, Saverio Sticchi Damiani.

L’appuntamento è alle 19, in piazza Maria S.S. delle Grazie.

Al taglio del nastro… rosa, saranno presenti la first lady, Marina D’Arpe e il presidente del Lecce, come sempre presente sul territorio quando si tratta di ribadire i valori dello sport, rinsaldando il legame tra squadra, territorio e comunità.

Seguirà il taglio del nastro “rosa”.

Coordineranno la serata

 Pino GRECO (Nuovo Quotidiano di Puglia)

 Valentina Martella presidente di Andrano Giallorossa 1908 e Pino Greco di Nuovo Quotidiano di Puglia.

Continua a Leggere

Casarano

Calciomercato, primi colpi Casarano

Ufficiali il fantasista Cosimo Chiricò e il difensore centrale Ertijon Gega. Agli ultimi dettagli per il centrocampista Raffaele Maiello, ex Bari, e l’attaccante Vincenzo Millico, ex Ternana

Pubblicato

il

dal nostro inviato Giuseppe Lagna

Il Casarano, edizione serie C 2025-2026, gradualmente e con giudizio sta prendendo forma, ad opera del duo Fulvio Navone e Antonio Obbiettivo e con la collaborazione del tecnico della promozione ai professionisti, Vito Di Bari.

Si sta facendo di tutto per approntare già per il 14 luglio l’organico, in vista delle visite mediche e dei test fisici, prima della partenza per il ritiro di Cascia, a 653 metri sul livello del mare.

Intenso e probante appare il programma delle amichevoli, con il crescendo di categoria, dai dilettanti del Cascia e Montegranaro, fino alla Sambenedettese in C e al Frosinone in B.

Per quanto concerne la rosa dei calciatori rossoazzurri, dopo la conferma degli undici protagonisti della vittoria del campionato (Perez, Guastamacchia, Logoluso, D’Alena, Pinto, Versienti, Ferrara, Malcore, Cajazzo, Barone e Milicevic), la Società del presidente Antonio Filograna Sergio ha comunicato ufficialmente gli acquisti del fantasista Cosimo Chiricò (classe 1991) e del difensore centrale Ertijon Gega (2001).

Sicuramente saranno ufficializzati quanto prima l’arrivo del centrocampista Raffaele Maiello, ex Bari, e dell’attaccante Vincenzo Millico, ex Ternana.

«Stiamo lavorando con molta cautela e vogliamo continuare a muoverci con determinazione e senza frenesia», conferma il ds Antonio Obbiettivo.

Nel frattempo, non resta a guardare la tifoseria, come dimostra la bella manifestazione di sabato scorso, denominata “Aggregazione Ultras Rossoazzurra“, una serata all’insegna di musica, cibo e divertimento per grandi e piccoli, nella centrale piazza Indipendenza, a cura di tutti i gruppi organizzati.

*Nella foto in alto, la stretta di mano tra il presidente Antonio Filograna Sergio e Cosimo Chiricò, tornato al Capozza dopo quattordici anni.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Approfondimenti

Nchiana scindi a Tuglie

Domenica gara podistica 250 atleti correre lungo un percorso cittadino di 9 km. Si svolgerà anche una passeggiata solidale di 4km, a cura dell’associazione donatori di sangue Fidas con il ricavato devoluto in beneficenza

Pubblicato

il

Terza edizione della ’nchiana scindi, la gara podistica organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica podistica Tuglie, che vedrà oltre 250 atleti correre lungo un percorso cittadino di 9 km.

Appuntamento domenica 6 luglio, a partire dalle 19,30.

Insieme alla gara competitiva si svolgerà anche una passeggiata solidale di 4km, a cura dell’associazione donatori di sangue Fidas.

«L’intero ricavato di questa camminata sarà devoluto in beneficenza», dichiara il presidente dell’ asd podistica, Francesco Caputo, «crediamo che lo sport debba anche essere uno strumento di solidarietà e vicinanza concreta. La nostra associazione è anche amicizia, divertimento, armonia: questo è lo spirito che ci unisce e guida in tutte le manifestazioni che organizziamo, a cui partecipiamo con entusiasmo e dedizione».

Ritrovo per la partenza in piazza Garibaldi; il percorso di 9 km si snoderà tra le strade principali di Tuglie e comprenderà alcune arterie che collegano la collina di Montegrappa, particolarmente suggestive all’ora del tramonto per il panorama di cui si potrà godere.

«La nchiana scindi non è solo una gara, è anche la celebrazione della forza, della resilienza e dell’amore per lo sport», afferma Chiara Boellis, assessora allo sport di Tuglie, «ogni passo fatto sarà una testimonianza dell’impegno, della preparazione e della capacità di superare i propri limiti».

Al termine del percorso saranno premiati: il primo atleta giunto al traguardo maschile e femminile, i primi cinque atleti di tutte le categorie FIDAL previste M/F) per le categorie allievi, juniores e promesse: unico gruppo), gli atleti che raggiungeranno il traguardo nelle posizioni: 50ª, 100ª, 150ª, e così via, fino alla fine della classifica e le prime tre società con il maggior numero di arrivati, sia maschili che femminili.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti