Con Olivami è possibile compensare le emissioni di carbonio con gli alberi di ulivo. Simone Chiriatti: «Traguardo storico, i nostri crediti di carbonio sono alberi che...
Cresce il numero delle aziende pugliesi ma diminuiscono fatturati e scambi commerciali. Fatturati 428,7 milioni di euro in meno
Si registra la progressiva flessione dei principali indicatori. Presentato questa mattina il nuovo report annuale dell’Osservatorio economico Aforisma. La situazione in provincia di Lecce
Cattive notizie per l’economia pugliese, a conferma della fase di rallentamento. La bilancia commerciale è negativa per 450 milioni di euro. Lo studio condotto data analyst Davide...
Con il Tycoon tornerà il protezionismo statunitense che sarà negativo per le nostre esportazioni». Ad oggi, la bilancia commerciale è positiva per Lecce e provincia. L’anno...
Disparità di trattamento tra i beneficiari. A parità di spesa finanziata dallo Stato, c’è chi pagherà di più e chi di meno
È quanto speso a Lecce e provincia di fondi Pnrr per poter riqualificare villette e condomìni. Non mancano gli eccessi: a Racale per una sola casa si sono...
Un utile indicatore per comprendere la situazione economica. A Lecce e provincia sono 16 le aziende che hanno superato i 50 milioni di euro
Il nuovo report annuale dell’Osservatorio economico. Una tavola rotonda con rappresentanti istituzionali, delle associazioni datoriali e sindacali, docenti universitari e giornalisti La pubblicazione viene gratuitamente distribuita per...
Tra pedaggi dell’autostrada, telefoni, bollette, affitti e tanti altri rincari scattati a partire dalla mezzanotte del primo gennaio, il sipario apertosi sul nuovo anno lascia intravedere...
Le modifiche alle aliquote contributive e all’Irpef previste dalla Manovra comporterebbero un incremento del reddito disponibile familiare dell’1,5 per cento in media, pari a circa 600...
Addio sconto in fattura. Dal 2024 solo la detrazione
Uno studio dell'Osservatorio Economico Aforisma sulla riforma fiscale rileva l'entità del risparmio e spiega perché non porterà particolari benefici a pugliesi e meridionali