Alessano
Vento e pioggia, disagi in tutto il Salento
Semidistrutto dal vento palazzetto dello sport di Spongano. Scuole danneggiate ad Alessano, Taurisano, Andrano e Poggiardo. Mare in tempesta

Come ampiamente previsto temporali, fortissime raffiche di vento e mare molto mosso agitano questo martedì 12 novembre nel Salento.
Le prime segnalazioni di disagi ci arrivano dalla tangenziale di Tricase, la cosiddetta “Cosimina” dove il forte vento ha sradicato degli alberi gettandoli lungo la carreggiata come si vede in foto a sinistra.
Gli addetti ai lavori hanno già provveduto con l’ausilio degli agenti della polizia locale a sgomberare la strada.
Palo pericolante segnalato nei pressi della Quercia Vallonea lungo la via per Tricase Porto. Rami in terra sulla via Duca degli Abruzzi (Pasanisi).
Alberi in terra e strada bloccata nei pressi della Chiesa della Madonna di Costantinopoli (Chiesa dei Diavoli).
Muretto in terra in centro, alberi lungo le strade a Maglie dove sono stati danneggiati anche gli esterni della piscina comunale Fimco.

Vecchia strada per Tricase Porto: albero in terra nei pressi della Chiesa dei Diavoli e strada bloccata
🌬️ #LIVE_METEO Burrasca di scirocco su Tricase porto (Le). Litorale adriatico Salentino. 📸 di Piero De Pascali#meteopugliainfoto
Gepostet von Meteopuglia in Foto am Montag, 11. November 2019
- Maltempo, disagi a Maglie
- Maltempo, disagi a Maglie
- Via Vittorio Veneto a Maglie
A Taurisano caduto un albero proprio sul muretto di recinzione e la ringhiera della Scuola Primaria G.C. Vanini. Provvidenziale la chiusura della scuola (foto segnalataci da Stefano Vittoria Marigliano).
Provvidenziale la decisione del sindaco Francesca Torsello di tenere chiuse le scuole ad Alessano, dove la tempesta di vento ha distrutto una parte del tetto della palestra dell’Istituto “Salvemini” ed un albero è caduto nei pressi dell’ingresso dell’Asilo delle suore. La stessa sindaca, comunque, ha fatto sapere che “tutto è stato risolto tempestivamente ma nessuno ha corso rischi“.
Il vento ha seriamente danneggiato il palazzetto dello sport in costruzione di Spongano (foto Supermeteo).
Pali lungo la strada n bilico sulla Spongano – Diso.
Allagamenti vengono segnalati dall’Ospedale “Ferrari” di Casarano.
Alberi caduti anche lungo la Nardò-Avetrana; a Lecce alberi a terra in via Aldo Moro, che porta a Settelacquare. Segnalati disagi sulle strade di Sogliano Cavour e Felline di Alliste.
Alberi sradicati anche a Presicce – Acquarica del Capo.
Litoranea bloccata a Santa Maria di Leuca proprio all’imbocco direzione nord per un albero caduto lungo la carreggiata.
Sempre da Leuca segnalato mare molto mosso (vedi foto e video)
Danni anche all’ingresso dell’Ospedale Veris Delli Ponti di Scorrano.
Segnalazioni anche da Poggiardo (auto danneggiata foto grande in alto) da Specchia Gallone e dalla Cocumola – Poggiardo.
Grosso albero caduto ad Ortelle.
Albero spezzato in piazza Dante e mare in tempesta a Castro.
⭕ #CastroMarina ⭕
Gepostet von Protezione Civile Salento am Dienstag, 12. November 2019
Potete segnalarci eventuali ulteriori disagi nel Salento inviandoci una foto e una breve descrizione a info@ilgallo.it oppure su whatsapp al 3713737310.
Alessano
Bibliopoint: il primato di Corsano
Comune Capofila primo in Italia, taglia il nastro del Progetto Mibact della “Grande fabbrica delle parole”. Coinvolte anche Presicce e Alessano

Ci siamo: domani, 26 novembre, nella sede del CSV Salento, si inaugurerà la Bibliopoint, luogo di lettura, cultura e non solo.
24 Bibliopoint per consultare e prendere in prestito i libri della biblioteca comunale anche in luoghi inconsueti come studi medici e pediatrici, bar e pub, esercizi commerciali; questo è il progetto la “Grande fabbrica delle parole” di cui Corsano è Capofila in un progetto del MIBACT, che coinvolge anche Presicce e Alessano.
Il taglio del nastro alle 17,30 presso la sede del Centro Servizi Volontariato Salento, in via Campania.
La bibliotechina, ospiterà volumi da consultare o prendere in prestito: lo spazio messo a disposizione nel centro polivalente punta ad essere centro d’aggregazione attorno alla lettura.
«Credo», ha dichiarato Antonella Nicolì, assessore alla cultura di Corsano, «nella magia dei piccoli passi quotidiani, nel far entrare l’oggetto libro tra gli oggetti familiari. Chi ama scambiarsi opinioni ed esperienze di lettura in questo luogo d’elezione rafforzerà quel senso comunitario che man mano sta sparendo anche nei piccoli centri».
“Per il Centro Servizi, ospitare la Bibliopoint , sarà un punto d’onore», ha spiegato Luigi Conte, Presidente CSVS, «sia perché la cultura è il miglior veicolo per trasferire valori di cui anche noi siamo vettori, sia perché con l’installazione si riconosce il nostro spazio come punto di riferimento sul territorio»
La Bibliopoint fa parte di un puzzle iniziato 6 anni fa con la promozione della lettura nelle scuole e nelle piazze, luoghi diversi dalla consueta biblioteca comunale che daranno vita ad una biblioteca diffusa epicentro di iniziative connesse.
Il progetto vinto da questi 3 comuni nell’ambito dell’Avviso Pubblico Città che Legge 2018, si è classificato primo in Italia nella categoria dei Comuni con popolazione compresa fra 5.001 e 15.000 abitanti.
La biblioteca “diffusa” permetterà di installare strategicamente scaffali tematici sul territorio dei tre comuni coinvolti, “in spazi di scambio e relazioni negli ambienti della vita quotidiana”.
Grazie alla grande fabbrica delle parole saranno organizzati incontri di lettura ad alta voce e presentazioni di libri, incontri/laboratori, coinvolgendo gli Istituti comprensivi dei paesi aderenti.
I partecipanti saranno guidati in una riflessione sui libri e sulla narrazione, per lo sviluppo del pensiero critico alla base della crescita di lettori forti e autonomi.
M.Maddalena Bitonti
Alessano
Spunta “auto fantasma” in incidente mortale di Siria
Avrebbe tagliato la strada alla Clio finita contro il muro: si indaga per omicidio stradale, lesioni personali gravissime e omissione di soccorso

C’è un nuovo indagato per la morte della 17enne Siria, la ragazza di Presicce deceduta in un terribile incidente stradale sulla SS275 lo scorso 1 novembre.
Si tratta di un uomo di Alessano, di 47 anni, che con la sua vettura avrebbe tagliato la strada alla Clio a bordo della quale viaggiava la vittima assieme alle sue sorelle ed al cognato, sopravvissuti con gravissime ferite all’impatto.
Il guidatore della “auto fantasma” è stato ascoltato dai carabinieri ed ora è indagato per omicidio stradale, lesioni personali gravissime e omissione di soccorso.
Il meticoloso lavoro dell’Arma volto ad individuare il 47enne ha portato così a confermare la tesi di una seconda vettura coinvolta nell’accaduto. Tesi da subito sostenuta dagli amici dei ragazzi a bordo della Clio che, con un’altra automobile, seguivano proprio la Clio stessa ed hanno assistito inermi all’accaduto.
Alessano
Barbarano – Montesardo, cade centauro. Grave
Il motociclista trasportato in codice rosso all’ospedale di Tricase dove i medici lo stanno operando. In prognosi riservata ha riportato fratture al cranio

Grave incidente sulla strada che congiunge le frazione di Barbarano (Morciano di Leuca) e Montesardo (Alessano).
Intorno alle 15,30 un motociclista per causa ancora in via di accertamento è finito sull’asfalto.
Per i soccorsi sono giunti sul posto una ambulanza ed un’auto medica; il centauro è stato trasportato a sirene spiegate in codice rosso all’ospedale di Tricase dove in queste ore è in sala operatoria.
La prognosi è riservata, i medici lo stanno operando d’urgenza: il giovane ha riportato fratture al cranio.
Il motociclista, M.M., 22 anni, di Montesardo, è stato sbalzato dalla sella da una moto enduro.
Testimoni hanno riferito di aver visto molto sangue sull’asfalto. Non ci sarebbero altri mezzi coinvolti.
Dalle prime notizie la moto sarebbe sprovvista di assicurazione.
I carabinieri intervenuti non hanno ritrovato il casco, bisogno capire se è stato sbalzato in un posto lontano oppure se il giovane centauro stesse procedendo senza indossarlo.
-
Corsano1 settimana fa
Ciao Stefania, ci ricorderemo di te e di “Cinzia”
-
Corsano7 giorni fa
Corsano: uomo di 58 anni si toglie la vita
-
Alessano4 settimane fa
Tragico schianto: muore 17enne sulla 275
-
Attualità1 settimana fa
La Quercia Vallonea è l’albero italiano dell’anno
-
Cronaca4 settimane fa
Caduta dal terrazzo, muore donna a Lucugnano
-
Cronaca4 settimane fa
Dal “Comi”: “Non riusciamo a crederci”
-
Cronaca3 settimane fa
Incidente sulla SS 16: tanta paura ma nessun ferito grave
-
Attualità2 settimane fa
25 novembre: il tornado un anno dopo senza risarcimenti