Connect with us

Attualità

Evvai.com, loro ce l’hanno fatta

Verso i 16 milioni di fatturato con “zero sorprese”: gli specialisti della vacanza sono tricasini

Pubblicato

il

Evvai! È l’esclamazione spontanea di quando ci imbattiamo in chi, pur non abbandonando il Salento, rimboccandosi le maniche ce la fa.

Mai come questa volta esclamazione fu più azzeccata, perché Evvai.com è il frutto dell’inventiva e delle capacità di un manipolo di salentini che, anno dopo anno, sono diventati “Gli specialisti della tua vacanza al mare”, riuscendo praticamente a raddoppiare il fatturato negli ultimi due anni passando dagli 8,6 milioni del 2017 ai quasi 16 milioni previsti per la chiusura del 2019.

Siamo andati a trovarli nella loro sede di Tricase e la prima impressione che abbiamo avuto è stata di grande professionalità, distinzione dei ruoli e determinazione da vendere.


«Per amore della nostra terra»


Un’agenzia online nata «per amore della mia terra. Ho imparato a programmare a 11 anni, a 14 ho sviluppato un programma di magazzino e poco dopo sfidavo il mio prof dell’istituto superiore di elettronica e telecomunicazione. Poi ho lavorato nella grande distribuzione a Milano ed Ancona. Non volevo lavorare per altri, nella mia famiglia siamo imprenditori da sempre, per cultura. Strada facendo mi sono scoperto imprenditore anch’io».

Inizia così la storia di Marcello Cazzato, fondatore ed amministratore, oggi 45enne, di Evvai.com, agenzia online di Tricase, senza banco al pubblico.

Sin da ragazzino il tuo cruccio è stato il settore turistico. Come mai? «Amo la mia terra, volevo darle valore. Nel 2007 ho lanciato Salentonet.it, sfidando un muro di scetticismo, non ci credeva nessuno. Invece era il momento giusto, il Salento cominciava ad emergere nella domanda, attraendo vip ed intellettuali come mai prima. Il sito ha avuto un successo straordinario, siamo arrivati presto a un milione di visitatori in un anno. Sono arrivate richieste di preventivo da molti clienti che io passavo ad alcune agenzie salentine con esclusiva di area. La risposta, però, è stata scarsissima, nessuno ha sfruttato veramente il potenziale commerciale di Salentonet.it, forse mancava la voglia di crescere. Nessuno ha voluto investire per la essenziale formazione del personale. Così ho deciso di fare da me e ho aperto l’agenzia, siamo sul campo dall’inizio del 2010. L’ho chiamata Evvai.com perché pensiamo in grande, partiamo dal bacino Mediterraneo ma guardiamo oltre».

«La crescita del fatturato avuta negli ultimi 2 anni», spiega Marcello, «è il frutto di una visione solida e un importante investimento sulle risorse umane. All’interno del team sono state inserite figure altamente specializzate nei settori di riferimento».

Solo nel 2019 oltre 40mila persone sono andate in vacanza con Evvai.com e, di queste, grazie ad Evvai, 13mila sono giunte nel Salento. La crescita è esponenziale perché al raddoppio del fatturato degli ultimi due anni va aggiunto un altro dato: +80% nei primi sei mesi del 2019, rispetto allo stesso periodo dell’anno prima! Sempre in quest’anno oltre 5mila recensioni (consentite solo ai clienti e quindi tutte verificate) sulla piattaforma internazionale Trustpilot, con un punteggio di 9.3/10.

«Puntiamo ad essere leader in Italia»


«Evvai.com», scende nel dettaglio Francesco Baccaro, responabile marketing, 37 anni, di Muro Leccese, «è un sistema digitale che cresce ogni anno del 20% in termini di traffico sul portale, visibilità organica sui motori di ricerca, investimenti in marketing, ricerca e sviluppo. L’organico è composto da 25 figure professionali specializzate in diversi settori con

conoscenze tecniche specialistiche. Siamo suddivisi in: area vendite e prodotto; area booking; area marketing; area IT/sviluppo; area amministrazione e controllo».

Qual è l’obiettivo che vi siete posto? «Essere leader online per le vacanze al mare in Italia», aggiunge senza esitare Marcello, «visitiamo e selezioniamo le strutture ideali per rendere indimenticabile la vacanza al mare di famiglie, coppie e comitive. Sfruttiamo al meglio la tecnologia per guidare le persone nella scelta della vacanza e durante la stessa. Lavoriamo responsabilmente per garantire massima assistenza e affidabilità durante tutto il corso dell’esperienza».

«Vitalità, positività, passione»


«Vogliamo crescere ogni giorno in termini di competenze e professionalità, innovando prodotti e processi, al fine di garantire maggiori risultati e benefici alla crescita generale dell’azienda», interviene Marcello Melica, responsabile commerciale, «svolgiamo il nostro lavoro con vitalità, positività, passione e con un focus continuo. Diamo la massima attenzione ai dettagli e siamo sempre orientati al cliente.  Rispondiamo in modo rapido, agile ed esaustivo alle esigenze di clienti e fornitori. Usiamo la tecnologia per garantire agli utenti la massima velocità, completezza delle informazioni e un’esperienza d’uso facile e confortevole. Garantiamo», conclude Michaela, «massima affidabilità nei confronti dell’azienda, dei clienti e dei fornitori. Svolgiamo tutte le azioni necessarie per assicurare il backup di tutte le attività, la protezione dei dati e la trasparenza delle informazioni».

«Siamo consapevoli dell’importanza del nostro lavoro», riprende Francesco, «agiamo con la massima collaborazione e onestà, garantendo puntualità e reperibilità. Ci impegniamo ad assumere un comportamento giusto ed equo, che tenga conto delle ripercussioni economiche, sociali e ambientali del nostro operato.

Lavoriamo con costanza e perseveranza», conclude, «per raggiungere gli obiettivi programmati, elaborando strategie e tecniche efficaci, studiando nuovi scenari e nuove opportunità».


«Se trovate condizioni migliori…»


Nel vostro sito ricorre la dicitura “Zero Sorprese”. Cosa intendete? «Negli anni la competenza acquisita è stata riconosciuta dai clienti, ed è sintetizzata nell’espressione “Zero Sorprese”» risponde Melica, «tale competenza si esprime in tre punti chiave: prezzo finito, quello evidenziato è sempre il costo totale della vacanza, esclusi tasse e oneri; migliore tariffa disponibile («il concetto è “se trovi un prezzo più basso di quello di Evvai.com e con le stesse condizioni commerciali, cerchiamo di allineare la nostra tariffa”»); solidità aziendale da oltre 10 anni, le persone si fidano della serietà e affidabilità di Evvai.com, garantita da un Trustscore di 9.3/10 con oltre 5mila recensioni sulla piattaforma internazionale Trustpilot».

La vostra, se ci consentite la sintesi, è un’agenzia per le vacanze online: come vi rapportate con gli utenti? «I livelli di assistenza di Evvai.com sono allineati ai migliori standard internazionali», spiega Francesco, «un team di consulenti professionisti di viaggio e Customer Assistant, garantisce ai clienti: vendita e assistenza 6 giorni su 7 dalle 9 alle 19 con un supporto costante nella scelta della struttura più vicina alle esigenze di soggiorno e intervento in tempo reale per risolvere eventuali disguidi in loco; facilità d’uso del servizio con competenza tecnica ed efficacia degli strumenti al fine di garantire un facile e scorrevole processo di consultazione, prenotazione e soggiorno»

«Grazie all’ottimo e consolidato rapporto con i fornitori e i gruppi alberghieri», conclude Marcello Cazzato, «Evvai.com è in grado di assicurare ai clienti la garanzia di miglior prezzo («il team di esperti lavora con l’obiettivo primario di proporre offerte imbattibili, le migliori presenti sul mercato durante tutta la durata della vendita»). Il web è monitorato costantemente per garantire il miglior prezzo sul mercato. Ciò consente di utilizzare Evvai.com come piattaforma unica per la scelta e l’acquisto delle proprie vacanze al mare».

Giuseppe Cerfeda


Attualità

Lucugnano: l’amicizia vince sempre, nonostante tutto

I compagni dell’anno di nascita 1982, di Lucugnano di Tricase, far radici e motivazioni in comune….

Pubblicato

il

RICEVIAMO & PUBBLICHIAMO

Ma quali sono le motivazioni che spingono un gruppo eterogeneo di persone a ritrovarsi dopo tanto tempo?

Forse sarebbe meglio conservare i ricordi della giovinezza così come sono, incastonati nel passato ideale.

E poi perché sottoporsi allo stress di venire giudicati, soppesati per l’aspetto, per la riuscita professionale e personale, quando sarebbe così facile lasciare le cose come stanno.

Ma qualcosa che resta, al di là delle chiacchiere e dei ricordi tra vecchi compagni di scuola, c’è.

È l’emozione di guardarsi indietro e, con un senso di vertigine, scoprire quanta strada abbiamo fatto e la direzione che abbiamo preso.

È la certezza di venire proprio da lì, di avere delle radici e delle motivazioni in comune con quelli che, a prima vista, sono solo un gruppo di signore e signori adulti.

E invece sono proprio loro: i tuoi compagni di scuola. I nostri 43 anni sempre insieme…”

I RAGAZZI DEL 1982 DI LUCUGNANO

Continua a Leggere

Alessano

Melpignano: tutto pronto per la Notte della Taranta

Tra gli artisti: Giuliano Sangiorgi che canterà Lu rusciu de lu mare e Quannu te llai la facce la matina, Ermal Meta; Serena Brancale; Settembre…

Pubblicato

il

È intitolato Sotto lo stesso cielo il Concertone finale de La Notte della Taranta 2025, in programma sabato 23 agosto a Melpignano, a partire dalle 21:20, nel piazzale dell’ex Convento dei Padri Agostiniani, diretto dal Maestro concertatore David Krakauer con le coreografie di Fredy Franzutti.

Come ogni anno, decine di migliaia di spettatori raggiungeranno il cuore del Salento per prendere parte alla ventottesima edizione di uno degli appuntamenti più attesi dell’estate italiana, una celebrazione collettiva della pizzica e della cultura popolare del Salento riletta in chiave contemporanea, in dialogo con le culture e le tradizioni musicali del mondo.

Il Concertone sarà trasmesso in diretta su Rai3, Rai Italia, Rai Radio2 e RaiPlay.

La conduzione della diretta sarà di Ema Stokholma. Rai Italia porterà l’evento in America del Nord, America del Sud, Africa, Asia e Australia attraverso i suoi quattro canali internazionali distribuiti da Rai Com, offrendo a milioni di spettatori nel mondo l’emozione di un evento unico che ogni anno raduna a Melpignano oltre 100.000 persone.

A dirigere questa edizione del Concertone sarà il Maestro concertatore David Krakauer, figura di riferimento mondiale per il clarinetto nei campi del jazz e della classica e cultore della antica musica klezmer, che ha contribuito a riscoprire e a valorizzare facendola incontrare con le sonorità contemporanee.

Con lui sul palcoscenico anche Kathleen Tagg, SarahMK e Yoshie Fruchter, suoi abituali collaboratori.

Le coreografie dello spettacolo saranno firmate dal maestro Fredy Franzutti, che interpreterà la tradizione salentina in una chiave contemporanea, dando forma a una sintesi identitaria capace di preservare, anche nella rielaborazione creativa, il valore arcaico e rituale della pizzica.

Tra gli artisti protagonisti di questa edizione, al fianco dell’Orchestra Popolare La Notte della Taranta e del Corpo di Ballo della Notte della Taranta, ci saranno come ospiti speciali: Giuliano Sangiorgi che canterà due brani della tradizione Lu rusciu de lu mare e Quannu te llai la facce la matina.

La sua esibizione sarà preceduta da un video inedito di Lu Carcaluru, brano dialettale del cantante salentino, girato da Edoardo Winspeare nelle campagne leccesi con la partecipazione di Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko, étoile e primo ballerino del Teatro alla Scala per sensibilizzare sul dramma della Xylella; il Canzoniere Grecanico Salentino che festeggia 50 anni di una eccezionale vicenda artistica; Antonio Castrignanò interpreterà Aria caddhipulina e Funtana gitana; Ermal Meta cantautore tra i più amati e raffinati della scena italiana canterà Mediterraneo dal suo ultimo album Buona fortuna e Lule Lule in lingua arbëreshe; TÄRA, giovane e potente voce italiana di origine palestinese che fonde sonorità R&B con melodie della sua cultura d’origine, sarà interprete di Araba fenice; l’artista rivelazione del nu-soul italiano Serena Brancale sarà presente con Anema e core e All’acque, all’acque, una pizzica della tradizione barese; Settembre, classe 2001 e vincitore a Sanremo del Premio della Critica “Mia Martini”, canterà Vertebre. Infine, Anna Castiglia, la cui freschezza al di fuori di qualsiasi schema è diventata ormai un tratto distintivo, proporrà uno struggente canto d’amore salentino, Beddha ci dormi.

Sarà uno spettacolo ispirato all’incontro tra popoli e culture grazie alla forza universale della musica, veicolo di pace e fratellanza tra le persone: Sotto lo stesso cielo.

Continua a Leggere

Attualità

Frontale auto-moto a Montesardo: un codice rosso

Scontro ad un incrocio nella frazione di Montesardo: 50enne condotto al “Panico” di Tricase con diverse ferite e sospetto di più fratture

Pubblicato

il

di Lor. Zito

Un uomo è finito in ospedale in condizioni critiche nella giornata di oggi a seguito di un incidente nel territorio di Montesardo, frazione di Alessano.

Nel primo pomeriggio lo scontro tra una Renault Clio ed una moto, ad un incrocio del centro abitato. In sella alla moto il malcapitato, un 50enne del posto, che nello schianto è rovinato sull’asfalto.

L’impatto è stato praticamente frontale, con l’auto che è rimasta considerevolmente danneggiata sulla parte anteriore, lato conducente. Se per quest’ultimo, il conducente della vettura, tutto potrebbe risolversi con un grosso spavento, lo stesso non può dirsi per il centauro, che è stato soccorso sul posto dai sanitari del 118.

Le numerose ferite patite hanno portato ad una corsa in ospedale in codice rosso. Si sospettano diverse fratture, in più parti del corpo. L’uomo è stato preso in carico dal nosocomio “Cardinale Panico” di Tricase.

Per i rilievi del caso, sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Tricase.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti