Connect with us

Alliste

Vincenzo Arena ospite a “Il Cortile dei Libri Parlanti” di Alliste

La Piazza Municipio pronta ad ospitare la presentazione del volume “Per sempre tuo, Cirano. Un giornalista contro le mafie pugliesi”, di Vincenzo Arena

Pubblicato

il

La cultura torna a baciare Alliste anche quest’anno, con la rassegna di incontri culturali “Il Cortile dei Libri Parlanti”. Giunta alla sua quinta edizione, sabato 5 settembre alle 19e30 in Piazza Municipio, ospiterà la presentazione del volume “Per sempre tuo, Cirano. Un giornalista contro le mafie pugliesi”, di Vincenzo Arena, edito da “I Libri di Icaro” nella collana Sokrates, diretta dal giornalista Annibale Gagliani.

Dialogheranno con l’autore il vicesindaco Marilù Rega e l’editore Luciano Pagano.

Il Cortile dei Libri Parlanti”, la cui direzione artistica è affidata al poeta Vito Adamo, in collaborazione con Musicaos Editore, si avvale della collaborazione e patrocinio dell’assessorato alla cultura e dell’assessorato allo spettacolo del Comune di Alliste, dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Casarano e la Consulta Giovani Alliste Felline.

Il motto della rassegna di quest’anno è l’ultimo verso dell’Inferno di Dante: “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, un augurio per tutti coloro che – artisti, operatori, lettori – negli ultimi mesi non si sono potuti incontrare, di persona, per celebrare la poesia e la cultura.


Per sempre tuo, Cirano”

L’opera racconta le inchieste raccolte da Vincenzo Arena nel corso degli ultimi dieci anni di giornalismo sulla mafia di Puglia, in un doloroso dossier di notizie e documenti sul racket, sulle dichiarazioni dei testimoni di giustizia, sugli scandali dei comuni pugliesi sciolti per infiltrazioni mafiose e su tutto ciò che orbita intorno alla criminalità organizzata pugliese, “il tutto incluso” nella collana Sokrates. «Il giornalista deve possedere il sapere, deve essere in grado di raccontare, deve fare collegamenti e inchieste. Poi a volte riesci a fare un lavoro dignitoso, altre volte meno. La verità è che in questo Paese c’è un giornalismo troppo pigro, troppo filogovernativo, troppo emebedded, al seguito; un giornalismo che si occupa troppo del noto e poco dell’ignoto. Vincenzo Arena, invece, con questo lavoro tenta di andare in profondità, al di là della cronaca quotidiana e delle apparenze e lo fa, in particolare, sul tema della presenza delle mafie in Puglia. Quella Puglia in cui ci sono tante mafie, forse troppe. Non così potenti come le calabresi e le siciliane, ma sicuramente feroci e per troppo tempo non adeguatamente investigate». (Attilio Bolzoni)


Due parole sull’autore

Vincenzo Arena, 37 anni, pugliese di nascita, siciliano di origine e romano d’adozione per dodici anni. Vive oggi a Bisceglie. Laureato in Editoria, Comunicazione Multimediale e Giornalismo, l’autore ha conseguito un Master in Affari Pubblici e Parlamentari. Arena è stato consulente del Servizio Comunicazione del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dopo oltre un decennio trascorso nella Capitale, è tornato in Puglia dove lavora come Digital Project Manager e Web Designer. Giornalista pubblicista, editorialista e fondatore del periodico Mediapolitika.com, collabora con Ossigeno per l’Informazione, osservatorio nazionale dei cronisti minacciati e sotto scorta. È docente e formatore presso l’Università di Roma Tor Vergata e presso enti privati, pubblici, associazioni e spazi di coworking.


Informazioni:

Musicaos Editore

tel. 0836.618232

info@musicaos.itwww.musicaos.org

https://www.facebook.com/ilcortiledeilibriparlanti/



Alliste

Giovane 22enne, incensurato, arrestato dai carabinieri di Casarano

Ed un secondo giovane 32enne segnalato perché in possesso di sostanze stupefacenti…

Pubblicato

il

Ad Alliste, i Carabinieri di Casarano hanno arrestato nella flagranza di reato un giovane incensurato di 22 anni, residente in un comune del basso Salento, perché ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Nel corso di un mirato controllo il giovane, a bordo della propria utilitaria, ha assunto un atteggiamento che ha destato particolarmente l’attenzione dei militari.

Che dopo i controlli ed una perquisizione personale e veicolare hanno rinvenuto circa 5,5 grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina e circa 6 grammi di marijuana. 

La sostanza era già suddivisa in dosi e pronta per essere destinata allo spaccio. 

Il giovane è stato trovato anche in possesso di denaro contante per un importo di oltre 1.500 euro in banconote di vario taglio, somma ritenuta il provento di una presunta attività illecita. 

Tutto è stato sottoposto a sequestro.

Al termine delle operazioni il giovane è stato arrestato e, come disposto dal P.M., agli arresti domiciliari.

Nello stesso contesto operativo, in località Marina di Capilungo, i militari hanno anche segnalato alla competente Autorità Giudiziaria un 32enne di Racale, già noto, anch’egli ritenuto responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. 

L’uomo era da tempo sotto osservazione dei militari proprio a causa di continui andirivieni di giovani dalla propria abitazione. 

Un’attenta ed approfondita attività di indagine è culminata poi in una perquisizione personale e domiciliare che ha permesso di rinvenire circa 5,3 grammi di presunta cocaina, anche in questo caso già suddivisa in dosi, e mezzo grammo di marijuana.

Continua a Leggere

Alliste

Controlli a tappeto: sequestrato incasso a parcheggiatore abusivo, controlli in locali e discoteche

Gallipoli e Otranto: continuano i controlli straordinari della Polizia di Stato…

Pubblicato

il

A Gallipoli,  a chiusura dell’attività operativa, sono stati effettuati 4 posti di controllo, identificate 221 persone, controllati 45 veicoli e contestate 69 infrazione al C.d.S.

Ad un parcheggiatore abusivo è stata contestata la violazione ex art. 7 c. 15bis, con contestuale sequestro della somma di denaro raccolta dall’interessato e ordine di allontanamento.

Inoltre, è stato sottoposto a controllo amministrativo un locale ubicato sempre a Gallipoli, in viale Galilei, all’interno del quale è stata riscontrata la somministrazione di alcolici a tre diciassettenni; tale illecito verrà contestato al titolare dell’attività e sarà esaminata e valutata la documentazione, non esibita durante la verifica ma valutata in seguito.

E’stato sottoposto ad accertamenti amministrativi il personale addetto alla sicurezza di una nota discoteca; nell’occasione sono stati identificati nr. 23 addetti la cui posizione sarà valutata dalla Divisione PAS della Questura.

Durante detto controllo inoltre, è stata accertata la somministrazione di alcolici dopo le ore 03:00, per la quale il titolare sarà sanzionato.

In un noto stabilimento balneare alle ore 02:30 è stata rilevata musica ad alto volume e all’interno personale addetto somministrava alcolici ai numerosissimi avventori.

Per tale ragione, dovendo esaminare le autorizzazioni dell’attività, gli illeciti saranno contestati in seguito.

 Mentre, lungo il litorale a nord e a sud di Otranto, nel pomeriggio di ieri, sono stati raggiunti i seguenti risultati operativi: sono state identificate 195 persone, controllati 41 veicoli, ed è stato posto sotto sequestro un veicolo perché il conducente circolava sprovvisto di assicurazione con conseguente ritiro carta di circolazione e contestazione di violazione amministrativa.

Sono state elevate ulteriori 70 sanzioni per violazioni al C.d.S. lungo la litoranea S.P. 366 zona Laghi Alimini e Porto Badisco per divieto di sosta e fermata recanti disagio e pericolo per la circolazione.

E’ stata notificata un’ordinanza di sospensione attività di commercio itinerante su suolo pubblico per noleggio ombrelloni, sdraio, lettini, ad un cittadino del luogo.

Sono stati sequestrati 288,00 Kg di prodotti ittici e comminate sanzioni per 4500,00 euro a seguito di violazioni rilevate da un controllo presso un rivenditore poichè la merce, già pronta per la vendita, era priva della documentazione attestante la tracciabilità ed etichettatura.

Il personale ha, inoltre, effettuato vari sopralluoghi per abbandono rifiuti, in uno dei quali è stata  rilevata la presenza di un deposito incontrollato e cospicua quantità di rifiuti, compreso dell’amianto. Attività che sarà oggetto di approfondimento.

Presso un agriturismo Porto Badisco è stato contestato un verbale nei confronti del gestore per violazioni ambientali, con sanzione per di 8.000,00 euro, ma sono al vaglio altre contestazioni all’esito di successivo approfondimento documentale.

In totale, sono stati controllati 18 esercizi commerciali/imprese, con conseguente contestazione di illeciti amministrativi per 3 attività, mentre per altre 4 si rende necessario un successivo approfondimento

Continua a Leggere

Alliste

Colpo grosso della Guardia di Finanza

Sequestrati un chilo di cocaina, drone, tanti contanti, un diamante ed un Rolex GMT Master II…

Pubblicato

il

Nella serata di ieri, la Guardia di Finanza della Compagnia di Gallipoli, con il supporto dei cani antidroga “Roma” e “Goran” del Gruppo di Lecce e dei militari di Casarano, Tricase e Leuca, hanno portato a termine un’operazione antidroga nel comune di Alliste.

L’intervento ha permesso di scoprire circa 1 kg di cocaina, occultata all’interno di intercapedini ricavate nel pavimento, nei cassonetti delle tapparelle e in tubazioni interne dell’abitazione.

Lo stupefacente, in parte ancora confezionato in panetti all’ingrosso e in parte già suddiviso in dosi, è stato sottoposto a sequestro insieme alla strumentazione per la preparazione e vendita della droga sulla piazza di spaccio.

Inoltre, sono stati trovati; un drone e un sistema di videosorveglianza per gestire in sicurezza l’attività criminale; circa 10.000 euro in contanti; una busta di oltre 10 kg di monete; un orologio Rolex GMT Master II; e un diamante, tutto sottoposto a sequestro.

Sono stati sequestrati anche quattro smartphone, due tablet e altri dispositivi, tutti al vaglio degli esperti per un’accurata analisi forense, utile per il prosieguo delle attività investigative.

Sentita l’Autorità Giudiziaria inquirente, i militari hanno proceduto all’arresto dei tre soggetti accusati di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio, in concorso tra loro, e tradotti in carcere a Lecce.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti