Connect with us

Castro

Muore all’età di 79 anni, Consiglio Capraro, noto ristoratore di Castro

Inizia l’attività di ristoratore con la trattoria “Da Arturo” nella bellissima piazzetta Dante, di Castro Marina…

Pubblicato

il

Muore all’età di 79 anni, Consiglio Capraro, famoso ristoratore e imprenditore di spicco di Castro.


Inizia l’attività di ristoratore con la trattoria “Da Arturo” nella bellissima piazzetta Dante, di Castro Marina, per completare, sviluppare e ampliare, negli anni che seguono, l’attività di imprenditore nell’albergo-ristorante “Euromare”.


Dal 1987 dedica, grazie alla moglie Rosanna ed alle figlie Gabriella e Anna, alla cura, alla crescita ed allo sviluppo, regionale e nazionale, il famoso ristorante “Grotta del Conte”.

Così ricorda lo ricorda il nipote, Alberto Capraro, nonché vicesindaco di Castro, in un post su fb: “Per sempre, ciao zio”.



Appuntamenti

Nuoto in acque libere: la prima gara a Castro

Sabato 1° giugno dalla Zinzulusa prende il via la nuova stagione. Partenza alle 16

Pubblicato

il

  Segui il Gallo  Live News su WhatsApp: clicca qui

Tutto è pronto per la nuova stagione del nuoto in acque libere, Snalsea affiliata ad Aics, annuncia la prima tappa dell’open water, la 2,5 km, gara di mezzo fondo, per sabato 1 giugno, alla Zinzulusa di Castro.

Il luogo di ritrovo degli atleti, sarà presso la Piscina della grotta Zinzulusa alle ore 14, dove lo staff della Snalsea eseguirà la punzonatura degli iscritti; la gara è valevole per i soli tesserati Aics provvisti di certificato medico sportivo agonistico.

La partenza della gara sarà le 16, l’arrivo è previsto per le ore 18; alle 18,30 la premiazione.

La Snalsea ha designato il percorso di 2,5 km pari ad un unico giro.

Della messa in sicurezza in mare, si occuperanno lo staff della Snalsea con gommoni ed il 118 munito di personale medico.

Il motto della Snalsea è divertirsi bracciata dopo bracciata in un mare cristallino, affrontando ogni difficoltà che a loro preserva.

 

Continua a Leggere

Attualità

Il “nostro” Boccadamo, cittadino onorario di Castro

Con delibera adottata all’unanimità nella seduta consiliare del 16maggio, ha conferito la cittadinanza onoraria al giornalista pubblicista e scrittore nativo di Marittima

Pubblicato

il

 Segui il canale il Gallo  Live News su WhatsApp: clicca qui

Il sindaco di Castro Luigi Fersini, a nome dell’amministrazione comunale della “Perla del Salento”, con delibera adottata all’unanimità nella seduta consiliare del 16maggio, ha conferito la cittadinanza onoraria al giornalista pubblicista e scrittore Rocco Boccadamo.

Da anni, Boccadamo è spesso presente sulla nostra testata, con contributi sotto forma di narrazioni brevi, ruotanti intorno al Salento e, in special modo, alle bellezze naturali, la storia, i monumenti, i costumi e la gente di Castro.

Rocco Boccadamo

È nato a Marittima di Diso e vive a Lecce.

Già dirigente bancario, dal marzo 2009 è iscritto, come pubblicista, all’Albo nazionale dei giornalisti.

Ha dato alle stampe i volumi Volare in alto (2004), Il geco e la coccinella (2005), Ad una Lei (2006), Luminosa stella (2007), Io sono chi (2008), Il barbiere di Natale (2008), Il cavamonti sognatore (2009), Righe fuori schema (2010), Quell’antico suonatore d’organo (2011), Quando il gallo cantava la mattina (2012), Una matinée al Santalucia (2013), L’asilo di donna Emma (2014), Compare, mi vendi una scarpa? Luoghi, vicende e volti di un cantastorie (2014), Fratello narrastorie (2015), saggio dedicato alla figura e all’opera di Giorgio Cretì scrittore salentino, nativo di Ortelle.

Collabora a quotidiani on line e cartacei e a periodici e siti web di cultura salentina.

Continua a Leggere

Castrignano del Capo

Affitti in nero a Leuca, Castro, Tricase, Otranto, Porto Cesareo e Gallipoli. Denunciati

Numerosi contribuenti hanno omesso di dichiarare i redditi derivanti dalla locazione turistica di immobili nelle località costiere interessate da significativi flussi turistici…

Pubblicato

il

GDF LECCE: SCOPERTE ABITAZIONI E CASE VACANZA AFFITTATE IN NERO: OLTRE 170 MILA EURO I REDDITI NON DICHIARATI

Proseguono i controlli delle Fiamme Gialle a contrasto degli “affitti in nero”.

In particolare, i Reparti della Guardia di Finanza hanno effettuato numerosi interventi per contrastare l’evasione nel settore delle locazioni brevi e turistiche.

Dalle verifiche è emerso che numerosi contribuenti hanno omesso di dichiarare i redditi derivanti dalla locazione turistica di immobili ubicati a Leuca, Castro, Tricase, Otranto, Porto Cesareo e Gallipoli, località costiere interessate da significativi flussi turistici.

All’esito dell’esame della documentazione acquisita e delle indagini bancarie svolte dai Finanzieri, è emerso che i proventi occultati al Fisco ammontano complessivamente ad oltre 170 mila euro.

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus