Connect with us

Sport

Calcio, il Tricase espugna San Vito e infila la terza

Terza vittoria consecutiva per i rossoblù. Decide un gol di D’Amico. Tricase a quota 9 a meno 2 punti dalla zona Play Off.

Pubblicato

il

Il Tricase vince ancora, conquista tre punti pesanti sul difficilissimo campo del San Vito secondo in classifica, reduce da una clamorosa sconfitta a Brindisi domenica scorsa. La squadra si mostra in crescita e si intravedono miglioramenti nei meccanismi di gioco. Buono anche l’atteggiamento e l’approccio alla gara: nel primo tempo la squadra è spesso aggressiva e mette più volte in difficoltà i biancoverdi, mentre nella ripresa, si è limitata il più delle volte a controllare e a gestire il vantaggio senza però mai rischiare concretamente di subire gol.


Alberto D'Amico, per lui il primo gol in questo campionato.

Alberto D’Amico, per lui il primo gol in questo campionato.


Il vantaggio del Tricase arriva al 10′ con Alberto D’Amico che realizza la sua seconda marcatura stagionale (la prima  in campionato) dopo quella all’Otranto alla prima di Coppa Italia. Il numero 9 rossoblù, infila un pallone finito nella sua zona di posizione, dopo aver sbattuto sulla traversa, in occasione di una punizione centrale eseguita da Romano.


Il tutto tra le proteste dei giocatori del San Vito che contestano al direttore di gara, di non aver convalidato il presunto offside dello stesso D’Amico,  segnalato dal guardalinee qualche istante prima, nell’azione da cui è scaturito il fallo dei brindisini che ha poi sancito la punizione.


Dopo due minuti, il Tricase va vicino al 2-0: è ancora D’Amico il protagonista, con un tiro insidioso che però colpisce il palo.


Nella ripresa, la partita cambia.


Il Tricase, prova a colpire in contropiede, contro un San Vito diverso, sceso in campo con più determinazione. La squadra locale, sotto di un gol va a caccia del pari, ma i rossoblù fanno un buon lavoro in fase difensiva, non consentendo agli avversari di rendersi pericolosi.


“Sono molto contento della prestazione dei ragazzi” -dichiara a fine gara il tecnico Branà- “stiamo dimostrando di crescere e di potercela giocare con chiunque, anche perché quello di oggi era un campo difficilissimo”.


Ancora buone indicazioni dunque dal team rossoblù, soprattutto in difesa. Dopo tre sconfitte consecutive con cinque  gol subiti e zero all’attivo, la rotta si inverte e le ultime tre gare, portano tre vittorie, quattro gol all’attivo e soprattutto zero  gol subiti.  “Quello della difesa è senz’altro il dato positivo più importante” -sottolinea Branà“si sa che se non prendi gol, puoi anche non vincere ma di sicuro non perdi e questo è un aspetto fondamentale, sul piano della crescita”.


E dopo il senatore  Botrugno, ritrova quindi la via del gol anche un under come D’Amico: “sono particolarmente contento soprattutto degli under, perché i più grandi li conosciamo, alcuni ragazzi un po’ meno” -continua Branà–  “ma stanno facendo un lavoro eccellente, D’Amico ha fatto benissimo anche l’anno scorso sono sicuro che possa ripetersi e migliorarsi ancora”.


Dedico questo gol e questa vittoria ai miei genitori “-dichiara un soddisfatto D’Amico– “che mi hanno incoraggiato in un periodo in cui ero un po’ giù di morale, ricordandomi che il gol l’avrei ritrovato dopo quello fatto all’Otranto”. “Ora spero di continuare, voglio fare meglio dell’anno scorso”.


Domenica al “via Olimpica” arriva il Leverano, ex squadra di Branà, con 8 punti in classifica, oggi sconfitta a Mesagne per 2-1.


Questi gli altri risultati della sesta giornata del girone B di Promozione, con classifica e il prossimo turno:


Avetrana – Carovigno 5-0

Fasano – Real San Giorgio 0-0

Fragagnano – Fly Team Brindisi 3-1

Manduria – A.Toma Maglie 2-0

Mesagne – Leverano 2-1

Otranto – Galatone 4-1

PS Laterza – Real Alberobello 3-2

S. Vito – Atl. Tricase 0-1

SF Leverano – Lizzano 3-0


Classifica:


Otranto 16

Sf Leverano 16

Fragagnano 14

S. Vito 12

Avetrana 11

Mesagne 10

Galatone 9

Fasano 9

Atl. Tricase 9

Leverano 8

Manduria 7

Ps Laterza 6

A.Toma Maglie 4

Lizzano 4

Fly Team Brindisi 4

Real San Giorgio 3

Real Alberobello 3

Carovigno 2


 Toma Maglie -2 punti di penalizzazione.


Prossimo turno 26/10/2014 ore 14.30


A.Toma Maglie – Fasano

Atl. Tricase – Leverano

Carovigno – PS Laterza

Fly Team Brindisi – Mesagne

Galatone – Fragagnano

Lizzano – Avetrana

Real Alberobello – Manduria

Real San Giorgio – S. Vito

SF Leverano – Otranto


Valerio Martella


Casarano

Rossoazzurri d’alta quota

Travolta la Cavese e Capozza in festa. Il Casarano, che ora tutti guardano come “matricola terribile”, atteso dal turno infrasettimanale a Sorrento

Pubblicato

il

CASARANO-CAVESE 3-0

Reti: pt 13′ Malcore; st 32′ Zanaboni, 44′ D’Alena

di Giuseppe Lagna

In un Capozza gremito, nonostante le due tribune laterali preda di un ostaggio infinito da parte della commissione incaricata, gli uomini di mister Vito Di Bari danno spettacolo e tre reti a beneficio del popolo rossoazzurro in continuo sprone di cori e osannante, tutto in piedi, al triplice fischio finale.

Dopo le tre esibizioni al fresco delle ventuno, Coppa Italia inclusa, si è tornati a giocare alle ore quindici di un pomeriggio settembrino, ma ancora afoso.

I Rossoazzurri in campo non hanno lesinato destrezza e velocità nell’imporre la loro chiara fisionomia di gruppo e la rete è giunta già al tredicesimo ad opera di un commosso Malcore, primo gol stagionale per lui fra le proprie mura.

Come al solito, arrivava nella ripresa la fase dei cambi, i quali, a dimostrazione del valore dell’intera rosa, portavano alle realizzazioni del giovane Zanaboni e dell’esperto centrocampista D’Alena, non certo goleador frequente.

Su tutto imperava costante l’azione strategica del duo Maiello-Chiricò, a dettare i tempi dell’interdizione e del rilancio a Millico, Cajazzo e company.

La Cavese non stava certo a guardare, ma si mostrava sterile e imprecisa nelle conclusioni.

In sala stampa nel post gara, all’amarezza del tecnico cavese Fabio Prosperi, si opponeva un raggiante Vito Di Bari, il quale si dichiarava “contento dei suoi uomini che hanno capito le sue intenzioni e di aver creato tanto entusiasmo tra la gente“, ma continuava sostenendo: “Ora bisogna pensare a mercoledì, perché incontreremo una squadra difficile come il Sorrento“.

Insomma, son passate solo cinque giornate e, nonostante la disavventura a Caravaggio, il Casarano può respirare aria d’alta quota nelle vesti di matricola terribile in compagnia delle “grandi”.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Calcio, i vertici della Lega Pro in Salento

Il presidente Matteo Marani e il suo vice, accolti dal presidente Antonio Sergio Filograna e dal dg Fulvio Navone, in visita al centro sportivo e allo stadio Capozza di Casarano

Pubblicato

il

di Giuseppe Lagna

Nella giornata di ieri il presidente della Lega Pro, Matteo Marani, e il segretario generale, Emanuele Paolucci, hanno reso visita al Casarano Calcio, ricevuti dal presidente del Club rossoazzurro, Antonio Filograna Sergio, e dal direttore generale, Fulvio Navone.

Dopo i saluti, la delegazione ha visitato il centro sportivo Heffort Village e lo stadio “Capozza”, dove il presidente Filograna ha illustrato agli ospiti il lavoro effettuato, in sinergia con l’amministrazione comunale, per gli adeguamenti a livello strutturale, che la Lega Pro richiede alle società partecipanti.

Contemporaneamente Casarano è stata anche cornice della seconda tappa dell’Integrity Tour: al teatro della Fondazione Filograna si è svolto l’incontro dedicato al progetto itinerante, finalizzato a formare e informare i Club sui fenomeni potenzialmente lesivi dei valori dello sport (come frodi legate alle scommesse sportive) e rivolto a dirigenti, calciatori e staff tecnici, sia della prima squadra che delle selezioni giovanili.

Continua a Leggere

Appuntamenti

A Nardò lo sport abbatte le barriere

Oltre i limiti – La forza dello sport con persone con disabilità: dal 1° ottobre, presso il Centro Sportivo Happiness, l’edizione 2025 del progetto. L’obiettivo è favorire inclusione, benessere psico-fisico e socializzazione attraverso attività sportive strutturate e accessibili

Pubblicato

il

Abbattere le barriere e andare oltre i limiti, favorendo inclusione, benessere psico-fisico e socializzazione attraverso attività sportive strutturate e accessibili.

Si svolgerà a partire dal 1° ottobre, presso il Centro Sportivo Happiness, l’edizione 2025 del progetto “Oltre i Limiti – La forza dello sport con persone con disabilità”.

L’iniziativa, sostenuta dalla Regione Puglia nell’ambito di “Puglia 2026 – European Region of Sport”, si propone come un intervento sociale e sportivo rivolto a persone adulte con disabilità.

Il programma, che avrà cadenza settimanale, comprende discipline come padel, calcio, giochi di squadra e attività ludico-motorie, integrate da momenti di socialità e condivisione, per valorizzare lo sport quale strumento di crescita personale e comunitaria.

«Lo sport può essere un potente strumento di inclusione e di benessere», dichiara Silvia Russo, responsabile del progetto, «con Oltre i Limiti vogliamo abbattere barriere, creare opportunità concrete e restituire dignità e fiducia a tutte le persone coinvolte».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti