Appuntamenti
Agrogepaciok, Salento da leccarsi i baffi
Pasticceria, panificazione, pizzeria e da quest’anno anche caffè: il Salone leccese apre i battenti sabato 3 novembre dalle 10 fino alle 19. Taglio del nastro alle 17

Al via la XIII edizione di Agrogepaciok: novità di quest’anno il Forum Caffè “Salento Coffee Village” a cura di Agrogepaciok e“Barista&” di Matteo Don Giovanni e Carmine Iannone: fra gli ospiti della prima giornata, il “Miglior barista d’Italia 2018” Davide Cavaglieri.
Il Salone nazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare di qualità sarà inauguarto domani, sabato 3 novembre, negli spazi di Lecce Fiere, in piazza Palio.
Presentato da Camera di Commercio, Confartigianato Imprese, Confcommercio, Confesercenti, Cna, UnionAlimentari Confapi e Coldiretti di Lecce, il Salone è organizzato da Eventi Marketing & Communication di Carmine Notaro con il sostegno della Regione Puglia (Assessorato alle Risorse Agroalimentari) e i patrocini di Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Provincia e Comune di Lecce, e realizzato con l’attiva collaborazione dell’Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce, dei Maestri Pizzaioli Gourmet Salentini (Mpgs), dell’Associazione Cuochi Salentini di Confcommercio Lecce e di Campus Etoile Academy.
Agrogepaciok è la più grande e importante fiera professionale del Sud Italia con cadenza annuale dedicata al mondo dell’agroalimentare e al food & beverage di qualità: una prestigiosa vetrina di materie prime ed ingredienti composti, macchinari, impianti, attrezzature, arredamento, accessori, decorazioni, servizi, editoria e comunicazione per la gelateria, pasticceria, ristorazione, pizzeria e panificazione artigianali.

Matteo Don Giovanni e Carmine Iannone, coordinatori del Forum Caffè
Accanto a un parco espositori sempre più ricco, con più di 400 prestigiosi marchi in vetrina, il Salone ospita anche quest’anno chef di grande fama e propone un ricco programma di showcooking, corsi professionali, concorsi nazionali e tanti altri eventi collaterali all’interno dei Forum dedicati a Cucina, Pasticceria, Panificazione e Pizzeria, ai quali si aggiunge per la prima volta il Forum Caffè “Salento Coffee Village” a cura di Agrogepaciok e Barista& di Matteo Don Giovanni e Carmine Iannone, andando ad ampliare e rafforzare il connubio tra esposizione e formazione da sempre caratteristica principale di Agrogepaciok.
Ricco il programma della prima giornata.
Il Salone aprirà i battenti alle 10 e il taglio del nastro, alla presenza delle autorità, è fissato alle 17.
Nel Forum di Cucina, a cura dell’Associazione cuochi salentini (presidente Gigi Perrone, coordinatori Ivan Bruno e Marco Silvestro), dalle 12 alle 14 si svolgerà una lezione di finger food dei maestri di Campus Etoile Academy, prestigiosa scuola di cucina fondata e diretta dallo chef di fama internazionale Rossano Boscolo, per il secondo anno partner del Salone. Alle 17, buffet inaugurale.
Nel Forum di Pasticceria, i maestri dell’Associazione pasticceri salentini (presidente Antonio Rizzo, coordinatori Giuseppe Zippo e Antonella Biasco), prepareranno in diretta la grande torta inaugurale e il buffet.
Nel Forum di Panificazione, dalle 10 alle 19 si terranno continue dimostrazioni di preparazione di pane, pizza e focaccia e creazione di prodotti da forno con gli chef e allievi del Campus Etoile Academy (buffet alle 17).
Nel Forum di Pizzeria a cura dei Maestri pizzaioli gourmet salentini (coordinatori Marco Paladini, Andrea Pietra e Antonio Donadei), dalle 12 alle 14 si svolgeranno lezioni di finger food per un aperitivo alternativo e alle 17 è previsto il buffet inaugurale.
All’ora di pranzo, inoltre, si potranno degustare le pizze a fronte di un’offerta di 5 euro: il ricavato sarà devoluto all’Associazione Genitori Onco-ematologia pediatrica Per un sorriso in più, onlus di Lecce.

Davide Cavaglieri, miglior barista d’Italia 2018
Grande attesa, poi, per l’apertura del Forum Caffè “Salento Coffee Village”a cura di Agrogepaciok e Barista& di Matteo Don Giovanni e Carmine Iannone, novità di questa edizione: per tutta la giornata, si svolgeranno workshop e seminari professionali a cura di Barista&, Sca Italy (Specialty Coffee Association, la principale associazione del settore) e Tè e Teiere, con alcuni dei più importanti esperti del settore: alle 10.30, campione italiano “Barista 2018” Davide Cavaglieri, parlerà dei “10 step per preparare la gara”; alle 12 sarà la volta di Carmine Iannone, coordinatore della formazione di Sca Italy, su “Le cattive abitudini del barista, come influiscono sull’apprendimento e la crescita professionale”; alle 14 si parlerà di “Colori del tè, differenze tra le principali categorie, coltivazione e lavorazione delle foglie” con Alessandra Celi di Tè e Teiere; alle 15, workshop Pulycaff con Davide Cavaglieri su “L’importanza della manutenzione delle attrezzature”; a seguire, alle 16.30, lo stesso Cavaglieri parlerà di “Estrazioni di qualità, non solo espresso”, mentre alle 17,45 i riflettori saranno puntati, sempre con Alessandra Celi, su tecniche di degustazione del tè, caratteristiche di gusto e diversità aromatiche delle diverse specie.
Anche quest’anno, inoltre, si rinnova la preziosa collaborazione di Agrogepaciok con alcuni istituti alberghieri e professionali del territorio grazie alla quale gli allievi hanno la possibilità di essere impegnati in stage formativi all’interno del Salone ai fini della loro crescita professionale: saranno presenti in fiera gli studenti dell’Istituto Moccia di Nardò, dell’Istituto alberghiero di Santa Cesarea Terme e del Cnipa Puglia.
Il Salone sarà aperto fino al 7 novembre, ogni giorno dalle 10 alle 19 (mercoledì 7, chiusura ore 18). Info e aggiornamenti su www.agrogepaciok.it e sulle pagine Facebook, Twitter, Instagram e Pinterest.
Appuntamenti
A Collepasso due serate… saporite con i Sapori Saraceni
La Sagra te li Sapori Saracini del 12 e 13 luglio sarà l’occasione per gustare la vera puccia salentina, quella coi pezzetti, come si faceva una volta!

Appuntamenti
Caprarica, tutto pronto per le “Corti in Tavola”
Serate da vivere con tutti i sensi, tra assaggi che raccontano storie di scambi e contaminazioni, grazie al coinvolgimento delle eccellenze gastronomiche locali. Da cornice, un cartellone ricco di musica, poesia, artigianato e cinema, con un omaggio speciale ad Antonio Verri…

«Corti in Tavola è una festa dedicata al cibo», dichiara il sindaco Paolo Greco, «e anche un’occasione per valorizzare il nostro paese, far incontrare persone, esperienze e idee. Caprarica apre le sue corti, mette in mostra la sua identità e si racconta con semplicità, attraverso sapori, musica, parole e immagini. Un invito a viverla da vicino, con curiosità e partecipazione».
IL PROGRAMMA
Sabato 12: la prima serata prenderà il via alle 20,30 dal Monumento dei Caduti con Archeogustando, un laboratorio immer- sivo tra storia e sapori. In un allestimento ispirato ai convivi rinascimentali, i partecipanti potranno esplorare usi alimentari, ceramiche e utensili del tempo, guidati da un archeologo. Si potranno osservare e maneggiare riproduzioni di vasellame rinascimentale salentino, conoscere ingredienti tipici dell’epoca – legumi, frutta secca, cereali, miele e vino – e assistere alla mescita del vino secondo antiche pratiche.
Il percorso si concluderà con un brindisi.
Appuntamenti
#TAURISANOSVAPO, nuova apertura dopo Maglie e Tricase
“Abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore”…

Nuova apertura a Taurisano per Svapo già presente a Tricase e Maglie.
«Già presenti sul territorio leccese con due negozi», spiega Dario Surano, «abbiamo deciso di arricchire il sud Salento con un terzo punto vendita. Lo scopo cardine è di espandere la nostra rete di negozi per avvicinare sempre più persone alla nostra visione».
Infatti, prosegue, «operando nel settore svapo dal 2015, abbiamo affinato esperienza e coltivato la clientela con un rapporto che va oltre il mero aspetto lavorativo. Vogliamo mettere a disposizione, tutta l’esperienza maturata in questo tempo per creare luoghi dove passione e professionalità incontrano il meglio che il mercato della sigaretta elettronica possa offrire. Al centro dell’attenzione mettiamo sempre le esigenze e le richieste di tutti coloro che negli anni si sono approcciati o che si vogliono avvicinare alla sigaretta elettronica».
Come si è arrivati alla nuova apertura?
«Insieme a tutti i nostri collaboratori», premette Surano, «abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore che amiamo e in cui mettiamo tutti noi stessi. Con l’apertura di #TAURISANOSVAPO ci rimettiamo in gioco ma siamo sicuri che riusciremo a vincere anche questa una sfida con l’aiuto e anche l’apprezzamento di tutti i consumatori che si affidano a noi con fiducia».
«Vogliamo che ogni cliente di senta parte del nostro progetto», insiste, «offrire il meglio nel mondo dello svapo, con prodotti di qualità e un servizio che faccia sentire ogni persona importante grazie alla professionalità dei nostri collaboratori.
Tutti insieme ci divertiamo, certamente, ma non dobbiamo mai dimenticare che lo svapo è prima di tutto salute, ovvero uno strumento per abbandonare il vizio del fumo. Se riusciremo a trasmettere questo messaggio in allegria e con il sorriso sulle labbra, secondo me, avremo ancora più successo».
-
Castrignano del Capo2 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità2 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca1 settimana fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano4 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Cronaca4 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese
-
Attualità4 settimane fa
«Tiggiano non è il paradiso terrestre»
-
Attualità2 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Salento in fiamme e Canadair in azione