Appuntamenti
La “Nuova Fiera degli Sposi”
Dal 14 al 16 ottobre a Campi Salentina

È tutto pronto per l’ottava edizione di Nuova Fiera Sposi l’evento che, come ogni anno, offre idee, suggerimenti, anticipazioni e tendenze sull’universo wedding.
Lo spazio Fiera di Campi Salentina si trasforma in un contenitore ricco di spunti e proposte per tutte le coppie in procinto di compiere il “grande passo”.
Dal 14 al 16 ottobre, i futuri sposi, le loro famiglie e i loro amici, ma anche semplici curiosi, potranno incontrare le migliori aziende e i migliori professionisti del settore per organizzare il matrimonio perfetto: dalla scelta dell’abito all’acconciatura, dalle bomboniere agli addobbi floreali, dal reportage video e fotografico ai gioielli, passando per la lista nozze, il make-up, la musica, l’auto da cerimonia, le partecipazioni e il tableau, scarpe e accessori, torte nuziali, viaggi di nozze, wedding planner, arredo e complementi d’arredo.
Tutto per andare incontro alle esigenze di ogni singola coppia e per esaudirne i desideri attivando idee e competenze che possano coniugare sogno e realtà.
Quest’anno per la promozione gli organizzatori hanno scelto una campagna pubblicitaria in cui i testimonial sono due fidanzati veri. Il video colpisce anche per l’autenticità del messaggio che vuole trasmettere. Lui, aiutato da alcuni bambini, fa la proposta di matrimonio alla sua amata che, colta di sorpresa si commuove e fa commuovere anche noi.
Di seguito il programma di quest’anno:
- Venerdì 14 ottobre apertura ore 17,00 (chiusura ore 21,30). L’ing. Giuseppe Crusi, patron della Fiera, taglierà il nastro insieme alle autorità; Fiera e, in serata, ci sarà l’esibizione del tenore Aldo Gallone.
- Sabato 15 ottobre (dalle 10,00 alle 13.00 e dalle 16,00 alle 21,30) Fiera, e in serata spettacolo pirotecnico.
Anche quest’anno ci sarà lo stage di Roberto Di Carlo, titolare e trainer coach di MasterWedding. Sarà un corso rivoluzionario per i professionisti del wedding, incentrato sul corretto uso dei social media, per meglio promuovere la propria azienda e creare un brand forte e riconoscibile.
- Domenica 16 ottobre (dalle 10,00 alle 13.00 e dalle 16,00 alle 21,30)
Nuova Fiera Sposi è organizzata da Crusi Eventi & Servizi S.r.l.s., con il Patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del Comune di Lecce, della Camera di Commercio di Lecce , del Comune di Campi Salentina e dell’Unione dei Comuni del Nord Salento.
Saranno tre giorni ricchi di appuntamenti e opportunità. Lo spazio Fiera di Campi, con la sua superficie di circa 3.500 ospiterà le migliori aziende del settore. Le future spose, fra le altre cose, potranno fare gratuitamente una prova make-up e un hair-styling con i professionisti presenti: un’occasione per avere preziosi consigli per un look perfetto nel giorno più importante.
Rinnovata inoltre la collaborazione con gli studenti dell’Istituto Antonietta De Pace, grazie alla disponibilità della Dirigente Scolastica Prof.ssa Silvia Madaro Metrangolo. I giovani artisti in erba, cureranno uno spazio in cui proporranno le loro idee su come curare un matrimonio, partendo dalla realizzazione dei bozzetti degli abiti da sposa (che verranno omaggiati alle future spose su richiesta), per arrivare a tutti gli aspetti artistici.
E solo per i futuri sposi ci sarà la possibilità di accedere alla “Stanza dei desideri” dove li attenderanno tante sorprese.
Infine, anche quest’anno si rinnova la collaborazione con “Un cordone per la Vita”, progetto benefico che porta la firma di Alessia Ferreri: per ogni biglietto venduto, 1 Euro sarà devoluto alla campagna solidale. Ogni partecipante all’evento contribuirà fattivamente al sostegno del progetto che opera a favore della sensibilizzazione della donazione del sangue del cordone ombelicale per la terapia delle più varie e gravi specie di malattie. (www.uncordoneperlavita.org).
Appuntamenti
A Marittima “La salute non va in vacanza!”
Un’occasione preziosa di sensibilizzazione culturale e divulgazione sanitaria, completamente gratuita e aperta al pubblico, senza necessità di prenotazione, con gli interventi delle dottoresse Valeria Nuzzo e Fabiana Don Francesco

Torna l’appuntamento estivo per promuovere benessere, consapevolezza e prevenzione
Dopo il successo della prima edizione, torna per il secondo anno consecutivo l’evento “La salute non va in vacanza! Insieme per la salute psicofisica”, promosso dall’Associazione Culturale Arch. Saverio Nuzzo, in collaborazione con A.N.M.I. “T. Tronci” Marittima.
L’iniziativa si terrà lunedì 21 luglio 2025, nella splendida corte antica di Palazzo Russi, in piazza Principe Umberto a Marittima di Diso, e si conferma un’occasione preziosa di sensibilizzazione culturale e divulgazione sanitaria, completamente gratuita e aperta al pubblico, senza necessità di prenotazione.
Anche quest’anno, l’obiettivo è quello di offrire uno spazio di incontro, prevenzione e riflessione, per promuovere la salute nella sua dimensione più ampia e attraverso un approccio integrato: medico e psicologico.
Il programma della serata prevede due interventi:
– Ore 20:30 – Dott.ssa Valeria Nuzzo, medico, affronterà il tema “Estate e salute: riconoscere e prevenire i piccoli grandi pericoli della stagione”, fornendo consigli pratici per proteggersi da sole, caldo, disidratazione, punture di insetti e contatti con meduse.
– Ore 21:00 – Dott.ssa Fabiana Don Francesco, psicologa psicoterapeuta, condurrà l’incontro “Come siamo diventati così? L’importanza dei vissuti infantili per la regolazione emotiva di adulti e bambini”. Un’occasione per riflettere sulla nostra storia affettiva e relazionale, sui traumi precoci, sugli stili di attaccamento che influenzano la scelta dei partner e sulla gestione delle emozioni nei grandi e nei più piccoli. Un tema utile non solo per genitori che educano i propri figli, ma per chiunque voglia approfondire la propria consapevolezza emotiva e affettiva.
📍 Palazzo Russi, Piazza Principe Umberto – Marittima di Diso
Ingresso libero
Info: 329 1374191 – 327 9441541
Un evento che unisce la cultura alla prevenzione, nel cuore del Salento, per ricordare che la salute non va in vacanza… e la consapevolezza nemmeno!
Appuntamenti
Immagini, parole e gesti apotropaici a Tricase
La presentazione mercoledì 16 luglio presso l’Atrio di Palazzo Gallone. Nell’occasione verrà anche illustrato il progetto di Servizio Civile Universale “Poesia e nobiltà a Tricase, la principessa Maria Bianca Gallone e le sue antenate poetesse”

La Pro Loco Tricase APS terrà un evento significativo che vedrà la presentazione del libro “Immagini, parole e gesti apotropaici a Tricase”, una pubblicazione curata dalla stessa Pro Loco.
Gli autori, Giorgio Capone, Andrea Cardigliano e Luca Minonne, sotto l’attenta curatela di Ercole Morciano, hanno saputo catturare e raccontare le tradizioni, le credenze e i riti propiziatori che hanno scandito la vita della comunità tricasina nel corso dei secoli.
Un viaggio affascinante tra simboli e gesti che, ancora oggi, risuonano nella memoria collettiva, offrendo uno spaccato autentico dell’identità locale.
Durante la serata, verrà anche illustrato il progetto intitolato “Poesia e nobiltà a Tricase, la principessa Maria Bianca Gallone e le sue antenate poetesse”.
Questo progetto vede come autori Matteo Cazzato, Laura De Francesco, Alessandro Massafra, Giada Sara Siciliano, sempre con la curatela di Ercole Morciano.
L’evento si terrà mercoledì 16 luglio alle ore 20, presso l’Atrio di Palazzo Gallone a Tricase e vedrà partecipi il presidente della Pro Loco Paolo A. Scarascia, e il sindaco Antonio De Donno.
Seguirà un intervento del prof. Hervé A. Cavallera dell’Università del Salento che apporterà un prezioso contributo accademico.
La presentazione del progetto di Servizio Civile Universale sarà curata personalmente dal Prof. Ercole Morciano, per poi concludere con le riflessioni finali.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Tricase: L’Ora per la Pace
Incontro in piazza don Tonino Bello martedì 22 luglio per pregare e riflettere proprio sul tema della Pace

“La pace sia con tutti voi!…”.
Sono state le prime parole pronunziate da Papa Leone XIV la sera dell’8 maggio quando, subito dopo la sua elezione, ha salutato il mondo.
La Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali ha sentito quindi forte l’invito a pregare e riflettere proprio sul tema della Pace.
Viviamo in un’epoca di “guerra mondiale a pezzi”, come spesso ha richiamato Papa Francesco: nel mondo vi sono circa 56 conflitti con un numero altissimo di vittime, soprattutto tra i più fragili ed i giovani, i quali, almeno per quelli che sopravvivono, si vedono rubata la loro infanzia e giovinezza crescendo tra l’odio e la morte.
Presiederà l’incontro di martedì 22 luglio (start ore 21) in piazza don Tonino Bello, mons. Vito Angiuli, Vescovo di Ugento-Santa Maria di Leuca.
Interverranno in video collegamento, Giuseppe Notarstefano (presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana), Maria Gianniti (corrispondente RAI da Gerusalemme), il Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca cattolico di Gerusalemme e Padre Gabriel Romanelli, parroco di Gaza.
Porterà, in presenza, il suo contributo alla riflessione il Prof. Fabio Angelo Sulpizio, Ricercatore Universitario – Dipartimento di Studi Umanistici UniSalento.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Castrignano del Capo3 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità2 giorni fa
La denuncia di una signora: “A Leuca coacervo della cafonaggine”
-
Attualità2 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca2 settimane fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano4 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Cronaca4 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese
-
Attualità4 settimane fa
«Tiggiano non è il paradiso terrestre»
-
Attualità2 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano