Appuntamenti
Le vie del Vino: tre giorni dedicati al gusto a Copertino
Da domani a domenica nel centro storico della città di San Giuseppe ristoranti e cantine pronti a celebrare l’enogastronomia del Salento. Nei tre giorni di festa anche artisti di strada, giocolieri, mangiafuoco e musicanti, momenti di animazione per i più piccoli e altri dedicati all’arte e alla cultura

Copertino si accende di gusto, in queste ore, per il weekend alle porte. Da domani a domenica il centro storico della città che ha dato i natali a San Giuseppe da Copertino si animerà infatti di sapori e profumi irresistibili, a partire dalle 20,30, grazie a Le vie del vino, prima edizione di una rassegna enogastronomica ideata dall’Associazione Commercianti del Centro Storico in collaborazione con il Gal Terra d’Arneo, la Pro Loco “Fernando Verdesca”, l’Associazione Borghi Autentici d’Italia, Coldiretti, e con il patrocinio del Comune e il sostegno dell’Assessorato comunale alle Attività produttive.
Una tre giorni in cui ben quattordici cantine dislocate con pagodine in prossimità dei locali del borgo antico (Paolo Leo, Castello Monaci, Leone De Castris, Cantine Due Palme, D’Agostino, Tormaresca, Vecchia Torre, Cupertinum, Schola Sarmenti, A Mano, Candido, Severino Garofano Vigneti e Cantine, Vini Marulli, Tenuta Annibale) consentiranno infatti agli appassionati di degustare i loro vini alla modica cifra di 3 euro a calice; vino che, volendo, potrà essere abbinato ai piatti tipici della tradizione gastronomica salentina che i ristoranti e i pub del centro storico introdurranno per l’occasione nei loro menu.
I locali protagonisti della rassegna sono Caffè 900 (“Carne a pignatu”), San Sebastian Vineria (panino con fettina di cavallo), Mangianastri 2.0 (fave e cicorie con crostini fritti), Gelateria Alemanno (gelato alle castagne e crêpes con mostarda), Concept Briganti (puccia leccese), PokoPoko Sushi Bar (“polpo a pignatu”), La Lanterna del Greco (“gnummarieddri”), Le Fogge (salsiccia con funghi), I Granai (“cicore reste a pignatu”), Storico 129 (polpette al sugo), El Gazer Pub (trippa al sugo), Arco di Vino Osteria (“ciciri e tria”), La Yogurteria (crêpes al cioccolato bianco e frutti di bosco).
Il momento gourmet della rassegna sarà completato dalla presenza in piazza del Popolo, sempre domani dalle 17 in poi, del mercatino di Coldiretti “Campagna Amica”.
I tre giorni di festa saranno arricchiti dalla presenza di artisti di strada, giocolieri, mangiafuoco e musicanti, ma comprenderanno anche momenti di animazione per i più piccoli e altri dedicati all’arte e alla cultura.
Il primo di questi, la presentazione del libro “La stanza rossa” di Giovanna Politi, è in programma ancora domani, alle 19, presso l’ex Convento delle Clarisse (via Margherita di Savoia), dove l’autrice dialogherà con la sindaca di Copertino Sandrina Schito e brani del romanzo verranno interpretati dall’attrice Carla Guido, mentre le incursioni musicali saranno garantite dal maestro Gianluca Milanese (ingresso libero, green pass obbligatorio).
Sabato 20, in piazza del Popolo, invece, sarà la volta dell’animazione laboratoriale a cura dei CLPI di Copertino (dalle 19 alle 22), dell’estemporanea di pittura di Antonio Caracuta (20.30) e dello spettacolo comico con Mago Rochy (ore 21.30).
Domenica mattina, infine, spazio alle auto d’epoca con il Messapia Automobil Club Storico e “I tesori di Messapia”, con ritrovo in piazza Castello alle 9 di una cinquantina di equipaggi a bordo di auto d’epoca e passeggiata nel centro storico.
«Siamo molto soddisfatti di aver ideato “Le vie del vino”», spiega Massimo Frassanito, presidente dell’Associazione Commercianti del Centro Storico, «perché usciamo da un anno e mezzo di grandi difficoltà, e speriamo che questo appuntamento possa coincidere con l’avvio di una ripresa definitiva dell’economia cittadina». «Siamo lieti di essere al fianco dei commercianti del centro storico, perché siamo certi che quest’iniziativa contribuirà non poco a valorizzare la bellezza del nostro borgo antico», aggiunge la sindaca Sandrina Schito.
Le fa eco Mario Camisa, assessore comunale alle Attività produttive: «Ringraziamo tutti coloro che stanno contribuendo in qualche modo alla definizione di questa rassegna, una festa all’insegna del gusto e dell’arte».
Appuntamenti
A Collepasso due serate… saporite con i Sapori Saraceni
La Sagra te li Sapori Saracini del 12 e 13 luglio sarà l’occasione per gustare la vera puccia salentina, quella coi pezzetti, come si faceva una volta!

Appuntamenti
Caprarica, tutto pronto per le “Corti in Tavola”
Serate da vivere con tutti i sensi, tra assaggi che raccontano storie di scambi e contaminazioni, grazie al coinvolgimento delle eccellenze gastronomiche locali. Da cornice, un cartellone ricco di musica, poesia, artigianato e cinema, con un omaggio speciale ad Antonio Verri…

«Corti in Tavola è una festa dedicata al cibo», dichiara il sindaco Paolo Greco, «e anche un’occasione per valorizzare il nostro paese, far incontrare persone, esperienze e idee. Caprarica apre le sue corti, mette in mostra la sua identità e si racconta con semplicità, attraverso sapori, musica, parole e immagini. Un invito a viverla da vicino, con curiosità e partecipazione».
IL PROGRAMMA
Sabato 12: la prima serata prenderà il via alle 20,30 dal Monumento dei Caduti con Archeogustando, un laboratorio immer- sivo tra storia e sapori. In un allestimento ispirato ai convivi rinascimentali, i partecipanti potranno esplorare usi alimentari, ceramiche e utensili del tempo, guidati da un archeologo. Si potranno osservare e maneggiare riproduzioni di vasellame rinascimentale salentino, conoscere ingredienti tipici dell’epoca – legumi, frutta secca, cereali, miele e vino – e assistere alla mescita del vino secondo antiche pratiche.
Il percorso si concluderà con un brindisi.
Appuntamenti
#TAURISANOSVAPO, nuova apertura dopo Maglie e Tricase
“Abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore”…

Nuova apertura a Taurisano per Svapo già presente a Tricase e Maglie.
«Già presenti sul territorio leccese con due negozi», spiega Dario Surano, «abbiamo deciso di arricchire il sud Salento con un terzo punto vendita. Lo scopo cardine è di espandere la nostra rete di negozi per avvicinare sempre più persone alla nostra visione».
Infatti, prosegue, «operando nel settore svapo dal 2015, abbiamo affinato esperienza e coltivato la clientela con un rapporto che va oltre il mero aspetto lavorativo. Vogliamo mettere a disposizione, tutta l’esperienza maturata in questo tempo per creare luoghi dove passione e professionalità incontrano il meglio che il mercato della sigaretta elettronica possa offrire. Al centro dell’attenzione mettiamo sempre le esigenze e le richieste di tutti coloro che negli anni si sono approcciati o che si vogliono avvicinare alla sigaretta elettronica».
Come si è arrivati alla nuova apertura?
«Insieme a tutti i nostri collaboratori», premette Surano, «abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore che amiamo e in cui mettiamo tutti noi stessi. Con l’apertura di #TAURISANOSVAPO ci rimettiamo in gioco ma siamo sicuri che riusciremo a vincere anche questa una sfida con l’aiuto e anche l’apprezzamento di tutti i consumatori che si affidano a noi con fiducia».
«Vogliamo che ogni cliente di senta parte del nostro progetto», insiste, «offrire il meglio nel mondo dello svapo, con prodotti di qualità e un servizio che faccia sentire ogni persona importante grazie alla professionalità dei nostri collaboratori.
Tutti insieme ci divertiamo, certamente, ma non dobbiamo mai dimenticare che lo svapo è prima di tutto salute, ovvero uno strumento per abbandonare il vizio del fumo. Se riusciremo a trasmettere questo messaggio in allegria e con il sorriso sulle labbra, secondo me, avremo ancora più successo».
-
Castrignano del Capo2 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità2 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca1 settimana fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano4 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Cronaca4 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese
-
Attualità4 settimane fa
«Tiggiano non è il paradiso terrestre»
-
Attualità2 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Salento in fiamme e Canadair in azione