Appuntamenti
L’estate a Ruffano
Visite guidate, laboratori artigianali, degustazioni e soprattutto l’arte e la musica saranno un po’ il leitmotiv del cartellone estivo di Ruffano e Torrepaduli

Non ha voluto rinunciare Ruffano ad offrire ai suoi cittadini, e a quanti vorranno partecipare, serate di musica ed arte, nell’assoluto rispetto delle regole di sicurezza imposte per arginare il virus.
Sebbene quest’estate mancheranno i grandi eventi, visite guidate, laboratori artigianali, degustazioni e soprattutto l’arte e la musica saranno un po’ il leitmotiv della kermesse che avrà inizio sabato 4 (replica il 7 agosto) con “Torrepaduli e la dimensione rurale”, l’evento di Torrepaduli che partirà alle 19 in piazza carmelitani e curato da Info-Point Torrepaduli e dall’associazione culturale – teatrale Kairòs.
Si prosegue giovedì 6 agosto con “Ruffano tra case a corte, palazzi gentilizi e antichi mestieri”, in cui le visite guidate saranno il focus dell’appuntamento.
Si inizia anche qui alle 19, questa volta a Ruffano in piazza IV novembre. Anche questo evento sarà curato da Info-Point Torrepaduli e Kairòs.
Dopo tre giorni spazio allo spettacolo circense per adulti e bambini quando, nella serata di domenica 9 agosto, in piazza del popolo alle 21 si scateneranno Gianluca Marra (il grande Lebuski) con i suoi numeri da circo e divertentismo, Ilaria Fonte con spettacoli acrobatici e infine la magia comica di Frank Borton.
Spazio alla cultura martedì 11 agosto in piazzetta Giangreco, quando, alle 20, troverà la sua espressione con “Alla mia terra” – omaggio al Salento attraverso prose e poesie di autori salentini. Allieterà la serata-evento il cantautore Mino De Santis. Evento curato da Info-Point Torrepaduli e Kairòs.
Piazza del Popolo invece ospiterà alle 21 con “Trip, viaggio nel Salento tra Santi e Fanti” (Associazione Factory Transadriatica), organizzato anche questo Kairòs.
Anche piazza Libertà darà il suo contributo il 12 agosto alle 21 con “Bailando in Villa”, esibizione di danza curato da La Fabbrica dello Spettacolo.
La musica continuerà anche quest’anno, nonostante le restrizioni, a regnare sovrana negli eventi estivi di Ruffano, e il 14 agosto continuerà a farsi sentire con “Le Tredici in concerto” – trio di chitarre acustiche, con Carla Canitano, Maria Luisa Petrelli e Silvia Boccadamo. La serata, curata da Kairòs, si consumerà alle ore 21 in piazza del Popolo.
È d’uopo continuare sulla scia del grande talento, per questo piazza del Popolo il 18 agosto alle 21 vivrà un “Appuntamento con il talento” e ospiterà il maestro pianista-concertista Roberto Esposito. Evento curato dall’Accademia Musicale del Salento – Ruffano (AMS).
Continuando con il programma, il 20, 21 e 23 agosto l’oratorio San Francesco torna con la seconda edizione delle “Ruffanìadi – Rioni In Gioco”, quest’anno in una nuova veste a prova di virus. Le gare ed il programma della serata avranno luogo alle 20,30 in piazza san Francesco.
Torniamo a Torrepaduli il 22 agosto alle 21 presso il Largo San Rocco con “I Tamburellisti di Torrepaduli”, con le loro pizziche che Ab Urbe condita rappresentato l’emblema dell’estate di Torrepaduli. L’evento è curato dall’Ass. Cult. I Tamburellisti di Torrepaduli.
Bis dell’ ”Appuntamento con il talento” il 25 agosto alle 21 in piazza del Popolo, con il concerto di violino a cura del maestro Miriam Baffi. La performance dell’artista è curata dall’accademia Musicale del Salento – Ruffano (AMS).
Ulteriore bis anche per “Bailando in Villa” il 28 agosto alle 21 in piazza Libertà, curato da La Fabbrica dello Spettacolo.
L’ultimo del mese (31 agosto ) ritroverà l’ormai noto “Appuntamento con il talento”, dove le sei corde della chitarra saranno pizzicate con maestrìa da Lucio Margiotta e Alessandro Ferrari.
La serata in musica avrà luogo alle 21 in piazza del Popolo e sarà curata dall’Accademia Musicale del Salento – Ruffano (AMS).
Continuando con il programma, il 5 settembre alle 18e30 la caratteristica piazzetta Giangreco ospiterà l’evento “Salotto sotto le stelle” – Luisanda Dell’Aria presenta il libro “Abbi cura di te”.
La presentazione è curata da Salotto culturale La Giara, associazione per la promozione della cultura e la tradizione salentina.
L’estate ruffanese 2020 si concluderà col festival “Una perdita di tempo”, che abbraccerà il 12 e 13 settembre tutto il centro storico a partire dalle 19e30 e curato dall’associazione Made in Soap.
Per garantire il rispetto alla normativa anticovid è necessario accedere su prenotazione, inviando un sms o whatsapp al 3488868818 (Guardie Ambientali Ruffano), indicando nome e cognome del partecipante e nome dell’evento entro 24 ore dall’inizio dello stesso.
Carlo Casto
Appuntamenti
A Collepasso due serate… saporite con i Sapori Saraceni
La Sagra te li Sapori Saracini del 12 e 13 luglio sarà l’occasione per gustare la vera puccia salentina, quella coi pezzetti, come si faceva una volta!

Appuntamenti
Caprarica, tutto pronto per le “Corti in Tavola”
Serate da vivere con tutti i sensi, tra assaggi che raccontano storie di scambi e contaminazioni, grazie al coinvolgimento delle eccellenze gastronomiche locali. Da cornice, un cartellone ricco di musica, poesia, artigianato e cinema, con un omaggio speciale ad Antonio Verri…

«Corti in Tavola è una festa dedicata al cibo», dichiara il sindaco Paolo Greco, «e anche un’occasione per valorizzare il nostro paese, far incontrare persone, esperienze e idee. Caprarica apre le sue corti, mette in mostra la sua identità e si racconta con semplicità, attraverso sapori, musica, parole e immagini. Un invito a viverla da vicino, con curiosità e partecipazione».
IL PROGRAMMA
Sabato 12: la prima serata prenderà il via alle 20,30 dal Monumento dei Caduti con Archeogustando, un laboratorio immer- sivo tra storia e sapori. In un allestimento ispirato ai convivi rinascimentali, i partecipanti potranno esplorare usi alimentari, ceramiche e utensili del tempo, guidati da un archeologo. Si potranno osservare e maneggiare riproduzioni di vasellame rinascimentale salentino, conoscere ingredienti tipici dell’epoca – legumi, frutta secca, cereali, miele e vino – e assistere alla mescita del vino secondo antiche pratiche.
Il percorso si concluderà con un brindisi.
Appuntamenti
#TAURISANOSVAPO, nuova apertura dopo Maglie e Tricase
“Abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore”…

Nuova apertura a Taurisano per Svapo già presente a Tricase e Maglie.
«Già presenti sul territorio leccese con due negozi», spiega Dario Surano, «abbiamo deciso di arricchire il sud Salento con un terzo punto vendita. Lo scopo cardine è di espandere la nostra rete di negozi per avvicinare sempre più persone alla nostra visione».
Infatti, prosegue, «operando nel settore svapo dal 2015, abbiamo affinato esperienza e coltivato la clientela con un rapporto che va oltre il mero aspetto lavorativo. Vogliamo mettere a disposizione, tutta l’esperienza maturata in questo tempo per creare luoghi dove passione e professionalità incontrano il meglio che il mercato della sigaretta elettronica possa offrire. Al centro dell’attenzione mettiamo sempre le esigenze e le richieste di tutti coloro che negli anni si sono approcciati o che si vogliono avvicinare alla sigaretta elettronica».
Come si è arrivati alla nuova apertura?
«Insieme a tutti i nostri collaboratori», premette Surano, «abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore che amiamo e in cui mettiamo tutti noi stessi. Con l’apertura di #TAURISANOSVAPO ci rimettiamo in gioco ma siamo sicuri che riusciremo a vincere anche questa una sfida con l’aiuto e anche l’apprezzamento di tutti i consumatori che si affidano a noi con fiducia».
«Vogliamo che ogni cliente di senta parte del nostro progetto», insiste, «offrire il meglio nel mondo dello svapo, con prodotti di qualità e un servizio che faccia sentire ogni persona importante grazie alla professionalità dei nostri collaboratori.
Tutti insieme ci divertiamo, certamente, ma non dobbiamo mai dimenticare che lo svapo è prima di tutto salute, ovvero uno strumento per abbandonare il vizio del fumo. Se riusciremo a trasmettere questo messaggio in allegria e con il sorriso sulle labbra, secondo me, avremo ancora più successo».
-
Castrignano del Capo2 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità2 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca1 settimana fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano4 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Cronaca4 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese
-
Attualità4 settimane fa
«Tiggiano non è il paradiso terrestre»
-
Attualità2 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Salento in fiamme e Canadair in azione