Appuntamenti
Liber Libri Estate, incontri letterari a Santa Maria di Leuca
Ventiquattro appuntamenti, sotto la direzione artistica di Mariangela Simone, scandiranno l’evolversi della rassegna letteraria gratuita costruita per la promozione culturale del territorio

Prosegue fino al 10 settembre a Santa Maria di Leuca la seconda edizione di Liber Libri in Estate, rassegna di incontri letterari, organizzata dalla Libreria Antica Roma di Taviano e Caroli Hotels nei giardini e nei saloni dell’ottocentesca Villa La Meridiana e sul dehor dell’Hotel Terminal.
Liber Libri, dunque, si sdoppia dal suo classico appuntamento autunnale che si svolge già da alcune edizioni a Gallipoli
Proprio la Libreria Antica Roma di Gianni Coppola, protagonista della scena culturale salentina e punto di riferimento nella promozione della lettura verso i giovani e non solo, curerà il nuovo corso dei salotti letterari di alto pregio con inviti ad autori di altissima levatura nel lembo più estremo d’Italia con tutto il suo fascino naturale.
Ventiquattro appuntamenti, sotto la direzione artistica di Mariangela Simone, scandiranno l’evolversi della rassegna letteraria gratuita costruita per la promozione culturale del territorio.
L’inizio delle presentazioni è fissato per le 21, quando le magiche ore blu che solo a Santa Maria di Leuca si possono godere trasformeranno l’atmosfera in magia. A quell’ora si darà il via ai momenti di reading letterari, presentazione e firmacopie.
Appuntamento sabato 16 luglio, alle 21, con Chicca Maralfa e il suo ultimo lavoro “Lo strano delitto delle sorelle Bedin” edito da Newton Compton Editori. Dialoga con l’autrice, Marianto Guarnieri.
Maralfa è nata a Bari, dove vive tuttora.
È giornalista e responsabile dell’ufficio stampa di Unioncamere Puglia.
Appassionata di musica indipendente e rock d’autore, ha collaborato con la “Gazzetta del Mezzogiorno”, “Ciao 2001”, Music, Antenna sud e Rete 4. Nel 2018 con “L’amore non è un luogo comune” ha partecipato all’antologia di racconti “L’amore non si interpreta (L’Erudita)”, contro la violenza psicologica sulle donne. Festa al trullo, pubblicato nel 2018 da Les Flaneurs Edizioni, è il suo primo romanzo.
Questi gli altri appuntamenti: domenica 17 luglio con Francesca Palumbo e “Hai avuto la mia vita“; venerdì 22 con Valerio Vancheri e “The musical box“; venerdì 29 con Vincenzo Sparviero e “Vedi Napoli e poi canta“; sabato 30 luglio con Chiara Marchelli e “Madre Terra“; mercoledì 3 agosto con Anna Rita Merico e “Fenomenologia del silenzio“; giovedì 4 con Fabio Zuffanti e “Confessioni di un malandrino“; venerdì 5 con Federica De Paolis e “Le distrazioni”; domenica 7 con Valentina Nuccio e “Quando cadranno tutte le foglie“; martedì 9 con Francesco Caringella e “La migliore fuga“; mercoledì 17 con Claudio e Diana e “Storia di chi si è svegliato per realizzare il suo sogno“; martedì 23 con Andrea Spiri e “The end 1992-1994”; mercoledì 24 con Stefano Redaelli e “Ombra mai più“; venerdì 26 con Silvestro Lo Cascio e “L’estate dura poco“; sabato 27 con Candida Livatino “Dagli scarabocchi alla firma“; mercoledì 31 agosto con Giada Giovagnoli e “Cos’hai nel sangue”; il 10 settembre chiusura con Donatella Di Paolo e Lorenzo Ticca e “Volevamo conquistare il cielo“.
«Siamo soddisfatti del calendario di incontri che siamo riusciti con grandi sforzi a mettere in piedi senza alcun sovvenzionamento pubblico», sottolinea Gianni Coppola, «una serie di presentazioni con autori importanti che renderanno speciali le serate estive a Santa Maria di Leuca nello splendido scenario incastonato tra le ville ottocentesche».
«Attraverso la cultura Caroli Hotels», spiega Attilio Caputo, direttore generale di Caroli Hotels, «vuole contribuire alla conoscenza del territorio e ad offrire un servizio ai turisti del Capo di Leuca rinnovando la proposta turistica tradizionale con degli incontri letterari di spessore».
Appuntamenti
A Collepasso due serate… saporite con i Sapori Saraceni
La Sagra te li Sapori Saracini del 12 e 13 luglio sarà l’occasione per gustare la vera puccia salentina, quella coi pezzetti, come si faceva una volta!

Appuntamenti
Caprarica, tutto pronto per le “Corti in Tavola”
Serate da vivere con tutti i sensi, tra assaggi che raccontano storie di scambi e contaminazioni, grazie al coinvolgimento delle eccellenze gastronomiche locali. Da cornice, un cartellone ricco di musica, poesia, artigianato e cinema, con un omaggio speciale ad Antonio Verri…

«Corti in Tavola è una festa dedicata al cibo», dichiara il sindaco Paolo Greco, «e anche un’occasione per valorizzare il nostro paese, far incontrare persone, esperienze e idee. Caprarica apre le sue corti, mette in mostra la sua identità e si racconta con semplicità, attraverso sapori, musica, parole e immagini. Un invito a viverla da vicino, con curiosità e partecipazione».
IL PROGRAMMA
Sabato 12: la prima serata prenderà il via alle 20,30 dal Monumento dei Caduti con Archeogustando, un laboratorio immer- sivo tra storia e sapori. In un allestimento ispirato ai convivi rinascimentali, i partecipanti potranno esplorare usi alimentari, ceramiche e utensili del tempo, guidati da un archeologo. Si potranno osservare e maneggiare riproduzioni di vasellame rinascimentale salentino, conoscere ingredienti tipici dell’epoca – legumi, frutta secca, cereali, miele e vino – e assistere alla mescita del vino secondo antiche pratiche.
Il percorso si concluderà con un brindisi.
Appuntamenti
#TAURISANOSVAPO, nuova apertura dopo Maglie e Tricase
“Abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore”…

Nuova apertura a Taurisano per Svapo già presente a Tricase e Maglie.
«Già presenti sul territorio leccese con due negozi», spiega Dario Surano, «abbiamo deciso di arricchire il sud Salento con un terzo punto vendita. Lo scopo cardine è di espandere la nostra rete di negozi per avvicinare sempre più persone alla nostra visione».
Infatti, prosegue, «operando nel settore svapo dal 2015, abbiamo affinato esperienza e coltivato la clientela con un rapporto che va oltre il mero aspetto lavorativo. Vogliamo mettere a disposizione, tutta l’esperienza maturata in questo tempo per creare luoghi dove passione e professionalità incontrano il meglio che il mercato della sigaretta elettronica possa offrire. Al centro dell’attenzione mettiamo sempre le esigenze e le richieste di tutti coloro che negli anni si sono approcciati o che si vogliono avvicinare alla sigaretta elettronica».
Come si è arrivati alla nuova apertura?
«Insieme a tutti i nostri collaboratori», premette Surano, «abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore che amiamo e in cui mettiamo tutti noi stessi. Con l’apertura di #TAURISANOSVAPO ci rimettiamo in gioco ma siamo sicuri che riusciremo a vincere anche questa una sfida con l’aiuto e anche l’apprezzamento di tutti i consumatori che si affidano a noi con fiducia».
«Vogliamo che ogni cliente di senta parte del nostro progetto», insiste, «offrire il meglio nel mondo dello svapo, con prodotti di qualità e un servizio che faccia sentire ogni persona importante grazie alla professionalità dei nostri collaboratori.
Tutti insieme ci divertiamo, certamente, ma non dobbiamo mai dimenticare che lo svapo è prima di tutto salute, ovvero uno strumento per abbandonare il vizio del fumo. Se riusciremo a trasmettere questo messaggio in allegria e con il sorriso sulle labbra, secondo me, avremo ancora più successo».
-
Castrignano del Capo3 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità2 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca2 settimane fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano4 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Cronaca4 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese
-
Attualità4 settimane fa
«Tiggiano non è il paradiso terrestre»
-
Attualità2 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Salento in fiamme e Canadair in azione