Connect with us

Appuntamenti

Nardò ritrova la Notte Bianca del Commercio

Eventi, iniziative promozionali e accensione delle luminarie: dopo lo stop del 2020, domani torna la manifestazione organizzata con l’Unione Commercianti

Pubblicato

il

Torna la Notte Bianca del Commercio.  Dopo la pausa imposta lo scorso anno dall’emergenza sanitaria, l’evento “diffuso” – organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Unione Commercianti Nardò –domani, venerdì 19 novembre, torna ad animare la città e ad inaugurare simbolicamente il periodo delle festività natalizie.


Iniziative di musica, gastronomia, arte e cultura e agli sconti e alle iniziative promozionali da parte delle attività commerciali, che saranno aperte per l’occasione sino a tarda sera.


Durante la Notte Bianca si provvederà anche all’accensione delle luminarie natalizie.


Le attività commerciali della città, lungo l’anello viario principale, il centro storico e le altre aree del Distretto Urbano del Commercio, dunque sono promotrici per l’occasione di una serie di piccoli eventi musicali e iniziative di animazione, oltre ad offrire sconti e altre promozioni sugli acquisti. Una passeggiata in città sarà dunque per una notte occasione di svago e shopping a condizioni vantaggiose.






Alle ore 22 è prevista l’accensione delle luminarie natalizie, su un progetto di Lumiworks srl di Lecce, di fatto un “abito” che la città indossa in occasione del periodo natalizio.


È utile ricordare che già da qualche giorno è acceso in piazza Osanna un imponente albero di Natale offerto dal Rotary Club Nardò, ormai una felice consuetudine con la quale il sodalizio contribuisce all’atmosfera natalizia.


In piazza Salandra, che sarà valorizzata da un sistema di illuminazione artistica, è stato messo a punto per l’intera serata un ricco programma di attività di animazione per bambini e famiglie con giochi d’altri tempi, laboratori creativi e spettacolo di clown.


Un altro “centro” della Notte Bianca e del Natale a Nardò è piazza Battisti, completamente chiusa al traffico sino al 9 gennaio. Oltre al caratteristico albero di Natale all’ingresso del castello (un “cono” verde ricoperto di palle e di luci), la piazza ospiterà l’attesissima Giostra dei Desideri, un’attrazione imperdibile per grandi e piccini, già ammirata in tv negli spot per i marchi “Bauli” e “Gucci” e nella fiction “Don Matteo”.


La giostra richiama le lontane origini del Luna Park, i giardini delle ville nobiliari del ‘700, le feste popolari di piazza ed evoca le sfide tra cavalieri aristocratici nei tornei medievali.


Piazza Battisti sarà anche il capolinea del trenino di Natale a trazione elettrica, gestito da Salento Open Tour. Percorrerà (tra le ore 18 e le 22) le principali vie della città, farà una fermata anche in piazza Salandra e sarà gratuito. Dedicato soprattutto ai bambini, il trenino ospiterà iniziative di animazione e piccoli eventi a scopo ludico e didattico. Si tratta di un mezzo dotato di un sistema di sanificazione automatica. Si sale a bordo solo con la mascherina.


«A Nardò il Natale comincia simbolicamente domani», annuncia l’assessore alle attività produttive e allo spettacolo Lelè Manieri, «con una iniziativa che rende il commercio neretino protagonista e che lo incoraggia, magari in un momento dell’anno che di solito non è particolarmente ricco. La Notte Bianca del Commercio, con l’accensione delle luminarie, farà entrare la città nell’atmosfera delle festività.  Invito tutti, neretini e non, a partecipare alla nostra Notte Bianca. Sono attesi da un programma fitto di eventi e iniziative di ogni genere: dalla musica al cibo, dalla cultura alla solidarietà e naturalmente alle occasioni commerciali».


Iniziativa speciale di questa Notte Bianca sarà Teatro aperto, cioè l’apertura del Teatro comunale per tutta la serata a chiunque voglia visitarlo, scoprire il “dietro le quinte”, provare l’emozione di salire sul palcoscenico e magari cimentarsi per qualche minuto nella recitazione, in un canto o in un passo di danza. Il teatro sarà aperto dalle ore 19 alle 22.


«Il programma della Notte Bianca», aggiunge l’assessore alla Cultura Giulia Puglia, «incrocia anche iniziative di tradizione o squisitamente culturali. “Teatro aperto” è una di queste ed è da tempo una bella consuetudine, inaugurata subito dopo il lockdown a beneficio di coloro che conoscono poco lo “scrigno” della città. Storia e cultura neretina, del resto, costituiscono un patrimonio sempre vivo e una grande opportunità di valorizzazione del territorio, in ogni occasione».  


Per la momentanea indisponibilità di alcuni espositori, non si terrà invece l’annunciata Festa del Cioccolato, in programma sulla “villa” di via XX Settembre. L’evento sarà recuperato nei prossimi mesi.


Appuntamenti

Casarano: i Giganti omerici di Luigi Micaletto

Domani a palazzo d’Elia la presentazione del libro del noto artigiano casaranese, come lo ha definito lo stesso autore: una raccolta di pensieri, racconti, aneddoti e poesie

Pubblicato

il

L’arte si sà, ha mille modi di esprimersi e non c’è mai una scala di valori fra di essi.

C’è però una caratteristica che accomuna tutti i tipi di arte ed è la sensibilità che la genera.

Puoi infatti usare le mani impugnando martello e scalpello o i pennelli ed i colori o anche una macchina fotografica o da ripresa o semplicemente una penna ed un foglio bianco ma se non hai la sensibilità artistica puoi essere al massimo “solo” un buon artigiano o un buon tecnico.

Domani (giovedì 7 dicembre), in un palazzo d’Elia a cui la bellezza di questa arte è stata ridonata e che ora sta pian piano diventando esso stesso un contenitore di arte, verrà presentato il libro “Giganti omerici”.

A realizzare questo lavoro, che è una raccolta di pensieri, racconti, aneddoti e poesie, come lo ha definito lo stesso autore, è stato Luigi Micaletto.

A Casarano Luigi Micaletto è sicuramente già conosciuto è rinomato ma “solo” per essere un affermato imprenditore edile: non uno di quelli squali in giacca e cravatta in giro solo per banche e notai ma un imprenditore che ama ancora sporcarsi le mani ed uno dei pochi in grado ancora di assemblare e tirar fuori dai tufi le voltea stella” o “a botte”, così come erano in grado di fare i nostri nonni.

Sicuramente un artigiano nel suo lavoro ma con una delicatezza realizzativa che lascia subito intendere che non c’è solo tecnica ma anche quella sensibilità artistica di cui parlavamo prima.

E la conferma di ciò è proprio questo libro: una raccolta appunto di pensieri che spesso hanno preso la forma di poesia e che nascono semplicemente osservando la quotidianità, o la natura o la bellezza di un sorriso… proprio come solo gli artisti fanno.

Presenteranno il volume due suoi amici di eccezione che con quella sensibilità artistica hanno anch’essi frequentazioni quotidiane, come l’architetto Franco Guerriero e Francesco Danieli (che i più conoscono come “mesciu cicciu”).

Appuntamento quindi a palazzo d’Elia, alle ore 18,30, per partecipare ad un racconto di versi, dolce, pacato e solare come il sorriso del suo autore.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Salve, Belfiore: Tutti i colori della mia vita

L’imprenditore salvese presenta il suo libro autobiografico curato da Elisa Cantone. Il testo ripercorre le tappe principali della vicenda umana e imprenditoriale del fondatore di Colorificio Belfiore

Pubblicato

il

La sala conferenze del Colorificio Belfiore (S.P. 351, Km. 1, Z.I.) a Salve, accoglierà la presentazione ufficiale del libro di Antonio Belfiore, a cura di Elisa Cantone, dal titolo “Tutti i colori della mia vita”.

 Il volume, edito da Edizioni Esperidi, è il primo della nuova collana Res Gestae. Storie e filosofie d’impresa diretta da Mario Carparelli in cui convergeranno storie esemplari e particolari di imprenditori italiani.

Sabato 16 dicembre, a partire dalle ore 16, dopo i saluti del sindaco di Salve Francesco Villanova e sua eccellenza reverendissima mons. Vito Angiuli vescovo di Ugento-S. Maria di Leuca, insieme all’autore interverranno Gianfranco Cervellati fondatore di GFC Chimica e l’editore Claudio Martino.

L’incontro sarà moderato da Mario Carparelli, docente presso UniSalento e curatore della collana.

La prima presentazione sarà riservata esclusivamente ai familiari e ai collaboratori dell’autore.

Sabato 13 gennaio, alle ore 18,30, presso la Sala Conferenze del Comune di Salve, sarà invece organizzata una presentazione aperta al pubblico.

IL LIBRO

 “Tutti i colori della mia vita”, a cura di Elisa Cantone, esperta di comunicazione digitale e storytelling d’impresa con una formazione filosofica, è la storia umana e imprenditoriale di Antonio Belfiore, il titolare di Colorificio Belfiore, azienda con sede a Salve in provincia di Lecce.

Il volume è il primo della collana Res Gestae. Storie e filosofie d’impresa diretta da Mario Carparelli.

L’AUTORE

Antonio Belfiore (Salve 1957) poco più che ventenne avvia un’attività che lo porterà a diventare, da semplice imbianchino a importante produttore di vernici e colori.

Grazie alla sua caparbietà, inventiva ed un pizzico di follia, Belfiore è oggi il titolare dell’omonimo colorificio che, dal sud della Puglia, porta in Italia e all’estero colore e qualità.

Nel libro, l’imprenditore ripercorre tutta la sua vita che, nonostante le difficoltà, egli stesso definisce mai monotona e mediocre, bensì intensa e ricca di colpi di scena.

LA COLLANA

Con la collana Res Gestae. Storie e filosofie d’impresa, Edizioni Esperidi dà vita ad un’idea, sicuramente non nuova nel panorama editoriale nazionale, di cui avvertiva l’esigenza da diversi anni: raccontare quelle figure del mondo imprenditoriale, che, tra difficoltà e incertezze, guizzi di genialità e ardua perseveranza, rappresentano la dinamicità del territorio pugliese.

Determinante in questo senso è stato l’incontro con il Prof. Mario Carparelli, docente di Storia della filosofia moderna presso l’Università del Salento, profondo conoscitore del filosofo Giulio Cesare Vanini e, non ultimo, raffinato intellettuale che si è concentrato sul tema “filosofia e imprenditorialità”.

È così che questa “visione” è diventata inchiostro, pagine, immagini: un prodotto editoriale, che con la guida di Carparelli quale direttore di collana, si propone di rispondere ad una sempre più avvertita esigenza.

La collana non è da intendersi quale raccolta di semplici biografie bensì una narrazione, anche un po’ “romantica”, di storie in cui un pizzico di sana “follia” porta una persona a scommettere prima di tutto su se stessa e poi a credere caparbiamente e con lungimiranza in un’idea imprenditoriale.

Continua a Leggere

Appuntamenti

A Copertino è Rock Christmas Show

In apertura di “Armonie di Natale” la performance energica e coinvolgente che unisce il fascino delle melodie natalizie all’energia del rock

Pubblicato

il

Il Rock Christmas Show aprirà il programma di “Armonie di Natale” dalla Città di Copertino.

Il debutto sabato 9 dicembre dalle ore 19; protagoniste  le voci di Attilio Branca e Raffaella Roccasecca.

Si tratta di uno spettacolo inedito firmato viTAminaEventi e segna un importante momento di novità e originalità, con la reinterpretazione dei grandi classici del Natale in chiave rock e blues.

La formazione, guidata dalle straordinarie voci di Attilio Branca e Raffaella Roccasecca nei panni di Babbo Natale protagonista indiscusso della serata, si presenta con una performance energica e coinvolgente che unisce il fascino delle melodie natalizie all’energia del rock.

Il sound potente della band, composta da Tonio Longo al basso, Roberto Fedele alla batteria, Andrea Melileo e Matteo Sandalo alle chitarre elettriche, darà nuova linfa ai brani natalizi, rendendoli ancora più coinvolgenti e moderni.

L’obiettivo del Rock Christmas Show è proprio quello di creare un’atmosfera allegra e divertente, nei giorni che si prestano alle festività natalizie, portando quindi un tocco di energia e modernità alla tradizione natalizia.

Il pubblico sarà invitato a cantare e ballare attivamente, insieme alle note dei grandi classici rivisitati in chiave rock, creando così un momento di condivisione e gioia.

viTAminaEventi crea dei format e questo progetto è nato proprio dall’idea di intrecciare cinema musica e spettacolo.

Molti dei brani infatti sono colonne sonore di film, l’obiettivo è poter coinvolgere il pubblico in prima persona, infatti durante l’evento verranno distribuiti dei gadget durante le performance e non ci sarà palco per avere un contatto diretto con il pubblico.

La città di Copertino si prepara ad accogliere il debutto del Rock Christmas Show con grande entusiasmo, grazie all’iniziativa dell’Assessore alla cultura Maria Rosaria Rizzo.

L’evento segna l’inizio di un ricco programma di appuntamenti natalizi che coinvolgeranno i cittadini dal 9 dicembre al 5 gennaio.

Armonie di Natale si presenta come un’occasione unica per vivere l’atmosfera natalizia, tra concerti, spettacoli teatrali e eventi culturali. Copertino si conferma così come una città attenta alla valorizzazione delle tradizioni e alla promozione di eventi di qualità.

Il Rock Christmas Show sarà sicuramente uno dei momenti più attesi e emozionanti del calendario Armonie di Natale.

* le foto sono state realizzate da Giorgio Gabe e la grafica è stata curata da viTAminaEventi

 

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus