Connect with us

Appuntamenti

Otranto, il fascino dei SS Martiri dopo 544 anni: la storia e la festa

Non si era ancora spento del tutto il trauma della caduta di Costantinopoli il 29 maggio 1453, quando le forze del vittorioso sultano Mehmet II attraversarono il Canale d’Otranto facendo vela verso le coste italiane. La cosa non era una sorpresa per molti, quantomeno non per i Veneziani, che dopo 17 anni di guerra…

Pubblicato

il


 Segui il Gallo  Live News su WhatsApp: clicca qui


——————————————————————————————————————————————————————–


di Giovanni U. Cavallera



Otranto non è una città da visitare come una qualunque località marittima piena di fascino per i suoi scorci pittoreschi o per le sue spiagge. Fosse solo per questo non sarebbe molto diversa da tanti graziosi centri sparsi per il Mediterraneo. Otranto porta su di sé il blasone di una grande e lunga storia che ha il suo culmine nel mezzo di una tranquilla estate della fine del XV secolo.


Non si era ancora spento del tutto il trauma della caduta di Costantinopoli il 29 maggio 1453, quando le forze del vittorioso sultano Mehmet II attraversarono il Canale d’Otranto facendo vela verso le coste italiane. La cosa non era una sorpresa per molti, quantomeno non per i Veneziani, che dopo 17 anni di guerra contro gli Ottomani avevano raggiunto alfine un accordo con la Sublime Porta, ma non avevano perdonato al re di Napoli, Ferrante di Aragona, di essersi accordato con il sultano in funzione antiveneziana mettendogli a disposizione i porti pugliesi contro la Serenissima.


Quando il 28 luglio 1480 gli Idruntini videro approssimarsi le vele di una grande flotta e poi gli stendardi verdi con la mezzaluna gli animi di molti dovettero tremare. Gli Ottomani non avevano perso una battaglia da secoli, avevano posto fine all’esistenza dell’Impero Romano e ora volgevano le proprie mire verso la vecchia Roma. Fuerunt Itali rerum domini, nunc Turchorum inchoatur imperium (Una volta gli Italiani furono i signori del mondo, ora ha inizio l’impero dei Turchi), scriveva il grande umanista Enea Silvio Piccolomini.


Non sappiamo di quanti uomini fosse composto il corpo di spedizione ottomano, le fonti oscillano fra le 70 e le 200 navi, in ogni caso si trattava di un soverchiante numero di uomini in rapporto alla guarnigione idruntina. Gli Ottomani godevano non solo del vantaggio numerico, ma anche di un fondamentale vantaggio tecnico: la flotta di Gedik Ahmet Pascià, bey di Valona, portava con sé diversi cannoni e mortai, già adoperati con successo nel demolire le inespugnabili mura di Costantinopoli.


Nonostante il terrore che doveva attanagliare i cuori gli Otrantini non si arresero, ma vollero resistere e combattere in difesa della loro città sperando in un aiuto da Napoli che tardò tuttavia ad arrivare. Non era facile, del resto, allestire una flotta ed un esercito e muovere fulmineamente verso i confini del Regno.


La storia dell’assedio è nota a tutti. Gli araldi inviati a dettare le condizioni di resa, cioè la vita e i beni salvi a coloro si fossero convertiti all’Islam e la possibilità di andar via per gli altri, furono respinti con sdegno.


Non avendo dunque ottenuto nulla attraverso le trattative Gedik Ahmet Pascià ordinò l’assalto alle mura: non si poteva perdere tempo, perché non si doveva correre il rischio di essere presi alle spalle da un eventuale esercito cristiano giunto in soccorso.  I cannoni smantellarono incontrastati le mura medievali e dopo 15 giorni di assalti alla fine venne aperta una breccia nelle mura del castello e gli ultimi soldati furono trucidati.


Le porte della cattedrale furono sfondate e tutti coloro che vi si erano rifugiati presi prigionieri o uccisi, primo fra tutti il vecchio arcivescovo Stefano Agricoli, detto Pendinelli. Immaginiamo i soldati che dilagano nelle strade della città, entrando nelle case, trucidando gli uomini che resistevano, le urla delle donne violate o prese prigioniere: il tipico saccheggio operato dai conquistatori ai danni di una città che non si era voluta arrendere.


Gli edifici sacri furono oltraggiati. Quella antichissima città che era stata la residenza del Ducato romano d’Oriente e sede più importante in Italia del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, quella città che aveva visto passare imperatori, usurpatori, prelati, letterati, eserciti, flotte, libri e mercanzie di ogni sorta, aveva cessato di esistere.


Ma ciò che colpì e continua a colpire gli animi di chi si accosta a queste vicende è ciò che accadde dopo la conquista. Le fonti raccontano che il bey di Valona fece radunare un certo numero di prigionieri e pose loro una scelta: convertirsi seduta stante all’Islam in cambio della vita.


Il 14 agosto con un macabro cerimoniale, 813 Idruntini vennero condotti sul colle della Minerva, poco distante dalla città, dove era verosimilmente posta la tenda del bey, e vennero decapitati a fendenti di scimitarra uno ad uno dopo aver rifiutato di rinnegare la propria fede. Una spietatezza che va al di là della vendetta per i soldati morti durante l’assedio.


Probabilmente da un lato Gedik Ahmet Pascià voleva atterrire gli Italiani e dall’altro perpetuava una pratica di origine preislamica già nota in precedenza quando gli Ottomani conquistarono gli ultimi residui dell’Impero Romano d’Oriente nei Balcani. Nel 1446, ad esempio, il sultano Murad II, padre di Mehmet II, aveva fatto uccidere ritualmente 600 abitanti di Corinto dopo l’assedio della città.


I cadaveri oltraggiati degli 813 Idruntini rimasero insepolti finché Alfonso d’Aragona, duca di Calabria, figlio di Ferdinando e futuro Sovrano del Regno di Napoli, riconquistò la città, il 13 ottobre del 1481.

Mehmet II, il conquistatore di Costantinopoli, era morto il 3 maggio di quell’anno e la notizia della sua morte aveva dato coraggio alla Cristianità e ridotto momentaneamente le velleità offensive ottomane. Otranto fu ricostruita e fortificata in maniera mirabile, ma non tornò più la città di un tempo, i porti principali rimasero Brindisi, Taranto e Gallipoli, mentre Lecce acquisiva sempre più importanza come sede amministrativa di quella che continuava a chiamarsi Terra d’Otranto.


Chi visita oggi con animo ispirato le vie affollate di Otranto può percepire nei segni del passato la presenza di una Grande Storia nella massiccia mole della Cattedrale normanna e nello straordinario ciclo musivo del suo mosaico pavimentale, nella perfezione architettonica bizantina di San Pietro, nella forza delle mura vicereali e soprattutto in quei teschi che occhieggiano i fedeli nelle loro teche di cristallo nella cappella absidale dedicata ai Martiri.


Quella frattura terribile che nel 1480 taglia per sempre la storia di questa città la rende tuttavia più grande e più insigne grazie al sacrificio dei difensori sugli spalti e alla forza della fede di coloro che compresero che era preferibile perdere la vita piuttosto che perdere sé stessi.


Il programma della Festa



Si entrerà nel vivo delle celebrazioni martedì 13 agosto.


In piazzale degli eroi, alle ore 20, la commemorazione civile degli Eroi e Martiri Otrantini caduti nel 1480.


Dopo il saluto del sindaco Francesco Bruni, la prof.ssa Manuela De Giorgi, docente di storia dell’arte medievale all’Università del Salento, terrà il discorso commemorativo.

Alle 21,30 la veglia diocesana di preghiera sul Colle dei Martiri.


Nel corso della giornata presterà servizio il premiato Gran Concerto Bandistico Città di Conversano “G. Piantoni”: ore 10,30, Matinée; ore 18,30 raduno della banda in piazzale Molo Santi Martiri; ore 19,30 partenza dal municipio per la commemorazione civile; ore 21,30 concerto bandistico.


Mercoledì 14 agosto in programma la celebrazione delle sante messe alle 7, 9 e 18.


Alle 10,30, nella cattedrale, la solenne concelebrazione eucaristica sarà presieduta da S.E. mons. Francesco Neri, Arcivescovo di Otranto e concelebrata da: S.E. mons. Donato Negro, già Arcivescovo di Otranto; S.E. mons. Bruno Musarò, già Nunzio Apostolico; S.E. mons. Francesco Coppola, Nunzio Apostolico in Belgio e Lussemburgo; S.E. mons. Vincenzo Pianello, Vescovo di Oria; S.E. mons. Giuseppe Mengoli, Vescovo di San Severo; dal Capitolo Cattedrale, dai presbiteri, religiosi e diaconi dell’arcidiocesi. Saranno presenti anche i seminaristi.


Nel corso della mattinata “In Giro per la Città”, musica nei quartieri e nei villaggi di Otranto.


Alle 19,30 prenderà il via la Processione presieduta dall’arcivescovo S.E. mons. Francesco Neri, con l’urna delle Reliquie dei Santi Martiri recata in spalla dei presbiteri giovani dell’Arcidiocesi. Parteciperanno anche il sindaco con le autorità civili e militari della città.


Nel corso della giornata presterà servizio il Gran Concerto Bandistico Città di Fisciano: alle 8,30 attraversamento delle vie della città; alle 10,30, Matinée; alle 19, arrivo della banda nei pressi del municipio e partenza per la cattedrale al seguito della processione; alle 21,30 concerto bandistico.


All’una di notte circa, Luci sulla Città, spettacolo pirotecnico, dalla banchina del porto.

Il giorno di Ferragosto, alle 21,30, infine, Otranto in Festa, con il concerto di musica popolare di Enza Pagliara con Dario Muci, Gianluca Longo, Giorgio Distante, Giuseppe Anglano, Matteo Resta e Francesco De Donatis.

Appuntamenti

Per amore e per gioco al Museo Storico Città di Lecce

Le opere di 18 artisti salentini della Scuola di Pittura di Maurizio Muscettola espongono nella Sala Must Off Gallery dal 14 settembre all’11 ottobre

Pubblicato

il

 Segui il Gallo  Live News su WhatsApp: clicca qui

La Scuola di Pittura di Maurizio Muscettola presenta, nella Sala Must Off Gallery del Museo Storico Città di Lecce, la mostra “Per amore e per gioco”.

L’inaugurazione si terrà sabato 14 settembre , a partire dalle ore 18 con una presentazione a cura del critico d’arte Paolo Marzano.

La mostra resterà aperta fino alll’11 ottobre e sarà visitabile tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 9 alle 21.

L’ingresso è gratuito.

Tanti gli artisti che espongono: Alba Fiordalisi, Albina Olive, Anna Basile, Claudia Bortune, Cristina Prenner, Francesco Giuseppe Buttazzo, Gabriella Famularo, Gianluca Macari, Giuliana Stallo, Lucrezia Germinaro, Maria Giovanna Costantini, Marina Passamonti, Marisa Pagliara, Paola Facilla, Roberta Paola Rollo, Rosaria Piccione, Valentina Franco Vincenza Cortese.

Sono tutti salentini: tre vengono dalla provincia di Taranto, tutti gli altri dal Leccese.

Le opere, tre per ogni partecipante, saranno accorpate per tematiche principali: paesaggi, figure e nature morte.

La scelta espositiva vuole mettere in evidenza la grande diversità di approccio a una tematica comune, evidenziando così la sensibilità pittorica di ognuno.

Il progetto “Per amore e per gioco” nasce da un’idea dell’artista Maurizio Muscettola, che da molti anni si dedica all’insegnamento della pittura e della storia dell’arte, sia pubblicamente che privatamente.

La mostra, a cadenza annuale, oltre a presentare le opere realizzate dai suoi allievi durante l’ultimo anno di corso, focalizza l’attenzione sull’importanza della tradizione nelle arti figurative.

La scuola di pittura diventa il luogo ideale per trasmettere e tramandare le basilari nozioni tecniche, quell’antico ma sempre attuale “mestiere” indispensabile alla buona pittura.

Si viene così a ricreare l’ambiente propizio alla creatività, dove incontrarsi e avere l’opportunità di un confronto costruttivo, un luogo di reale aggregazione in aperto contrasto all’individualismo imperante.

Continua a Leggere

Appuntamenti

“La scuola in ospedale”, un faro oltre la malattia

Pubblicato

il

Riceviamo e pubblichiamo

Continua a Leggere

Appuntamenti

Mediterranean Fashion Week

Da domani il fashion si mescola alla grande arte culinaria e 205 ospiti da tutto il mondo a Copertino, Presicce-Acquarica e Santa Maria di Leuca. Oltre alle firme prestigiose della moda internazionale, riconoscimenti anche per i rinomati nomi della cucina gourmet con l’International Chef Award

Pubblicato

il

 Segui il Gallo  Live News su WhatsApp: clicca qui

Prende il via la Mediterranean Fashion Week, che si svilupperà in quattro giornate, da giovedì 12 a domenica 15 settembre, in luoghi caratteristici del Salento come Copertino, Acquarica-Presicce e Santa Maria di Leuca.

Un format, ideato da Marianna Miceli e proposto da Mad Mood, che attraverso la presenza di una trentina di designer porterà in passerella lo stile di 20 Stati, con un totale di 250 ospiti provenienti da ogni parte del mondo.

La particolarità dell’evento si basa sull’unione del campo della moda a quello dell’arte culinaria di alto livello, che porterà non solo all’assegnazione dell’International Fashion Award, ma anche dell’International Chef Award.

Nella stessa manifestazione sarà presentato ufficialmente, per la prima volta, il tessuto fatto con polvere di diamanti, si terrà il Woman Fashion Talent Award, che vedrà le donne della moda e dell’imprenditoria italiana e straniera al fianco di giovani talenti ai quali verranno conferite borse di studio in denaro, e verrà avviata l’associazione “A Woman For Women”, in collaborazione con Carol Cordella, direttrice dell’Istituto Cordella, che insegnerà a donne vittima di violenza l’arte sartoriale, la quale diventa strumento di reinserimento sociale.

L’amicizia tra i popoli è il network che prenderà vita tra i vari Stati, con il coinvolgimento di 30 fashion blogger, 10 chef internazionali e 20 food buyer mondiali.

L’evento sarà seguito da Andrea Garmendia che, con il suo programma televisivo dedicato alla moda, racconterà sulla tv argentina la manifestazione concentrandosi su cibo e territorio; anche la tv americana FNL seguirà l’intero evento nel suo svolgersi.

Quattro giorni in cui si susseguiranno sfilate di Alta Moda con l’International Fashion Award, lo Show Cooking & Wine Tasting a cura di Cantina Schola Sarmenti e l’International Chef Award in cui protagonista sarà la cucina gourmet con la presentazione e preparazione di piatti unici come le pietanze a base di carne di zebra e coccodrillo, preparati dalla chef ruandese Simba Rose Marie Louise.

Si partirà domaniin Piazza Castello a Copertino, alle ore 20, per poi proseguire venerdì 13 settembre, alle ore 20, in Piazzetta Villani, Colonna Sant’Andrea, a Presicce- Acquarica.

Sabato 14, presso Villa Meridiana di Santa Maria di Leuca, alle 13, oltre allo Show Cooking & Wine Tasting e l’International Chef Award, si terrà l’Indonesian Coffe Tasting, con gli omaggi dell’Ambasciata Indonesiana.

Alle 20, presso il Messapia Resort, ci sarà il Dinner Gala al quale seguirà un altro momento importante dedicato alla moda con il Woman Fashion Talent Award.

Domenica 15, al Samarinda Beach Club, dalle 13, lo Show Cooking & Wine Tasting con la Cantina Schola Sarmenti, seguito dall’International Chef Award.

Alle 20 previsto il Fashion Show con diverse firme dell’Alta Moda.

La kermesse si chiuderà lunedì 16 settembre con il Boat Closing Party previsto per le 11, sempre a Santa Maria di Leuca.

L’evento è realizzato con il Patrocinio dei comuni di Copertino e Presicce-Acquarica e di Inner Wheel Club Di Tricase – S.M. Di Leuca.

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus