Connect with us

Appuntamenti

Snals, “Premio Salvatore Valentino”

Una vita dedicata ai giovani”. Lunedì 29 maggio, dalle 17, presso la sala Bernini dell’hotel Tiziano di Lecce il Premio dedicato a Totò Valentino, anima dello Snals di Lecce per quasi 40 anni: gli studenti o le scuole premiate saranno complessivamente quattro, con altrettanti riconoscimenti, sempre da 500 euro ciascuno

Pubblicato

il

Allo storico premio organizzato dalla segreteria provinciale dello Snals dal 1993, ossia il “Premio fedeltà e profitto“, quest’anno si aggiunge un ulteriore riconoscimento, il “Premio Solidarietà Salvatore Valentino: una vita dedicata ai giovani“.


Lunedì 29 maggio, alle 17, presso la sala Bernini dell’hotel Tiziano di Lecce si terrà il Premio “Salvatore Valentino, una vita dedicata ai giovani“, tributato a Totò Valentino (così lo conoscevano tutti), anima dello Snals di Lecce per quasi 40 anni, ricoprendo il ruolo di segretario provinciale e poi assumendo incarichi dirigenziali anche a livello nazionale.


Il premio è un tributo al suo ricordo, quello di un sindacalista (scomparso nel 2021) da sempre al fianco dei giovani, disponibile, faro per intere generazioni.


Su iniziativa del Consiglio e della segreteria regionale della Puglia di Snals Confsal, guidata da Vito Masciale, saranno assegnate due borse di studio da 500 euro ciascuna a studenti, studentesse o intere classi di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado della provincia di Lecce che, durante il percorso di studio, si siano distinti per  azioni di generosità nell’inclusione dei compagni in condizione di “svantaggio”.


Poiché le segnalazioni solidali pervenute dalle scuole sono state davvero tante e meritevoli, la Segreteria provinciale di Lecce ha poi stabilito di stanziare ulteriori mille euro per garantire altre due borse di studio solidali. Per questo gli studenti o le scuole premiate saranno complessivamente quattro, con altrettanti riconoscimenti, sempre da 500 euro ciascuno.


In giuria, oltre a Masciale, anche la segretaria provinciale SNALS Lecce, Maria Rosaria Valentino, e l’ideatrice del “Premio Solidarietà” nonché ex segretaria regionale SNALS, Chiara De Bernardo.

Il Premio è voluto e organizzato da Maria Rosaria Valentino, segretaria provinciale del capoluogo salentino, che ne ha curato quest’anno la venticinquesima edizione. Dopo una parentesi di stop legata alla pandemia, saranno premiati tutti i laureati e diplomati di scuola media (figli di iscritti SNALS) che abbiano conseguito il massimo dei voti nel triennio 2019, 2020 e 2021; tutti i laureati eccellenti che abbiamo terminato gli studi con 110 e lode nello stesso periodo e gli oltre 500 iscritti che nel triennio sono entrati in pensione. A questi ultimi sarà assegnata una medaglia d’oro realizzata dalla gioielleria “Futuro Remoto” sita a Lecce.


Saranno presenti le istituzioni nazionali e del territorio: il Senatore Roberto Marti; l’assessore regionale all’Istruzione e Formazione, Sebastiano Leo; il Presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva; il irettore Generale dell’USR Puglia, Giuseppe Silipo; il Dirigente UST Lecce, Vincenzo Melilli; il consigliere del Presidente per le Politiche Integrate, Formazione, Occupazione e Cittadinanza Attiva Sistema Puglia, Anna Cammalleri.


Per il sindacato ci saranno il segretario generale Snals Elvira Serafini, il segretario regionale di Snals Puglia Vito Masciale il segretario provinciale di Snals Lecce Maria Rosaria Valentino.


È prevista anche la partecipazione dei segretari provinciali Snals della Puglia con le rispettive delegazioni.


 


Appuntamenti

#TAURISANOSVAPO, nuova apertura dopo Maglie e Tricase

“Abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore”…

Pubblicato

il

Nuova apertura a Taurisano per Svapo già presente a Tricase e Maglie.

«Già presenti sul territorio leccese con due negozi», spiega Dario Surano, «abbiamo deciso di arricchire il sud Salento con un terzo punto vendita. Lo scopo cardine è di espandere la nostra rete di negozi per avvicinare sempre più persone alla nostra visione».

Infatti, prosegue, «operando nel settore svapo dal 2015, abbiamo affinato esperienza e coltivato la clientela con un rapporto che va oltre il mero aspetto lavorativo. Vogliamo mettere a disposizione, tutta l’esperienza maturata in questo tempo per creare luoghi dove passione e professionalità incontrano il meglio che il mercato della sigaretta elettronica possa offrire. Al centro dell’attenzione mettiamo sempre le esigenze e le richieste di tutti coloro che negli anni si sono approcciati o che si vogliono avvicinare alla sigaretta elettronica».

Come si è arrivati alla nuova apertura?

«Insieme a tutti i nostri collaboratori», premette Surano, «abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore che amiamo e in cui mettiamo tutti noi stessi. Con l’apertura di #TAURISANOSVAPO ci rimettiamo in gioco ma siamo sicuri che riusciremo a vincere anche questa una sfida con l’aiuto e anche l’apprezzamento di tutti i consumatori che si affidano a noi con fiducia».

«Vogliamo che ogni cliente di senta parte del nostro progetto», insiste, «offrire il meglio nel mondo dello svapo, con prodotti di qualità e un servizio che faccia sentire ogni persona importante grazie alla professionalità dei nostri collaboratori.

Tutti insieme ci divertiamo, certamente, ma non dobbiamo mai dimenticare che lo svapo è prima di tutto salute, ovvero uno strumento per abbandonare il vizio del fumo. Se riusciremo a trasmettere questo messaggio in allegria e con il sorriso sulle labbra, secondo me, avremo ancora più successo».

Continua a Leggere

Appuntamenti

“Premio Eccellenze Tugliesi”, pronta l’ottava edizione

Il Comitato Premio Eccellenze Tugliesi è un’associazione impegnata in iniziative ed eventi a scopo benefico a favore di Telethon per la ricerca sulle malattie genetiche rare…

Pubblicato

il

Appuntamento con la solidarietà domenica 13 luglio 2025,  con il “Premio Eccellenze Tugliesi”, organizzato in collaborazione con il Coordinamento Provinciale di Fondazione Telethon Lecce e che si svolgerà, a partire dalle 20.30, presso il piazzale di Montegrappa, a Tuglie.

Questa ottava edizione, oltre a confermare il suo scopo benefico, mira al  riconoscimento delle eccellenze del nostro territorio, premiando chi si è distinto nello svolgimento delle proprie attività. Sarà un’occasione unica per celebrare le personalità che con il loro impegno e talento hanno onorato Tuglie e il Salento nei campi dello sport, della cultura e delle arti, diventando fonte d’ispirazione per l’intera comunità.

Riceveranno il Premio speciale “Eccellenze Tugliesi” : il ricercatore universitario Luciano Micali, l’hair style Giovanni Erroi, l’Olfattoteca di Sara Teresa Toma e i ciclisti Marco Sicuro e Walter Vaglio.

Il riconoscimento andrà inoltre a Noemi Greco per la danza, a Pietro De Micheli ed Enrico Mariano per il ciclismo, a Leonardo Sergi per l’equitazione e a Giacomo Mangionello per il tennis.

Tra gli ospiti, saranno presenti il comandante della Capitaneria della Guardia Costiera di Gallipoli Francesco Perrotti, il giornalista Federico Mello, il prof. Daniele Manni primo italiano a vincere il Global Teacher Award, la danzatrice e coreografa Roberta di Laura, il direttore del Casarano Calcio Fulvio Navone, la pilota di rally Sara Carra, Maria Adelaide Babatunde , centrale volley Melendugno A2, i cantanti Gabriele Nahi e “Il profilo” Lorenzo Toma e infine Cds Dance Studio che darà inizio alla manifestazione.

Per la Fondazione Telethon, saranno presenti: Annamaria Accoto, coordinatrice Fondazione Telethon della Provincia di Lecce,  Sandra Cavone, tutor tumori rari Asl di Lecce e Sandra Di Noia, responsabile della sezione malattie rare della provincia di Lecce.

Siamo entusiasti di organizzare questa serata che unisce il nobile scopo della beneficenza al giusto riconoscimento di chi, con dedizione e passione, porta alto il nome del Salento“, afferma Giovanni Petruzzi, presidente del Comitato – “Crediamo fermamente che valorizzare le nostre eccellenze sia fondamentale per stimolare la crescita culturale e sociale del territorio e invitiamo tutti a partecipare numerosi per sostenere la ricerca e vivere un momento di grande valore0“.

Il Comitato Premio Eccellenze Tugliesi è un’associazione impegnata in iniziative ed eventi a scopo benefico a favore di Telethon per la ricerca sulle malattie genetiche rare.

Nel corso della campagna di sensibilizzazione che si è svolta a Natale sono state raccolte donazioni per 2.003,00  Euro, in quella di primavera, 1.620,00 Euro e nella scorsa edizione del Premio, 715,85, tutto per un totale di 4.338,85 Euro devoluti  a Telethon, in favore della ricerca sulle malattie genetiche rare.

Presentano la serata, patrocinata dal Comune di Tuglie, dalla Provincia di Lecce e  dalla Regione Puglia, i giornalisti Mario Vecchio e Federica Sabato.

Continua a Leggere

Andrano

Andrano e il tifo per il Lecce: una sede giallorossa intitolata alla first lady

Taglio del nastro… rosa, domani alle 19 in piazza Maria S.S. delle Grazie, alla presenza di Marina D’Arpe e del Presidente Saverio Sticchi Damiani

Pubblicato

il

Il direttivo di Andrano Giallorossa 1908 inaugurerà domani una sede ufficiale intitolata a Marina D’Arpe, moglie del Presidente dell’U.S. Lecce, Saverio Sticchi Damiani.

L’appuntamento è alle 19, in piazza Maria S.S. delle Grazie.

Al taglio del nastro… rosa, saranno presenti la first lady, Marina D’Arpe e il presidente del Lecce, come sempre presente sul territorio quando si tratta di ribadire i valori dello sport, rinsaldando il legame tra squadra, territorio e comunità.

Seguirà il taglio del nastro “rosa”.

Coordineranno la serata

 Pino GRECO (Nuovo Quotidiano di Puglia)

 Valentina Martella presidente di Andrano Giallorossa 1908 e Pino Greco di Nuovo Quotidiano di Puglia.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti