Connect with us

Appuntamenti

Street art e fotografia contro il razzismo a Caprarica di Lecce

Street Action! Fino al 12 maggio presso i Cantieri Action Aid una tre giorni dedicata alla street art e alla fotografia come strumenti di inclusione sociale e contrasto ad ogni forma di razzismo

Pubblicato

il

L’iniziativa rientra nelle azioni del progetto LIBRa Libera Radio dell’Associazione SEYF – South Europe Youth Forum, in partenariato con Actionaid Lecce e Periplus, progetto realizzato con il contributo dell’UNAR, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito della XVII Settimana d’azione contro il razzismo – Keep Racism Out.


Laboratorio di street art con Checkos


I Cantieri di cittadinanza di Caprarica, lo spazio giovanile nato grazie all’iniziativa Luoghi Comuni della Regione Puglia e di Arti Puglia, ospitano per tre pomeriggi il laboratorio di street art, realizzato in collaborazione con 167b street, tenuto dall’urban artist Checkos.


Noto per le gigantografie di volti, simbolo degli spazi urbani in cui opera, i suoi murales aggrediscono i forti contrasti sociali, rappresentando percorsi di memoria storica e di inclusione sociale: dalle icone popolari ai grandi maestri del passato, Chekos lascia impronte indelebili, con l’intento non solo di riqualificare le zone grigie delle città ma per comunicare con le nuove generazioni.


Sono infatti i giovani e gli adolescenti i protagonisti del laboratorio, che sotto la guida del celebre street artist, acquisiscono le tecniche base di muralismo e rivitalizzano attraverso il colore i Cantieri ActionAid.






Negli spazi allestita anche la mostra fotografica Humans: 12 ritratti di giovani, 12 storie che parlano di esperienze di vite che si sono incontrate nel corso delle attività interculturali realizzate da Seyf nei centri di accoglienza migranti della provincia di Lecce.


Il racconto dei tre giorni di Street action sarà affidato ai podcast di Radio Cantiere, la web radio del network ANGinRadio dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, media partner del progetto Libra.


Le frequenze di Radio Cantiere sono disponibili sulle piattaforme di Spotify, Spreaker e Podcast di Apple e sono raggiungibili tramite i canali social Facebook e Instagram.


Sui social


Su Facebook: ANGinRadio – Radio Cantiere – SEYF – South Europe Youth Forum


Su Instagram: @anginradio.cantiere – @seyf_italy


Per ascoltare


Su Spreaker: https://www.spreaker.com/show/libera-radio


Su Spotify: https://open.spotify.com/show/4Winbck3nGkMet3BCN5Cyh


Su Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/…/libera-radio/id1559352846



Appuntamenti

Opera in Festa a Taviano

Il viaggio tra le arie più belle del repertorio operistico e le melodie natalizie più suggestive (intervallate dalle voci recitanti della compagnia Finibus Terrae Teatro) chiude la quarta stagione della rassegna “Borgo in Scena”

Pubblicato

il

Ultimo appuntamento della IV edizione della rassegna Borgo in Scena.

L’Opera In Festa andrà in scena domenica 17 dicembre, alle 19,30, a Taviano presso il Santuario della B.V.M Addolorata.

Un viaggio tra arie più belle del repertorio operistico e le melodie natalizie più suggestive intervallate dalle voci recitanti della compagnia Finibus Terrae Teatro.

La rassegna Borgo in scena IV edizione ha abbracciato diversi luoghi ed ha visto avvicendarsi artisti importanti e di livello nazionale.

L’evento fortemente voluto dal comune di Taviano e inserito nella rassegna Natale a Taviano è promosso da Accademia d’arte Thymós con il contributo del Consiglio Regionale della Puglia ed in collaborazione con Accademia della Minerva e la compagnia Finibus Terrae Teatro.

In scena il soprano Cristina Fina, il soprano Simona Gubello, il mezzosoprano Vincenza De Rinaldis, il tenore Giuseppe Tommaso (foto in alto), il baritono Carlo Provenzano accompagnati al pianoforte dal M° Vanessa Sotgiu.

Le parti recitate sono affidate alle voci degli attori Deborah De Blasi, Fabio Rubino e Valentina Piccolo accompagnati dal suono dell’arpista Anna Maggio.

La direzione artistica è affidata al M° Vincenza De Rinaldis presidente di Accademia Thymòs.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Concentus Paci: voci in coro per la pace a Casarano

Appuntamento a domani a Casaranello

Pubblicato

il

“Concentus Pacis: le nostre voci per un Natale di pace”. È questo il titolo della manifestazione che si svolgerà lunedì 11 dicembre 2023, a Casarano, nella splendida cornice della Chiesa di Santa Maria della Croce (Casaranello).

L’evento, che avrà luogo alle ore 17:30, è organizzato dal Liceo Docet, in collaborazione con Archeo Club Casarano, il patrocinio del Comune di Casarano e dell’Università del Salento.

I canti sono affidati al Trio Santa Cecilia, mentre il reading teatrale è a cura degli studenti che apprendono le lingue classiche con il Metodo Ruggiero, diretti dal regista ed attore Marco Antonio Romano. Ad accompagnarli saranno le musiche dell’arpista Federica Cataldi. 

La serata si aprirà con i saluti del Magnifico Rettore dell’Università del Salento Prof. Fabio Pollice, del Sindaco di Casarano Ottavio De Nuzzo, della Dirigente del Liceo Docet Lucia Saracino, e del Presidente dell’Associazione “Archeo Club Casarano” Alessandro De Marco.

Continua a Leggere

Alessano

Il dono natalizio di Casa Tabacco alla comunità di Montesardo

In occasione della festa dell’Immacolata Concezione, domani, Casa Tabacco, signature design hotel di prestigio di prossima apertura, allieterà gli abitanti di Montesardo con un concerto natalizio il cui volto d’eccezione sarà Karima

Pubblicato

il

Casa Tabacco, nuovo indirizzo dell’ospitalità di alta gamma di prossima apertura a Montesardo e proprietà dell’imprenditore di origini salentine Paolo Bleve, rende omaggio alla cittadinanza con il concerto di Natale, in Piazza Sant’Antonio che vede, come ospite d’eccezione la cantante Karima, volto noto della musica jazz a livello nazionale.

Patrocinato dal Comune di Alessano, il concerto che si terrà domani, venerdì 8 dicembre (dalle 19), rappresenta il culmine di una giornata ricca di eventi, con l’accensione delle luminarie – realizzate con il contributo di Casa Tabacco – e delle luci dell’albero di Natale, la tradizionale processione della Madonna e le attività per i più piccoli tra cui l’incontro con Babbo Natale.

Casa Tabacco segna il nuovo capitolo della ex-manifattura di tabacco di Montesardo, in disuso da oltre 40 anni. Acquisito dall’imprenditore Paolo Bleve, volto noto nel settore del design, l’edificio storico riaprirà come design hotel in seguito ad un importante intervento di recupero conservativo, il cui concept è firmato dal prestigioso studio di architettura internazionale Palomba Serafini Associati con la sinergica collaborazione locale di InsiteArchitetture di Oria (BR).

L.P.

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus