Appuntamenti
Voce e vortice, omaggio a Carmelo Bene con Arto Lidsay
“Lectura Dantis” per l’inaugurazione dell’ Otranto Summer Festival: un viaggio imperdibile nella città dolente che Lindsay affronterà con la voce, la chitarra e l’elettronica coadiuvato dai droni sonori del bassista e producer Melvin Gibbs, dal canto carnatico dell’indiana Roopa Mahadevan e dalle escursioni lungo i confini delle musiche del mondo della cantante e tamburellista Rachele Andrioli e del violoncellista Redi Hasa. Nel corso dell’estate ai Fossati anche il Quintetto Astor Piazzolla e Gianna Nannini e per il Wine Telling Festival Joe Bastianich. In programma anche l’Art Lab Experience

Vent’anni dopo, la voce di Carmelo Bene e i versi di Dante Alighieri risuoneranno a Otranto attraverso le alchimie sonore del musicista e produttore americano Arto Lindsay.
L’inedito omaggio al geniale iconoclasta del teatro italiano, a settecento anni dalla nascita del Sommo Poeta, avverrà mercoledì 30 giugno (ore 21,30) col progetto «Lectura Dantis Voce e Vortice».
L’evento è in programma nei Fossati, contenitore en plein air situato intorno all’imponente Castello di Otranto e destinato a diventare già quest’estate un punto di riferimento in Puglia per lo spettacolo dal vivo e molte altre iniziative culturali di pregio (l’ingresso è da via delle Torri).
La speciale serata segnerà l’avvio dell’Otranto Summer Festival, che tra i suoi ospiti avrà il leggendario Quintetto Astor Piazzolla nell’anno in cui si celebra il centenario del padre del «tango nuevo» (18 luglio) e la cantautrice Gianni Nannini in un atteso concerto per pianoforte e voce (13 agosto).
Tra luglio, agosto e settembre saranno molte altre le iniziative in programma nel contenitore curato da Idea Show, un’area di quasi 10mila metri quadrati comprendente una zona concerti (con un palco di 14×12 metri e 1.772 posti a sedere) e altri due spazi per ulteriori attività, oltre ad una passeggiata di 350 metri corredata da 2mila quadrati di pareti per proiezioni video.
Nei Fossati si svolgeranno anche il Wine Telling Festival “Segni” (27, 28 e 29 agosto), manifestazione per la quale viene annunciata la presenza di Joe Bastianich, e l’Art Lab Experience (9, 10 e 11 settembre).
La scelta di inaugurare I Fossati con la “Lectura Dantis Voce e Vortice” di Arto Lindsay, una produzione Ponderosa Music & Art, si lega alle molteplici implicazioni che comporta rievocare Carmelo Bene nella sua Otranto, la città che l’artista salentino celebrò nel film “Nostra signora dei turchi” e nella quale stabilì durante gli ultimi anni di vita il suo buen retiro.
Nell’estate del 2001 Bene declamò la Divina Commedia proprio nei Fossati del Castello, facendo volare la mente alla Lectura Dantis realizzata nel 1981 sulla Torre degli Asinelli di Bologna per i caduti dell’attentato alla stazione. Ed è in ricordo di quelle due straordinarie performance che Arto Lindsay, il fondatore dei DNA e produttore di Laurie Anderson, David Byrne e Caetano Veloso, ha immaginato il suo spettacolo, un allestimento audio a spirale, vertiginoso come un girone infernale, nel quale le ragioni dell’umano si riaffermano di fronte all’orrore della violenza. Un viaggio imperdibile nella città dolente che Lindsay affronterà con la voce, la chitarra e l’elettronica coadiuvato dai droni sonori del bassista e producer Melvin Gibbs, dal canto carnatico dell’indiana Roopa Mahadevan e dalle escursioni lungo i confini delle musiche del mondo della cantante e tamburellista Rachele Andrioli e del violoncellista Redi Hasa.
Arto Lindsay, omaggio a Carmelo Bene per l’inaugurazione dle 30 giugno
Il Quintetto Astor Piazzolla, ai Fossati il 18 luglioil centenario del padre del «tango nuevo» (18 luglio)
Gianna Nannini, se esibirà con il suo pianoforte il 13 agosto
Joe Bastianich, ad Otranto per il Wine Telling Festival “Segni” (27, 28 e 29 agosto)
Appuntamenti
A Collepasso due serate… saporite con i Sapori Saraceni
La Sagra te li Sapori Saracini del 12 e 13 luglio sarà l’occasione per gustare la vera puccia salentina, quella coi pezzetti, come si faceva una volta!

Appuntamenti
Caprarica, tutto pronto per le “Corti in Tavola”
Serate da vivere con tutti i sensi, tra assaggi che raccontano storie di scambi e contaminazioni, grazie al coinvolgimento delle eccellenze gastronomiche locali. Da cornice, un cartellone ricco di musica, poesia, artigianato e cinema, con un omaggio speciale ad Antonio Verri…

«Corti in Tavola è una festa dedicata al cibo», dichiara il sindaco Paolo Greco, «e anche un’occasione per valorizzare il nostro paese, far incontrare persone, esperienze e idee. Caprarica apre le sue corti, mette in mostra la sua identità e si racconta con semplicità, attraverso sapori, musica, parole e immagini. Un invito a viverla da vicino, con curiosità e partecipazione».
IL PROGRAMMA
Sabato 12: la prima serata prenderà il via alle 20,30 dal Monumento dei Caduti con Archeogustando, un laboratorio immer- sivo tra storia e sapori. In un allestimento ispirato ai convivi rinascimentali, i partecipanti potranno esplorare usi alimentari, ceramiche e utensili del tempo, guidati da un archeologo. Si potranno osservare e maneggiare riproduzioni di vasellame rinascimentale salentino, conoscere ingredienti tipici dell’epoca – legumi, frutta secca, cereali, miele e vino – e assistere alla mescita del vino secondo antiche pratiche.
Il percorso si concluderà con un brindisi.
Appuntamenti
#TAURISANOSVAPO, nuova apertura dopo Maglie e Tricase
“Abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore”…

Nuova apertura a Taurisano per Svapo già presente a Tricase e Maglie.
«Già presenti sul territorio leccese con due negozi», spiega Dario Surano, «abbiamo deciso di arricchire il sud Salento con un terzo punto vendita. Lo scopo cardine è di espandere la nostra rete di negozi per avvicinare sempre più persone alla nostra visione».
Infatti, prosegue, «operando nel settore svapo dal 2015, abbiamo affinato esperienza e coltivato la clientela con un rapporto che va oltre il mero aspetto lavorativo. Vogliamo mettere a disposizione, tutta l’esperienza maturata in questo tempo per creare luoghi dove passione e professionalità incontrano il meglio che il mercato della sigaretta elettronica possa offrire. Al centro dell’attenzione mettiamo sempre le esigenze e le richieste di tutti coloro che negli anni si sono approcciati o che si vogliono avvicinare alla sigaretta elettronica».
Come si è arrivati alla nuova apertura?
«Insieme a tutti i nostri collaboratori», premette Surano, «abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore che amiamo e in cui mettiamo tutti noi stessi. Con l’apertura di #TAURISANOSVAPO ci rimettiamo in gioco ma siamo sicuri che riusciremo a vincere anche questa una sfida con l’aiuto e anche l’apprezzamento di tutti i consumatori che si affidano a noi con fiducia».
«Vogliamo che ogni cliente di senta parte del nostro progetto», insiste, «offrire il meglio nel mondo dello svapo, con prodotti di qualità e un servizio che faccia sentire ogni persona importante grazie alla professionalità dei nostri collaboratori.
Tutti insieme ci divertiamo, certamente, ma non dobbiamo mai dimenticare che lo svapo è prima di tutto salute, ovvero uno strumento per abbandonare il vizio del fumo. Se riusciremo a trasmettere questo messaggio in allegria e con il sorriso sulle labbra, secondo me, avremo ancora più successo».
-
Castrignano del Capo2 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità2 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca1 settimana fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano4 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Cronaca4 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese
-
Attualità4 settimane fa
«Tiggiano non è il paradiso terrestre»
-
Attualità2 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Salento in fiamme e Canadair in azione