Alessano
“Ad Alessano uccidono cani e gatti”
Pierre Luigi Trovatello responsabile provinciale del Movimento Animalista: “Circa una ventina di gatti sono morti in circostanze ancora da chiarire e Rex, cane amato da tutti in paese, è morto nonostante i soccorsi”.

La denuncia arriva da Pierre Luigi Trovatello (nomen omen), responsabile provinciale del movimento animalista e vice coordinatore provinciale del Nucleo di Guardie EcoZoofile-Ittiche-Venatorie: “Ad una settimana circa dalla visita del papa, la comunità di Alessano si è trovata di fronte ad una orribile notizia. Circa una ventina di gatti sono morti in circostanze ancora da chiarire , (“si sospetta avvelenamento”) e Rex, cane amato da tutti in paese (“o quasi”) è stato ricoverato d’urgenza in clinica per la situazione critica in cui è stato trovato. Rex purtroppo non ha superato la notte . I cittadini sono basiti ed al contempo arrabbiati!”.
Rex aveva circa 8 anni e nel 2013 , dopo essere stato investito , era stato curato ed era tornato libero come cane cittadino e mascotte del paese di Alessano .
“Un cane amico di tutti”, prosegue Trovatello, “non si è mai perso una processione o un funerale, compagno inseparabile della banda del paese ed in piazza era sempre in compagnia degli anziani che lo adoravano. Un componente della comunità a tutti gli effetti. Da qualche tempo però alcuni cittadini lamentavano la presenza di Rex e degli altri cani collettivi del paese, Lapo e Gina, in giro per il centro storico. Ho personalmente spiegato”, dichiara Pierre Luigi Trovatello, “che i cani essendo regolarmente microchippati, seguiti a livello sanitario e reimmessi sul territorio siano intoccabili e tutelati da leggi nazionali (Legge Quadro 281/91) e leggi regionali (L.R.Puglia 12/95 e successive modifiche). Purtroppo, però, ieri mattina sono stato contattato da alcune persone perché Rex era a terra e stava male. A nulla sono valsi gli sforzi fatti per salvarlo , purtroppo è deceduto nel corso della notte”.
“Questi atti di crudeltà”, continua il coordinatore provinciale del Movimento Animalista, “devono essere puniti, e non lasceremo nulla di intentato affinché chi ha ucciso gli animali, 22 tra gatti e cani, paghi per ciò che ha fatto. L’uccisione di animali”, attacca, “è un reato perseguibile con l’arresto e con ammende pesantissime”.
“Ci siamo profondamente e giustamente indignati per quanto successo a Sciacca”, dichiara Daniela Fanelli, coordinatrice regionale del Movimento Animalista, “ma la verità è che questi atti criminali sono in continuo aumento in tutta la penisola , bisogna attuare programmi di prevenzione sul territorio e soprattutto dobbiamo pretendere la certezza di una giusta pena per atti crudeli come questi”.
Il movimento animalista in Puglia “si batte dal primo momento affinché quello che è successo a Rex e ai più di 20 gatti di colonia non debba mai più accadere”.
Alessano
Polizia Locale, un corpo unico per la Terra di Leuca
Progetto Italiae: un passo fondamentale verso un Corpo Unico di Polizia Locale dell’Unione. importante laboratorio del “Progetto Italiae” presso il Municipio di Tiggiano, che ha visto la partecipazione attiva dei comandanti e dei responsabili di Polizia Locale degli undici Comuni associati nella Terra di Leuca

I comandanti e i responsabili degli undici Comuni associati nella Terra di Leuca hanno partecipato, da assoluti protagonisti, al laboratorio del “Progetto Italiae” che si è tenuto presso il Municipio di Tiggiano.
Gli operatori della Polizia Locale, guidati e facilitati dalla squadra di esperti coordinati dal Dipartimento Affari Regionali (DARA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dopo aver analizzato e riflettuto approfonditamente sui punti di debolezza dei singoli uffici, hanno disegnato un cronoprogramma finalizzato dapprima intensificare progressivamente le proprie collaborazione, e, successivamente, a raggiungere ad una vera e propria istituzione di un Corpo Unico di Polizia Locale dell’Unione, in grado offrire con un miglior grado di efficienza i servizi sul territorio che per legge competono ai “vigili urbani”.
È il punto di arrivo di un percorso politico che ha impegnato i Sindaci e il Consiglio dell’Unione dal 2019 e che ha permesso di ottenere un quadro conoscitivo adesso chiaro.
Allo stesso tempo, rappresenta un punto di partenza, un tassello fondamentale per proseguire con lo sviluppo di una forma avanzata di gestione del comandi al servizio alla comunità del Capo di Leuca nei diversi settori che rientrano per legge nella competenza della Polizia Locale.
Erano presenti per i rispettivi Comandi Alessia Verardo (Alessano), Teodoro Maruccia (Castrignano del Capo), Luca Marzo (Corsano), Salvatore di Molfetta (Gagliano del Capo e Specchia), Lucio della Villa (Miggiano), Alberto Mancarella (Montesano Salentino), Giovanni Anastasio (Morciano di Leuca), Giovanni Greguccio (Patù), Agnese Rosafio (Salve), Veronica Verardo (Tiggiano), oltre al segretario dell’Unione, Davide Bisanti.
I lavori si sono aperti a cura del vicepresidente dell’Unione Giuseppe Maglie e i risultati sono stati presentati a tutti i sindaci dell’Unione, alla presenza del presidente Biagio Raona e del presidente del consiglio Gianvito Rizzini che hanno recepito le indicazioni dei Comandanti e dello Staff Italie, quest’ultimo composto da Antonello Piccucci, Federico Gusmeroli, Alessio Zonca, Riccardo Crosara.
Alessano
Auto contro moto, violento scontro ad Alessano sulla statale 275

Brutto incidente sulla strada statale Maglie-Leuca con coinvolgimento di due mezzi.
Il sinistro è avvenuto poco dopo mezzogiorno nel territorio di Alessano, a poche decine di metri dal campo sportivo comunale.
Dai primi elementi che trapelano dal posto, sono entrati in collisione un’auto ed una moto. Quest’ultima ha avuto la peggio, con evidenti danni patiti.
Soccorsi sul posto, coadiuvati dalla polizia locale. Non è nota la dinamica. Le condizioni delle persone a bordo dei mezzi, fortunatamente, non si sono rivelate gravi.
Il tratto di strada interessato è noto per aver registrato in passato altri incidenti, anche mortali.
Alessano
Auto contro moto, violento scontro ad Alessano sulla statale 275

Brutto incidente sulla strada statale Maglie-Leuca con coinvolgimento di due mezzi.
Il sinistro è avvenuto poco dopo mezzogiorno nel territorio di Alessano, a poche decine di metri dal campo sportivo comunale.
Dai primi elementi che trapelano dal posto, sono entrati in collisione un’auto ed una moto. Quest’ultima ha avuto la peggio, con evidenti danni patiti.
Soccorsi sul posto, coadiuvati dalla polizia locale. Non sono al momento note dinamica e condizioni delle persone a bordo dei mezzi.
Il tratto di strada interessato è noto per aver registrato in passato altri incidenti, anche mortali.
Notizia in aggiornamento.
-
Approfondimenti4 settimane fa
Leuca e la ‘nuova’ Colonia Scarciglia che mette tutti d’accordo
-
Attualità3 settimane fa
Anche nel Salento lo Zaino sospeso
-
Alessano4 settimane fa
Imma, la mamma di Noemi: “Vergogna, dopo sei anni dalla morte di mia figlia il suo assassino è già libero”
-
Attualità3 settimane fa
Maglie – Leuca, primo lotto: siamo ai Protocolli di Legalità
-
Attualità4 settimane fa
Ma è davvero caro ‘trascorrere una vacanza’ in Salento? Io credo che…
-
Attualità4 settimane fa
I primi 100 anni di Nonna Addolorata Cordella
-
Appuntamenti4 settimane fa
Poggiardo: Vaste, Chiesa rupestre dei Santi Stefani – Storia e Restauri
-
Approfondimenti4 settimane fa
Turismo, che estate è stata? “Un mezzo flop, lo dicono i dati”