Cronaca
Fuga di gas, evacuate decine di abitazioni
In un cantiere aperto da Acquedotto pugliese per lavori di riparazione….

Allarme in paese stamattina, a San Cesario, verso mezzogiorno, in un cantiere aperto da Acquedotto pugliese per lavori di riparazione, per la rottura di un tubo di gas metano.
Il sibilo, e la puzza di gas che ne è scaturita, durante i lavori, hanno fatto temere il peggio. E’ partita così subito la richiesta di soccorso ai Vigili del Fuoco, di Lecce, che prontamente intervenuti insieme al Nucleo NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico, Radiologico), hanno messo in sicurezza la zona.
Mentre effettuavano i controlli, a titolo precauzionale, sono state fatte evacuare una decina di abitazioni e alcune attività commerciali vicine al luogo dell’incidente.
Cronaca
Tribunale fallimentare Lecce: serie di arresti in mattinata
Le accuse, contestate a vario titolo dal gip del Tribunale di Potenza, vanno alla concussione alla corruzione in atti giudiziari, passando per turbata libertà degli incanti ed estorsione

Sono dieci, a vario titolo, le persone indagate dalla Procura di Potenza per tentata concussione, corruzione e turbativa d’asta in relazione alle attività della sezione Commerciale del Tribunale di Lecce, che hanno portato stamattina all’esecuzione di cinque misure cautelari ai domiciliari.
Tra gli arrestati c’è il giudice Pietro Errede, recentemente trasferito al Tribunale di Bologna, Alberto Russi, avvocato, compagno del Giudice e tre commercialisti: Massimo Bellantone, Emanuele Liaci, Marcello Paglialunga, tutti ai domiciliari.
Le accuse contestate a vario titolo, nel provvedimento cautelare emesso dal gip del Tribunale di Potenza, sono di concussione, corruzione in atti giudiziari, turbata libertà degli incanti ed estorsione.
Gli arresti sono stati eseguiti dal nucleo di polizia economico finanziaria della guardia di Finanza nell’ambito di un’inchiesta che ha riguardato ipotesi di reato contro la pubblica amministrazione inerenti le consulenze concesse dal Tribunale fallimentare.
Cronaca
Incidente sulla 275: strada chiusa e lunghe code
Due auto coinvolte nel territorio di Scorrano, in prossimità del distributore di carburante Samer

Incidente stradale in mattinata sulla Maglie-Leuca, nel territorio di Scorrano.
Il sinistro si è verificato attorno alle 9e30 in prossimità del distributore Samer (l’immagine in evidenza è di repertorio).
Coinvolte un Jeep Compass ed una Opel Zafira, seriamente danneggiate dall’impatto e condotte rispettivamente da due uomini di 44 e 51 anni. Sono stati prestati soccorsi ai coinvolti: le loro condizioni non sarebbero gravi.
Il traffico ha risentito dell’accaduto per delle ore.
Lunghe code si sono formate in entrambi i sensi di marcia, con la chiusura temporanea del tratto stradale che ha costretto i mezzi in transito ad una deviazione. Dopo mezzogiorno la carreggiata e stata liberati, i rilievi ultimati e la strada riaperta regolarmente al traffico.
Cronaca
Auto contro moto: incidente a Tricase sulla via per il porto
Soccorsi in prossimità della Quercia Vallonea dei Cento Cavalieri: apprensione per conducente della due ruote

Mezzi di soccorso a sirene spiegate nel pomeriggio a Tricase per un incidente verificatosi, ancora una volta, sulla via per Marina Porto.
Un’auto (una DS4 Citroen) condotta da un uomo di Presicce-Acquarica ed una moto coinvolte all’altezza dell’area verde che accoglie la centenaria Quercia Vallonea, dividendo le corsie dei due sensi di marcia della provinciale.
Tra i coinvolti, ad avere la peggio R. E., 60 anni, il conducente del mezzo a due ruote, una Yamaha. Sono accorsi sul posto i vigili del fuoco del locale Distaccamento, il 118 partito dall’ospedale “Panico” di Tricase ed i carabinieri della locale Compagnia e la polizia locale.
La dinamica del sinistro non è ancora nota. I danni patiti dai mezzi raccontano di un impatto violento della moto contro la fiancata sinistra dell’auto.
Il conducente della Yamaha è rimasto bloccato contro l’auto dopo lo scontro, proprio all’altezza passaruota posteriore sinistro della vettura: i vigili del fuoco lo hanno recuperato e consegnato all’equipe sanitaria del 118, che è ripartita in direzione del nosocomio.
Giunto in ospedale, il 60enne è stato trasferito in sala operatoria: oltre alle ferite riportate, ha subito una copiosa perdita di sangue. Per fortuna, i primi riscontri che giungono dai sanitari sono ottimistici: sarebbe fuori pericolo.
La provinciale che collega il centro abitato di Tricase al porto è stata già più volte teatro di brutti incidenti. Il pensiero corre subito ad uno dei più tragici, nonché il più recente. L’incidente che, nell’ultimo weekend di aprile, è costato la vita ad un 21enne di Tricase, deceduto dopo uno schianto in sella alla sua moto appena poche decine di metri dal luogo del sinistro odierno.
-
Appuntamenti3 settimane fa
Tricase: venerdì 12 i concerti per l’International Jazz Day a Lucugnano
-
Cronaca4 settimane fa
Tricase: domani i funerali di Antonio
-
Cronaca4 settimane fa
Radiato dall’albo, si fingeva ancora avvocato: condannato 65enne
-
Appuntamenti4 settimane fa
ExpoJob, la prima Fiera del Mercato del Lavoro a Miggiano
-
Appuntamenti3 settimane fa
Artisti da tutto il mondo: a Lecce la mostra “YES!”
-
Cronaca4 settimane fa
Lutto a Tricase, annullato Jazz Day
-
Alessano4 settimane fa
Fiamme in agro di Alessano nella notte: bruciano scooter e due auto
-
Campi Salentina4 settimane fa
«Sicurezza per gli operatori della salute»