Cronaca
Salvatore Ruggeri: “Non ho diffamato nessuno, nessuna decisione è stata presa”
Il senatore sulla vicenda che lo vede protagonista assieme alla ex candidata sindaco di Muro, Laura Lubelli

Salvatore Ruggeri, gia Senatore della Repubblica ed assessore al welfare della Regione Puglia, interviene sulla vicenda che lo vede al centro di una presunta diffamazione ai danni di Laura Lubelli, ex candidata sindaco a Muro Lecce ed attualmente presidente dell’associazione di volontariato “Città Futura”.
“Non ho diffamato nessuno“, sostiene il senatore per bocca del suo legale, Salvatore Corrado, “come potrò dimostrare nel corso del giudizio fissato innanzi al Giudice di Pace. Al contrario, ritengo di essere stato oggetto di condotte diffamatorie da parte di diverse persone e ribadisco che le mie aziende sono rispettose della normativa ambientale, contrariamente a quanto si afferma su diversi profili Facebook“.
Come già riportato sulle nostre colonne, infatti, nodo della vicenda è l’impianto di rottamazione dell’alluminio di proprietà di una società del senatore Ruggeri e contro la cui realizzazione, nel territorio di Muro Leccese, si è battuta la Lubelli. Quest’ultima, ha sporto denuncia-querela per il contenuto di una lettera inviata da Ruggeri, tra gli altri, al sindaco di Muro ed alla Presidente della Commissione Ambiente del Comune di Muro Leccese.
Ruggeri sottolinea come “il giudice non abbia accordato il ristoro economico, bensì fissato la prossima udienza per sollecitare la conciliazione tra le parti. Al momento, quindi, nessuna istruttoria né, tanto meno, alcuna decisione è stata presa“.
L’udienza si è tenuta lo scorso 12 maggio. Il prossimo appuntamento in tribunale è fissato per novembre.
Cronaca
Pullman Lecce-Roma coinvolto in un mortale: finisce nella scarpata

È di un morto ed almeno 16 feriti il bilancio del tragico incidente che ha visto oggi coinvolto un pullman Flixbus che viaggiava sulla linea Lecce-Roma, trasportando anche tanti salentini.
A bordo 38 persone, di cui due autisti, tutti finiti in una scarpata dell’autostrada A16 Canosa-Napoli, nel comune di Vallesaccarda, in provincia di Avellino.
A causare l’incidente è stato, secondo quanto si è appreso, un tamponamento a catena nel quale sono rimaste coinvolte cinque auto. La persona deceduta è uno dei passeggeri delle vetture.
Proprio uno degli occupanti delle vetture è deceduto. Nessun ferito grave invece fortunatamente a bordo del pullman. I passeggeri del bus e delle auto coinvolte che non hanno avuto la necessità di ricorrere alle cure mediche sono stati ospitati nella palestra comunale di Grottaminarda.

Cronaca
Incidente sulla Maglie-Lecce: grave 20enne

Brutto incidente stradale sulla Maglie-Lecce sulla carreggiata in direzione nord.
Attorno alle 17, in prossimità dell’uscita per Guagnano e Caprarica, una Fiat Punto si è cappottata dopo aver urtato il guardrail. Non è ancora chiaro se nella dinamica siano state coinvolti altri mezzi.
Per estrarre gli occupanti della vettura si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco.
A bordo della macchina un 30enne, il conducente, ed un 20enne.
Ad avere la peggio quest’ultimo. Il 118, che ha soccorso i malcapitati, lo ha condotto d’urgenza a Lecce. È ricoverato in Rianimazione al Vito Fazzi. Ha riportato ferite alla testa ma non è dato, al momento, sapere di più.
Cronaca
Clima tropicale: altro violento temporale sul Salento

Oggi come ieri ed i giorni precedenti.
Continua l’instabilità meteorologica sul Salento che, dopo un avvio di primavera claudicante, dalle temperature più basse del solito e dalle forti piogge, si ritrova in questi giorni a fare i conti con una serie di temporali passeggeri ma violenti.
Già ieri la perturbazione era esplosa violentemente nell’entroterra del basso Salento. Colpendo Presicce-Acquarica con una grandinata.
Simile situazione oggi. Anche stavolta all’ora di pranzo e nell’entroterra.
Dalle 13e30 Casarano è il punto attorno a cui si è scatenato un violento temporale estesosi su un diametro di qualche decina di chilometri che abbraccia anche altri centri della zona. Ma nuvoloni neri si sono scorti anche sul Canale d’Otranto.

Pioggia copiosa e fulmini in serie. Il rischio danni sale col passare dei minuti. Le previsioni contano su un ritorno del sole nel giro di qualche decina di minuti. Sarebbe a dirsi il tipico temporale estivo che però in questi giorni sta diventando un habitue.
Per oggi, 3 giugno, infatti, attesa una situazione simile.
Nella foto, Castro.
-
Appuntamenti4 settimane fa
Tricase: venerdì 12 i concerti per l’International Jazz Day a Lucugnano
-
Appuntamenti4 settimane fa
Artisti da tutto il mondo: a Lecce la mostra “YES!”
-
Attualità4 settimane fa
Bandiere Blu, Salento forza 6
-
Appuntamenti2 settimane fa
Domenica del microchip gratuito per cani e gatti ad Uggiano la Chiesa
-
Attualità4 settimane fa
Impianto di pacemaker con tecnica innovativa: importante studio a Tricase
-
Attualità4 settimane fa
Tricase, il campanile incompleto: parola all’esperto
-
Attualità4 settimane fa
Scolaresca tra sottomarini e sommergibili
-
Cronaca4 settimane fa
Incidente in Friuli, coinvolto postino originario di Tricase